Discussioni utente:Blink03/Archivio2021

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Lrt000 in merito all'argomento Natale 2021 (2)
Non sai che fare?

Niente paura! Mentre ti annoiavi, abbiamo accuratamente selezionato alcune interessanti proposte per te.

Puoi assicurarti - è gratis! - questa straordinaria offerta speciale. Hai a tua disposizione tutte le seguenti voci da sistemare:


Non perdere l'occasione, cogli l'attimo!


Lavoro sporco (che cos'è il lavoro sporco · Statistiche avvisi).
Per il Wikipediano che non deve chiedere. Mai.

Buon anno 🎉

modifica

Auguri di buon anno! --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 01:40, 1 gen 2021 (CET)Rispondi

Auguri anche da parte mia!🥳 --Lrt000 »SMS 01:48, 1 gen 2021 (CET)Rispondi

Tasto anteprima

modifica

--Dennis Radaelli 11:14, 16 gen 2021 (CET)Rispondi

Classifiche USA

modifica

Ho visto stai modificando le pagine su Pausini sulle classifiche americane. Cioè le classifiche americane non possono essere più elencate? c'è una discussione a riguardo? per capire... --Francesco Valentini (msg) 18:16, 20 gen 2021 (CET)Rispondi

[@ Valentini17] scusate l'intromissione ma Progetto:Musica/Classifiche è esaustivo al riguardo. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 18:20, 20 gen 2021 (CET)Rispondi
[@ France3c0] Ho aperto il link ma non ho ancora capito. Si può o non si può inserire Billboard? sopra dice di no, nella tabella sotto invece il contrario.. --Francesco Valentini (msg) 18:23, 20 gen 2021 (CET)Rispondi
[@ Valentini17] Si può inserire la Billboard 200 in tabella. Il resto delle classifiche, invece, possono essere citate con una riga di testo nella sezione Successo commerciale. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 18:25, 20 gen 2021 (CET)Rispondi

Ddu-Du Ddu-Du

modifica

Ciao :-) se Ddu-Du Ddu-Du ha avuto certificazioni, dovrebbe essere un singolo, immagino. Anche en.wiki lo classifica come tale. Quindi il template {{Brano musicale}} dovrebbe essere sostituito da {{Album}}. --Superchilum(scrivimi) 22:12, 25 feb 2021 (CET)Rispondi

Posto che tutti i singoli sono brani, ovviamente, ma se ha una certificazione vuol dire che è stato venduto, quindi se è stato venduto vuol dire che è un singolo, giusto? Cosa mi sfugge? Pingo anche [@ Merynancy] che normalmente stalkero... stresso... consulto per queste cose :-) --Superchilum(scrivimi) 11:02, 26 feb 2021 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] la questione diventa spinosa quando si entra nell'industria musicale coreana, in cui gli artisti tendono a pubblicare EP (in questo caso, Square Up) senza estrarre ufficialmente singoli, ma registrando video per alcune tracce (che però non sono sufficienti a renderle singoli). Solitamente di questi brani viene realizzata una versione per il mercato giapponese, dove sono pubblicati come singolo, è il caso anche di Ddu-Du Ddu-Du - ma vedo che la voce è impostata a regola d'arte per spiegare tutto. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 11:11, 26 feb 2021 (CET)Rispondi
[@ Merynancy] Ok, ma allora è il singolo ad essere certificato, quello giapponese. Quindi la categoria "Brani musicali certificati..." non è corretta, e bisognerebbe aggiungere "Singoli certificati..." perché si riferisce alla certificazione della versione giapponese del singolo? --Superchilum(scrivimi) 11:14, 26 feb 2021 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] Esatto, la certificazione giapponese si riferisce al singolo locale, che ho corretto. Le altre sono invece certificazioni della versione coreana. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 11:36, 26 feb 2021 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] e [@ Merynancy] Dando un’occhiata ho visto che la certificazione giapponese appartiene alla versione coreana: se andate nel database delle certificazioni della RIAJ e selezionate 2020年7月 esce “DDU-DU DDU-DU -KR Ver.-”, quindi versione coreana. --Blink03 dimmi! 11:43, 26 feb 2021 (CET)Rispondi
[@ Merynancy] io però non ho ancora capito una cosa: un brano può vendere copie senza essere singolo? o_O --Superchilum(scrivimi) 12:19, 26 feb 2021 (CET)Rispondi
[@ Superchilum] certo, nell'era digitale tutti i brani pubblicati commercialmente sono disponibili singolarmente sulle piattaforme, che facciano parte di un album o meno. Ad esempio, se apri iTunes o lo store digitale di Amazon, potrai vedere che dalla pagina di un album puoi acquistare o l'album per intero, oppure qualunque singola traccia, che sia singolo o meno. Lo stesso vale per i servizi di streaming, che oggi contribuiscono quasi totalmente alle certificazioni delle tracce: in Francia, ad esempio, 15 milioni di stream premium per qualunque brano equivalgono automaticamente a un disco d'oro, in Danimarca sono 4 milioni e mezzo, e così via - basti pensare che grazie agli stream e alle vendite digitali, quasi tutte le tracce dell'ultimo album di Sfera Ebbasta sono almeno oro in Italia, nonostante solo due siano singoli effettivi. La convenzione adottata perché un brano sia considerato singolo in questa "zona grigia" è l'uscita di un album singolo in qualunque formato fisico o digitale o, nel caso di singoli pubblicati dopo l'uscita dell'album, una data radiofonica ufficiale. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:47, 26 feb 2021 (CET)Rispondi
[@ Merynancy] ok capito, grazie :) --Superchilum(scrivimi) 13:44, 26 feb 2021 (CET)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Pharrell Williams - Freedom.jpeg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso utilizzando un template di licenza aiutandoti con la relativa pagina di aiuto. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di [[Utente:Bottuzzu (msg)|Bottuzzu (msg)]]. --Bottuzzu (msg) 03:41, 26 feb 2021 (CET)Rispondi

