Discussioni utente:Civvì/archivio15

Ultimo commento: 13 anni fa, lasciato da Saibo in merito all'argomento Deletion requests/File:Oberstdorf-villageview.jpg

Tragedia

modifica

Allora non ci sono più speranze per questo progetto. --F. Cosoleto (msg) 11:46, 28 mag 2008 (CEST)Rispondi

Cassiamo quanto detto sopra adesso. :-) --F. Cosoleto (msg) 10:36, 19 giu 2009 (CEST)Rispondi

Abbandono Wikipedia

modifica

Ciao, sono capitato sulla tua pagina per caso ed ho letto che da Febbraio '08 hai deciso di abbandonare. In realta' vedo pero' che ci sono diversi altri tuoi interventi in data successiva... Quindi o qualcuno lavora con il tuo User... o c'e' stato un ripensamento per una decisione forse presa troppo in fretta..., o .... Ciao --Mario1952 16:50, 5 giu 2008 (CEST)Rispondi

Traduzione

modifica

Ora che te ne sei andata come faccio per le traduzioni dal tedesco ?!?

«Die Stadt wurde im Jahr 1848 von den Merina gegründet, liegt aber im Siedlungsgebiet der Bara (Madagaskar).»

--ESCULAPIO @ 18:04, 22 giu 2008 (CEST)Rispondi

Saluto veloce

modifica

Faccio un saluto veloce a qualche vecchio amico wikipediano. Io sono in wikipausa da un po'...lavoro e studio mi occupano completamente, ma questa sera sono tornato a dare un'occhiata e magari a toccare qualche stub e a salutare qualche contatto con cui ho avuto il piacere e l'onore di lavorare in questi 4 anni. (Mi tengo lontano dal bar, solo l'altro giorno ho guardato e mi stava venendo la cirrosi... ;)) Beh, a presto! Anche se a quanto vedo hai abbandonato anche tu. Sei stata una delle wikipediane a cui mi sono più affezionato. Se passi ancora di qui e leggerai, fammi solo un salutino (che probabilmente leggerò chissà dopo quando). Un wikiabbraccio --Marrabbio2mila15EXPO (msg) 00:13, 11 lug 2008 (CEST)Rispondi

ma hai visto la mia pagina utente? non avevo intenzione di fare nien

Portale:Design

modifica

ciao ti invito a prendere visione del nuovo Portale:Design, con relativo progetto ;) invita quanta più gente puoi :) iscriviti nella lista utenti interessati (se sei interessato) --Pava (msg) 08:07, 12 set 2008 (CEST)Rispondi

Nomi ufficiali per comuni tedeschi

modifica

Ciao, scusa la seccatura ma mi sembra che tu sia uno dei referenti ufficiali del progetto comuni tedeschi: Qui ho postato una domanda su un dubbio nomenclativo... Tu come la vedi ? --87.16.157.42 (msg) 10:25, 7 nov 2008 (CET)Rispondi

Sigh!

modifica

Mi manchi. --Cloj 09:36, 10 nov 2008 (CET)Rispondi

Meno sei! Un abbraccio e un augurio (ma di quelli DOC). E seguiti a mancarmi! --Cloj 08:54, 23 dic 2008 (CET)Rispondi
Auguri anche da me, con la speranza di un tuo ritorno. --Demart81 (Buone feste!) 16:04, 23 dic 2008 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

In occasione delle festività di fine anno, auguro, a te ed ai tuoi cari, Buon Natale e felice Nuovo Anno apportatore di salute pace e tranquillità oltre che di una Wikipedia più coesa e meno litigiosa.--Burgundo 11:11, 22 dic 2008 (CET)Rispondi


 
Ciao Civvì, la pagina «Portale:Donne nella storia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--SailKo FECIT 11:06, 4 gen 2009 (CET)Rispondi

oooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

modifica

come da titolo sezione--Vito (msg) 15:00, 6 gen 2009 (CET)Rispondi

Un saluto

modifica

Quand'è che rivieni a fare quattro chiacchiere in chan? :-)--threecharlie (msg) 04:07, 31 gen 2009 (CET)Rispondi

Ritorno

modifica

Speriamo tutti che tu ritorna... --AdBo - Scrivi qua! 15:44, 3 feb 2009 (CET)Rispondi

Domanda su castello

modifica

  Ti volevo chiedere se mi riuscivi a dare qualche info in piu sul castello che si vede in questa immagine. Grazie --LukeDika 21:54, 30 mar 2009 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Civvì, la pagina «Montagne dell'Europa in ordine di altezza» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Franco56 - (se vuoi, rispondi) 21:03, 15 apr 2009 (CEST)Rispondi

Vaglio Fernando Alonso

modifica

Ciao Civvì, ho aperto un vaglio sulla voce Fernando Alonso. In quanto iscritto al Progetto: Biografie, potresti revisionare la pagina e mettere il tuo nome tra i revisori qui? Grazie--Whattynun c'è probblema 20:07, 06 maggio 2009 (CEST)

Conferma adesione al Progetto:Patrolling

modifica
 
Messaggio dal Progetto Patrolling

Ciao Civvì,

nell'ambito del progetto Patrolling, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Marco27Bot

Per favore, conferma la tua adesione o meno in questa pagina... Grazie ^_^ !!! Messaggio automatico di: --Marco27Bot


Goldener Benutzer

modifica

Se fossimo stati ai bei tempi ti avrei chiesto di tradurmi questo.
Mi manchi! --ESCULAPIO @msg 22:58, 4 giu 2009 (CEST)Rispondi

Ma sei di nuovo da queste parti ?!? --ESCULAPIO @msg 11:41, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi
Prima di tutto devo riprendermi dall'emozione! Poi ti direi che si, ne ho ancora bisogno (vedi Sezione aurea#Botanica). Ma al di la di questo, sei di nuovo tra noi? O si tratta solo di una apparizione? --ESCULAPIO @msg 12:26, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi
Ovviamente si! Fa' come se fossi a casa tua! --ESCULAPIO @msg 22:47, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

Nomenclatura dei circondari tedeschi

modifica

Bentornata. Non credi che le nomenclature del tipo Demmin (circondario) e Landkreis Demmin possano rimanere come redirect, analogamente alla prassi di wikipedia, in molti campi?--Friedrichstrasse (msg) 11:31, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

IMHO la prima no, la seconda sì... ops... scusate l'intrusione! --Crisarco (msg) 11:33, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

Bene, mi fa piacere poter discutere le mie scelte con qualcuno (mi pare di essere rimasto l'unico a partecipare al progetto Comuni tedeschi). Al momento sto inserendo i circondari della Renania-Palatinato. Condivido la nomenclatura Circondario di Demmin (anche perché è quella della convenzione) ma non cancellerei comunque Demmin (circondario).--Friedrichstrasse (msg) 11:42, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

L'importante è che non si siano creati link rossi, soprattutto nelle vecchie disambigue; ma mi pare che tu abbia controllato prima, vero? Se è così, direi che quel che è fatto è fatto...--Friedrichstrasse (msg) 11:45, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

A proposito: spostiamo Circondario del Müritz a Circondario della Müritz? E correggiamo l'Havelland in la Havelland? È un po' che vorrei farlo...--Friedrichstrasse (msg) 12:10, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

Die Müritz!--Friedrichstrasse (msg) 12:21, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

Bentornata!

modifica

Come da titolo. ;) --« Gliu » 15:34, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

Chi non rifamiliarizza con il markup di Wikipedia a tempo perso? :P --« Gliu » 15:40, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

