Discussioni utente:Alocin/Archivio Origin

Ultimo commento: 1 anno fa, lasciato da Ruthven in merito all'argomento Avviso copyviol
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Alocin!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Rael 86 (clicca qui per scrivermi) 01:36, 25 agosto 2007 (UTC).

Risp a questione dischi Evanescence

modifica

Ciao!

Rispondo alla domanda che mi hai fatto...la questione è che quelle che citi sono raccolte non ufficiali e quindi che Wikipedia può non elencare :)

Scusa il ritardo nella risp ma accedo qui solo ogni tanto :)

Saluti

Darko

Re: Evanescence

modifica

Eh? O.o Io non so proprio nulla degli Evanescence, sicuro che non stai sbagliando persona? ^_^ A quale progetto ti riferisci? --Alleborgo 09:18, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi

Perché probabilmente non sono produzioni ufficiali, ad ogni modo se risali a fonti che ne affermano l'ufficialità, allora puoi inserirli nella discografia.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 10:14, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi
Idem da parte mia, non ho idea di cosa sia quella roba là. La mia discografia è ferma alla produzione barocca. Ciao, M/ 13:26, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi

La discografia degli Evanescence la proteggo solo dai vandalismi, per gli album di cui parli puoi trovare notizie su wikipedia in inglese cliccando qui dove c'è la voce sul gruppo, dalla discografia accederai ai singoli album, dopo che crei le voci fammelo sapere così provvederò a wikificarle se ce ne fosse bisogno (cioè a renderle consone agli standard di formattazione di wikipedia), ricorda solo che non puoi mettere le copertine per questioni legali (negli Usa è possibile ma in Italia no, non ti stupire se le troverai nelle voci inglesi), ciao e per qualunque informazione non esitare a chiedermi --Vito You bought yourself a second chance 20:23, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi

Evanescence: discografia

modifica

Credo di non aver partecipato molto alla voce sugli Evanescence, ma comunque quelli da te citati sono CD inesistenti nella discografia della band. La discografia presente nella voce è completa; anzi, contiene anche la raccolta Not for your ears, definita "non ufficiale", dal momento che probabilmente è stata compilata da alcuni fan e distribuita via Internet. ピルカフ└Pirkaf (talkabout) 23:36, 29 ago 2007 (CEST)Rispondi

Osserva bene le immagini di quei CD sui siti che mi hai dato... converrai con me che, quando ci sono, sono fatte da fan! Si tratta sicuramente di CD mai neanche compilati, se non da fan zelanti che volevano dare ordine a una produzione non indifferente di tracce non rilasciate (dovuta al fatto che gli Evanescence hanno militato nelle scene locali per un po' di tempo prima di approdare al grande pubblico). Direi che la discografia è completa ;) - ピルカフ└Pirkaf (talkabout) 17:38, 30 ago 2007 (CEST)Rispondi

Evanescence

modifica

Mi dispiace, ma non partecipo al progetto, quindi non posso essere di alcun aiuto. Ciao, --Giovanni (Ebbene?) 17:18, 30 ago 2007 (CEST)Rispondi

Idem, mi spiace :-) Forse ho corretto alcune inesattezze nella voce, ma non ricordo di aver aggiunto alcunché --.anaconda 20:57, 30 ago 2007 (CEST)Rispondi

Registrazione

modifica

Ciao, benvenuto su Wikipedia. Dunque, la registrazione l'hai effettuata: sei registrato con il nome utente Alocin. Hai anche già effettuato correttamente il login, dato che nella cronologia della mia pagina di discussione (vedi) risulta il tuo nome utente. Quindi sei a posto :) La tua pagina utente, questa, sta a te vedere cosa farne: puoi lasciarla così, senza scrivere nulla, oppure puoi scrivere qualcosa di te (vedi le pagine utenti degli altri, per farti un'idea). Fra i tanti vantaggi di essere registrati è che puoi avere i tuoi osservati speciali e che tutte le modifiche che fai sono con questo nome utente, e non con un IP anonimo che cambia ogni volta che ti connetti (di solito, ameno che no sia fisso, ma è più raro). Il Progetto:Giochi di ruolo si occupa di tutti i videogiochi di ruolo, ma gli Action RPG sono un po' fuori dallo scopo del progetto (in verità ci occupiamo di solito solo di GdR carta e matita, e non è imrobabile una "cessione" dei videogiochi di ruolo ad un altro progetto), quindi è più probabile che troverai aiuto e collaborazione al Progetto:Videogiochi (comunque anche noi possiamo dare una mano, se serve ;). --Trixt 21:58, 26 ago 2007 (CEST)Rispondi

