Discussioni utente:.mau./Archivio07a

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da .mau. in merito all'argomento Marco Cariati

Sciarada

modifica

Hola .mau. Come avrai visto ultimamente ho poco da fare (purtroppo) e sto perdendo tempo a riordinare la materia enigmistica su Wikipedia. Ho creduto di fare in un certo modo creando la categoria degli schemi per dare una sistemazione organica ed escludere le cose marginali. Spero di aver fatto bene, anche per quanto riguarda i contenuti (sto impazzendo fra S. Bartezzaghi e Paracelso).
Adesso vorrei mettere mano alla sciarada. Non sarà un grande intervento, più che altro qualche nota tecnica e le inevitabili riformulazioni; ma siccome mi piacerebbe cambiare l'esempio s-cara-faggio con qualcosa di più classico, e siccome mi risulta che gli attuali sono tuoi, pur sapendo bene che Wikipedia è libera, è da enigmista :) che non posso esimermi dal chiederti il permesso. :)))
Se vuoi avere un'idea ho creato una sottopagina qui.
Ciao e tanti auguri, ;) per la risposta tengo d'occhio questa pagina, come sempre. --Llayumri 14:36, 1 gen 2007 (CET)Rispondi

fare un'organizzazione dei giochi enigmistici potrebbe farti arrivare gli strali di molti enigmisti, visto che ognuno ha le sue idee :-)
Seriamente, gli esempi che ho messo sono i primi che mi sono venuti in mente. Su s-cara-faggio credo di averlo tirato fuori dal libro di Zoroastro, ma non mi metto certo a perorarne la causa. Piuttosto, allarga un po' il riquadro negli esempi, che a me tutte le righe vanno a capo con un effetto piuttosto bruttino a vedersi! -- .mau. ✉ 16:53, 1 gen 2007 (CET)Rispondi
Pensa che l'ho ristretto perché non mi piaceva. :D Ok, provvedo, thank you. Agli strali degli enigmisti sono abituato. :))) --Llayumri 16:59, 1 gen 2007 (CET)Rispondi

acciaccatura

modifica

Dopo aver "abbellito" la pagina dell'Abbellimento spero di aver dato una risposta alla tua domanda fatta nella talk. Nella musica musica barocca, antica e classica — nelle quali l'attacco coincideva con l'accento ritmico — l'acciaccatura veniva eseguita in battere e quindi toglieva solo una minima parte al valore della nota reale. Nella musica romantica e contemporanea l'attacco è in levare — quindi appena anticipato — e cade sulla nota reale; l'acciaccatura toglie alla nota precedente un valore molto piccolo. Ciao e buon anno! --Bouncey2k 01:08, 2 gen 2007 (CET)Rispondi

problemi login

modifica

Ciao, ho notato che se provo a loggarmi con il mio nome utente (Trianam) mi dice che non è presente... Onestamente era parecchio tempo che non mi loggavo, volevo sapere se è presente qualche funzione di cancellazione automatica. Mi puoi aiutare te che sei un amministratore? Grazie ciao. --Trianam 18:10, 8 gen 2007 (CET)Rispondi

non ci sono funzioni di cancellazione automatica, e l'utente Trianam (con la sola prima lettera maiuscola) esiste, come si può vedere in Utente:Trianam. Non è che hai sbagliato password? Ad ogni modo, un sysop non può fare nulla, e non garantisco che nemmeno i gradi superiori (burocrate e steward) possano resettare una password. Tu non avevi messo un indirizzo email all'atto dell'iscrizione? quello è utile perché lì ti si può mandare automaticamente la password. -- .mau. ✉ 20:14, 8 gen 2007 (CET)Rispondi

Transilvania

modifica

Ciao, ti chiedo di darmi una mano alla voce Transilvania perché stanno ricominciando il solito attacco nazionalistico rumeno. Grazie. Ciao. --Ediedi 22:34, 12 gen 2007 (CET)Rispondi

Protetta dal sottoscritto con susseguente tentativo di mediazione. Secondo parere gradito, ovviamente. --Draco "Tifiamo rivolta" Roboter 18:02, 15 gen 2007 (CET)Rispondi

Il gol di Turone

modifica

Ciao, ho scritto io la voce in oggetto ed ero curioso di sapere cosa ci fosse che non ti piace. Grazie. Ciao --Amtitti 19:12, 14 gen 2007 (CET)Rispondi

è scritta come una radiocronaca e non come una voce enciclopedica. -- .mau. ✉ 19:41, 14 gen 2007 (CET)Rispondi
Boh... Mi pare simile ad altre analoghe (tipo Italia-Germania 4-3) se non per l'uso del presente storico. E' quello che non ti piace? --Amtitti 00:29, 15 gen 2007 (CET)Rispondi
no, il presente storico mi è indifferente. È proprio la sensazione generale di leggere un articolo di giornale che non mi convince. -- .mau. ✉ 13:10, 15 gen 2007 (CET)Rispondi

Immagine:Luca Toni.jpg

modifica

Hello, all images from soccer-europe.com, such as this one, were deleted from the English Wikipedia some time ago because they appear to be copyright violations (it looks like a picture from a TV broadcast). On Commons, we have a free image which is being blocked right now because it has the same name. There is a duplicate version Image:Luca Toni2.jpg but I am trying to make it so we only have one on Commons. Unfortunately, I don't know how to request deletion on it-WP (and I don't speak Italian), so I'm asking you if you could have this deleted. Thank you. --Howcheng (admin on en-WP and Commons) 22:03, 17 gen 2007 (CET)Rispondi

Draft

modifica

Ciao .mau., Alfreddo mi ha fatto notare che tra le pagine draft (che stiamo a poco a poco cancellando, in quanto inutilizzate da tempo, per svuotare la categoria) ce n'è una tua: ti serve ancora? Se no, la cancelli tu o la facciamo passare dalla semplificata? Fammi sapere! :) --Roberto 19:05, 20 gen 2007 (CET)Rispondi

mettila in semplificata, così almeno non ci sono problemi nel dire "perché ha cancellato una pagina?" -- .mau. ✉ 10:06, 22 gen 2007 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione

modifica
 
Ciao .mau./Archivio07a, la pagina «La ballata del Cerutti» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

--Mess 14:48, 28 gen 2007 (CET)Rispondi

A titolo di curiosità, perché hai votato a favore della cancellazione di una voce che hai scritto tu??? --Al Pereira 18:26, 29 gen 2007 (CET)Rispondi

perché mi sono rotto le palle (e garantisco che non perderò più tempo a inserire roba simile... ho pronte Guarda che luna e Piccolo uomo, e in lavorazione Ogni favola è un gioco).
Io ad avere le mie analisi su it.wiki non ci guadagno nulla: se ne stanno sul mio sito, e se proprio mi servisse visibilità le ho passate a hitparadeitalia. Mi limiterò a correggere le voci altrui. -- .mau. ✉ 21:11, 29 gen 2007 (CET)Rispondi

De andré

modifica

Ciao, perché la costituzione del giappone si trova anche qui?--Al.freddo 16:48, 31 gen 2007 (CET) Fatto.--Al.freddo 17:15, 31 gen 2007 (CET)Rispondi

ticket

modifica

Ciao, intuisco che possa esserci dell'altro di cui non sono al corrente dietro la posizione che hai preso, ma mi permetto di sottoporti una mia riflessione su come la cosa mi appare: quella burocrazia (che ha una ragion d'essere, non è lì per caso e non è fine a sé stessa) non può apparirti insultante, se è questo, altrimenti dovrebbero sentirsi insultati anche tutti coloro che mandano i ticket o tutti coloro che seguono altre nostre burocrazie pure quando nessuno dubita di alcunché (non accade di rado, anzi). Io personalmente quando uso miei testi faccio un rewording, davvero non piacerebbe manco a me una questione di copy, magari proprio per non infilarmi in ticket e altre storie; ma se volessi usarli tali e quali questa difficoltà non l'avrei, anche se è una seccatura (questo non lo nega nessuno, ed infatti preferisco l'altra forma). Il tuo (c) l'ho citato perché tu stesso avevi fatto riferimento a quello, non sono in una posizione di "inquirente" che non mi spetta e non mi interessa; ovviamente non posso leggerci più di quello che c'è dentro e se mi dici di andarlo a guardare, lo guardo e ci leggo quanto ne ho scritto, non sta a me darne un'interpretazione estensiva. WP ci perde una bella voce, non è vero che non ci perde, ricca di informazioni che di solito voci simili non hanno; questo lo sai anche tu, e forse sai anche che lo spirito è di gratitudine, non di... "burocrazia". Magari è da limare qualche commento, ma non credo che prima vuoi farci annusare un manicaretto e poi ci togli il piatto da sotto alla prima forchettata ;-) Se può essere d'aiuto, possiamo fare un rewording, se vuoi lo faccio io poi tu stesso fai un edit, pulisci la crono e lasci solo il tuo. O si può fare dell'altro? Oppure, se c'è qualcosa che non sto cogliendo, ti ringrazio anticipatamente se vorrai aiutarmi a inquadrare meglio il problema. --HVB 13:05, 1 feb 2007 (CET)Rispondi