Evviva. --Cloj 15:41, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

Spiritosona! --Cloj 16:35, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

O_O --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 15:41, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

Beh, che sia per un mese o per sempre, è un piacere rivederti su queste pagine. Buona "vecchia" wiki :-)--Turgon The Trooper 00:12, 13 giu 2009 (CEST)Rispondi

Caspita, passo di qui per ricordare i cari vecchi tempi e guarda che bella sorpresa mi ritrovo. :-D --Nemo 17:15, 13 giu 2009 (CEST)Rispondi
Considerato che appena tornata stai cominciando a risolvere l'annoso problema del formato del numeri (a proposito, la situazione del manuale di stile è questa, se non avessi letto gli "ultimi" aggiornamenti), sí. :-D --Nemo 18:07, 13 giu 2009 (CEST)Rispondi
Bentornata, anche se fosse solo provvisoriamente :-) --pil56 (msg) 11:25, 14 giu 2009 (CEST)Rispondi

Calma!

modifica

Ferma! Non modificare la struttura dei circondari!--Friedrichstrasse (msg) 18:13, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

Io ho sempre tenuto i geobox perché mi sembrano migliori, o sbaglio? Con il template territorio devi piazzare la carta della Germania al posto della bandiera, e manca il numero dei comuni... Non è meglio tenere i geobox ovunque?--Friedrichstrasse (msg) 18:16, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

Ti rompo le scatole per l'ultima volta (oggi :-) ): segna nel template comunale anche la comunità amministrativa; segna il numero di abitanti nell'incipit (fa differenza se parliamo di un comune di 50 o di 10.000 abitanti); attenzione a distinguere città e comuni. Infine ti consiglio di procedere all'inserimento non in ordine alfabetico per circondario, ma per comunità amministrativa, così il tutto si riduce a un copia-incolla.--Friedrichstrasse (msg) 18:57, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

grazie

modifica

grazie per il piccolo ma grande aiuto ;)

( wittingen ) --M.k.dionisio (msg) 23:35, 12 giu 2009 (CEST)Rispondi

Variabili

modifica

Ora funzica ;) pulisci la cache e guarda qui. Ciao newbie! :P :D --Pap3rinik (msg) 11:21, 13 giu 2009 (CEST)Rispondi

Bentornata

modifica

Willkommen zurück! --Giovanni (Allora?) 13:15, 14 giu 2009 (CEST)Rispondi

Spero che il mio messaggio di bentornata non sia qualcosa di insensato: è sempre la prima roba che scrivo in tedesco, a parte Verwaltungsgemeinschaft ;-) A proposito, notavo che qualcuno ha gentilmente completato i circondari della Turingia che toccavano a me. Nel frattempo sono riuscito a dimenticarmi come si proceda (se non sbaglio bisognerebbe tirare giù una listà di tutti i comuni) e, visto che sono tornato ad avere tempo (e voglia), sapresti illuminarmi sul da farsi? --Giovanni (Allora?) 22:12, 14 giu 2009 (CEST)Rispondi

Re: boh, non so...

modifica

Imprimatur! ;) -- Pap3rinikQuack 13:24, 15 giu 2009 (CEST)Rispondi

Aiuto!

modifica

Guarda [Utente:Friedrichstrasse/sandbox5 qui], c'è qualcosa che non va; mancano gli abitanti, come faccio?

Immaginavo, darei però la precedenza alla Renania-Palatinato, dato che sto inserendo i circondari di quel Land (la comunità di Burg/Spreewald era solo una prova). Grazie.--Friedrichstrasse (msg) 22:11, 15 giu 2009 (CEST)Rispondi

Hai voluto la bicicletta :-D--Friedrichstrasse (msg) 22:13, 15 giu 2009 (CEST)Rispondi

Cos'è di preciso quel "codicens"?--Friedrichstrasse (msg) 22:30, 15 giu 2009 (CEST)Rispondi

Ho sostituito i geobox con i template in tutti i circondari del Brandeburgo; adesso provo un po' con gli Amt dello stesso Land.--Friedrichstrasse (msg) 12:38, 16 giu 2009 (CEST)Rispondi

Apropos: la nomenclatura "Burg (Spreewald) (Amt)" non mi piace: come la trasformiamo, in "Amt Burg (Spreewald)", oppure "Comunità amministrativa di Burg (Spreewald)"?--Friedrichstrasse (msg) 12:53, 16 giu 2009 (CEST)Rispondi

È giusto il codice di un Amt spaziato così: 12 0 73 00 006 (Amt Gramzow)? Sulla wiki tedesca non vengono riportati.--Friedrichstrasse (msg) 13:11, 16 giu 2009 (CEST)Rispondi

Wow...

modifica

... bentornata, anche se di si si nella pagina utente uno è di troppo, :):), felice di rileggerti, --Giorces mail 17:54, 16 giu 2009 (CEST)Rispondi

Toglimi una curiosità

modifica

Oggi ti sei svegliata presto o ieri sei andata a nanna tardi? Casti baci e svenevolezze varie (anche ad uso dei nostri "fans"). --Vermondo (msg) 12:56, 19 giu 2009 (CEST)Rispondi

Ehi, sei anche tu online adesso! Ti penso intensamente ;-) --Vermondo (msg) 20:41, 19 giu 2009 (CEST)Rispondi
Vai a nanna, Civvì. Veglierò io sul tuo riposo... --Vermondo (msg) 21:03, 19 giu 2009 (CEST)Rispondi

Renania-Palatinato

modifica

Hai forse dimenticato i codici dei circondari rurali?--Friedrichstrasse (msg) 13:32, 19 giu 2009 (CEST)Rispondi

Ottimo, adesso funziona.--Friedrichstrasse (msg) 21:39, 19 giu 2009 (CEST)Rispondi

Template:Lago

modifica
 
Ciao Civvì, la pagina «Template:Lago» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Il template:Lago è stato sostituito dal template:Infobox Lago. Basilicofresco (msg) 02:08, 21 giu 2009 (CEST)Rispondi

Me ne accorgo solo adesso...

modifica

(...mi sa che non frequento molto la Germania su wiki :-P) ma bentornata davvero! :-) E' un piacere rivedere il tuo nome in giro... :-) Bye. --Retaggio (msg) 17:10, 25 giu 2009 (CEST)Rispondi

L'importante è sapere che ci sei... :-) (e poi anche io ho un po' meno tempo di qualche tempo fa...) Bye. --Retaggio (msg) 22:53, 25 giu 2009 (CEST)Rispondi

E meno male!!!

modifica

Mi associo al bentornato di Retaggio anche se non ci conosciamo ancora, perché vedo che finalmente qualcuno si prende a cuore le densità in automatico dei comuni... Io volevo farlo per i comuni italiani tempo fa, ma mi fu risposto che non si poteva "perché la superficie è approssimativa"... ma che ragionamento è? se la superficie è approssimativa si sballa tanto in automatico quanto a mano! Ultimamente ho avuto un'altra idea, che non penso sia applicabile ai comuni tedeschi ma che credo sarebbe molto utile, vuoi vederla? Mi piacerebbe anzi poterla incorporare in un tmp come quello che hai creato tu, ma chissà... dall'ultima volta sono abbastanza scoraggiato. --Erinaceus 2.1pungiti 20:40, 25 giu 2009 (CEST)Rispondi

P.S. Come si fa ad aggiornare in automatico anche la popolazione? è possibile per i comuni italiani?

