Discussioni template:Uso educativo

Ultimo commento: 16 anni fa di Senpai

Scusate l'ignoranza, ma nel 1941 internet era già a banda larga o funzionava solo col 56k? Scherzi a parte, è un refuso oppure è un'interpretazione in chiave moderna di una vecchia legge? --Caulfieldimmi tutto 18:03, 10 gen 2008 (CET)Rispondi

La legge è stata modificata in varie fasi (da ultimo 2004 e 2007), ma rimane con la datazione originaria.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 18:18, 10 gen 2008 (CET)Rispondi


mi sembra necessario definire da qualche parte i criteri per file degradato --Bramfab Discorriamo 18:21, 10 gen 2008 (CET)Rispondi
Direi proprio di si.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 18:51, 10 gen 2008 (CET)Rispondi
Non dovremmo esplicitare nel template che ci riferiamo a quella legge perche', essendo in gran parte italiani, e' frequente che un italiano ci metta mano e quindi e' probabile che la legge italiana vada applicata? Altrimenti ad un italofono maltese suonerebbe strano dover inserire questo tpl. Anche per fare un po' di chiarezza su quali leggi rispettiamo e in base a quale ragionamento. · ··Quątar···posta····· 16:00, 18 gen 2008 (CET)Rispondi
Il template non deve ancora essere usato, stiamo aspettando il decreto attuativo del governo. Per i motivi del rispetto della legge italiana... ti consiglio di leggere le pagine di aiuto relative al copyright.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 16:10, 18 gen 2008 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Uso educativo".