Le voci non si firmano mai, solo i messaggi nelle pagine di discussione. Il tuo contributo rimane comunque registrato in automatico nella cronologia della pagina (clicca su "cronologia", il tastino accanto a "modifica", per vedere l'elenco degli autori). Se non lo vedi, è perché hai fatto la modifica prima di fare il login (quindi è stato registrato il tuo IP ma non il tuo nome utente). --Trixt 22:10, 26 ago 2007 (CEST)Rispondi

Museo Medardo Rosso

modifica

Per tagliare la testa al toro, io ti proporrei di intitolare la pagina Museo Medardo Rosso, come suggerito qui: Progetto:Musei/Convenzioni.
Buon lavoro.

--Sunflower (msg) 21:15, 5 ago 2008 (CEST)Rispondi

Copertina Lost In Paradise

modifica

Ehi, ciao, mi sono appena iscritto per inserire la copertina del singolo di Lost In Paradise ma non me la fa aggiungere, ti passo il link e lo fai tu per favore? http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/560249_10150783889240518_132436890517_10013282_1309119083_n.jpg Grazie mille :)


Mi dispiace ma la copertina non può essere caricata su Wikipedia in quanto protetta da copyright. In Italia, al contrario degli USA per esempio, non è consentito il fair use, quindi al contrario della pagina inglese, quella italiana non può pubblicare la copertina del singolo:

«La copertina di un album, film, videogioco ecc. è protetta da copyright, ed è considerata protetta da copyright anche una sua fotografia/scansione autoprodotta. Al momento non abbiamo elementi per non considerarla un'opera a sé stante, e quindi non è applicabile la regola prevista per gli screenshot (è come se ci si trovasse di fronte all'esempio della fotografia ad un quadro famoso il cui artista è ancora vivo o dalla cui morte non sono ancora trascorsi 70 anni).»

Piuttosto si può considerare la possibilità di caricare uno Screenshot del video musicale come fatto per gli altri singoli... appena verrà pubblicato il video provvederò a caricare personalmente un'immagine...
Spero di averti chiarito il concetto --Alocin (msg) 18:20, 17 mag 2012 (CEST)Rispondi

Sìsì, tranquilla. Non sono d'accordo con questa legge, ma va bene XD

Final Fantasy XII

modifica

Ciao. Quando aggiungi fonti alle voci è preferibile che usi il template:cita web, anche se le copi e incolli direttamente dalla Wikipedia inglese. "cite" lo traduci con "cita", "title" con "titolo" e così via, ok? --Tartufo (msg) 19:43, 12 ago 2013 (CEST)Rispondi

P.S.: occhio che qui hai messo GameStop al posto di GameSpot, fai più attenzione la prossima volta! ;) --Tartufo (msg) 19:44, 12 ago 2013 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica
  Per favore leggi con attenzione.
 
Ciao Alocin!

Grazie per aver caricato File:Malika Zarra 2007.jpg, ogni contributo è ben accetto. Purtroppo però, l'immagine è stata cancellata perché non rispetta la WP:EDP.

La Wikimedia Foundation è molto attenta alle immagini che vengono incluse in Wikipedia a causa delle leggi sul copyright (vedi la politica sulle immagini di Wikipedia).

Se sei certo che l'immagine sia legalmente utilizzabile nella Wikipedia in lingua italiana, contatta un amministratore che provvederà al ripristino del file.

Se hai qualche domanda, sentiti libero di contattarmi, oppure chiedi allo sportello informazioni.

Grazie.

-- Vegetable MSG 19:55, 9 ago 2014 (CEST)Rispondi

Anche a me è capitato di commettere un errore di interpretazione su questo criterio dell'edp. Esso significa che una foto con licenza non libera va bene se non solo non ne esiste una con licenza libera, ma anche se questa non potrebbe neppure essere scattata, esempio classico è per le persone morte. Per la fosforo di esempio che hai indicato non saprei dirti perché è ok,si dovrebbe chiedere a chi la ha messa.-- Vegetable MSG 11:49, 10 ago 2014 (CEST)Rispondi

Poche ore rimaste per votare

modifica

Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)Rispondi

Bring Me to Life

modifica

Ciao! Innanzitutto grazie per aver creato la sottosezione sulla cover di Katherine Jenkins. Ti volevo far dare un'occhiata a queste mie modifiche, così che tu possa prendere spunto per una possibile prossima volta. Un saluto --Tartufo (msg) 13:34, 3 giu 2015 (CEST)Rispondi

Condividi la tua esperienza e i commenti come Wikimediano in questo sondaggio globale

modifica
  1. ^ Questa inchiesta è sta principalmente pensata per ottenere pareri sull'attuale lavoro della Fondazione Wikimedia, non sulla strategia a lungo termine.
  2. ^ Problemi legali: Non ci sono acquisti previsti. per partecipare, è necessario essere maggiorenni. Patrocinato dalla Fondazione Wikimedia, ubicata in 149 New Montgomery, San Francisco, CA, USA, 94105.Termine 31 gennaio 2017. Nullo ove proibito Click here for contest rules.