No no hai scritto proprio chiaro chiaro e condivido praticamente tutto, specie la parte sui tmp per regione - semplicemente fantastico. Quello che non condivido è che i wikipediani si possano mettere facilmente di fronte al fatto compiuto, la prima volta che ho proposto una modifica l'avevo bell'e fatta, eppure anche lì mi sono trovato di fronte una manica di cariatidi, admin compresi (anzi...). Tu sei stata admin, vero? :-P il nome non mi è nuovo.
Ti ringrazio molto della lunga e articolata risposta che mi chiarisce molto le idee e, unitamente a quella di Francisco83pv in discussione, mi lascia ben sperare per le future evoluzioni. Scusami solo se non studio subito il funzionamento dei due tmp ma sono già le undici e mi scoppia la testa da stamattina. Ho dato comunque uno sguardo e da buono smanettone un'idea di massima penso di averla.
Bene, allora ci sentiamo a luglio (pensa che sto imbiancando anch'io), forse anche più tardi del 5 ahimè, ma teniamo il discorso aperto, ché mi sono appena aggiornato a mano tutte le Marche e la prossima volta non voglio impiegarci più di cinque minuti.
Sai che è secondo me? Il wikipediano italiano non è di per sé pigro, o immobilista: è solo italiano (altro che Wiki in lingua italiana, questa è proprio la Wiki nazionale). Insomma pensa che certe cose siano trascurabili. Troppo pessimista? Mah. Secondo me non è un caso se stai lavorando ai comuni... tedeschi. Ciao! --Erinaceus 2.1pungiti 22:58, 25 giu 2009 (CEST)Rispondi
Eh ma avete anche i templatoni cermanici! Buona giornata. :-) --Erinaceus 2.1pungiti 10:30, 26 giu 2009 (CEST)Rispondi

Annullo...

modifica

Ci avevo pensato anche io, non credere, ma poi ho preferito lasciare ad altri la possibilità di farlo: siamo o non siamo un'enciclopedia collaborativa (e l'annullo se non sbaglio può apporlo qualsiasi postino no?)? Se faccio tutto io poi qualcuno penserà che voglio strafare, se non peggio... ;-) --Piero Montesacro 11:35, 6 lug 2009 (CEST)Rispondi

Template

modifica

Per me non c'è fretta, dato che prossimamente inserirò i circondari mancanti della Renania-Palatinato.--Friedrichstrasse (msg) 11:49, 6 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ti sei dimenticata qualcosa

modifica

Spero che il riquadro con la nave in cima a questa pagina sia scaduto... ;-) --Giovanni (Allora?) 12:48, 6 lug 2009 (CEST)Rispondi

Anch'io la trovo stupenda :-P --Giovanni (Allora?) 20:55, 6 lug 2009 (CEST)Rispondi

Guarda chi si rivede

modifica

ciao Civvì... oggi o visto una tua firma (elezioni di Jkk?) e non potevo credere ai miei occhi... ma che gradita sorpresa... finalmente una notizia che fa bene a 'pedia e non me ne ricordavo da tempo di simili... ti metterei un tmpl di benvenuto su it:wiki se non sapessi che hai raccolto più edit di tutti i wikipediani che conosco messi insieme --torsolo 13:56, 6 lug 2009 (CEST)Rispondi

Mi associo al carissimo wikiamico qui sopra. Lieto di rivederti in giro. Ciao! --Kal - El 19:10, 6 lug 2009 (CEST)Rispondi

IRC

modifica

Grazie del tuo sostegno nella query del chan. Mi scuso per non aver potuto rispondere in query, ma ti spiegherò con calma il perchè, magari in una prossima query. Ciao e a presto. --Guidomac dillo con parole tue 22:58, 7 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ho impiegato troppo tempo per trovarlo quel link... Mi serve giusto per ricordo, per sapere che ho una via d'uscita se e quando simpatici utenti mandano mail come dire, un po' sulle righe... (vedi qui). Ciao. --Guidomac dillo con parole tue 11:21, 8 lug 2009 (CEST)Rispondi

Categorie

modifica

Ciao. Ho notato che hai creato Categoria:Template dati. Siccome esiste già Categoria:Template demografici, non so, forse è possibile usare solo ques'ultima ("template dati" mi sembra un po' generica). Grazie--Trixt (msg) 21:27, 8 lug 2009 (CEST)Rispondi

Nooo, era solo una segnalazione. Fai pure come meglio credi :) --Trixt (msg) 20:07, 10 lug 2009 (CEST)Rispondi

Template:Comune tedesco

modifica

Ti segnalo che c'è un errore d'ortografia (Verwaltungsgemeinschatf). Inoltre, hai deciso di aggiungere anche Samtgemeinde e Verbandsgemeinde o teniamo "Comunità amm." per tutti? Io preferirei la seconda opzione.--Friedrichstrasse (msg) 20:37, 11 lug 2009 (CEST)Rispondi

Cancellazione finestra Portale:Finlandia/Portali collegati

modifica
 
Ciao Civvì, la pagina «Portale:Finlandia/Portali collegati» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

E un saluto da chi ti aveva incontrato agli inizi della sua attività wikipediana :) --Rutja76scrivimi! 22:57, 14 lug 2009 (CEST)Rispondi

re: che noia

modifica

Perdonali, perchè non sanno quello che fanno XD --Superchilum(scrivimi) 13:04, 15 lug 2009 (CEST)Rispondi

Aiuto per tedesco

modifica

Chiedo il tuo aiuto perché, pur comprendendo un po' il tedesco con l'aiuto di un dizionario, sono incapace di scrivere correttamente anche frasi elementari in quella lingua e non mi orizzonto con wp tedesca. In wp tedesca c'è la voce su un certo de:Jakob Keim che, credo, non sia mai esistito: non c'è traccia dei suoi testi in nessun opac, come non c'è traccia del suo biografo Franz Wilhelm Textor; il nome non è compreso fra i partecipanti al Certamen poeticum Hoeufftianum, a cui si dice avrebbe partecipato; la voce è zeppa di dati inverosimili (per es., la data della morte, 22 marzo 1869, precede di 8 giorni la data di rinvenimento del cadavere: possibile che il cadavere sia rimasto così a lungo in una strada pubblica sotto un carro ribaltato? la mancanza di dati anagrafici su Kein nel comune di Egelsbach attribuita alla vergogna dei compaesani per una nascita illegittima dello scrittore, ecc.) Come potrebbe essere espressa in tedesco una frase che inviti a controllare una voce per il rischio di un possibile falso? Ciao, F.chiodo (msg) 18:09, 19 lug 2009 (CEST)Rispondi

Grazie per il consiglio. Ho scritto una breve nota in inglese nella pagina di discussione. Spero non si offendano. Ciao, F.chiodo (msg) 22:04, 19 lug 2009 (CEST)Rispondi
Ti aggiorno: la voce su wp tedesca è stata cancellata. C'è invece ancora uno stub su wp russa (ru:Кайм, Якоб) rimasto non so se bene perché: i tedeschi avevano scritto (qui) che bisognava avvertire i russi, ma evidentemente ci sarà stato qualche problema di comunicazione. F.chiodo (msg) 04:43, 21 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ask for help

modifica

Hi; I am Nshervsampad from fawiki. I want to collect some information about holidays to publish on our wiki. I want to ask you, your culture's holydays name if it’s possible for you. It will be a great help for me. thanks--Nshervsampad (msg) 11:29, 21 lug 2009 (CEST)Rispondi

thanks, but I don't mean official holydays. I am collecting these informations from every colture and it's impossible for me to check everything in every colture. I mean just 3 most impotant holydays like new year.Nshervsampad (msg) 11:43, 21 lug 2009 (CEST)Rispondi