il mio punto è che i ticket sono (giustamente) nati perché ci sono siti commerciali che possono decidere di donare il loro materiale a wikipedia, e perché qualcuno potrebbe lamentarsi che qualcun altro gli ha fregato il materiale, e nessuno dei due è il mio caso (sempre poi facendo notare che non credo nemmeno che nel mio sito ci sia indicato il mio indirizzo email, e quindi il ticket lascerebbe il tempo che trova). Il problema non è il dover stemperare i toni: invece che strepitare, bastava che qualcuno correggesse il tutto, e non sarebbe successo nulla. L'hanno fatto più volte sulle mie recensioni di libri, nonostante fossero già attenuate rispetto a quanto scrivo sul blog, ma mica me la sono presa!
Il problema è già un po' di più chi pontifica senza assolutamente sapere di che sta parlando (quella che ho postato non è affatto una "partitura" né ci sono delle note, giusto per essere specifici). Ma come ho detto il vero problema è queta burocrazia fine a sé stessa. Guarda, se vuoi puoi fare il rewording e cancellare i miei interventi in cronologia, così la voce è formalmente tranquilla e senza pericolo di copyviol... giusto per dirti quando me ne possa importare di averci il mio nome attaccato vicino (ci ho un sito apposta, per soddisfare la mia voglia di fama :-) )
E poi io non tolgo nulla... sono un po' grandicello per dire "il pallone è mio e me lo porto via". Come ho scritto sopra, io non tolgo nulla né mi lamenterò se si cancellano le mie tracce, più libertà di così... -- .mau. ✉ 14:53, 1 feb 2007 (CET)Rispondi

Esito CU

modifica

Ciao Mau. Intendevo dire che non c'è sicurezza al 100% ed infatti poi ho chiarito che secondo me Ligabo avrebbe dovuto scusarsi, ma non lo fa per orgoglio. Io cmq da Ylebru, quando ha richiesto un CU su di me (che ho scoperto due mesi dopo), non ho ottenuto scuse (e il risultato era certo), quindi ho dedotto che il non riconoscere i propri errori non fosse motivo di ban ^_^ --Alearr stavate parlando di me? 10:21, 9 feb 2007 (CET)Rispondi

Re: Rosone

modifica

a quanto pare non è la prima volta che vandalizza e ha usato ip diversi (80.58.205.44, 212.138.64.171, 72.29.81.173, 213.140.11.140, 194.160.170.21 e 66.230.200.237). IMHO è meglio (per ora) togliergli la possibilità di editare almeno una pagina, che corrergli dietro come pazzi (admin e non). --valepert 13:26, 12 feb 2007 (CET)Rispondi

però così in pratica gli dai pubblicità, se ci pensi... -- .mau. ✉ 13:28, 12 feb 2007 (CET)Rispondi
trasformo in redirect (bloccato) ad una pagina di aiuto? --valepert 13:45, 12 feb 2007 (CET)Rispondi
potrebbe essere un'idea! -- .mau. ✉ 14:22, 12 feb 2007 (CET)Rispondi

disambigua chiese

modifica

Sì guarda, se ti metti a farla tu la disambigua, io oggi ne ho già fatte una decina: Chiesa di San Martino, Chiesa di Sant'Agostino, Chiesa di Santa Chiara... in bocca al lupo --SailKoFECIT 23:11, 18 feb 2007 (CET)Rispondi

Meleto valdarno

modifica

Ciao, ho visto la tua segnalazione in Meleto valdarno: per trasformare una voce redirect non serve richiederne la cancellazione. Mio consiglio: la prossima volta sii bold e fallo! Moongateclimber 10:03, 19 feb 2007 (CET)Rispondi

ma quello era il mio semplice parere... magari qualcun altro potrebbe non essere d'accordo! -- .mau. ✉ 10:10, 19 feb 2007 (CET)Rispondi

nickname improbabili a zero edit

modifica

Ho notato il tuo contributo e ti ringrazio molto. Credo tuttavia che sarebbe assai raccomandabile tu usassi lo stesso formato usato per gli altri... Spero di spiegarmi... Inoltre 00:18, 19 feb 2007 Utente:Krzysztof Speciale:Contributi/Krzysztof credo proprio sia innocente e' Cristoforo in Polacco :) Ancora grazie e a presto! --Piero Montesacro 20:01, 19 feb 2007 (CET)Rispondi

Krzysztof mi è sfuggito mentre facevo la cernita, mi suonava abbastanza come polacco.
Per quanto riguarda il formato, capisco il togliere il link all'utente, ma mi piacerebbe avere quello sui contributi anche perché è più semplice verificare all'occhio se è buono o no. Però in effetti così è tutto blu e serve a poco :-( -- .mau. ✉ 22:13, 19 feb 2007 (CET)Rispondi

pordenone

modifica

ciao .mau... hai ragione a pordenone si parla veneto, ma io lascerei anche la dicitura in friulano, perchè pordenone è comunque una città friulana... te lo dice un pordenonese di lingua friulana (naturalmente della provincia)...--torsolo 10:13, 21 feb 2007 (CET)Rispondi

Beh, immagino che a Tramonti di sopra non parlino in effetti veneto... :-) -- .mau. ✉ 10:30, 21 feb 2007 (CET)Rispondi

De André

modifica

Ciao .mau., ho visto dei tuoi articoli su hitparadeitalia.it, e quindi presumo che tu sia un appassionato di musica italiana. Volevo chiederti se potevi dare una scorsa a questo, che parla dei primi singoli di De André, e dirmi se può andare bene per il ns0 (e se hai qualche informazione in più non fa certo male!). Grazie.--Al.freddo 21:04, 21 feb 2007 (CET)Rispondi

io avrei dei dubbi sulle immagini (che saranno meglio di mille parole, ma in questo caso sono molto collaterali), e sul mettere le note in piccolo dopo ogni brano invece che tutte in fondo, ma per il resto direi che va più che bene. Posso aggiungere che testo e musica sono delle Edizioni Musicali Leonardi srl/La Cascina Edizioni Musicali srl, tranne che per il primo 45 giri in cui sono edizioni Settenote; inoltre il CD che posseggo dà come autori di Carlo Martello De André, Villaggio ed E. Monti. -- .mau. ✉ 22:50, 21 feb 2007 (CET)Rispondi

Grazie! Per le immagini ne posso togliere un po' (o quasi tutte?); per le note trovo di più facile lettura averle a portata di mano; magari le posso inserire in un template cassetto2; tolgo allora del tutto i collegamenti esterni. Secondo te le informazioni sulle edizioni dove le metto?--Al.freddo 22:58, 21 feb 2007 (CET) ps: Amon mi ha detto che secondo lui c'è troppa interpretazione. Secondo te?Rispondi

le info sulle edizioni le metterei all'inizio, visto che sono generali. Per l'interpretazione, mi è appena finita in votazione La ballata del Cerutti e ho deciso che io non aggiungerò più di quella roba. Vedi tu come sei messo :-) -- .mau. ✉ 23:03, 21 feb 2007 (CET)Rispondi

Ah, sì, mi è sembrato di leggerlo da qualche parte. Spero non mettano gli avvisi anche a me! Grazie ancora, domani sistemo e do (non la nota ;-P) gli ultimi ritocchi--Al.freddo 23:13, 21 feb 2007 (CET) caro mau la formula e' giusta il seno di x molto piccolo è UGUALE A 0 non ad 1.Mikalt. La formula e' &pi= n.sen( 360:n):2 dimostrata con l'equivalenza di un cerchio suddiviso in tantissimi triangoli (n) e l'area della semplice formula rxrx 3,14. MikaltRispondi

se puoi aiutarmi....

