Discussioni template:Consensuale

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Nicolabel in merito all'argomento Data di fine

Migliorare l'interfaccia

modifica

Possiamo fare in modo da avere: La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 24:00 di domenica 19 giugno 2011.
Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 24:00 di domenica 26 giugno 2011

??

Cioè mandare a capo per la scadenza della pdc prorogata.

Sarebbe anche bello evidenziare la data di scadenza ordinaria. O quanto meno pulire e schematizzare. --Pequod76(talk) 01:54, 12 giu 2011 (CEST)Rispondi

Non si rischia forse di "allungare" troppo il pacco? Lascerei anche così. --Gnumarcoo 12:38, 4 gen 2012 (CET)Rispondi

Chiarire meglio chi apre e perché

modifica

Nella versione attuale del template non sono sufficientemente messe in evidenza le motivazioni con cui viene aperta la discussione consensuale (e soprattutto l'esito proposto in alternativa alla cancellazione: non è detto che sia semplicemente "mantenere"). Anzi, a dire il vero non sono indicate affatto, nel template: si suppone che chi lo mette le scriva di seguito, ma il risultato è spesso poco chiaro. Non si potrebbe creare un template con un vero e proprio box, che in una casella fornisca le informazioni che ci sono adesso (scadenza della discussione ordinaria e dell'eventuale prolungamemnto) e in una seconda casella indichi per esteso cosa proporrebbe chi apre la discussione, e perché? Insomma, qualcosa tipo il template chiusura (magari un po' meno ingombrante, però), anche per simmetria... --Guido (msg) 15:22, 12 giu 2011 (CEST)Rispondi

Mi accodo alla richiesta di Guido:
Sia segnalata all'inizio con chiarezza la data di scadenza della semplificata.
Sia segnalata con chiarezzala data di scadenza della consensuale e in un box organico anche la motivazione di chi oppone una strong opposition, nella speranza che il box stesso spinga a scrivere cose degne! :D
Recuperare anche l'idea di Avemundi, che suggeriva un box che sintetizzi le motivazioni che la procedura mette via via in evidenza.
Sistemare la faccenda delle sezioni (NOEDITSECTION): quando le discussioni sono lunghe è pesante dover modificare tutto. Almeno il passaggio a consensuale dovrebbe essere una sezione a parte. Faccio subito un appello personale a Henrykus. --Pequod76(talk) 02:09, 13 giu 2011 (CEST)Rispondi

Data di fine

modifica

Posto che le 24:00 non esistono (e che per natura sono molto pignolo su queste cose), vi va bene se modifico l'indicazione della chiusura con la dicitura (prendo come esempio la data che il template riporta ora) da: fino alle 24:00 di martedì 29 novembre 2011 a fino alle 0:00 di mercoledì 30 novembre 2011 ? --Gnumarcoo 12:34, 4 gen 2012 (CET)Rispondi

Per quanto mi riguarda, procedi pure. Per evitare equivoci, però, scriverei: "fino alle 23.59", come fanno per gli orari dei treni. --Nicolabel 12:50, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Aggiungo però una considerazione: dato che la proroga della fase consensuale o l'apertura della votazione avvengono per mano di un admin dopo la mezzanotte (cioè al termine dela fase che le precede), la regola dei "7 giorni interi" fa sì che di fatto queste fasi durino 8 giorni. Non ritieni che sia opportuno intervenire per ovviare a questo problema? --Nicolabel 12:50, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Uhm, si la mia considerazione era basata sull'idea attuale. Effettivamente la tua è ancora più corretta nel merito. Per quanto riguarda la seconda parte, forse è il caso di dire la tua qui. --Gnumarcoo 13:00, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Ops, sbagliato pagina! --Nicolabel 13:08, 4 gen 2012 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Consensuale".