Di geografia amministrativa iranica

modifica

Ho risposto da me. Potremmo proseguire lì. Un dovizioso baciamano. --Cloj 00:02, 22 lug 2009 (CEST)Rispondi

...quattro gatti e un'oca? si può fare. Come posso essere d'aiuto? - (Non pensavo a un eccesso di esterofilia, ma alla trappola della lingua inglese spesso unica mediatrice di ogni informazione...) --Betta27 (msg) 15:58, 22 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ho aggiunto da me qualche osservazione, spero non sciocca. --Cloj 16:00, 22 lug 2009 (CEST)Rispondi

Va bene, con piacere, ma ti prego di aiutarmi nell'avvio: dimmi che devo fare e dammi un esempio di qualcosa già fatto come falsariga. --Betta27 (msg) 20:51, 22 lug 2009 (CEST)Rispondi

Bene, è stato tutto chiaro (spero), grazie. Partirei da: Uzbekistan e/o Mongolia, come faccio a sapere se già qualcuno se ne occupa? ti confesso che non riesco a leggere il prospetto del Progetto:Amministrazioni/Asia e capire il significato di pallini e crocette... :-( --Betta27 (msg) 08:38, 23 lug 2009 (CEST)Rispondi

Omaggio (oluglio)

modifica
 
Ditelo con i fiori :-)

Se esistesse una rosa
di petali rigonfia
come gli edit tuoi in Ns0
sarebbe grande
di una grandezza
che non solo di numero
avrebbe importanza.

Re

modifica

Certo non sarebbe male, comunque ho notato che i link utili sulla pagina principale del progetto ci sono già (nella colonna di destra sotto "risorse"). Probabilmente sarebbe il caso di riorganizzare tutti quei consigli "sparsi" per le diverse sottopagine e le discussioni in qualcosa di più organico.--Frazzone (Scrivimi) 09:03, 23 lug 2009 (CEST)Rispondi

Geografia amministrativa uzbeca

modifica

Sono già in un ginepraio... Per l'Uzbekistan abbiamo: 1 livello: province (viloyat); 2 distretti - e qui [1] viloyat lo da per "di solito" "provincia"... ma staoids dice "regione" e poi "distretto", e i portali ufficiali uzbechi [2] si riferiscono all'amministrazione regionale (viloyat). Cambio tutto in REGIONE? Aiuto... --Betta27 (msg) 10:36, 23 lug 2009 (CEST)Rispondi

Oh, povera me.. Sì, hai ragione, e grazie dei link: ho preso la mia decisione (regioni e distretti) e proseguo ardita... :oÞ --Betta27 (msg) 10:58, 23 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ciao, Civvì, ho finito le Suddivisioni dell'Uzbekistan e ho attaccato con i distretti.. Fare anche una pagina per le regioni mi sembra superfluo. Dimmi il tuo parere. --Betta27 (msg) 17:41, 23 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ho capito il concetto, ma in effetti alzo bandiera bianca, non avrei altre notizie (sulle regioni) da aggiungere, oltre a quanto messo su Suddivisioni dell'Uzbekistan. Ho finito anche Distretti dell'Uzbekistan. --Betta27 (msg) 20:14, 23 lug 2009 (CEST)Rispondi
1)Intendi che la voce Suddivisioni dell'Uzbekistan va cambiata in Regioni dell'Uzbekistan? 2) sì, credo di aver messo a posto anche i reindirizzamenti.--Betta27 (msg) 11:40, 24 lug 2009 (CEST)Rispondi
Ciao Civvì, sto procedendo con i singoli 160 Distretti dell'Uzbekistan e mi sono accorta che in "Categoria:Distretti_dell'Uzbekistan" finiscono tutti sotto la D...che si deve fare? (Perché non riesco a farti il wikilink della Categoria?)Grazie --Betta27 10:36, 27 lug 2009 (CEST)Rispondi

Grazie, Civvì!!!...Funziona! ;-) --Betta27 12:36, 27 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ti va di dare un'occhiata alla discussione fra me Discussioni utente:Betta27#Categorie "Categorie" e Discussioni utente:Crisarco "Uzbekistan"..? Grazie --Betta27 09:45, 29 lug 2009 (CEST)Rispondi

Re

modifica

Grazie, non ho dimenticato il tuo contributo. In effetti sovrani nuovi non dovrebbero più essercene ma è possibile che mi trovi alle prese con testi in tedesco e quindi non mancherò di romperti le scatole. --Madaki (msg) 13:28, 24 lug 2009 (CEST)Rispondi

Geobox

modifica

Ma come, vuoi cancellare un utilissimo geobox forse un po' obsoleto? Non so se sopravviverò... Ciao ;)--Cruccone (msg) 16:25, 25 lug 2009 (CEST)Rispondi

Nonciclopedia

modifica

ma perché nonciclopedia e wikipedia non fanno lo stesso tipo di voci ? Io quando vado li trovo un sacco di collegamenti a wikipedia. MA adesso come faccio a spostare gli articoli su nonciclopedia ? comunque io avevo letto articoli divertenti pure qui che erano salvati proprio. ciao. ma questi non possono rimanere ? --79.49.61.151 (msg) 08:43, 26 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ah ho capito allora mi sono sbagliato di sito, scusa il disagio, ciao. --79.49.61.151 (msg) 08:46, 26 lug 2009 (CEST)Rispondi

non pensare...

modifica

Non pensare di passare inosservata... Ciao. :o) --Paginazero - Ø 09:34, 27 lug 2009 (CEST)Rispondi

Chiesa di Sant'Alessio (Roma)

modifica

Ciao, ho cercato di spiegare nella pagina di discussione. Qs voce fa riferimento ad una chiesa che fa parte della Prefettura XI della diocesi di Roma. Non si tratta della Basilica, cui viene reindirizzata, ma di un'altra chiesa. Con il redirect, nella pagina delle Parrocchie di Roma si viene reindirizzati ad una chiesa che non è quella che fa parte della prefettura. --Croberto68 (msg) 12:46, 29 lug 2009 (CEST)Rispondi

Non sono molto esperto di qs cose tecniche. Potresti farlo tu? Grazie! --Croberto68 (msg) 12:47, 29 lug 2009 (CEST)Rispondi

Scusa se disturbo nuovamente... Già che ci sei, c'è un altro redirect errato, che crea lo stesso problema di cui sopra. E' la Chiesa di San Clemente (Roma), che reindirizza alla Basilica di San Clemente al Laterano. In realtà qs chiesa è una chiesa della IX Prefettura della diocesi di Roma (vedi scheda nel sito della Diocesi di Roma), che si trova nel quartiere Monte Sacro (e non vicino al Colosseo, come è invece la basilica). --Croberto68 (msg) 12:57, 29 lug 2009 (CEST)Rispondi

Sono un casino... Tra basiliche, chiese, cappelle, oratori (senza calcolare ciò che è nascosto dentro i palazzi signorili del centro) almeno 800 chiese... Il problema è distinguere quelle col nome simile... Ti ringrazio ancora. --Croberto68 (msg) 13:03, 29 lug 2009 (CEST)Rispondi

Re:Chiesa

modifica

Ciao Civvì, ok mi fido:-) l'inganno è dovuto al fatto che hai chiesto la cancellazione del redirect da Chiesa di Sant'Alessio (Roma) a Basilica dei Santi Bonifacio e Alessio perchè sono proprio due cose diverse, giusto? Pensavo solo ad un errore di traslitterazione comune alla voce che andava corretto. Ciao e buon lavoro.--AnjaManix (msg) 13:03, 29 lug 2009 (CEST)Rispondi

Re: rigattieri vs spazzini

modifica

Ciao carissima. Temo di essere un po' ondivago, fui rigattiere, fui spazzino intransigente, ora direi che il mio pendolo è ancora verso la rigatteria, ma solo dove leggo/intuisco tra le righe un minimo di buona fede. Ora cancello le categorie vuote (poso farlo o verrà qualcuno a mazzolarmi?) :o) --Paginazero - Ø 11:34, 30 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio

modifica

Sei molto gentile e ti ringrazio per la fiducia, Civvì. Ho paura tuttavia che non sia ancora tempo. SERGIUS (CATUS NIGER) 11:24, 31 lug 2009 (CEST)Rispondi
P.S. Preciso: penso che potrei riuscire bene nel ruolo, ma non sono sicuro che allo stato riscuoterei la fiducia numerica necessaria per ricoprirlo.