modifica

Sono passato dalla tua userpage mi ha colpito la tua pagina [1] così mi sono creato una pagina anch'io [2] ho copiato il codice ma qualcosa devo aver sbagliato ,per ora ho cancellato il contenuto ,sono mortificato, se è possibile quando hai tempo se mi puoi aiutare ;Ti ringrazio anche per il tuo intervento a livello ortografico sulla voce Mario Tobino,una voce che avevo trovata scarna e ho cercato di migliorarla , mi piace lavorare sulle biografie di letteratura come si può notare da i miei contributi su wiki, lavoro in presa diretta dopo essermi documentato su libri e sul web cerco possibilmente di non usare perifrasi ma elaborare con parole mie il vissuto dello scrittore , sono abbastanza ferrato nella materia , quanto deficitario come hai notato nella ortografia .Sono orgoglioso di dare nelle mie possibilità un contributo al grande progetto wikipediano non vandalizzando ,discutendo lo stretto neccessario , ma noto con grande rammarico molte incomprensioni e ripicche anche fra sysop addiritura si è parlato di sciopero Siamo arrivati a situazioni tragicomiche paradossali ,e allora abbandonata la mia ritrosia d'intervenire al bar, ho postato questo mio pensiero [3] sono andato giù unpo duro ma nelle mie intenzioni non volevo disminuire bensì rimarcare il lavoro utile e neccessario degli amministratori, ma anche del semplice iscritto buonanotte a domani--Nico48 (msg) 03:01, 24 feb 2007 (CET)Rispondi

confesso che non mi ricordo affatto come abbia fatto a fare funzionare la pagina sul controllo delle categorie e che ci ho perso un po' di tempo. Sicuramente la sintassi deve essere precisissima (le virgole in fondo alle righe tranne l'ultima e così via) e credo serva anche Wikipedia:Monobook.css. Probabilmente se scrivi nelle discussioni di quest'ultima pagina qualcuno di esperto ti saprà rispondere.
su scioperi e altro, credo proprio che la cosa migliore da fare è mantenere un profilo basso, perché le polemiche si alimentano troppo facilmente. -- .mau. ✉ 17:22, 25 feb 2007 (CET)Rispondi

Ti ringrazio lo stesso mi informerò ,ora non ho tempo, vorrei se possibile terminare alcune bio entro febbraio un grande raffreddore mi sta perseguitando , e ho il computer con connessione ballerina , stasera vado a nanna presto è più di mezzora che sono collegato ho solo rb la voce di Giuseppe Ungarettisotto un persistente vandalismo ,e tre sconnessioni, ciao e buon lavoro--Nico48 (msg) 22:59, 25 feb 2007 (CET)Rispondi

Filosofia degli interventi dei check user?

modifica

In testa alla pagina delle richieste leggo che : L'uso più comune di questa funzione è quello di verificare i sockpuppet degli utenti bloccati, ma dovete sempre aspettare una richiesta ufficiale, oppure dovreste agire di propria iniziativa? Non sarebbe logico, anche in caso di votazioni che si decidono per un pugno di voti, che verificaste l'uso di sockpuppet, anche per evitare che utenti che chiedono un CU, addirittura passano dalla ragione al torto (ne so qualcosa io :-) ).

Grazie per la risposta che mi scriverai qui (per default) Freegiampi ccpst 08:30, 10 mar 2007 (CET)Rispondi
teoricamente un CU può agire di propria iniziativa. Praticamente, io non lo faccio mai. -- .mau. ✉ 23:43, 12 mar 2007 (CET) (scusa se non ho risposto prima, ma non mi ero accorto che c'erano due nuove sezioni)Rispondi

Notiziona, e richiestina...

modifica

Mi controlli queste voci?

--Lou Crazy 06:04, 11 mar 2007 (CET)Rispondi

  1. lo so, ma non potrò essere giù :-(
  2. secondo te, io so che cos'è l'omologia ciclica? È già tanto che sappia che esiste l'omologia!

-- .mau. ✉ 22:44, 11 mar 2007 (CET)Rispondi

Secondo me sei perfettamente in grado di far finta di saperlo ;-)
Peccato che tu non venga... speriamo che al prossimo festival abbiano ospiti altrettanto interessanti.
--Lou Crazy 00:09, 12 mar 2007 (CET)Rispondi

Davz

modifica

Volevo vedere come stavano le pagine --Davz 17:15, 13 mar 2007 (CET)Rispondi

Takkerollolo

modifica

Questa volta sei stato bravo tu, perchè lo stavo bloccando infinito come sockpuppet di Takkerottolo ;) --Caulfieldimmi tutto 17:36, 13 mar 2007 (CET)Rispondi

più che altro sto cercando di capire se sta usando open proxy oppure no. Ho fatto un paio di CU e non trovo risultanze specifiche, se non che sta postando da siti con vari nomi ma sempre con lo stesso fornitore di connettività. -- .mau. ✉ 17:40, 13 mar 2007 (CET)Rispondi
.mau ho bloccato le pagine relative ai vandalismi; chiedo collaborazione, quando ritieni sia superata l'"emergenza" mi avviseresti o sbloccheresti direttamente le pagine Ciao e Ciao (disambigua)? Grazie ;) --Caulfieldimmi tutto 13:47, 14 mar 2007 (CET)Rispondi
potremmo provare a vedere se i blocchi con durata predefinita funzionano... -- .mau. ✉ 14:12, 14 mar 2007 (CET)Rispondi

Sblock Takker

modifica

Ciao mau, sbloccami Takker perché quel nick mi piace, se lo fai prometto che faccio il bravo, se no con i nick fasulli ho poco da fare e finisco a pasticciare voci sceme tipo "ciao", grazie :-)
Takker

una richiesta di sblocco di questo tipo va fatta nella sede relativa (e presumibilmente non sarò io a sbloccare). -- .mau. ✉ 11:23, 14 mar 2007 (CET)Rispondi

Grazie

modifica

ciao, ho visto solo ora la modifica "sgradita" nella mia pagina utente del 15 aprile. Grazie per averla corretta così prontamente. E per aver bloccato il ns. simpatico amico... --Dedda71 13:13, 14 mar 2007 (CET)Rispondi

ero lì in giro, non ci voleva molto :-) -- .mau. ✉ 13:52, 14 mar 2007 (CET)Rispondi

Teorema di Pitagora

modifica

Ciao, ho letto per caso una tua discussione nell'oracolo. In effetti la dimostrazione di Euclide è brutta. Comunque ti ho importunato solo per dirti che lo disse Schopenhauer che la dimostrazione "iniziava a tracciare righe come a caso, fino a che la dimostrazione ti si chiudeva addosso come una trappola "

BRussell

grazie! Sai, ormai la mia memoria ha dei buchi incredibili, è già tanto che mi ricordi le citazioni anche senza i citatori :-) -- .mau. ✉ 10:27, 20 mar 2007 (CET)Rispondi

Ultima tua affermazione

modifica

Cosa intendevi dire? --Checco 15:31, 23 mar 2007 (CET)Rispondi

a te piace votare per principio per la riconferma di tutti, a me piace che le cose si mettano in chiaro in un sondaggio, così almeno è tutto chiaro. -- .mau. ✉ 15:34, 23 mar 2007 (CET)Rispondi
L'espressione che non avevo capito era "il momento democratico del voto a un sondaggio". In ogni caso, se mi chiedi se sono d'accordo sul fare sondaggi, certo che sono d'accordo. --Checco 15:46, 23 mar 2007 (CET)Rispondi

Riconferma

modifica

Ehm... scusa la mia disattenzione e il non-aver-trovato-appigli-per-esprimere-la-mia-opinione, ma IMHO sarebbe meglio eliminare del tutto i commenti... Nessuno sarebbe tenuto ad esprimersi. Ciao! :D --Leoman3000 16:41, 23 mar 2007 (CET)Rispondi

e quindi? mettere automaticamente voto no a chi chiede la riconferma? un sondaggio così IMO rischia di buttare il bambino con l'acqua sporca. -- .mau. ✉ 16:43, 23 mar 2007 (CET)Rispondi
mmm :D --Leoman3000 16:45, 23 mar 2007 (CET)Rispondi

Sondaggio

modifica

Ciao .mau, io aggiungerei un motivo specifico e distinto poichè le richieste inserite esistono, ma sono sempre quelle, con molti concordo con, quindi, a parer mio, non risolverebbe il problema --Caulfieldimmi tutto 16:42, 23 mar 2007 (CET)Rispondi

supponiamo che tu sia in riconferma tacita, ma che siano sei mesi che non fai praticamente nulla se non un atto di presenza ogni tanto per non decadere automaticamente. Non troverei nulla di strano che dieci persone chiedano la votazione per lo stesso e identico motivo, no?
Se qualcuno continuerà a scrivere "sono d'accordo con X" qualunque sia la motivazione dei vari X nelle varie votazioni, a questo punto può essere segnalato tra i problematici, perché la sua buona fede verrebbe messa in dubbio. Lo so che stiamo andando sui bizantinismi, ma spero di raggiungere un compromesso decente. -- .mau. ✉ 16:48, 23 mar 2007 (CET)Rispondi
Mi auguro non debba mai capitare di dover inserire un utente nei problematici per questo motivo, altrimenti il grado di flame sarà pari a quello di un altoforno --Caulfieldimmi tutto 17:04, 23 mar 2007 (CET)Rispondi
spero di no, ma bisogna essere pronti a tutto. -- .mau. ✉ 17:07, 23 mar 2007 (CET)Rispondi