Jisoo

modifica

Dato che non si è aggiunto quasi nulla dal 2018, la voce sarebbe da C7... C4 per la sezione "impatto influenza" che parla di aria fritta. Ma essendo lì da un mese, sarebbe più cauto passare per una PdC regolare. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:25, 26 feb 2021 (CET)Rispondi

Vedi tu di sistemarla se vuoi, ma non biasimerò chiunque potrebbe eventualmente aprire una PdC. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:39, 26 feb 2021 (CET)Rispondi

Certificazioni portoghesi

modifica

Ciao, l'urlarchivio deve esserci sempre quando vengono aggiunte le certificazioni perché in qualsiasi momento i file pdf possono fare caput, solo perché oggi non sto inserendo l'urlarchivio non significa che vadano rimossi (appena web.archive.org decide di funzionare correttamente e archiviare il pdf lo aggiungo, è già da ieri che ci provo). --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 11:32, 5 mar 2021 (CET)Rispondi

Lose You to Love Me

modifica

Ciao! Non rimuovere i link archiviati, ancorchè funzionanti, è considerabile vandalismo. Vedi Aiuto:Collegamenti interrotti. --Marcodpat (msg) 11:51, 21 mar 2021 (CET)Rispondi

E' vero, sono funzionanti per ora. Un domani, chissà? Per questo è prassi, specie per le voci candidate alla qualità e con molti "cita web" archiviare preventivamente, dato che non sempre i link possono essere recuperati. --Marcodpat (msg) 12:01, 21 mar 2021 (CET)Rispondi

Portogallo

modifica

Ciao, per il Portogallo direi di limitarci alla top 200; il mercato portoghese non è del tutto avanzato e inserire picchi addirittura oltre al mille non è rilevante. Per questo che Wikipedia non è una raccolta indiscriminata di informazioni. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 15:36, 26 mar 2021 (CET)Rispondi

Messico

modifica

Ciao, ti informo che la AMPROFON ha alzato i livelli di certificazione per gli album a 70k (oro), 140k (platino) e 700k (diamante), e per i singoli a 220k (risultanti da 22M stream, oro), 440k (44M stream, platino) e 2,2M (220M stream, diamante). Esattamente come la Germania, ora le certificazioni vengono assegnate in base alla data di pubblicazione. ([1]) --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 14:32, 29 mag 2021 (CEST)Rispondi

Template Sverigetopplistan

modifica

Ciao, ricorda di sostituire la fonte originale se utilizzata altrove nella pagina. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 11:30, 3 giu 2021 (CEST)Rispondi