Non ho paura dei commenti costruttivi dell'elezione precedente, ho paura di quelli distruttivi e ideologici. Non cambieranno comunque. Ad ogni modo, vai in vacanza tranquilla, ne parliamo a settembre. :) SERGIUS (CATUS NIGER) 11:42, 31 lug 2009 (CEST)Rispondi
Dove te ne vai, nella tua amata Germania? SERGIUS (CATUS NIGER) 11:48, 31 lug 2009 (CEST)Rispondi
eh eh preferisco il rugby :) SERGIUS (CATUS NIGER) 12:35, 31 lug 2009 (CEST)Rispondi

...ancora Uzbekistan

modifica

Non mi resta (IMO) altro che tornare alla mia scelta primitiva: i nomi dei distretti che il portale ufficiale usbeco mette nella sua pagina inglese, altrimenti usando i nomi ufficiali mi ritrovo con una quantità di "accenti/apostrofi" ingestibili! Sei d'accordo? --Betta27 11:58, 31 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ah ah! :-D se questa mia scelta susciterà furiose disapprovazioni.. credo che mollerò l'Uzbekistan.. e un'altra volta sceglierò stati tipo Andorra o San Marino. --Betta27 12:08, 31 lug 2009 (CEST)Rispondi
modifica

Ciao Civvì, ti scrivo perchè mi serve qualche consiglio e perchè ho visto che te ne intendi di copyright. Io voglio imparare a segnalare le voci che potrebbero contenere copyviol, però ho un dubbio: le voci non wikificate spesso potrebbero contenere copyviol, quindi se quando cerco su google una frase della voce trovo un sito con il testo uguale, lo devo segnalare sempre?--Melkor II (Λεγε) 17:48, 31 lug 2009 (CEST)Rispondi

Alte Bekannte...

modifica

... o in versione italica: «a volte ritornano».

Con piacere ho visto che anche gente wikincallita come te hanno dei momenti di sconforto e lasciano ... per un po'.

Io ho resistito per ben due anni senza fare più login. Ma poi, qualche giorno fa ero troppo curioso. Però voglio essere forte: il lavoro non mi permette più di fare le cose che facevo ancora due anni fa e, quindi, non posso farmi ri-coinvolgere in tutto quanto. E poi, a volte, fa male anche alla salute, soprattutto quella mentale.

Tanti cari saluti da Hedorfer (msg).


 
Ciao Civvì, la pagina «Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Regioni agrarie» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Gregorovius (Dite pure) 16:51, 10 ago 2009 (CEST)Rispondi

Disambiguare: Gagarin

modifica

Ciao Civvì, sto proseguendo con i distretti usbechi.. Confesso di non sapere come si fanno le pagine di disambiguazione (pur avendo letto l'aiuto...), a parte questo.. vorrei sapere come disambiguare la voce della città usbeca "Gagarin (città)" [QUI], dato che c'è una città omonima in Russia. Forse (città usbeca)? Grazie --Betta27 08:38, 12 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ho poi optato per questa soluzione: Gagarin dato che su Gagarin (disambigua) l'altra città è citata così: "Gagarin (Oblast' di Smolensk)". È il caso di inserire il link alla città usbeca nella pagina di disambiguazione anche se non è ancora stata redatta? --Betta27 11:33, 12 ago 2009 (CEST)Rispondi

Novità su: divisione amministrativa dell'Iran

modifica

Ciao Civvì, vedi le novità qui. --Betta27 11:35, 19 ago 2009 (CEST) e qui: Discussione:Suddivisioni dell'Iran --Betta27 08:09, 21 ago 2009 (CEST)Rispondi

comuni tedeschi

modifica

Se puoi, segnalo. --Superchilum(scrivimi) 11:21, 16 set 2009 (CEST)Rispondi

Bandiere

modifica

Ciao! Noto che finalmente sei tornata tra noi, dopo un po' di assenza. Si, in effetti hai ragione. A questo non avevo pensato. Io stesso quando scrivo la voce di uno stato seguo questa regola: Geografia della Turchia o Storia della Turchia. Beh, se vogliamo usare questa regola anche per le bandiere a me va benissimo. Basta che me lo diciate. Perchè vorrei rendere le voci tutte più omogenee nel nome. Io non ho molta dimestichezza con il bar e lunghe discussioni pubbliche. Cosa facciamo? Se tutti siede per questa via: Bandiera del xxx, adottiamo questa regola!--Zuzu macumba (msg) 02:09, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Aperta la discussione.--Zuzu macumba (msg) 02:52, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

O

modifica

Avendo notato una leggera ironia nell'evidenziare in italico parte del bentornato, mi domando: perche? :-) cosa sai tu che io non so? Ciao, un abbraccio. --Gac 09:10, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Beh, è commovente vedere che torni per colpa mia :-) Il botolo è molto richiesto (sei la terza persona che mi chiede), spero solo che non arrivino anche i detrattori :-) Se ne parla tra circa 1 mese (motivi tecnici) e rigorosamente su azioni che non sollevino nessuna obiezione. Ciao, ciao --Gac 09:22, 23 set 2009 (CEST)Rispondi
Ok, ne parliamo tra 1 mese. --Gac 09:28, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Re;Castigo

modifica

  Fatto Se non ho contato male mancano 31 voci "Bandiera del Belgio" mentre esistono "Bandiera belga" e sono moltissimi i redirect da "Bandiera del Messico" a "Bandiera messicana". Come ci muoviamo? Io posso spostare le pagine al max, ma non posso cancellare le pag. stile "Bandiera messicana". Come ci muoviamo?--Zuzu macumba (msg) 15:13, 23 set 2009 (CEST)Rispondi

Ciao. Ho modificato i sei template delle bandiere dei continenti e sistemato tutte le voci delle bandiere in modo che seguano la forma Bandiera del xxx. Rimane da sistemare i diversi redirect.--Zuzu macumba (msg) 01:29, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