Giovanni battista Scalabrini

modifica

Se sei stato tu ad eliminare sappi che quanto mi rimandi non l'avevo mai visto. Comunque sarebbe opportuno un avviso, o no! Sembra molto anarchica quasta decisione!--Renato Vecchiato 19:09, 25 mar 2007 (CEST)Rispondi

non sono stato io a cancellare la voce, ho solo guardato adesso i log.
generalmente, nei casi come il tuo in cui chi ha scritto la voce è un utente registrato, viene messo un avviso nella pagina utente: in questo caso però sembra che non sia stato fatto e me ne dispiace personalmente.
Resta comunque il fatto che la voce era da cancellare. -- .mau. ✉ 19:41, 25 mar 2007 (CEST)Rispondi

Precisazioni e richiesta

modifica

Ho inserito delle precisazione e una richiesta su cui gradirei una risposta qui. Saluti, Vulkano 15:30, 26 mar 2007 (CEST)Rispondi

motivo cancellazione indyxcui

modifica

ciao, scusa qual è il motivo della cancellazione della voce indyxcui? è una branca della red&blue della quale è stata creata una voce.

il motivo è scritto nella richiesta di cancellazione (nota la parola "richiesta": se la comunità di Wikipedia riterrà che la voce è enciclopedica, non verrà cancellata. -- .mau. ✉ 16:03, 26 mar 2007 (CEST)Rispondi

come credete, ma lo scopo non era quello...

modifica

scusa non l'avevo letta siamo nuovi qui come autori. allora la pagine delle etichette discografiche? ho ritenuto di inserire la voce perchè è la prima struttura in italia che nasce dedicata agli esordienti. saluto

come ho scritto, non devi convincere me ma la comunità tutta. Quello non è certo il mio campo, e infatti - invece che cancellare direttamente la pagina come faccio spesso - ho lasciato la decisione agli altri... -- .mau. ✉ 19:21, 26 mar 2007 (CEST)Rispondi

re: pagina utente

modifica

mi sembrava una di quelle pagine scritte solo per inserire abusivamente il proprio CV, visto che ha pure messo

«iscritto presso Ufficio Collocamento Lavoratori dello Spettacolo di Roma con Prot.n.19164/at.»

tutto qui. PersOnLine 22:51, 26 mar 2007 (CET)Rispondi

-34

modifica

Ciao, ho letto del "trentaquattro all'alba": che succede tra trentaquattro giorni, te ne vai? Va bene che abbiamo avuto delle divergenze, ma per lo meno non mi hai mai dato l'impressione di essere una persona testarda e mancante di giudizio, mi dispiacerebbe se te ne andassi (spero di non aver frainteso le tue parole).--Panjaridde *(firma in sciopero contro la mancanza di norme più rigorose sulle firme)* 11:01, 27 mar 2007 (CEST)

banalmente questo. -- .mau. ✉ 11:05, 27 mar 2007 (CEST)Rispondi
Forse la cosa ti sembrerà di poco conto, ma considera che non distribuisco attestati di stima con facilità: devo dire che la tua coerenza è esemplare, il mio "attacco" sulle dimissioni in caso di un numero sufficiente di voti per la riconferma di Valepert non era motivato. Ciao. --Panjaridde *(firma in sciopero contro la mancanza di norme più rigorose sulle firme)* 11:10, 27 mar 2007 (CEST)
Anche a me spiace il tuo abbandono. Nonostante un paio di intoppi iniziali ho sempre avuto fiducia nel tuo operato. Ripensaci (e considera che non credo di essere mai stato d'accordo con Panjaridde, per cui è un evento...) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 21:25, 27 mar 2007 (CEST)Rispondi
il problema non è la fiducia nel mio operato come CU (che spero bene ci sia, altrimenti sarei stato segnalato nei problematici, no?). È proprio che ritengo che quel tipo di incarico non debba essere continuativo, e quindi salterò i prossimi due giri. (Notate che per me invece il sysop, essendo semplicemente un simbolo della fiducia che uno non fa cazzate con i tastini e non un incarico "di merito", dovrebbe essere a vita, salvo revoca motivata, mentre i burocrati dovrebbero avere incarico a tempo rinnovabile. Ma le mie sono opinioni minoritarie.)

IP Dinamico

modifica

Non so riconoscere, un IP dinamico da un IP statico (se magari me lo insegni, così la prossima volta non chiederò un CU), comunque quello che secondo il suo responso dovrebbe essere un IP dinamico, fa ininterrottamente edit dalle ore 2.03 del 27 Marzo, ricordando che ho già spiegato che non lo considero un "vandalo", e quindi la mia richiesta aveva tutta altra direzione, ti ringrazio per il tempo che hai perso nel rispondermi. Ciao --Freegiampi ccpst 17:02, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi

gli ip retail-interbusiness sono dinamici, tutto qua. Tieni conto che se tu non ti sconnetti continui ad avere quell'ip; "dinamico" significa che è assegnato dal server quando ti colleghi, non che ti cambia ogni tanto. -- .mau. ✉ 17:04, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi

Re:Wili

modifica

...la cosa preoccupante è che io avevo pensato alla stessa cosa!! :D --Sogeking l'isola dei cecchini 17:03, 28 mar 2007 (CEST)Rispondi

modifica

Ops... scusa per l'inconveniente! --Maquesta · Vuoi parlare con me? 09:39, 30 mar 2007 (CEST)Rispondi

C'è un problema

modifica

il tuo voto si vede qua Wikipedia:Sondaggi/Modifica regolamento della pagina riconferma amministratori‎ ma non qua Wikipedia:Sondaggi devo aver fatto qualche casino. Sai mica come correggere?--Contezero 19:39, 2 apr 2007 (CEST)Rispondi

probabilmente sono due pagine distinte e non una sottopagina. A questo punto però non so esattamente come fare, dovresti o cancellare la sottopagina o bloccare un attimo e rimettere la sottopagina al posto della pagina... però temo tu debba chiedere a uno più esperto di me. -- .mau. ✉ 20:01, 2 apr 2007 (CEST)Rispondi
Penso di aver risolto non capivo perchè ero partito dal presupposto che ci fosse una sottopaginazione ed invece non c'e. --Contezero 21:00, 2 apr 2007 (CEST)Rispondi

A capocchia

modifica

Perchè se riesci a leggere cosa c'è scritto alla voce Catania troverai la cifra inserita semplicemente da lì ripresa--Anthos 16:11, 3 apr 2007 (CEST)Rispondi

L'ultimo censimento ISTAT eseguito nel 2001 i cui risultati sono stati pubblicati a partire dal 2004 in poi non da affatto i dati che tu propugni e scrivi: Se poi ritieni che i valori stimati siano piu' corretti di quelli effettivamente calcolati, (anche se di qualche anno fa), beh allora scrivi pure quel che vuoi, credi che mi interessi piu' di tanto?--Anthos 16:24, 3 apr 2007 (CEST)Rispondi
Penso che stiamo sprecando energie inutili, non voglio tenermi alcun dato, rispondevo solo al perchè del dato inserito ... a capocchia.. secondo l'espressione da te usata. D'altronde la popolazione di ogni località è un dato ampiamente fluttuante e soggetto a diverse valutazioni.. Va bene così comunque ...stretta di mano...ciao--Anthos 16:53, 3 apr 2007 (CEST)Rispondi


Sock

modifica

Uhm, scusa ma ci ho capito poco, fammi un esempio --Fabexplosive L'admin col botto 14:39, 4 apr 2007 (CEST)Rispondi

Bello!, adesso devo imparare come si usa per bene e cercherò di tenerla presente. Ciao, --Fabexplosive L'admin col botto 14:53, 4 apr 2007 (CEST)Rispondi

Chris

modifica

Ciao, ti ringrazio per aver provato a riscontrare quell'id 87.8.150.88 con Utente:Chrys. Ho visto che non hai trovato corrispondenza, solo perchè quell'id ha editato solo quelle due volte. Ma ciò non toglie che sia stato lui, no? Perchè io sarei praticamente certo che è stato lui. Fammi sapere, grazie. --Bettaro 17:16, 5 apr 2007 (CEST)Rispondi

guarda: Chrys ha postato fino al 27 marzo, 87.8.150.88 ha postato solo oggi. È assolutamente impossibile dire alcunché. È come dire che uno che vedi buttare spazzatura davanti a casa tua oggi è lo stesso che l'aveva buttata la settimana scorsa, semplicemente notando che è di corporatura media. -- .mau. ✉ 17:28, 5 apr 2007 (CEST)Rispondi
hai ragionissima anche te. Solo che io sono certo che sia stato lui, poichè in quest giorni ce l'ha con me per altri motivi e negli edit che aveva fatto aveva lasciato una frase che mi ha praticamente confermato che era stato lui. So che non è niente per poter intervenire, volevo solo sapere se non si poteva fare altro. Va benissimo anche così, mi chiarisco poi io con lui. Grazieancora. Ciao --Bettaro 17:32, 5 apr 2007 (CEST)Rispondi

Grazie per la tua partecipazione alla procedura di riconferma. --valepert

maiuscole

modifica

Salve sono Alessio Langella grazie per l'info puntomaupunto ma non ho capito dove ho usato a sproposito le maiuscole. è un modo originale per far dare il benvenuto ai neofiti? :-) se vuoi puoi mandarmi un email così mi fai da guida.

