Discussioni utente:Daniele Santoleri/Archivio11/Ottobre

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Lombres in merito all'argomento Messaggi
 
 
Pagina di Archivio Pagina di archivio
Questa è una pagina di discussione archiviata. Puoi contattarmi qui.

Messaggi

modifica

La traduzione che hai messo è quella corretta. "One more..." significa proprio "un'altra", "più di una" sarebbe "more than one...". -- Geodefender (msg) 17:45, 19 set 2011 (CEST)Rispondi

Ma, nel titolo originale giapponese, "mo hitotsu" (one more/un'altra) non c'è scritto da nessuna parte XD. Il titolo esatto è "Situazione esplosiva! Rufy contro il falso Rufy" e, poi, ti consiglio di non guardare mai la Wikipedia inglese perché loro traducono male dal giapponese XD. --Kazeru (msg) 15:30, 9 ott 2011 (CEST)Rispondi

Episodi di One Piece - Nuova stagione e aiuto col giapponese

modifica

Ciao, l'utente Kazeru ha postato un link al sito di Fuji TV in cui dice che c'è scritto che, dall'episodio 517, One Piece è entrato nella quindicesima stagione e che è diventato One Piece New World (qui, il link, e qui, la discussione). Io non sono riuscito a trovare sulla pagina nessuna informazione che lo confermi, ma, non conoscendo il giapponese in maniera sufficientemente approfondita per formulare un giudizio definitivo, mi chiedevo se potessi consigliarmi qualche utente che possa confermare o smentire questa informazione e volevo sapere la tua opinione in merito al tutto. -- Geodefender (msg) 16:11, 9 ott 2011 (CEST)Rispondi

Ho chiesto a Lombres, vediamo se ci sa aiutare. Ti faccio sapere, comunque, grazie. -- Geodefender (msg) 10:26, 10 ott 2011 (CEST)Rispondi
Ho provato a chiedere a Socho. Qualora non mi rispondesse entro un paio di giorni, proverò anche con Lum. -- Geodefender (msg) 19:04, 10 ott 2011 (CEST)Rispondi
Ho finalmente risolto grazie a Lum. Ha confermato quello che ha detto Lombres, sostanzialmente, l'informazione non è presente sulla pagina in questione. Evidentemente, il tipo ha provato a spacciarmi il link per buono sperando che non facessi ulteriori ricerche. -- Geodefender (msg) 14:15, 11 ott 2011 (CEST)Rispondi
Allora, se vedi il titolo dell'ultimo episodio di OP, "nise" significa "falso", quindi, credo che quella sia la traduzione corretta. Mettere il punto interrogativo in mezzo alla frase ha poco senso, secondo me, però, per essere sicuro, ti consiglio di chiedere a Lum come va tradotto il tutto in maniera corretta. -- Geodefender (msg) 18:08, 11 ott 2011 (CEST)Rispondi
Sono stato io a mettere la traduzione che c'è ora che considero essere la più corretta. Comunque, ti ripeto, se vuoi fugare ogni dubbio, chiedi a qualcuno che conosce bene il giapponese. -- Geodefender (msg) 18:47, 11 ott 2011 (CEST)Rispondi

