Discussioni utente:Esculapio/Archivio/2021

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Il Tuchino in merito all'argomento Cladi nel tassobox

Cladi nel tassobox

modifica

Ciao, ho visto il tuo intervento su Angiosperme e ho capito di essermi perso qualcosa (da qualche mese mi sto dedicando a scrivere/correggere voci sui vini DOC): nel tassobox hanno la preminenza i cladi su sottoclassi ecc.? stiamo aggiornando la tassonomia? esistono nuove linee guida? Grazie e buon '21. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 09:15, 3 gen 2021 (CET)Rispondi

Grazie, mi avevi già spiegato il lavoro in corso. --Il TuchinoAmo la Pace, non fatemi la guerra! 20:23, 7 ott 2021 (CEST)Rispondi

Nuova voce di specie di limaccia endemica della Sardegna

modifica

Ciao, dopo essermi cimentato con lo stubbone del genere e con le bio dei malacologi italiani che hanno descritto e classificato molluschi italiani ho provato uno step più impegnativo e ho creato la voce Ariunculus isselii. Il corpo della voce è però sostanzialmente la traduzione di ciò che è scritto nel sito usato come fonte e, cosa che ho già provato con la descrizione di chiese, ho anche provato a girare e rigirare i termini, a mettere un po' di svolazzi barocchi qua e la, ma la rielaborazione del testo originale risulta sempre molto ostica, perché, ovvio, se un organismo è di color bruno, non puoi inventarti molto e, stringi stringi, devi scrivere che è bruno, ma mi sento sempre comunque a disagio e preoccupato che possa sembrare troppo un copyviol. Potresti farmi la cortesia personale di dare un'occhiata e alla bisogna mettervi mano? Memore della recente esperienza comune a scrivere di Gastropoda marini ho anche provato a cercare terminologia anatomica appropriata, e qualche wikilink l'ho anche trovato, ma almeno uno punta a una disambigua e un altro è melanconicamente rosso. :-) --Threecharlie (msg) 12:15, 3 gen 2021 (CET)Rispondi

Famiglie e sinonimi

modifica

Ciao, Esculapio, mi è capitato di farlo in passato ma non ricordo bene: una famiglia A viene dichiarata "sinonima" di un'altra B, quindi i generi e le specie di A passano in B. Se abbiamo le voci della famiglia A, esse vanno svuotate e trasformate in Redirect alla famiglia B al fine di preservarne la cronologia? O poste in cancellazione? Saluti, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 10:02, 6 gen 2021 (CET)Rispondi

Ok, grazie e buona continuazione. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 10:38, 6 gen 2021 (CET)Rispondi

RE: Spostamenti

modifica

Ammazza, Esculapio, .......io ne ho fatto uno solo di spostamenti!!!! E questi da dove vengono fuori?...--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 13:32, 9 gen 2021 (CET)Rispondi

Sono stati fatti tutti in un unico minuto, deve essere scattato qualcosa di automatico...--Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 13:34, 9 gen 2021 (CET)Rispondi
....e adesso le risposto al titolo corretto....una alla volta, ahimé --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 13:41, 9 gen 2021 (CET)Rispondi

Ciao, vorrei richiederti se potevi per favore pubblicare queste pagine, grazie.--Marinarodenzia999 (msg) 19:29, 13 gen 2021 (CET)--Rispondi

Ok, grazie, ci proverò senz'altro. Grazie ancora per aver pubblicato Pericallis, ti farò sapere quando sarà pronta l'altra.--Marinarodenzia999 (msg) 21:38, 14 gen 2021 (CET)--Rispondi

Ciao, volevo scriverti che ieri ho apportato delle modifiche parziali a Gypsophila (nella sandbox ovviamente), non ho scritto l'autore del genere tassonomico, poiché non so come fare per trovarlo, e vorrei chiederti se potevi per favore, nonostante abbia fatto metà del lavoro, pubblicarmi la pagina, grazie ancora, scusami del disagio.--Marinarodenzia999 (msg) 20:43, 17 gen 2021 (CET)--Rispondi

Ok, grazie, ci proverò, grazie ancora per la tua pazienza, spero di non averti disturbato.--Marinarodenzia999 (msg) 20:54, 17 gen 2021 (CET)--Rispondi

Idea buffa

modifica

Scusa ma stamattina chiacchierando è nata un'idea buffa, probabilmente non originale, che volevo capire se era già stata percorsa e cassata o si poteva ripensarci. Si potrebbe pensare a lanciare una campagna per il Nobel alla Wikipedia Foundation? --Lichinga (msg) 09:22, 14 gen 2021 (CET)Rispondi