Basket

modifica

Le squadre di basket di serie C possono avere un collegamento esterno nella voce del comune?--Crisarco 14:11, 12 apr 2007 (CEST)Rispondi

per me sì, visto che sono importanti relativamente al comune. Però questa è una mia opinione personale, non so se ci siano linee guida. -- .mau. ✉ 14:24, 12 apr 2007 (CEST)Rispondi

Radicali Europei

modifica

Il giorno dopo? o__O --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 15:20, 12 apr 2007 (CEST)Rispondi

il principio è lo stesso, quattro mesi come in questo caso o un giorno. -- .mau. ✉ 15:23, 12 apr 2007 (CEST)Rispondi
Esiste anche il principio del non esporre wikipedia al rischio di inserimento quotidiano di diecimila partiti e movimenti non enciclopedici. --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 15:26, 12 apr 2007 (CEST)Rispondi
per quello ci sono le votazioni, infatti. -- .mau. ✉ 15:40, 12 apr 2007 (CEST)Rispondi

El Beadur

modifica

Scusa, ma io non ho nulla a che fare con Flavio.brandani: sono solo un ragazzo che vuole collaborare normalmente a Wikipedia Utente:El Beadur, 16.23, 12 apr 2007 (CEST)

15 luglio

modifica

ciao, grazie per l'intervento, ma la versione che hai rimesso non era quella precedente la mia o sbaglio ?--Rustik 12:08, 17 apr 2007 (CEST)Rispondi

no, è una versione di marzo, prima dell'intervento del tipo che ho indicato in pagina di discussione e che aveva fatto tutto il casino. -- .mau. ✉ 12:20, 17 apr 2007 (CEST)Rispondi
aveva cancellato il titolo 'morti' ! gatto a nove code e torture medievali a piacimento....quando ho visto nati e morti nello stesso gruppo pensavo di essere stato io, e ho sperimentato il primo wiki-panic! ciao--Rustik 13:10, 17 apr 2007 (CEST)Rispondi

copyviol..

modifica

questo [[4]] ha una costanza temeraria in due giorni ha inserito la voce ben 4 volte da tenere d'occhio anche se non registrato ciao 15:44, 18 apr 2007 (CEST)Nico48 (msg)Rispondi

qui

Risposta

modifica

Come preferisci, ho risposto nella mia pagina di discussione. Ciao --Nino Barbieri 10:18, 19 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ancora

modifica
Per gli “schei”, fai come credi, mi fido.
Un’altra cosa, nella voce Basilica di Santa Maria della Salute (Venezia) leggo l’informazione:
Per poter erigere in quel posto la Basilica vi vollero ben 300.000 pali conficcati nel terreno ed una vasta bonifica del suolo.
Ho letto in un libro molto recente che sarebbero stati invece necessari 1.156.650 pali. Chi ha ragione?
Il libro è:
Prof. Norbert Huse – Venedig. Von der Kunst eine Stadt im Wasser zu bauen – Verlag C.H. Beck – ISBN3 406 52748 9.
La casa editrice C.H. Beck è nota per la sua serietà, Norbert Huse è professore di storia dell’arte all’Università Tecnica di Monaco di Baviera e ha già scritto un libro su Venezia (Venedig. Die Kunst der Renaissance).
Di solito i crucchi sono molto esatti e pignoli ... ma non si sa mai. Qual’è il tuo parere?
In quanto alla paternità la cosa continua a rimanere improbabile, le veneziane non mi interessavano per niente (troppo scontrose), invece (grazie alla conoscenza di lingue straniere) con le “foreste” andavo spesso “de le bone”. Ciao --Nino Barbieri 17:11, 26 apr 2007 (CEST)Rispondi

In casi come questo, il sistema migliore è correggere direttamente la voce, mettere il libro come riferimento (guarda come si usano i tag ref e references) ed eventualmente avvisare nella pagina di discussione che si è cambiato il valore. Il concetto è "be bold", o "sii grassetto" come si dice in italiano. :-) -- .mau. ✉ 17:45, 26 apr 2007 (CEST)Rispondi

Speedy Gonzales

modifica
Ma quanto sei sveltino!
Grazie del servizio e grazie delle informazioni correlate!
Ho fatto per 5 sanni il programmatore di “computer-grafik” ma usavo solo “assembler” (era fra il 1980 e il 1985) ma con questo Java non mi trovo a mio agio (dove si può imparare qualche cosa in Internet?).
Ciao ancora --Nino Barbieri 17:59, 26 apr 2007 (CEST)Rispondi

wikibooks? (in inglese, però) guarda qua, -- .mau. ✉ 17:54, 27 apr 2007 (CEST)Rispondi

Chi ci vuole male

modifica

Da questo e questo direi che potresti strikkare il primo dalla lista di wikimedia... :) è un'ottima cosa farla descrescere, solo non lo usare come monito di un occulto potere wikipediano verso gli altri siti! ^.^ --felisopus (abusa pure del mio tempo) e-mail 20:43, 30 apr 2007 (CEST)Rispondi

interessante, ma puoi correggere anche tu, no? :-) -- .mau. ✉ 19:01, 1 mag 2007 (CEST)Rispondi

Autorizzazione RM

modifica

Ciao .mau. , scusa se mi faccio sentire adesso, ma visto che mi arrivato il ticket OTRS (sulla mail) per Rudi Mathematici, ne deduco che ci hai pensato tu. Giusto? A questo proposito volevo anche chiederti se l'autorizzazione vale solo per Pedia o per tutti i progetti Wikimedia. Grazie e scusa per il disturbo. Aubrey McFato Utente:Aubrey/Status 23:48, 30 apr 2007 (CEST) PS:saresti così gentile da lasciarmi almeno un messaggio su Source? Per Wikipedia bazzico poco.Rispondi

Checkuser

modifica

Ciao, come avrai notato l'incarico dura 6 mesi; il tuo è scaduto ieri. Hai intenzione di ricandidarti? In caso contrario dovresti cortesemente chiedere la rimozione dei diritti su Meta. Ciao, grazie. --.anaconda 01:22, 1 mag 2007 (CEST)Rispondi

removal of CU flag

modifica

Please, remove my CheckUser flag at it.wiki (and remove me from the CU mailing list). My term ended yesterday, and I do not intend to ask for a prolongation. -- .mau. ✉ 10:54, 1 mag 2007 (CEST)Rispondi

Buone vacanze

modifica

Ho visto che hai finito il mandato da CU, peccato che tu non abbia voluto prolungarlo, la serietà occorrente all'incarico è merce rara, e tu ne hai. Ciao --Freegiampi ccpst 17:27, 2 mag 2007 (CEST)Rispondi


cosa è wikipedia?

modifica

grazie per il tuo sggerimento ma il mio problema non è tanto gli architetti ma sono i noimi dei prodotti premiati o esposti nei musei, in quanto ogni volta che scirvo il nome ad es Lady viene contestato in quanto promozione di un prdootto, lo stesso non lo vedo quando si tratta di una macchian o un disco come mai? è qui la mia domanda su cosa è wikipedia, in quanto sembra che oggetti icone della storia non devono comparire. utente:design 2 maggio 2007

beh, non sono un esperto di design ma per esempio sono certo che nessuno avrebbe a che dire contro una voce sulla lampada Tizio. Il punto è che in wikipedia sono stati votati dei livelli di enciclopedicità per tante cose, dai calciatori di serie C ai personaggi Pokémon, ma nessuno ha fatto nulla per il design. Probabilmente tu che ne sai dovresti iniziare a dire quali sono i criteri per definire che un prodotto è importante e condividerli con tutti... ti posso dare una mano sul modo in cui farlo, se ti serve. -- .mau. ✉ 20:01, 2 mag 2007 (CEST) ps: finisci gli interventi con le quattro tildi ~~~~, così la firma ti arriva automaticamente!Rispondi

grazie per la tua disponibilità, in quanto sei l'unico al momento che invece di cancellare e dire spam mi ha dato una soluzione o alternativa. Sembra che in wikiopedia italia sia diventada esclusivo terrritorio di pochi eletti. la tua id ea è molto interessante, ma avrei bisogno del tuto aiuto. Quello che ho visto che manca su wikipedia è una sezione dedicta l desgin in generale ( ma soprattutto nellarredamento italiano ) siamo si o no i leader e perchè vergognarci? la selezioen dei prodotti che volevo fare era in base a prodotti di arredo che avevano ricevuto riconoscimenti a livello mondiale ( Compasso d'oro, medaglia d'oro, esposizione presso musei di fama mondiale MOMA o collezione permanente del design della Triennale), oltre a queti criteri a prodotti che hanno cotnribuito ad introdurre innovazione nel settore del mobile. Prodotti che vanno dal 1920 al 1980, anche perchè dopo di innovazioni non ci sono state. pensi che con questi criteri si può cfreare qualche cosa? grazie dell'aiuto utente:design