Il tuo commento è importante: ultimo avviso per partecipare al sondaggio globale di Wikimedia

modifica

Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te

modifica
 
Wikimedia Italia

Gentile Alocin,

oggi ti scrivo a nome dell'associazione Wikimedia Italia per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai progetti Wikimedia.

Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, Open source, software libero e altre libertà. Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro.

Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la giornata dell'amore per il software libero, ma ogni giorno è buono per ricordare le garanzie delle licenze libere e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.

Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, contatta la segreteria Wikimedia Italia e troviamo una soluzione insieme.

Grazie ancora e a presto,

Lorenzo Losa (msg) 19:14, 18 feb 2020 (CET)Rispondi

RE: Evanescence - The Ultimate Collection

modifica

Niente di più sbagliato: i box set rientrano nelle raccolte, che sono tipologie di album. Il discorso sarebbe stato differente se fosse stato un EP, che hanno cronologie dedicate. --Dennis Radaelli 14:24, 25 feb 2020 (CET)Rispondi

Francesco Marino, compositore

modifica

Ciao e grazie per il tuo aiuto. In realtà non ho compreso bene come mi devo comportare per quanto attiene gli Album. Così come li ho inseriti non vanno bene ??? Cosa si intende per The Ultimate Collections e cosa per box set ?? Sono forse quelli che io chiamo raccolte ?? In realtà potrei chiamarle anche collane... Inoltre devo fare una ulteriore classificazione in EP ???--Aurora nord (msg) 08:20, 26 feb 2020 (CET) Illuminami in merito grazieRispondi

Citazione ad Odissea

modifica

Ciao, volevo mettere a posto questa tua citazione, ma non riesco a trovare qui il verso esatto. Eventualmente, su Wikicommons ci sono altre traduzioni. --Skyfall (msg) 18:21, 28 feb 2022 (CET)Rispondi

Ciao. Ho riportato erroneamente il libro decimo al posto del "decimonono". Questa è la pagina di Wikicommons che citavo libro decimonono, vedi riga 215 --Alocin (msg) 18:30, 28 feb 2022 (CET)Rispondi
Ho visto che nella mia pagina hai messo il link alla traduzione di Pidemonte. Io avevo appena messo la traduzione di Romagnoli. Rettificala come vuoi, se lo ritieni opportuno. --Skyfall (msg) 18:35, 28 feb 2022 (CET)Rispondi
Va benissimo anche la traduzione di Romagnoli. Grazie --Alocin (msg) 18:40, 28 feb 2022 (CET)Rispondi

Avviso copyviol

modifica

Inoltre hai rimosso informazioni con fonti senza specificarne il motivo e un avviso E senza scrivere mezza riga di spiegazione nel campo oggetto o in pagina di discussione della voce. --9Aaron3 (msg) 16:46, 9 feb 2023 (CET)Rispondi

Ciao, io ho segnalata una sospetta violazione, un amministratore ha verificato e oscurato le modifiche. Come noterai dalla pagina di discussione della voce io stesso ho segnalato diversi aspetti problematici nella voce, ma risolverli inserendo del testo in violazione di copyright non è la soluzione, motivo per cui ho annullato gli interventi e segnalato le cosa. Il motivo dell'assenza della discussione sta nel fatto che appunto ci si trovava di fronte a testo in copyViol.
Per il resto come anche già ti ho scritto qui sopra di solito si argomentano le motivazioni che portano a rimuovere un avviso tramite il campo oggetto o in pagina di discussione.
Buon wiki-lavoro. --9Aaron3 (msg) 11:22, 10 feb 2023 (CET)Rispondi
Per completare, mi è sembrato che la riformulazione dalla definizione di Treccani era stata fatta male. Infatti ho potuto riscontrare frasi intere che erano uguali. Riformulare vuol dire leggere il testo di origine, ma poi riscriverlo con parole e frasi del tutto diverse. Per farlo bene, è meglio non avere il testo di origine sotto gli occhi e riformulare ricordandosi unicamente delle informazioni ivi contenute. Buona continuazione --Ruthven (msg) 11:39, 10 feb 2023 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Alocin/Archivio Origin".