Discussioni template:NoDisambiguante

Ultimo commento: 3 anni fa, lasciato da Valepert in merito all'argomento categoria nascosta

Posizione del template

modifica

"possibilmente in fondo" è ciò di più pericoloso che si possa scrivere, già immagino guerre di rollback... :-) Possiamo definire una posizione precisa? "dopo il template {{portale}} e prima delle categorie" può bastare. --Horcrux九十二 13:46, 30 giu 2017 (CEST)Rispondi
P.S. Prima o poi andrebbero stilate delle guide di stile sull'ordine dei template in ns0 (un po' come è stato fatto per le pagine di discussione), anche visto quanto detto qui.

Non sarebbe più comodo in cima, come {{Avvisounicode}} e {{Titolo minuscolo}}?--ƒringio · 18:56, 30 giu 2017 (CEST)Rispondi

categoria nascosta

modifica

è il caso di creare una categoria nascosta per le voci che includono questo template o bastano i puntano qui? --valepert 12:20, 17 mag 2020 (CEST)Rispondi

non credo, il template serve per gli EGO e quelli vedono direttamente lui --Bultro (m) 02:31, 22 mag 2020 (CEST)Rispondi
Però le categorie nascoste avrebbero il vantaggio di essere visibili senza dover andare in modifica. --ValterVB (msg) 15:57, 12 nov 2020 (CET)Rispondi

[ Rientro] stavo nuovamente aprendo questa discussione dopo aver rischiato di spostare una voce con un disambiguante (apparentemente) di troppo, accorgendomene solamente in modalità sorgente della presenza di questo template. una categoria nascosta IMHO avrebbe aiutato. qualcuno ha idea sul titolo più adatto? (personalmente la inserirei sotto la cat Gestione disambiguazione). --valepert 20:11, 1 giu 2021 (CEST)Rispondi

Se è una cat di servizio possiamo "osare" un po' di più, no? Magari una roba tipo "Cat:Voci con parentesi non disambiguante nel titolo". --Mannivu · 20:15, 1 giu 2021 (CEST)Rispondi
  Fatto --valepert 20:47, 1 giu 2021 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina "NoDisambiguante".