Re:Bruno N'Gotty

modifica

È troppo chiedere di rispettare il lavoro altrui? Questo commentino velenoso e gratuito te lo potevi risparmiare ... --Freddyballo 16:57, 3 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ripeto: non c'era nulla di male neanche a lasciar lavorare la gente, e non insolentirla con commenti velenosi. --Freddyballo 17:05, 3 mag 2007 (CEST)Rispondi
Ho messo il WIP soltanto per evitare che qualcuno inserisca template del tipo "cancellazione immediata". Mi è già capitato in passato, anche con voci di cui avevo già scritto l'incipit. --Freddyballo 17:13, 3 mag 2007 (CEST)Rispondi
L'assenza della firma nel WIP è stata una svista. Quanto all'eliminazione dei tuoi interventi dalla mia pagina di discussione, effettivamente prima d'ora non avevo mai fatto una scelta simile. Hai fatto bene a ripristinare, ma continuo a non capire il perché del tuo intervento iniziale e delle tue parole così immotivatamente astiose, quando stavo semplicemente cercando di migliorare l'enciclopedia. Ho sempre operato per il bene di Wiki e non ho mai pensato di "assicurarmi" un fantomatico "primato" della scrittura di una voce. Ecco perché ho reagito stupito e dispiaciuto al tuo messaggio.
Questo tipo di comunicazione, del resto, induce a incomprensioni e voglio sperare che in molti casi non ci rendiamo conto del peso che alcune parole possono avere. La segnalazione nei problematici? Per fortuna non sono questi i problemi seri con cui dobbiamo confrontarci ogni giorno su Wikipedia. Scusa la lunghezza. Peace. --Freddyballo 20:31, 3 mag 2007 (CEST)Rispondi

segnalazione vandalismo

modifica

Ciao, ho appena scoperto un vandalismo qui e l'ho rimosso, ma non so se devo segnalarlo e come. E' l'unico contributo esistente dell'IP Utente:83.216.180.195. --Guido 13:22, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi

se è l'unico, non vale nemmeno la pena di segnalarlo. -- .mau. ✉ 13:23, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi

Oracolo

modifica

Non sminuirti ringrazio te non l'altro oracolo! avevo una pubblicità geniale da mettere sul lettore... --Vituzzu 21:33, 6 mag 2007 (CEST)Rispondi

Bar

modifica

Ciao! Ti invito a prendere visione di questa importante discussione. Quando l'hai letta, per piacere, aggiungi la tua firma in calce. Grazie! --valepert 22:59, 8 mag 2007 (CEST)Rispondi

PROBLEMA

modifica

Grazie mau di avermi recuperato la ricerca su Valle. La rielaborerò e la riproporrò. Scusa se mi firmo così ma Wikipedia, pur essendo registrato, non mi fa entrare perchè devo disabilitare i cookies,e malgrado vari tentativi non ci sono riuscito.KAI40

Scusa

modifica

Ho sbagliato a scrivere nel bar, puoi spostarlo tu??? io nn ci riesco!

Sorry!

--028Esprimiti!. 11:36, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi

e dove dovrei spostarla? -- .mau. ✉ 11:42, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi

IN UNA NUOVA DISCUSSIONE DEL BAR...O CANCELLARLA DIRETTAMENTE...SCUSA IL MAIUSCOLO MA LA TASTIERTA STAMATTINA FA IL CA.. CHE VUOLE LEI! --028Esprimiti!. 11:45, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi

ho cancellato, anche perché non mi pare una discussione da bar, ma su una voce specifica (che non so quale sia...) -- .mau. ✉ 11:55, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi

Hai fatto bene....scusa....--028Esprimiti!. 12:11, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi

EDP

modifica

Ciao. Bisogna decidere cosa fare di Immagine:DracoRoboterAssetatore.jpg: dire cancellare, cambiare licenza o spostare sulla wikina. (magari prima me la scarico, però :P) Draco "Pasta d'uomo" Roboter

te la regalo, scegli tu che licenza mettere :-) -- .mau. ✉ 21:13, 14 mag 2007 (CEST)Rispondi

Accademia delle Scienze

modifica

No, non deve per forza essere quella russa! Anzi complimenti per la lista. A titolo di cronaca ce ne deve essera stata una anche con sede a Torino, anzi forse tutt'ora c'e', visto che c'e' una via ad essa intitolata. rago 13:01, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi

infatti quando ho visto Accademia delle Scienze ho pensato a quella torinese, solo che non ho trovato la voce qui su it.wiki :-( -- .mau. ✉ 14:05, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi

Traccia

modifica

Ieri era stato tolto un redirect, non serve cancellarla. --Iardo Discutimi 16:52, 18 mag 2007 (CEST)Rispondi

se la voce verrà cancellata, si rimetterà il redirect: ma altrimenti avremo una disamb... -- .mau. ✉ 16:53, 18 mag 2007 (CEST)Rispondi

29 marzo

modifica

Pardon, è stato un mio, relativamente grave, errore: ho provveduto a ripristinare. La modifica mi era erroneamente parsa priva di senso, non avendo contestualizzato immediatamente quei numeri e non avendoci ponderato abbastanza. Mea culpa quindi, ne trarrò lezione ed eviterò di fare troppe cose contemporaneamente in futuro. Grazie per avermelo segnalato. --Aeternus 17:06, 18 mag 2007 (CEST)Rispondi

eheh

modifica

Pronto per tornare al lavoro? ^__^ Ciao, FK! 13:02, 20 mag 2007 (CEST)Rispondi

Definizione di trapezio

modifica

Ho aggiunto un commento nella pagina "discussione" alla voce trapezio: è interessante perché la definizione data non è ritenuta accettabile da alcuni autori.


Spinnerette

modifica

Visto che la voce era copyviol, il discorso è chiusto, direi... Moongateclimber 15:02, 21 mag 2007 (CEST)Rispondi

RE:Costanti

modifica

Guarda nella mia pagina

BRussell (19:46 21 mag 2007)

Tancredi Milone

modifica

Si l'ho copiato, in realtà non da li ma dal sito della biblioteca civica Tancredi Milone di Venaria. Entrambe le opere pero' sono opera mia. Tant'e' che il sito "casatraimondi" è un mio vecchio sito di gioventu' :)

tancredi Milone

modifica

Si ho letto, ma basta che reinserisco con il {{crediti|http://miosito|}} o devo aspettare qualche autorizzazione? Non si capisce dalla procedura..

blocco

modifica

http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&type=block&page=Utente:87.16.73.187

riguarda a questo blocco di chiederei di aomentarlo per piacere guarda il tenore dei vandalisni che ha fatto è peggio di attila.PersOnLine 12:21, 23 mag 2007 (CEST)Rispondi

è un dinamico, aspettiamo a vedere se si riconnette oppure no. -- .mau. ✉ 13:03, 23 mag 2007 (CEST)Rispondi

WEP

modifica

Mi riferisco alla voce World Education Program "la voce è stata (da Wikipedia) cancellata perché di formato prettamente pubblicitario e non enciclopedico".

La voce è in realtà per informare su una realtà internazionale sempre più importante e numerosa. La WEP è una delle più grandi organizzazioni italiane di questo tipo e ogni anno quasi mille studenti italiani partono per un soggiorno all'estero.

Inoltre ci tengo a sottolineare che sempre su Wikipedia, in altre lingue, sono presenti numerose altre organizzazioni, anche non profit come l'EF

Es:


Sarei grata se mi indicasse cosa intende per "prettamente pubblicitario" - la voce ora riporta fatti storici, dati e l'elenco di programmi a cui i ragazzi italiani partecipano, creando una tendenza giovanile sempre più significativa - in modo che possa modificarlo per dare, come dice lei, un aspetto più enciclopedico.

grazie cordialmente

"prettamente pubblicitario" significa che il testo è quello che mi aspetto di trovare in un depliant o sul sito del WEP.
Entrando più nel merito, il paragrafo introduttivo

World Education Program (WEP) è un’organizzazione internazionale specializzata in soggiorni linguistici, culturali ed educativi all’estero. Nei 19 anni di attività la WEP ha permesso a più di 10 mila studenti nel mondo di realizzare un periodo all’estero a scopi didattici e di scambio culturale. La WEP è membro della FIYTO – Federation of International Youth Travel Organisations, che è uno strumento di controllo di qualità, competenza e professionalità delle organizzazioni di questo tipo.