Loredana

modifica

Ciao, ho annullato la tua modifica perché il file, che al momento del caricamento pensavo si potesse inserire su Commons, non era adatto a stare lì e per questo motivo l'ho proposto per la cancellazione. Grazie per la comprensione. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 19:20, 3 giu 2021 (CEST)Rispondi

Classifiche

modifica

Ciao, se ci tieni a fare gli aggiornamenti delle classifiche a determinati paesi puoi farlo tranquillamente, però cerca di occuparti di tutti i numeri in classifica ed evita di inserire piazzamenti solamente ad album o singoli a piacimento (Planet Her in questo caso), per evitare magari conflitti di editing con chi si occupa periodicamente a fare l'update per tale nazione. Grazie per la comprensione --Lrt000 »SMS 16:11, 4 lug 2021 (CEST)Rispondi

Auguri

modifica

Auguri! --C. crispus(e quindi?) 11:32, 22 lug 2021 (CEST)Rispondi

Auguri anche da parte mia! 😊 ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 11:48, 22 lug 2021 (CEST)Rispondi
Auguri anche da me!🥳 --Lrt000 »SMS 12:29, 22 lug 2021 (CEST)Rispondi
[@ Capricornis crispus, Lrt000, France3c0] Grazie mille, ragazzi! 🤩🤩 --Blink03 dimmi! 17:18, 22 lug 2021 (CEST)Rispondi

Rosé (cantante) - Introdotto errore nelle Note

modifica

Modificando la voce il 31 agosto alle ore 01:57 hai introdotto un errore nelle Note (Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Naver).

Tu che conosci l'argomento, potresti cortesemente provare a risolvere il problema? Un saluto --Egidio24 (msg) 18:45, 1 set 2021 (CEST)Rispondi

RE: Single album

modifica

Ciao Blink03. A mio parere l'indicazione "consiste di un lato A e un lato B" ha senso soltanto se il single album, come accadeva nel caso dei vinili da cui l'espressione è stata presa in prestito, è formato da massimo 2-3 canzoni (come nel caso di Square One e R). Se è un single album più lungo (tipo 2 Cool 4 Skool), no. Vedo che lo stesso modello di voce non dà indicazioni in merito, quindi credo dipenda dalle preferenze dell'editor; potrebbe anche essere sostituita con "consiste di due tracce: X, usata come apripista/per promuovere il disco, e Y".
Per le voci dei brani contenuti, il modello dice che "dovranno essere dei redirect che puntino alla voce sul singolo"; certo se rispettano i criteri d'enciclopedicità per i brani musicali possono tranquillamente essere create. Il caso di No More Dream è un attimo più particolare perché la canzone probabilmente non sarebbe enciclopedica a sé, ma c'è un singolo giapponese con lo stesso titolo che invece è enciclopedico e di cui sarebbe difficile parlare senza scrivere anche della canzone in coreano che è uscita prima ed è maggiormente conosciuta.
Se hai bisogno di pareri per dei singoli in particolare, sono qui. --Chiyako92 10:35, 7 set 2021 (CEST)Rispondi

La definizione viene usata anche in senso figurato per distinguere il brano più importante (lato A) da quello meno importante (lato B) anche se fisicamente la distinzione non esiste, essendo il supporto digitale o a un lato solo come il CD, puoi ugualmente lasciarla o rimuoverla. Nel caso le fonti la utilizzino, direi però di lasciarla. --Chiyako92 14:51, 7 set 2021 (CEST)Rispondi
Da una veloce ricerca su Google, le fonti (almeno quelle in inglese) non usano esplicitamente "doppio lato A" né per Square One, né per Square Two. Se vuoi puoi anche toglierlo. --Chiyako92 15:34, 7 set 2021 (CEST)Rispondi
Anche per quello non ho trovato fonti che usino esplicitamente la dicitura "doppio lato A". --Chiyako92 15:53, 7 set 2021 (CEST)Rispondi

Corea del Sud

modifica

Ciao, le soglie in streaming vanno convertite in unità, perché leggere 100 milioni di vendite sarebbe comunque errato. 100.000.000 stream, per un singolo platino in Corea del Sud, equivalgono a 1 milione di unità. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 15:47, 9 set 2021 (CEST)Rispondi

Rosé

modifica

Ciao, Rosé ha la doppia cittadinanza. Essendo nata in Nuova Zelanda è cittadina neozelandese, e (non so se subito alla nascita o in seguito) ha anche acquisito la cittadinanza sudcoreana. Ho sistemato la questione nella voce. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:21, 15 set 2021 (CEST)Rispondi

