Discussioni utente:Furriadroxiu/Archivio/2007-5

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Kaspo in merito all'argomento Buon compleanno!

Sfrondo modifica

Ciao... ma la voce della chimica del terreno non andrebbe sfrondata un po' di più, visto che ci sono gli approfondimenti? --Remulazz... azz... azz... 09:25, 4 set 2007 (CEST)Rispondi

Sardinia modifica

Ciao! Sì, tutte quelle segnalazioni meritano una controllata, però adesso sarei un po' impegnato con gli esami per farlo bene :( se nessuno si muove ripasso comunque fra un po' di giorni. A presto, ciao! --felisopus (distraimi pure) posta 18:11, 4 set 2007 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Mi sembrava il minimo, visto che ormai sono anni che ci passo quasi tutto Agosto e buona parte dei weekend di luglio!!! Comunque, mi pare che tu abbia già fatto un ottimo lavoro, se ritieni che sia sufficiente credo proprio che basti! --KS«...» 01:37, 6 set 2007 (CEST) P.S. che dici, il redirect (orfano) Baia di Chia, lo cancello?Rispondi

sono d'accordo. D'altronde si chiama Baia di Chia perchè, se non sbaglio, si tratta della baia formata dal rio Chia! OK, facciamo così, cancello Baia di Chia ed inverto il redirect. Poi ci pensi tu a spostare tutti i wikilink! Ciao, --KS«...» 01:48, 6 set 2007 (CEST)Rispondi
  Fatto. Direi a questo punto di lasciare il redirect da Baia Chia a Baia di Chia (magari ci sono segnalazioni di servizio, così non devi spostare tutto ma solo i wikilink ad altre voci del namespace principale)! Ciao, --KS«...» 01:50, 6 set 2007 (CEST)Rispondi

Baia di Chia modifica

Siamo a posto adesso, mi sembra. Giusto? --Remulazz... azz... azz... 08:45, 6 set 2007 (CEST)Rispondi


Ciao, avevo cancellato solo il redirect Baia chia, che era un redirect con nome errato di Baia Chia. La voce era stata creata con il primo nome e poi spostata da Remulazz che segnalava l'esistenza di un nome scorretto; il sistema infatti è Case sensitive: per default la prima lettera del titolo della voce è maiuscola, ma poi fa differenze fra maiusole e minuscole all'interno del nome. Dal momento che fra le due voci c'è stato uno spostamento e non un copia e incolla lo spostamento di cronologia è automatico, come vedi qui, perciò non c'è bisogno di replicarla. Comunque vedo che avevi capito tutto, non avevo letto completamente il messaggio prima di rispondere ;-). Spero in ogni caso di averti dato qualche utile dettaglio tecnico in più sul sistema. Complimenti per la voce è venuta molto bene. Contattami per qualunque cosa, nessun disturbo. ciao --RdocB 09:02, 6 set 2007 (CEST)Rispondi

Sostanza organica varia modifica

Salve... dunque, per me sarebbe buona cosa così:

  • Sostanza organica del terreno, come inquadramento generale; riguardo all'unificazione, io dico che anche se formalmente scorretto potrebbe, almeno all'inizio, andare, analogamente ad altri concetti per i quali al momento c'è sovrapposizione fra, diciamo, geopedologia e agronomia;
  • Humus, da ampliare (fra parentesi, avevo intenzione di aggiungere qualcosa, dimmi se hai intenzione di lavorarci su che così non sprechiamo energie), includendo anche la parte relativa all'umificazione, cioè alla "nascita" dell'humus; mi sembra corretto al momento il fatto che umificazione sia un redirect che punta a humus; penso che uno scorporo potrà nascere neturalmente se e quando ci saranno contenuti sufficienti;
  • Mineralizzazione, ampliare, anche se personalmente non so come; proseguendo nella falsariga precedente, si potrebbe addirittura incorporarla in humus, in una sezione dal titolo apposito, per dare l'idea che l'humus si forma, tramite umificazione, e si distrugge, tramite mineralizzazione, e tutto questo è in uno stato di equilibrio dinamico ed esistono anche trasformazioni secondarie e successive, qualcosa del genere... Anche qui, eventualmente si splitta dopo. Rimane solo un problemino, derivante dall'ultima riga della voce mineralizzazione, che si riferisce all'arricchimento dell'acqua in sali disciolti... come la trattiamo?

Spero di non aver dimenticato niente.