andava bene, anche se toglierei la specifica di cos'è la FIYTO. Sul resto, che senso ha ad esempio scrivere "2005 WEP Italia festeggia 10 anni con una grande festa presso la sede torinese" su un'enciclopedia? Se io cerco informazioni su WEP, vado sul suo sito. Se voglio sapere in genere cos'è e quindi sono su wikipedia, mi basta sapere che è stata fondata in Belgio nel 1998 da X e Y, e che la filiale italiana è del 1995 anche se già dal 1990 era iniziata una collaborazione.
Sui campi in cui opera, basta elencarli con una riga di spiegazione se il nome non è già chiaro, mentre indicare il numero di persone impiegate va bene. L'elenco di nazioni destinazione è francamente inutile, qua serve al limite sapere che sono in tutti i continenti, e per i link è sufficiente quello italiano.
spero di essere stato più chiaro... -- .mau. ✉ 14:40, 25 mag 2007 (CEST)Rispondi

Politiche sull'uso delle fonti

modifica

Ciao .mau./Archivio07a, visto che hai partecipato alla discussione Fonti, riferimenti e pinzillacchere... ti comunico che è stata finalmente partorita una versione preliminare delle "Politiche sull'uso delle fonti". Sei invitato a proporre i tuoi suggerimenti nella pagina di discussione relativa! Grazie, ciao! --Lucas 16:32, 24 mag 2007 (CEST)Rispondi

CU minimi?

modifica

Ma devono essere due come dice anaconda o tre come dici tu? Perchè se hai ragione tu, bisogna candidarne un altro, visto che uno ha perso da parecchio le funzionalità. --Freegiampi ccpst 21:26, 27 mag 2007 (CEST)Rispondi

Sbisolo è stato confermato il 10 dicembre, quindi è ancora in carica. Poi ribadisco che se a fine mandato dice che vuole continuarlo, si fa la votazione e nel frattempo rimane in prorogatio.
Ciò detto, ho appena guardato su meta e il numero minimo è due (in effetti averne più di uno serve per il controllo, ma non ci sono maggioranze!) -- .mau. ✉ 23:21, 27 mag 2007 (CEST)Rispondi
Posso anche passare per petulante, però Sbisolo ha avuto dei periodi di inattività superiori ai 30 giorni, dovrebbe quindi già aver perso le funzioni da CU leggendo qui, per il resto l'ultimo eletto (snowdog) ancora si vede mai su quella pagina, e torniamo quindi alla mia affermazione, che vedevo un solo check user attivo, in sostanza sarebbe auspicabile una proroga, o tua, o di Gac, altrimenti c'è gente che aspetterà una vita una risposta. Ciao e Grazie. --Freegiampi ccpst 19:42, 28 mag 2007 (CEST)Rispondi
credo che l'assenza sia da wikipedia, non dal CU (altrimenti se c'è qualcuno troppo veloce casserebbe tutti gli altri). Ciò detto, sia io che Gac non abbiamo chiesto una proroga e quindi al limite dovremmo essere rivotati esattamente come altri candidati. Io non intendo ricandidarmi, Gac non so (ma penso di no, se ha chiesto anche lui di farsi togliere il flag non appena finiti i sei mesi).
D'altra parte gli admin sono 86, ci sarà bene qualcun altro da votare, no? -- .mau. ✉ 19:47, 28 mag 2007 (CEST)Rispondi
Ok. Grazie cercherò, ma non è semplice. --Freegiampi ccpst 19:54, 28 mag 2007 (CEST)Rispondi

Acque minerali

modifica

Non ho capito se è qui che devo rispondere ai tuoi messaggi, comunque porterò le fonti ed i documenti ufficiali e poi decideremo insieme se postare ok? Ciao e Grazie EConchione

Tancredi Milone

modifica

Ciao, torno qui a scriverti di Tancredi Milone, tu mi avevi cancellato la voce come "copyviol" ed io ho seguito la prassi per regalare i diritti a Wiki sul mio testo.

Non me li danno perchè apparentemente la voce Tancredi Milone non è mai esistita.. cosa posso fare? tu hai modo di rimuovere anche dalla storia le pagine?

Piccola segnalazione

modifica

dai un'occhiata alla cronologia cancellata di Discussione:Fabio colella ;-) ciao e buon lavoro :). --valepert 21:24, 2 giu 2007 (CEST)Rispondi

Pasqua sulle Alpi

modifica

No, non ho guardato su Google :-) Moongateclimber 16:12, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi

Carmen Consoli

modifica

è proprio vero che non si finisce mai d'imparare.. Questa proprio non la sapevo.. :) mi scuso, hai già rimosso? --Gliu use my carrier pigeon 23:05, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi

  Fatto --Gliu use my carrier pigeon 23:12, 4 giu 2007 (CEST)Rispondi
modifica

Ciao, ho visto che la mia descrizione di FinecoBank non è stata approvata. Come ho scritto all'indirizzo permissions-it wikimedia.org detengo l'autorizzazione di FinecoBank S.p.a. a copiare il testo presente sul sito internet http://online.fineco.it/public/areastampa/comunicati/pdf2007/febbraio/270207dws.pdf Rimango in attesa quindi della possibilità di ripristinare la mia descrizione. Grazie mille! Patrizia

Quesito: come mai la versione inglese su Wikipedia.org non è online?Sempre per una questione di copyright?

Grazie ancora!

non sono io ad aoccuparmi della gestione delle mail a permissions: so solo che arriverà prima o poi (a seconda della gente che processa le richieste e delle richieste arrivate) una mail di conferma.
per quanto riguarda en.wiki, la versione inglese di wikipedia - come tutte quelle in altre lingue - ha una sua gestione completamente separata, e qui da noi non ne sappiamo sicuramente nulla. -- .mau. ✉ 09:50, 7 giu 2007 (CEST)Rispondi

Luisa

modifica

Ciao mau., Scusami, sai che fine ha fatto Luisa e perché? :-( Ciao. --Ediedi 11:13, 8 giu 2007 (CEST)Rispondi

no, non so nulla. Non so nemmeno chi sia nella Vita Reale! -- .mau. ✉ 18:51, 8 giu 2007 (CEST)Rispondi

Background image

modifica

Ciao, potresti darmi delucidazioni su come inserire delle immagini come background di pagine e/o finestre? Non mi riesce di trovare la sintassi giusta del comando. Posso farlo solo attraverso le class nel monobook? Grazie --RealPain 12:25, 10 giu 2007 (CEST)Rispondi

ne so meno che zero, mi spiace. -- .mau. ✉ 16:06, 10 giu 2007 (CEST)Rispondi

importbot

modifica

Ciao .mau. scusa per l'ignoranza ma mi spieghi un attimo cos'è quella pagina? Ci passa un Bot ogni tanto che trasferisce da là? (me lo potevate dire prima che non mi rompevo a fare una classe per farlo fare il mio botolo? :D ) Se mi spieghi sono felicissimo di usarlo :-) Ciao, FK! 14:23, 11 giu 2007 (CEST) P.S. Cmq, ho quasi finito ;-)Rispondi

Uhm... siceramente: spostare col bot è più semplice XD :D Tanto è uguale ;-) (o no?) FK! 14:29, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi
Be', il Bot accede alla pagina in qualità di utente e compila i campi. I primi test prendevano tutta la crono, non penso che per le altre pagine sia diverso ;-) (sennò, più che altro è un bug di media-wiki...) FK! 14:33, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

Merd... dici che questo bisogna farlo per forza? (accidenti) FK! 14:56, 11 giu 2007 (CEST) P.S. Se si, fra qualche giorno mi attrezzo e fixo :-)Rispondi

Profezia di mau

modifica

Ehi! Quasi quasi ci siamo al termine della tua profezia eh? Avevi detto 6 mesi a febbraio e quasi siamo a luglio! ;) Mi sono permesso di scrivere una voce apposita Profezia di .mau.. Spero non ti offenderai ;P --Luigi Vampa (Don't Abuse) 17:57, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

Profezia

modifica

Ci sarebbe un dettaglio sulla licenza (per conoscenza). --Brownout(dimmi tutto) 17:54, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

che palle queste licenze. Per quanto mi riguarda, la STUBidaggine è una semplice citazione, e il diritto di citazione è sempre libero. Ma per principio non posterò mai a permissions wikimedia.org, considerando che tutti sanno che questo sono sempre io. -- .mau. ✉ 17:59, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

Rollback

modifica

Grazie, non me ne ero accorto :-0 ancora non capisco come mi è capitato... In questo momento ho la macchina un po' caricata, forse ho fatto un clic da qualche parte e il "responso" mi è uscito in ritardo... --Retaggio (msg) 12:16, 12 giu 2007 (CEST)Rispondi

aiutino

modifica

ciao sto cercando di ampliare la pagina sulla cicloide e volevo corredarla con dei disegni esplicativi, solo che l'unico programma che conosco per realizzare dei disegni geometrici al momento e GeoGebra, che però e un po' mongolo: perchè mi accetta le espressioni solo se esplicitate per y; potesti esplicitarmi questa per y, per favore