Io pensavo fosse cosa vecchia... provo a lanciarla come idea per l'anniversario. --Lichinga (msg) 12:18, 14 gen 2021 (CET)Rispondi

Tassobox Viscum album

modifica

Ciao, ho riscritto e corretto la pagina del vischio ma non sono riuscita a sistemare il tassobox :( C'è un modello che posso copiare direttamente e incollare nelle voci? Mille grazie --Clematis (msg)

Una voce di mollusco tra le voci nuove

modifica

Ciao, dato che ogni tanto patrollo le voci nuove, ho trovato Tegula kusairo che ho cercato di deorfanizzare senza riuscirci perché la voce tegula non si riferisce al genere ma al laterizio di epoca romana... intanto ho stubbato Tegulidae ma non ricordo come si disambigua tegula mollusco, tra l'altro non so quanto possa essere prevalente tra i due il laterizio, IMO una paritaria con disambigua accontenterebbe tutti. Che ne pensi?--Threecharlie (msg) 17:18, 13 feb 2021 (CET)Rispondi

Ok, se lo dici te che sei competente in materia... vada per Tegula (zoologia), ora provvedo. :-) --Threecharlie (msg) 17:42, 13 feb 2021 (CET)Rispondi
Ho appena scoperto che tegula punta anche alla voce Figitidae ed è una caratteristica morfologica degli insetti. Urge una disambigua.--Threecharlie (msg) 18:52, 13 feb 2021 (CET)Rispondi

Ciao, ho aggiunto alcune informazioni e fatto delle correzioni a Phragmites australis e ho provato a sistemare il tassobox con APG che mancava. Potresti verificare se ho fatto casino? Grazie e scusa la rottura ! --Clematis (msg)


[@ Esculapio] Grazie ! Userò il tassobox come guida per gli altri. Grazie per la correzione, mi era sfuggito. Appena ho un attimo faccio anche la voce del genere. Altra domanda: abbiamo da qualche parte un elenco di generi e specie revisionate in cui dobbiamo flaggare le voci a posto, o basta la rimozione dell'avviso? --Clematis (msg)

Sono tornato!

modifica

Come da oggetto :)--l'etrusco (msg) 18:52, 1 mar 2021 (CET)Rispondi

Immagini wikidata

modifica

Ciao Esculapio, le immagini in Progetto:Forme di vita/Sandbox/Immagini wikidata che vengono usate nelle varie voci si aggiornano automaticamente?--l'etrusco (msg) 07:26, 19 mar 2021 (CET)Rispondi

Monte Baldo

modifica

Buongiorno, la sezione "fauna" della voce in oggetto è stata enormemente ampliata da vari IP, il tutto senza fonte. Ora abbiamo una sezione incongruamente lunga, che se fontata potrebbe essere quasi scorporata in una nuova voce, ma senza uno straccio di fonte. Tu come agiresti? Hai fonti da aggiungere o per verificare che i contributi siano corretti? Grazie.--l'etrusco (msg) 12:49, 30 mar 2021 (CEST)Rispondi

Speravo tu avessi delle fonti...farò come dici, copyviol non dovrebbero essercene. Grazie.--l'etrusco (msg) 17:23, 30 mar 2021 (CEST)Rispondi

Auguri

modifica

Auguri! --C. crispus(e quindi?) 15:05, 21 apr 2021 (CEST)Rispondi

modifica

Ciao Esculapio

Nella voce John Tradescant il Vecchio, preesistente, l'utente M. ha introdotto una nuova sezione chiamata Hortus tradescantianus con testi che sembrano copiati da QUI

Gli interventi, di ieri, si vedono in cronologia. Non sono più riuscito a segnalare l'introduzione e volevo chiederti se ci puoi dare un'occhiata tu

Cari saluti, --LucaLuca 11:09, 1 mag 2021 (CEST)Rispondi

Dubbio di qualità

modifica
 
Sulla voce Posidonia oceanica, attualmente considerata una voce in vetrina o di qualità, è stato avanzato un dubbio di qualità.
Si invita a esprimere un proprio parere nella pagina di discussione; ogni miglioramento è sempre benvenuto.
Commento: Vedi pagina di discussione

--Marcodpat (msg) 11:08, 21 ago 2021 (CEST)Rispondi

Riconferma amministratore

modifica
  Ciao Esculapio,

ti informo che è iniziata la procedura di riconferma annuale che riguarda le funzioni di sysop attribuite alla tua utenza.
Se lo desideri, puoi scrivere un commento. Grazie per quanto fatto nell'anno appena trascorso. Buon lavoro.

--BotRiconferme (msg) 00:00, 12 set 2021 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Esculapio/Archivio/2021".