Montenegro

modifica

La situazione del Montenegro è identica a quella di Slovenia e Croazia, i cui comuni sono già stati inseriti. Abbiamo, come del resto in Italia, un comune che porta il nome del capoluogo e diverse località all'interno del comune. Soltanto che nell'ex Iugoslavia tali località (frazioni) dette insediamenti, pare che abbiano un territorio ben definito. Io continuerei a seguire la la linea sin ora adottata, anche per il Montenegro, cioè una voce sul comune titolata con il semplice nome del capoluogo (es. Cattaro) e sezione apposita con le località, con eventuali link a voci di approfondimento delle località stesse. Tenere due voci presenta alcuni svantaggi, innanzitutto l'impossibilità di scrivere nella voce sul "Comune di Cattaro" (non municipalità!) null'altro che dati statistici e l'elenco degli insediamenti. Forse per il Montenegro può sembrare una buona idea poiché i comuni sono pochi, ma ad esempio anche per i 2.600 comuni polacchi (stessa situazione) si è preferita l'unica voce. Solitamente le altre wiki vanno sulle due voci, però di solito soltanto sui comuni del paese con la stessa lingua madre. --Crisarco (msg) 13:24, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Sì! Se fai caso avevo già iniziato io a riordinare. Dal punto di vista della precisione è una schifezza, ma la soluzione contraria ha molti più contro che pro. Ad esempio la sl.wiki ha questo, ma le altre wiki non la seguono. --Crisarco (msg) 13:34, 26 set 2009 (CEST)Rispondi
Quel che si dovrebbe riuscire ad avere nel nuovo template:città che mi pare qualcuno stia preparando è un doppio campo per la popolazione, del centro capoluogo e dell'intero comune, almeno come parametro opzionale. Serve anche per i comuni italiani.--Crisarco (msg) 13:35, 26 set 2009 (CEST)Rispondi
Noooo, fai pure, tant'è che stanco ed esausto avevo messo avvisi di servizio sui comuni montenegrini e macedoni. Lì mi pare che qualcuno abbia già provveduto. --Crisarco (msg) 13:41, 26 set 2009 (CEST)Rispondi
Leggo soltanto adesso l'ultimo tuo, IMHO la mappa del comune va messa nella sezione che titolerei "località" piuttosto che "comune di X" (la voce è già sul comune di X). --Crisarco (msg) 21:19, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Baleniera

modifica

Visto che fai parte del Progetto:Cococo ti segnalo questa voce, frutto di un unico inserimento da parte di El Macaracachimba, utente plurisegnalato per copyviol. Una veloce ricerca in rete non mi ha fatto trovare nulla per confermare, ma puzza assai... --Mr buick (msg) 13:31, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Bentornata, dunque

modifica

Ma guarda chi si rivede: fosti la prima ad accogliermi qui su it.wiki, temporibus illis, e ad investirmi di vitali incarichi :)

Io ho attraversato fasi simili alle tue, dal 2004 ad oggi, ma non ne ho tenuto traccia; la mia pagina utente è tutt'ora molto scarna ed essenziale e da tempo agisco come un wikignomo.

Bella la citazione da Edgar Lee Masters all'inizio della tua pagina di discussione: sono i versi finali di "George Grey", vero? Pensa che non l'avevo mai notata, forse perché l'ultima volta che son venuto qui non c'era.

Saluti e baci, con l'augurio di rileggerci, in qualche luogo, in qualche tempo, prima o poi :)

--G'ilgameš habla con migo 08:12, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

Pedinamenti

modifica

Come ben sai, non ti pedino: ti guardo le spalle :-D (quanto alla modifica in oggetto, il 59% della popolazione è concentrata..., un istante dopo aver premuto il fatal bottone sono stato colto da dubbi amletici: inserendo l'articolo "il", avrei dovuto poi modificare al maschile il participio "concentrata"? Temendo di combinare guasti ancora peggiori con ulteriori improvvidi interventi, ho lasciato perdere, ma tuttora mi struggo: Sarà da cambiare, non sarà da cambiare?...) Devotissimamente tuo --Vermondo (msg) 21:24, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

Spesso l'"esperto" ha più dubbi (forse perché si pone più domande) del non specialista. Ma in questo caso, ehm, confesso che era più che altro una scusa per far conversazione con te. Quanto è dolce vedere la tua firmetta in calce ad un messaggio!... --Vermondo (msg) 01:55, 28 set 2009 (CEST)Rispondi

Paraguay

modifica

Forse qualche problema ci potrebbe essere dalle parti della capitale, però direi di sì. Dando un'occhiata a es.wiki vedo che le voci sono uniche, con il nome della città e non "dipartimento di X". L'incipit parla di "ciudad y dipartimento" e mi sembra il più corretto. Ti comunico che una situazione del tutto simile si ha con i distretti turchi (anche se lì talvolta è possibile avere località simili ai comuni all'interno dei distretti). Se vuoi sistemare il Paraguay hai il mio appoggio. A margine ti segnalo la discussione recente al bar sui comuni della Svezia. --Crisarco (msg) 23:51, 10 ott 2009 (CEST)Rispondi

Volevi dire dipartimento?
Ok, allora quanto scritto sopra è un refuso... fai tu, mi fido :) --Crisarco (msg) 15:59, 11 ott 2009 (CEST)Rispondi

Svezia

modifica

Sei chiamata a dare la tua Alta Opinione qui. --Crisarco (msg) 14:06, 13 ott 2009 (CEST)Rispondi

Bitte um Hilfe

modifica

Lieber Civvì, ich habe gesehen, daß Du Dich um die deutsche Ferienstraße "Bergstraße" verdient gemacht hast, und dabei festgestellt, daß Du Deutsch und Italienisch beherrschst. Daher meine kurze Bitte:

Ein Freund, Mario de Rosa, hat meinen deutschen Artikel "Bertha Benz Memorial Route" ins Italienische übersetzt, und ich habe ihn gestern in die italienische Wikipedia gestellt. Dort glaubt man, daß das Ganze eine schlechte Maschinenübersetzung sei.

Da ich leider kein Italienisch beherrsche, weiß ich nicht, ob man den Artikel noch nachbessern kann, oder ob ich einen professionellen Übersetzer suchen muß, um das Ganze neu zu schreiben. Es würde mir sehr helfen, wenn Du einen kurzen Blick darauf wirfst, und mir einen guten Rat geben könntest. Vielen Dank, --Edgar Meyer (msg) 14:06, 17 ott 2009 (CEST)Rispondi

Hilfe

modifica

Sì, lo so che dirai: «Guarda questo qui che si fa sentire solo per fare lo spiritoso e per chiedere aiuto!». Intanto non mi sento molto spiritoso di fronte all'evidenza dei miei limiti linguistici, specificatamente germanisti. Poi perché tendo a non romper troppo l'anima al prossimo quando posso beccarmi io stesso le rotture. Ma sono di fronte a un caso speciale, che passo subito a spiegarti.
Nel campo degli studi sull'Islam, dagli USA alla Francia, dal Regno Unito all'Italia e, innanzi tutto, in Germania, gli studi sul Corano sono entrati in una fase che definirei "al calor bianco" se non mi sembrasse un luogo comune. I musulmani ce l'hanno con noi perché intendiamo, nientepopodimeno, arrivare a una reale edizione critica del loro testo sacro. Ci stanno dunque addosso col fucile spianato per evitare che noi, mascalzoni laici, possiamo dire qualcosa di inopportuno contro questo testo, scritto parola per parola da Allah.
Quattro sono gli studiosi-principe della questione: tre tedeschi e un australiano. Dove posso mandare i miei studenti ad avere qualche informazioncella in più se non su WP? Di due tedeschi e dell'australiano ho già provveduto a redigere le voci. Di un ultimo tedesco (il più discusso, spesso calunniato per motivi che sarebbe lungo e noioso spiegarti), c'è solo la voce su WP tedesca. Col mio 0,25 di conoscenza ho cominciato baldanzosamente a tradurre, per arenarmi presto, alla prima difficoltà da 00,50. E allora? Che fare, diceva il compagno Lenin? La risposta è drammaticamente (per te) semplice: chiedere a chi ti ha visto aprire gli occhietti al mondo wikipediano. Tu e Frieda. Se non sbaglio, col tedesco stai meglio messa tu. E allora... (rullo di tamburi...) potresti - tipregotipregotiprego completare la mia traduzione del lemma Anton Spitaler? Te ne sarei graterrimo e se, come penso, avrai bisogno d'una traduzione dall'arabo, dal turco o dal persiano (chi oggigiorno non ne ha quotidiano bisogno?) e se vorrai uno zerbino per i tuoi piedi sarò lieto di ricambiare. Un'ultima cosa. Il lemme è assai breve. Quindi spero non smoccolerai. Come sicuramente non fai con la tua piccina picciò (nota ruffianesca per ingraziarsi la persona da cui desideri un favore). Il tuo schiavo --Cloj 16:56, 25 ott 2009 (CET)Rispondi