Re:Categoria

modifica

Ciao Blink, le due voci sono già in Categoria:Membri delle Blackpink, per cui non devono stare anche nella categoria superiore, vedi Aiuto:Categorie. --Jaqen [...] 15:50, 16 set 2021 (CEST)Rispondi

RE: Idol thailandesi

modifica

Buonasera Blink03. Capisco cosa intendi, ma la creazione di quelle categorie pone un problema, perché la professione ad esempio dell'idol thailandese non esiste, si tratta invece di cantanti thailandesi che debuttano come idol K-pop in Corea del Sud. È anche vero che la categoria idol sudcoreani sta diventando impropria, perché gli idol ormai non sono solo sudcoreani; l'aggettivo è lì solo per distinguerli dagli idol giapponesi. Quindi farei una modifica più ampia, ossia spostare Idol coreano a Idol K-pop, e sostituire le due categorie Categoria:Idol sudcoreani e Idol group sudcoreani con Categoria:Idol K-pop e Idol group K-pop. Cambiamenti di questo tipo potrebbero però aver bisogno di una discussione preventiva al progetto Musica; poi per la ricategorizzazione penso si possa chiedere a un bot. --Chiyako92 19:13, 23 ott 2021 (CEST)Rispondi

Lisa

modifica

Crea pure. In ogni caso, la tabella non era sbagliata, e insistere con il proprio POV in quel modo senza nemmeno aprire una discussione è contro lo spirito del progetto :) ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 23:32, 31 ott 2021 (CET)Rispondi

Il punto è che la tabella era pertinente alla voce (la b-side fa comunque parte del singolo... e tutte quelle posizioni rimaste si riferiscono non al singolo Lalisa ma al brano!), quindi invece che rimuoverla del tutto, andando così a perdere informazioni, sarebbe stato consono separarla e spostarla a una sezione apposita. Money è comunque enciclopedico come brano a sé, quindi nessun problema con la creazione della voce. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 23:47, 31 ott 2021 (CET)Rispondi
Il mercato dei singoli è ormai quasi totalmente basato sullo streaming, dove le tracce sono consumate separatamente... ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 09:25, 1 nov 2021 (CET)Rispondi
Ciao, a cosa ti riferisci? L'attuale sistemazione è corretta - Lalisa è il brano principale del singolo, quindi la voce va trattata come se Money non esistesse (che ha invece la pagina propria). ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 23:12, 4 nov 2021 (CET)Rispondi

RE: Snowdrop

modifica

Ciao, ho fatto giusto qualche piccola modifica (il drama coreano è categorizzato sotto i serial TV). Inoltre la pagina andrebbe girata a Seolgangwha: Snowdrop, visto che il logo indica questo come titolo (poi, se/quando arriva su Disney+ Italia, può essere rigirata a Snowdrop). --Chiyako92 10:48, 19 dic 2021 (CET)Rispondi

Il template di navigazione in visualizzazione desktop si vede; probabilmente nella versione mobile non li mostrano per motivi estetici. --Chiyako92 09:58, 22 dic 2021 (CET)Rispondi

Re: Loghi drama coreani

modifica

Ciao, generalmente si fa uno screenshot del titolo del drama direttamente dall'episodio; alcuni loghi vengono anche caricati su Commons appellandosi al fatto che siano costituiti da testo o semplici figure geometriche, ma è più facile che scaturiscano contestazioni siccome sono marchi registrati e la definizione di "semplice" e "soglia di originalità" sono un po' soggettive. --ChoHyeri (msg) 17:09, 19 dic 2021 (CET)Rispondi

Natale 2021

modifica
 
Natale 2021




Tanti auguri di buon Natale
e di felice anno nuovo!





Michele

--C. crispus(e quindi?) 11:51, 25 dic 2021 (CET)Rispondi

Buone feste.--Potenza2021 (telefonami) 12:14, 25 dic 2021 (CET)Rispondi

Natale 2021 (2)

modifica

 , ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 12:15, 25 dic 2021 (CET)Rispondi

Felice Natale anche da parte mia!❤🎄 --Lrt000 »SMS 12:41, 25 dic 2021 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Blink03/Archivio2021".