--Remulazz... azz... azz... 09:09, 10 set 2007 (CEST)Rispondi

Io non ho evidenziato come "da unire" humus e sostanza organica del terreno, ma bensì sostanza organica del terreno e sostanza organica (suolo). L'unione è stata fatta da Trikke. --Cisco79 22:11, 10 set 2007 (CEST)Rispondi

Re:Belmonte Calabro modifica

Già, scusa per la bufala, l'ho subito corretta ;) Comunque al di là della panzanata da te gentilmente individuata, che ne pensi della voce? Saluti, Gigi er Gigliola 13:36, 12 set 2007 (CEST)Rispondi

Ok, cercherò di allungare il brodo in alcuni paragrafi "denutriti". Messa in atto l'unione dei Trasporti. Gigi er Gigliola 16:25, 12 set 2007 (CEST)Rispondi

re:Sardegna modifica

Ok, grazie della segnalazione! Ora ci do uno sguardo e dico la mia! Ciao, --RiPe :) 22:18, 13 set 2007 (CEST) P.S. ne approfitto per sponsorizzare il Bichizionario (Wikipedia in sardo): è ancora una mini-wiki che necessita di aiuto! Magari se hai tempo ci potresti dare una mano?Rispondi

Ma dici nella voce Sardegna? Secondo me è attinente, però non so se sia conforme agli standard! Per il Bichitzionariu lo so che è difficile trovare un accordo, ma prima o poi con l'aiuto di molte persone si troverà! Nemmeno io sono un mito col sardo, infatti mi aiuto spesso con un dizionario, e anche se qualche voce l'ho creata (ma stub) cerco di dare un contributo tecnico al progetto. Comunque se non te la senti amen! ;-) Ciao, --RiPe :) 22:43, 13 set 2007 (CEST)Rispondi
Allora sì va benissimo! Comunque come detto nella discussione della sardegna è meglio aspettare qualche altro partecipante e il progetto finito prima di ufficializzarlo nel nsPortale. Ciao, --RiPe :) 22:57, 13 set 2007 (CEST) p.s. ho incominciato a modificare un po' il progetto, spero vada bene...Rispondi

Grazie dell'avviso e della considerazione. Mi guardo tutto e mi farò leggere nella pagina di discussione sulla Sardegna! --KS«...» 02:20, 14 set 2007 (CEST)Rispondi

Ok, grazie... conto di darci un'occhiata e "dire" la mia quanto prima, ciao e buon lavoro :) --Giova81 10:00, 14 set 2007 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio per avermelo segnalato. In Discussione:Sardegna#Vetrina? mi trovo perfettamente d'accordo con te. Sulla lunghezza eccessiva della voce ho avuto spesso delle perplessità, e sulla necessità di riorganizzare i contenuti, facendo capo ad un progetto e ad un portale, ho avuto invece conferma dopo aver terminato la sezione Genetica e longevità.
Ho visto il Progetto:Sardegna: complimenti! è proprio un bel lavoro. --Roh bla, bla 09:55, 16 set 2007 (CEST)Rispondi
Allora complimenti a te per il layout (che trovo veramente OK) e l'apporto dato al resto. Per brevità ufficializzerò i complimenti generalizzati. Ciao. --Roh bla, bla 11:11, 16 set 2007 (CEST)Rispondi

Humus modifica

Salve... ho visto che hai creato un intero paragrafo, nella voce Sostanza organica del terreno, chiamato Tipi di sostanza organica, in cui distingui i vari mor, moder, anmoor, ecc... A me sembra che l'intero paragrafo sia riferito esclusivamente all'humus; vorrei sapere cosa ne pensi tu, visto che era giusto quello che volevo aggiungere io alla voce humus. Cosa ne dici di fare un taglia-incolla da una voce e vomitarlo pari pari nell'altra?

saluti, --Remulazz... azz... azz... 12:48, 14 set 2007 (CEST)Rispondi

  Fatto --Remulazz... azz... azz... 13:03, 14 set 2007 (CEST)Rispondi

Portale:Sardegna modifica

Ciao Gian_d!!! innanzi tutto ti faccio i complimenti per la bozza del portale, davvero magnifica! vorrei proporti un'aggiunta: che ne diresti di aggiungere una castella di ricerca come questa? (ovviamente i colori vanno adattati a quelli del portale, però su questo modello)

  Cerca e trova

Grazie dell'attenzione e buona serata =)-- ĦeИЯyKusdialoghi sopra i massimi sistemi 22:23, 17 set 2007 (CEST)Rispondi

Ti dirò...x me va bene già così...anzi è perfetta...-- ĦeИЯyKusdialoghi sopra i massimi sistemi 09:19, 18 set 2007 (CEST)Rispondi
OK d'accordo, ...intanto sto preparando un riquadro sulla destra con la voce "approfondimenti". Sentiti liberissimo di modificare i miei inserimenti se li ritieni non congrui. Ciao --Shardan 12:19, 18 set 2007 (CEST)Rispondi
Io non ci capisco molto, ma ho riscontrato qualcosa che non va qua [[1]]. Ho inserito un altro riquadro, quello sul Turismo; se è lui che crea fastidi, eliminiamolo pure: Ciao --Shardan 14:11, 19 set 2007 (CEST)Rispondi

Sale sale modifica

Ciao capo... nella tua produzione in campo agronomico c'è anche qualcosa che c'entra con suolo salino? Così, giusto per non sprecare tempo ed energie.