Il massimo che ti può capitare è qualche arabista tedesco arrabbiato di Berlino. Ma no. La voce è estremamente rispettosa verso uno studioso validissimo anche se un po' ambiguo, forse un po' codardo e inadeguato. Ma questo non possiamo scriverlo (sarebbe un quasi "senza fonti").
La captatio benevolentiae? No. In questo caso no. Ogni svuotamento e archiviazione dei messaggi (quando arrivano al centinaio faccio sempre così) prevede la conservazione dei messaggi di benvenuto. Per affetto e stima verso due vere chiocce wikipediane. Beninteso non per età, visto che posso doppiarle quasi, quanto ad anni. Un abbraccio e un grazie di quorre (sto diventando analfabeta per l'emozione). --Cloj 08:37, 28 ott 2009 (CET)Rispondi
Grazie Civvì, grazie. Grazie Civvì grazie. Graazie! --Cloj 09:30, 28 ott 2009 (CET)Rispondi

Ciao da Marrabbio2

modifica

Ciao Civvì, non so se ti ricordi di me, è passato molto tempo, faccio parte delle vecchie leve di Wiki, quando ancora ci si conosceva tutti e ci si divertiva. Ogni tanto ci torno qui e creo qualche voce, mantenendomi ben distante da ogni pagina di comunità, la vita mi assorbe completamente (lavoro, studio e vita sociale). Guarda qui il mio lavoro :) Niente, era per farti un salutino veloce. A presto, Matt --Marrabbio-due (msg) 00:16, 26 ott 2009 (CET)Rispondi

Grande Civvi

modifica

Sei tornata, benvenuta ! --RED TURTLE (msg) 14:13, 28 ott 2009 (CET)Rispondi

Malattia rara

modifica

Troppo tardi. Vedo di rimediare. Grazie dell'avviso. Buon lavoro.--Gierre (msg) 09:06, 15 nov 2009 (CET)Rispondi

Malattia rara 2

modifica

Ho messo questa voce in cancellazione immediata per il criterio n°1 ...quindi penso che non c'è bisogno di avviare le votazioni ma va cancellata immediatamente...grazie--Domi95

     Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Civvì!
  Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
 
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

  Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
  Tour guidato
  Raccomandazioni e linee guida
  Copyright
  Progetti tematici
  Glossario

--Gac 08:25, 17 nov 2009 (CET)Rispondi

Nuovo progetto

modifica

Chiedi e ti sarà dato. Sono sempre disponibile ad aiutare i Newbie. Un bacione, --Gac 08:43, 17 nov 2009 (CET)Rispondi

Un pensiero

modifica
 
colori d'autunno.

Ed una musica accompagnava
il lento scendere delle foglie
che volteggiavano allegre
nel vento da loro colorato
di giallo, di rosso,
e la persona curiosa
che sa coglierne il ballo
si ferma, le osserva,
poi se ne va con un sorriso.

--Lo spacciatore di sfumature (msg) 22:42, 17 nov 2009 (CET)Rispondi

Cesto dei tesori

modifica

Ciao Civvì, quando hai tempo dai un'occhiata a questa voce che hai contribuito a scrivere, ci ho messo un C perché non capisco alcune cose. Grazie e buon lavoro Patafritto (msg) 12:38, 18 dic 2009 (CET)Rispondi

Da un fan

modifica

Un casto abbraccio wikipediano da un tuo fan. --Cloj 23:23, 22 dic 2009 (CET)Rispondi

Certo che se traducessi quella frasetta tedesca lasciata in sospeso al lemma Johann W. Fück... eheheh: in cauda venenum. --Cloj 23:25, 22 dic 2009 (CET)Rispondi

Ho, ho , ho, Buon Natale...

modifica
Buon Natale a tutti, Buon Natale Civvì, Buon Nat.... Ouch!!! (Ok, l'ho già usata ma è troppo carina...) :-)))--threecharlie (msg) 13:13, 23 dic 2009 (CET)Rispondi

Auguri..!

modifica

Ciao Civvì! tanti tanti auguri e Buon 2010! --Betta27 13:14, 23 dic 2009 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

Auguro a te e famiglia un buon Natale ed un felice 2010. --Burgundo(posta) 18:02, 23 dic 2009 (CET)Rispondi

Auguri anche da parte mia :-) MM (msg) 23:56, 23 dic 2009 (CET)Rispondi

Attualità

modifica

Ciao, chiedo a te perché, se non sbaglio, abbiamo già avuto un contatto per la voce "Shekhinah": ormai da più di un anno nell'"Attualità" vengono inserite le ricorrenze ebraiche confondendo un anno con un altro, sono cioè date sbagliate; puoi verificare nella voce delle "Festività ebraiche". Che si fa? Ciao, --Chashmal (msg) 05:08, 6 gen 2010 (CET) No, mi sono sbagliato, nessun contatto,, va beh: la domanda è comunque sempre valida. Ancora ciao, --Chashmal (msg) 05:17, 6 gen 2010 (CET)Rispondi

Bon ton

modifica

Ciao, stavo per creare un redirect dalla voce Bon ton a Galateo, ma ho trovato un avviso che la voce era già stata cancellata. Volevo sapere se era stata cancellata anche come redirect o se sia possibile ricrearla come tale. Grazie. --  Il Passeggero - amo sentirvi 08:29, 26 gen 2010 (CET)Rispondi

Aiuto su cancellare Logo aziendale uploaded

modifica

Ho fatto un upload di un logo http://it.wikipedia.org/wiki/File:COESIA.jpg Ho dimenticato di inserire i riferimenti della registrazione del logo un BOT lo ha segnalato ho cercato di inserire tali dati ma ho ricaricato 3 volte lo stesso logo Ora la agina come vedi è a posto ma ci sono "due" verisoni vecchie del logo Si devono cancellare o rimangono cosi?

[[3]] [[4]] Grazie! MelchisedecN.B. Ridocordati di inserire il cervello prima di parlare 23:10, 4 feb 2010 (CET)Rispondi

Bentornata!

modifica

:*

--M/ 22:36, 21 apr 2010 (CEST)Rispondi
Ciao. Mi stavo chiedendo: ma dopo 5 mesi di "letargo", come ti sei accorta della votazione (è stato il tuo primo edit dal "risveglio")? --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:29, 24 apr 2010 (CEST)Rispondi

Cancellazione immediata

modifica

Scusa, mi ero dimenticato di controllare prima la cronologia.--Tenebroso (msg) 14:40, 3 mag 2010 (CEST)Rispondi

Bentornata

modifica

Era un bel po' che non ti vedevo, bentornata (e, se hai bisogno di una mano da un admin, sai a chi rivolgerti -:)) --Klaudio (parla) 21:38, 3 mag 2010 (CEST)Rispondi

Grazie grazie grazie!!! Ti adoro *_* Considerati in credito :-) --LaPiziae la violacea ramazza 23:11, 3 mag 2010 (CEST)Rispondi

