Discussioni template:Valle

Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da 62.19.50.15 in merito all'argomento Template sinottico Valle per una pianura?

Salve a tutti. Secondo me ci sarebbe qualcosina da cambiare in questo template; primo di tutti la riga "altitudine": una valle non ha un'altitudine, ma ogni luogo e ogni paese ha la sua altitudine. Magari poi si potrebbe mettere una riga per indicare il fiume da cui la valle è attraversate e una per le montagne più importanti della vallata...cosa dite? Utente:Alpino friulano Il 10 di Mar 2007

Pienamente d'accordo su questi punti...Qualcuno che ci mette mano??--LukeDika 18:35, 20 ago 2008 (CEST)Rispondi

CM modifica

Salve, ho un problema: in alcune valli ampie ci sono Più comunità montane, ma il template ne accetta una sola. Cose si puù fare?? Lord Hidelan Favete linguis 13:20, 12 lug 2008 (CEST)Rispondi

Revisione modifica

Nella sandbox del template ho impostato una nuova grafica che usa le classi risparmiando un po' di codice in linea inutile. Questo anche per allineare il template a quelli fratelli. Si veda anche questa discussione. Se non ci sono obiezioni, nei prossimi giorni inserirò la nuova grafica nel template ufficiale. --kiado 14:18, 25 set 2009 (CEST)Rispondi

qualche aggiunta modifica

Il template è incompleto... mancano le frazioni, parlando di una "valle" è più facile che ci siano delle frazioni più che una lista di comuni...manca la popolazione ed eventualmente la densità, manca il patrono e il giorno in cui viene festeggiato...inoltre la voce Comuni si presenta con carattere "small"...Forse ci vorrebbe il campo montagne per indicare le più famose, e il campo note per eventuali aggiunte e precisazioni...pareri?--Riottoso? 12:27, 7 gen 2011 (CET)Rispondi

Ma questo è il template della valle. Che montagne vuoi citare ? Inoltre, che popolazione intendi ? Quella della intera valle ? E il patrono ? Sono perplesso. Per quanto riguarda il carattere small e note, invece, io sono d'accordo rispettivamente per la rimozione e l'aggiunta. Se concordi su queste due variazioni, scrivilo e le implemento. Per le altre, dobbiamo approfondire. --EH101{posta} 21:18, 7 gen 2011 (CET)Rispondi
Forse meglio cambiare l'etichetta in "città principali" o "località principali" così va bene per qualunque posto al mondo --Bultro (m) 22:14, 12 mar 2013 (CET)Rispondi
Direi che mettere "Località principali" possa essere una buona soluzione. Nessuna scritta nei campi del template dovrebbe essere piccola. Toglierei anche il corsivo da "Mappa della valle". Per il campo "note" invece sono abbastanza dubbioso, ci potrebbe finire di tutto lì. -- Gi87 (msg) 22:22, 12 mar 2013 (CET)Rispondi
Idem sulle note. La popolazione ci può stare, se abbiamo la superficie abbiamo anche la gente che ci abita... E le montagne, se intendiamo quelle che circondano e delimitano la valle (aiutatemi col nome), avrebbero senso --Bultro (m) 12:45, 13 mar 2013 (CET)Rispondi

Coordinate e mappa modifica

Perché non inserire anche i parametri "coordinate" e "mappa di localizzazione" (come per le montagne)? --Μαρκος 21:33, 4 set 2013 (CEST)Rispondi

Anno modifica

Va sostituito {{{anno}}} con {{{anno|}}}. --Andyrom75 (discussioni) 10:29, 2 feb 2014 (CET)Rispondi

L'anno è obbligatorio, se si indicano gli abitanti --Bultro (m) 12:03, 2 feb 2014 (CET)Rispondi

Template sinottico Valle per una pianura? modifica

Discussione in Discussione:Maremma Grossetana#Template sinottico Valle per una pianura? --62.19.50.15 (msg) 15:54, 6 mar 2016 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina "Valle".