Discussioni template:D

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Superchilum in merito all'argomento Scorporo invece di divisione in due

Disambigua

modifica

Non capisco cosa significhe "Le pagine dovrebbero essere accessibili tramite una disambigua."... ? Che le pagine divise devono diventare disambigue? spero di aver capito male. E "questa pagina di template" perché? è in automatico?--SailKoFECIT 17:49, 7 giu 2008 (CEST)Rispondi

Sul primo dubbio mi accodo, sul secondo hai ragione tu (prova a guardare anche gli altri template di avviso, fan tutti così nella pagina del template) --LaPizia 18:44, 7 giu 2008 (CEST)Rispondi
Io ho creato questo template traducendolo dall'inglese. Per quanto riguarda «accessibili tramite una disambigua», vuol dire che, se le informazioni che erano contenute qui erano riferite a più significati di uno stesso termine, e la pagina è diventata troppo lunga (es. Acciaio), si mette il tmp {{D}} chiedendo di dividere magari in "Acciai comuni" e "Acciai speciali", che però devono essere accessibili tramite una disambigua. Però capisco che la disambigua potrebbe non essere sempre necessaria: magari si potrebbe cambiare il testo in oggetto in: «Le pagine potrebbero dover essere accessibili tramite una disambigua", oppure si potrebbe eliminare del tutto il messaggio, lasciando la eventuale disambigua al buon senso dell'utente. Che dite?
Per quanto riguarda "questa pagina di template" – come potete vedere guardando il codice – è incluso in {{D}} un meta-template che, a seconda del namespace in cui si trova l'avviso, inserisce una stringa adatta (es. ns-0: "questa voce"; ns-1: "questa pagina di discussione"; etc.). Dunque nessun problema. -- Raminus «…» 15:39, 8 giu 2008 (CEST)Rispondi

Motivazione obbligatoria in talk

modifica

Ma la motivazione in talk è obbligatoria, come ha scritto un utente annullando un mio inserimento del template in una voce (mio inserimento fatto motivando anche se sinteticamente nell'oggetto di modifica)? --SignorX (msg) 22:22, 5 mar 2010 (CET)Rispondi

Non è obbligatoria da nessuna parte --Bultro (m) 14:57, 6 mar 2010 (CET)Rispondi

il template D non legato alla lunghezza della pagina

modifica

Il template D va legato all'accuratezza delle sezioni da dover fare e non alla lunghezza della pagina. Inoltre serve un template D per le sezioni.

P.es. la pagina Attaccante tratta tutti i tipi di attaccanti in tutti gli sport. Un template D non legato alla lunghezza della pagina e una specifica per le sezioni serve ad indicare che la pagina va separata per sport e le sezioni per posizione specifica (così come i vari redirect invitano implicitamente a fare lasciando spazio a chi voglia svilupparli come pagine autonome).

Mormegil--87.18.197.110 (msg) 01:29, 6 nov 2011 (CET)Rispondi

No, il D riguarda lo stato attuale e non ciò che dovrebbe essere scritto in futuro. Per pagine da ampliare si usa S e S sezione --Bultro (m) 18:21, 6 nov 2011 (CET)Rispondi
Sì, ma il template D si riferisce esplicitamente a dividere perchè la pagina è lunga, non perchè le sezioni andrebbero bene in articoli autonomi, come è possibile indicare eventualmente implicitamente con il template inglese Split. Mormegil--87.19.63.21 (msg) 19:57, 7 nov 2011 (CET)Rispondi
Usa il parametro commento... il secondo esempio del manuale è proprio un caso del genere mi pare --Bultro (m) 22:33, 8 nov 2011 (CET)Rispondi
Il punto non è usare il parametro commento. Il punto è che propongo di renderlo del tutto analogo al template inglese Split il quale di per sè non fa riferimento alla lunghezza della pagina come specifica della richiesta di suddivisione della stessa.
Mormegil--87.19.76.76 (msg) 08:27, 9 nov 2011 (CET)Rispondi
Dice solo, in piccolo, di seguire i consigli sulla dimensione, se poi la dimensione è già giusta tanto meglio. Ti fai dei problemi per niente... --Bultro (m) 16:12, 9 nov 2011 (CET)Rispondi
Non voglio fare una diatriba sul sesso degli angeli. La mia è solo una proposta di miglioramento per rendere il template in termini più versatili.
Mormegil--87.19.76.76 (msg) 03:52, 10 nov 2011 (CET)Rispondi
E, per maggiore versatilità, si può lasciare questo template come Dividi lunghezza e creare un semplice template Dividi togliendo la specifica della lunghezza.
Mormegil--87.19.76.76 (msg) 03:56, 10 nov 2011 (CET)Rispondi

Segnalazione bug

modifica

Segnalo bug Aiuto:Sportello informazioni#Link rosso che dovrebbe essere blu --79.25.24.252 (msg) 10:23, 10 apr 2012 (CEST)Rispondi

Scorporo invece di divisione in due

modifica

Prevederei anche una sintassi del genere {{D|casa}}, che significa: dalla voce in cui è messo il tmp si desidera scorporare materiale per una voce. Ad es., dalla voce Francofonia voglio suggerire lo scorporo della sezione dedicata all'OIF per cavarne una voce dedicata (Organizzazione Internazionale della Francofonia). Allo stato non mi pare ci sia un tmp adatto o più adatto di D - se adattato... :D Si tratta di un classico caso per cui la voce Francofonia è incongruamente categorizzata in Organizzazioni internazionali, perché un argomento che andrebbe trattato in voce dedicata è trattato dentro un'altra voce. --pequod ..Ħƕ 23:44, 7 gen 2013 (CET)Rispondi

  Favorevole all'alternaitiva con un solo parametro. Anch'io una volta ho pensato ad un template del genere, ma poi rinunciai ad effettuare la segnalazione e me la sbrigai da solo. --Horcrux92. (contattami) 00:01, 8 gen 2013 (CET)Rispondi
favorevolissimo anch'io, attualmente esiste Template:Separa ma usare solo D è meglio per semplicità. --Superchilum(scrivimi) 21:00, 17 gen 2013 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "D".