File:Paesi_islamici-Mappa.png

modifica

Grazie per aver caricato File:Paesi_islamici-Mappa.png. Ho notato che attualmente il file risulta orfano, ovvero non usato in nessuna voce di Wikipedia. Per favore, cerca di inserirla in una voce appropriata e/o considera la possibilità di trasferirla su Wikimedia Commons. Se, per qualche motivo, il file non è più utile all'enciclopedia, per favore richiedine la cancellazione.--FaleBotNF (msg) 11:41, 27 mag 2010 (CEST)Rispondi

Ehilà!

modifica

carissima, è un piacere incrociarti da queste parti ! --ESCULAPIO @msg 10:47, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi

Re:Immagini

modifica

Quale sarebbe il problema? --Paperone94 (epistolale) 15:54, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi

Al di là del fatto che la foto non è presente unicamente sul sito, quindi io avrei potuta prendere altrove. Poi le immagini presenti sul sito non sono oggette a copyright e infine poichè sono residente a Vicoforte potrò ben usare le foto del comune come preferisco o no? --Paperone94 (epistolale) 16:03, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi
Non sono immagino di pubblico dominio comunque? Bene, allora dov'è l'indicazione di copyright delle immagini? --Paperone94 (epistolale) 16:12, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi
Onde evitare altre discussioni ho chiesto l'autorizzazione al Comune di Vicoforte. Sei vuole cancelli pure la foto, provvederò a ricaricarla, con le dovute fonti e licenze, nonappena avrò il permesso scritto del comune. Grazie. --Paperone94 (epistolale) 16:26, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi


Cosa sono i dati exif? --Paperone94 (epistolale) 17:04, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi


Giusto.... comunque non li avevo mai sentito... e perchè dici che non ci sono exif? --Paperone94 (epistolale) 17:09, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi
Forte ti senti un pò annoiata dalle mie domande :D ma intendi ad esempio la data e l'ora? Non tutte le macchine fotografiche la scrivono...

Bentornata !

modifica

E' tornata la più pericolosa vandala autobloccantesi di it.wiki ! :-) Benritrovata ! Veneziano- dai, parliamone! 19:54, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi

Vabbè, facciamo allora "vandalicchia", dai ;-). E comunque, vandala o non vandala, bentornata lo sei sempre e comunque ! Ciao, Veneziano- dai, parliamone! 20:20, 11 ago 2010 (CEST)Rispondi


Domanda

modifica

Ciao, tu non fai mica anche da tutor? Perchè il mio è sparito, ma volevo fargli vedere alcune voci della mia sandbox per vedere se erano enciclopediche e pubblicabili.

Posso per caso farle leggere a te? (tanto ormai sei abituata alle mie scocciature...)

Ciao --Paperone94 (epistolale) 14:41, 17 ago 2010 (CEST)Rispondi


 
Ciao Civvì, la pagina «File:Paesi islamici-Mappa.png» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--valepert 21:17, 2 ott 2010 (CEST)Rispondi

Re: :-D

modifica

CIL! ;-) (E non aggiungo altro :-P ) --LaPiziaCervello fritto! 11:36, 21 ott 2010 (CEST)Rispondi

Ciao, ho sistemato un po' la forma della voce per renderla più accettabile. Per quanto riguarda i contenuti sono frutto della ricerca di archivio di Utente:Castello_di_Capraia. I contenuti sono originali, inediti e non soggetti a copyright. A breve dovrebbero essere aggiunti anche alcuni riferimenti di bibliografia. Che dici, si possono togliere le due segnalazioni controlcopy e Voce decontestualizzata ? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Duccius (discussioni · contributi). 01:17, 24 ott 2010

Utente:Castello_di_Capraia è un mio amico, topo da biblioteca, ho consigliato io di scrivere qualcosa su Wiki. In effetti la pagina era semplicemente una copia di suoi appunti personali, ora ci lavoriamo insieme per migliorarla. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Duccius (discussioni · contributi). 19:37, 24 ott 2010

OT

modifica

Un saluto da Parigi. È bello rivederti da queste parti @>— --Vermondo (msg) 23:53, 27 ott 2010 (CEST)Rispondi


Wikiraduno bergamasco ;-)

modifica

Ciao, in questa discussione stiamo pensando di trovarci per una cena, se ti fa piacere l'idea, dai un parere sulle date proposte o fai la tua proposta :) Sto scrivendo a coloro che sono nell'elenco degli utenti in provincia di Bergamo o limitrofi, nessuna microspia :D --Ask21 (msg) 19:01, 4 nov 2010 (CET)Rispondi

Copyviol

modifica

Sono inesperto di segnalazioni di copyviol (è la mia prima volta), ma ho notato che la pagina: Unicredit o copia da: [5]; oppure è copiara da questa, ed in tal caso non cita la fonte e la licenza libera CC-BY-SA. Ho segnalato la cosa nella relativa pagina di discussione [6], ma credo ciò non sia corretto. Io non so usare i vari template di segnalazione del copyviol e la relativa procedura. Ti segnalo lciò perchè tu o altri possano fare quanto occorre. Corcialmente--OppidumNissenae (msg) 04:16, 8 dic 2010 (CET)Rispondi

Progetto Cucina

modifica

Ciao Civvì, ultimamente sto lavorando molto sulle voci di cucina e mi capita di avere domande e questioni che porgo sempre da Chez Babette. Mi sono reso conto però di quanto il progetto sia stato lentamente abbandonato e io avrei davvero bisogno di consigli, opinioni, pensieri. Sto chiedendo anche a qualche altro membro "storico" del progetto, e non chiedo nessun impegno, solo un opinione ogni tanto se passi di li :) Grazie e buon lavoro --Number55★ (dopo il 54, prima del 56) 18:48, 18 dic 2010 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

Non ci sentiamo da molto (e questa potrebbe essere stata per te una fortuna!). Ma la pacchia è finita. Eccomi qui col mio canestrello di auguri di ogni bene. Anche alle tue figliole piccine picciò e ai tuoi cari. --Cloj 14:58, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

Online ti trovo sempre occupata, quindi ci provo qui, accodandomi al buon Cloj. Buone festività a tutta la Civvì-comunità ;) --Pap3rinik (msg) 16:19, 23 dic 2010 (CET)Rispondi

Deletion requests/File:Oberstdorf-villageview.jpg

modifica

Hallo Civvì, kannst du bitte bei commons:Commons:Deletion requests/File:Oberstdorf-villageview.jpg vorbeischauen und zur Klärung beitragen? Danke sehr und viele Grüße --Saibo (msg) 02:07, 18 gen 2011 (CET)Rispondi

Habe dir geantwortet: commons:User_talk:Saibo#Oberstdorf. Viele Grüße --Saibo (msg) 23:39, 2 mar 2011 (CET)Rispondi

Conferma adesione Progetto:Cucina

modifica
 
Messaggio dal Progetto Cucina

Ciao Civvì,

nell'ambito del progetto Cucina, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il numero reale degli utenti che possono al momento contribuire al progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando alla pagina del progetto e lasciando un qualche segno del tuo passaggio o, se non sei più interessato/a, togliendo il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

In ogni caso, valuta l'opportunità di aggiungere la pagina di discussione del progetto tra i tuoi osservati speciali.

Nel caso in cui non ricevessimo alcuna tua notizia dopo un mese provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco dei partecipanti.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota sulla pagina di discussione del progetto.

Cordiali saluti,

Number55
PS: Per confermare o disdire la tua partecipazione puoi scrivere direttamente al bar, in questa sezione :)

-- questo è un messaggio automatico di --Bot55★ (scrivi al capo) 20:37, 18 gen 2011 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Civvì/archivio15".