 

io non so come manovrarla.PersOnLine 01:18, 13 giu 2007 (CEST)Rispondi

boh... mai stato bravo in queste cose, mi spiace. -- .mau. ✉ 10:19, 14 giu 2007 (CEST)Rispondi
ma non facevi anche matematica? PersOnLine 11:58, 14 giu 2007 (CEST)Rispondi
ventun anni fa mi sono laureato in matematica. Ma dal punto di vista del matematico, se c'è la funzione parametrica è già a posto così. Sono gli ingegneri quelli a cui venivano dati i conti da fare :-) -- .mau. ✉ 11:59, 14 giu 2007 (CEST)Rispondi
fa niente tanto ho scoperto che non si può esplicitare per y; solo che non capisco come fare e come facciano a darla in pasto a un programma, visto che ho provato altre formule parametriche ma che non mi danno risultati.PersOnLine 15:07, 14 giu 2007 (CEST)Rispondi
ho provato a uppare Image:Cicloide.svg, non so se riesci a farci qualcosa. -- .mau. ✉ 15:49, 14 giu 2007 (CEST)Rispondi

Musica!

modifica

Ho aggiornato le licenze di alcuni tuoi vecchi file audio da PD a PD-Utente, dato che mi risultano prodotti da te --JollyRoger ۩ Drill Instructor 12:21, 15 giu 2007 (CEST)Rispondi

EDP non rispettata

modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Carlomariamartini0705.jpg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. --Trixt 05:34, 18 giu 2007 (CEST)Rispondi

Apprezzo il tentativo ma il caso mi pare complicato
  • Non puoi usare l'EDP perchè il sig. Martini è ancora in ottima salute (o almeno così gli auguro)
  • non vedo come tu possa dare i permessi per la commercializzazione limitatamente a it.wiki, visto che non è una figura persona giuridica.
  • se la rilasci in GFDL (o cc-by-sa) i commonari possono prendersela liberamente.

Ci penso, ma la vedo dura.

Draco "Boycott commons" Roboter 17:21, 18 giu 2007 (CEST)Rispondi

beh, il Parkinson sta avanzando anche per lui, ma comunque gli auguro ottima salute per molti anni... vorrà dire che la foto verrà cancellata, visto che quando io boicotto lo faccio seriamente.
certo che - a parte il rompiballismo insito nel sottoscritto - una regolamentazione del diritto d'autore che non permetta di dare diritti diversi per siti diversi è stupida. -- .mau. ✉ 09:26, 19 giu 2007 (CEST)Rispondi
Vogliamo parlare anche dell'obbligo assurdo di modificabilità di immagini quali bandiere, stemmi e simili oppure di opere d'arte? Io sto attuando un boicottggio "non-violento" più lasco: sconsiglio di portare le immagini su commons e mi rifiuto di fare alcun lavoro in merito. Draco "Boycott commons" Roboter
eccetto che qualcun altro che farà la buona azione lo si trova sempre.
what about "licenza GFDL per tutti i siti con esclusione di *.wikimedia.org"? :-) -- .mau. ✉ 16:45, 19 giu 2007 (CEST)Rispondi
ihihhi. Se riesci a darmi una dimostrazione che è comunque un open content, almeno in senso morale ampio, giuro che te la appoggio. (poi bisognerà convincere anche la WMF e Stallman temo) Draco "Boycott commons" Roboter
nun glia fo, mi sa tanto: colpa di questo. Non deve inoltre esserci alcun limite su chi possa copiare l'informazione o su dove l'informazione possa essere copiata. -- .mau. ✉ 17:25, 19 giu 2007 (CEST)Rispondi

Storia della matematica

modifica

Ciao, ho letto che ti occupi di matematica, in particolare di argomenti storici e volevo chiedere cosa ne pensavi di "storia della matematica" che ho scritto quasi interamente (ho visto che l'hai modificata ultimamente).

Grazie mille BRussell

Sicuro che sia il papiro di Mosca ad avere la formula del tronco di piramide? Ero convinto fosse quello di Rhind.
La tirata di Agostino è contro gli astrologi (appunto detti "matematici": ho corretto la frase e aggiustato qui e là. -- .mau. ✉ 10:55, 20 giu 2007 (CEST)Rispondi

No, ho ricontrollato nellla "Storia della matematica" di Boyer; era il papiro di Mosca (p.23) Grazie mille BRussell

Chiarimento

modifica

Cosa c'era che non andava nella mia modifica alla voce "Demografia"? Riportava dati non veri? da Utente:80.104.0.238

fondamentalmente due cose. La prima è il punto di vista non neutrale nel termine "vanifica" che avevi messo in fondo; la seconda è che l'inciso che hai aggiunto è aassolutamente fuori contesto. Non c'è nulla di male ad avere una voce Impronta ecologica (dove magari spieghi anche cosa diavolo è una "unità di superficie", perché io magari riesco ad intuirlo ma non credo sia un concetto noto), e a questo punto si può avere un inciso spiegando che gli italiani consumano più del doppio delle risorse nazionali; ma questo sarebbe solo un inciso, e non sarei nemmeno tanto certo che vada nella sezione Demografia e non in quella Economia. Se ci pensi, l'afflusso degli immigrati (meno ricchi) aumenta la popolazione ma diminuisce l'impronta ecologica media. -- .mau. ✉ 09:39, 22 giu 2007 (CEST)Rispondi
ps: per favore, nelle discussioni firmati con le quattro tildi ~~~~.

D'accordo sulla tesi del "fuori tema", vedrò di stare più attento. Però, vedi, anche "contrasta" non è un termine neutrale, perché dà ad intendere che il calo della popolazione sarebbe un male al quale opporsi. "Vanificare" significa "rendere vano, inutile, inefficace", "contrastare" significa "ostacolare, opporsi, combattere, lottare contro". Dunque, a mio parere stai semplicemente sostenendo una faziosità di segno opposto nel nome di un'oggettività... non oggettiva! Tra parentesi, l'afflusso degli immigrati determina un aumento della popolazione ed aumenta l'impronta ecologica complessiva. Che l'impronta ecologica degli immigrati sia più bassa di quella dei locali mi sembra un'illazione non sostenuta da dati. Occorrerebbe valutare l'andamento dell'impronta ecologica complessiva, determinato dall'interazione tra il calo di impronta ecologica dovuto al saldo naturale negativo e l'aumento di impronta ecologica dovuto ai nuovi ingressi: un compito tutt'altro che agevole! Sta attento a non pensare che il mio punto di vista abbia a che vedere con posizioni xenofobe o razziste, perché prenderesti una cantonata colossale: a me interessano principalmente i numeri, non la provenienza delle persone. Vedo se mi riesce di trovare un'espressione di compromesso, ma la questione del rapporto sbilanciato tra popolazione/territorio a mio avviso deve comparire alla voce "demografia". P.S. Non mi è chiara la questione delle quattro tildi: come dovrei usarle? da Utente:80.104.0.42

Per il "vanifica", "va in direzione opposta a" è sufficientemente neutrale? Ognuno sente sfumature diverse nel linguaggio, ma questa dovrebbe essere una formulazione sufficientemente asettica.
Sull'impronta ecologica, diciamo che non vedo molti immigrati in SUV, con condizionatori a palla e così via. È ovvio che ogni persona in più aumenta l'impronta ecologica, ma rimango dell'idea che non ci sia una correlazione così diretta con la demografia, perché contano di più i comportamenti delle singole persone.
Infine, le tildi servono a mettere automaticamente il tuo nome (beh, nel tuo caso l'indirizzo IP) e l'ora in cui hai scritto l'intervento, e quindi semplificano la vita a chi legge. Il risultato è la parte dopo questa frase. -- .mau. ✉ 14:23, 22 giu 2007 (CEST)Rispondi

Direi che la soluzione più lineare non consiste nell'aggiungere, ma nel togliere. La versione che propongo mi pare la più neutra possibile (vedi la pagina). Considerazioni sull'impronta ecologia o similari potrei collocarle sotto la voce "ambiente". Aggiungo le quattro tildi. Ciao (Aldo). 80.104.1.63 21:23, 22 giu 2007 (CEST)Rispondi

Richiesta di chiarimento in Wikipedia:Pagine da cancellare/Immagine:Carlomariamartini0705.jpg

modifica

Ciao .mau. ! Scusami, sarà che non sono molto pratico di questi argomenti, ma avrei bisogno di un chiariemnto della motivazione della proposta di cancellazione in Wikipedia:Pagine da cancellare/Immagine:Carlomariamartini0705.jpg . Se puoi cortesemente vedere cosa ho scritto lì. --ChemicalBit - scrivimi 21:16, 23 giu 2007 (CEST)Rispondi

Marco Cariati

modifica

Ti segnalo che è stata reinserita in Discussione:Marco_Cariati. GJo - ◊ - Parlami 15:27, 26 giu 2007 (CEST)Rispondi

ho bloccato anche quella - il prossimo giro è bloccare del tutto l'utente. -- .mau. ✉ 15:28, 26 giu 2007 (CEST)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di ".mau./Archivio07a".