Re: DC capitoli

modifica

"Potresti essere tu forse..." da l'idea di "Potresti essere forse tu e non qualcun altro", invece, in inglese, non è così... secondo me, è meglio lasciare così. Per il 775, "Sito del video" è sbagliato perché si intende un "Sito di video" come YouTube, un sito con tanti video. In giapponese, al posto di "video", c'è "dōga" che, letteralmente, è "immagini in movimento", ma credo che vada bene tradurlo così. Per gli episodi non ancora trasmessi è sempre difficile capire: prima di tutto, "sema" vuol dire "stretto", ma "molto" non c'è: "Geki" significa "violento", ma è un kanji che non è mai da solo, può formare diverse parole, quindi, essendo da solo, può essere anche il nome del negozio, ma bisogna aspettare che esce l'episodio per saperlo. Inoltre, sembra strano che "sema" sia scritto in katakana, ma non riesco a trovare giochi di parole: cose come "gekisema" e "sematen" non vogliono dire niente, c'è "gekisen" che vuol dire "battaglia feroce"... aspettiamo la traduzione dei fansub. Per il 635, si tradurrebbe "Attenzione alla dieta" se non ci fosse quella sillaba "go", non capisco proprio cosa c'entri, "yōjin" vuol dire già "attenzione". Per ora, metto così. Per il 636-637, il "pushing" ci va proprio: "kōyō" vuol dire "i colori dell'autunno", "fumiwakeru" vuol dire "to push through (crowd, vegetation)" e, nel dizionario di inglese, dice che "to push through" vuol dire "far passare attraverso" oppure "passare a stento" ed immagino che, qui, vada bene nel senso di "passare a stento" dato che è attraverso "crowd" (la folla) o "vegetation" (come in questo caso). "Fumiwake" dovrebbe essere la forma in "-i" usata da sola (vedi qui), forse è quel "in conjunctions" che non capisco cosa significhi, comunque, lasciamo "passando attraverso". "Nazo" è l'"enigma" o "indovinello" (in inglese, "puzzle" è anche "enigma"), "o" indica che "nazo" è il complemento oggetto, "toku" è "risolvere", quindi, si traduce con "Risolvere l'enigma passando attraverso i colori dell'autunno". --Lombres (msg) 16:44, 9 ott 2011 (CEST)Rispondi

Non lo so se sono filler, io, del manga, seguo le uscite italiane. --Lombres (msg) 23:02, 9 ott 2011 (CEST)Rispondi

Daniele, la correzione che hai fatto al titolo dell'episodio in oggetto non è corretta. La parola 大物 - Ōmono vuol dire proprio "persona importante", "grande nome", "pezzo grosso". Per cui è un "raduno di grandi" e non un "grande raduno". Quando sei in dubbio, segui sempre la traduzione dal giapponese e non quella dall'inglese che può non essere corretta ;). -- Geodefender (msg) 21:06, 17 ott 2011 (CEST)Rispondi

Detective Conan ep. 624

modifica

Ho appena letto nel manga l'equivalente dell'episodio 624 di Detective Conan visto che, di solito, sei tu ad occuparti di queste cose, volevo chiedere il tuo consiglio sul fatto che l'episodio vada segnato in giallo (trama principale) oppure no: il fatto è che viene citato Subaru Okiya, ma non in un modo che sembra importante: mentre i Detective Boys stanno parlando di una videocassetta sulla prevenzione anticrimine, Ai dice "Non bisogna mai abbassare la guardia: per quanto si faccia attenzione, chi attenta alla nostra vita potrebbe nascondersi perfino nella casa accanto...!" e Conan risponde "Ti riferisci al signor Subaru? Se ti scoccia tanto abitargli vicino, allora vieni nell'ufficio dove sto io!" e lei "No, grazie!". Non sembra importante, ma conoscendo Aoyama, non bisogna mai considerare poco importante una cosa, le cose più insignificanti possono essere un indizio. Forse, potrebbe rivelarsi importante il fatto che Ai ha ancora paura di Subaru (anche se si era già detto) e, più che altro, che lo considera come qualcuno "che attenta alla nostra vita"... quindi, io lo metterei in giallo, tu che ne dici? --Lombres (msg) 19:48, 19 ott 2011 (CEST)Rispondi

Bah, potrebbe anche diventare un indizio importante, per ora, non mettiamolo... Per quei capitoli, non la considero un'incongruenza: "message" è una sola parola, sta meglio se si mette minuscola tra parentesi e non può creare incomprensioni. Quell'altro, invece, mi sembrava proprio che stesse meglio con la maiuscola perché è tutto maiuscolo e, essendoci anche il nome proprio dopo, rimarrebbe minuscolo solo quel "kodo", forse, non lasciando capire che è una ripetizione. --Lombres (msg) 18:58, 20 ott 2011 (CEST)Rispondi
  1. ^ Questa discussione è iniziata a settembre ed è finita ad ottobre.
Ritorna alla pagina utente di "Daniele Santoleri/Archivio11/Ottobre".