Saluti, --Remulazz... azz... azz... 10:09, 18 set 2007 (CEST)Rispondi

Template e portali modifica

Ciao, ti volevo ricordare che è inutile inserire ancora template per portali già esistenti, dovranno tutti essere sostituito con {{Portale|Sardegna}}, secondo la policy approvata qualche mese fa... anzi ti invito a fare la sostituzione tu stesso, per controllare meglio. Ciao --SailKoFECIT 00:11, 20 set 2007 (CEST)Rispondi

Agro modifica

Guarda, è quasi indifferente; se non sei d'accordo rolbacca pure. --felisopus (distraimi pure) posta 13:37, 20 set 2007 (CEST)Rispondi

Vecchio progetto Sardegna modifica

Prego! --Hal8999 12:40, 22 set 2007 (CEST)Rispondi

Cidrese modifica

ciao farò un fischio appena serve...invito rivolto pure a te naturalmente! ciao Skawise 15:08, 22 set 2007 (CEST)Rispondi

Chiudende modifica

E' destino che debba scrivere le voci su argomenti solo orecchiati. Ma il termine Ademprivi mi aveva incuriosito e l'argomento delle terre comuni dall'Inghilterra a Cortina d'Ampezzo mi pare veramente affascinante. Sulla Sardegna l'ultima parola la lascio ai sardi, anche perchè errori ottocentesci lasciano ancora strascici non rimediati. Io, comunque, cercherò di buttar giù qualche stub, dove ovviamente ogni apporto è molto gradito: il template wip è solo contro qualche troppo zelante spazzino che si affretta ad appioppare i più incredibili template sulle voci ancora in assestamento.--Mizar (ζ Ursae Maioris) 18:56, 22 set 2007 (CEST)Rispondi

SGiusta.jpeg modifica

In due giorni, ho imparato molte cose ;-) Mi son serviti alcuni minuti, per capire cosa dovevo fare: forse, ora va bene. Vorrei levare la scritta da Ollolai vado a vedere se ci riesco.--Pispisos 00:39, 26 set 2007 (CEST)Rispondi

Grazie per l'aiuto!--Pispisos 13:26, 26 set 2007 (CEST)Rispondi

Aiutoooooo! Forse ne ho combinata un'altra!
Ho tentato per due volte di inserire la voce Ollolai nella mia dicussione utente = La voce non è apparsa e non so cosa sia accaduto da qualche altra parte:(--Pispisos 19:31, 26 set 2007 (CEST)Rispondi
Continuo a modificare Ollolai Per la verità, avrei altro da fare. Simpatico Shardana: mi capisce al volo!--Pispisos 19:34, 26 set 2007 (CEST)Rispondi

sport sardi modifica

beh, felice coincidenza :-) Quando fai la voce sul tuo cane però avvisa che sono curioso :-) E non dimenticare di mettere nella voce che come residente non paga la tassa sul lusso ed ha lo sconto continuità territoriale :-P (uno sfogo per uno... :-))) --g 02:25, 26 set 2007 (CEST)Rispondi

Humus modifica

Bene. Bravo. Bella. Solo una cosa: secondo te vanno mantenuti i wikilink con una voce diversa per ogni tipologia di humus? Mor, anmoor, mull, ecc...? --Remulazz... azz... azz... 10:28, 27 set 2007 (CEST)Rispondi

hai voglia di vedere qui? modifica

Ciao hai voglia di darmi il tuo parere sulla sistemazione delle pagine dei tessuti vegetali? Ho scritto al bar le mie proposte! Grazie--Clematis 16:11, 28 set 2007 (CEST)Rispondi

Problemini modifica

Salve! Avrei bisogno di aiuto: Non capisco come rimpicciolire le immagini e metterci sotto la didascalia (non m'azzardo a fare alcune cose, per paura di combinar guai). Forse, ne ho inserite troppe. Anche la mia pagina utente, non mi soddisfa, non penso sia il modo giusto per crear la galleria. Come inserisco le note? Appena puoi, rispondi e dammi qualche consiglio--Pispisos 20:29, 28 set 2007 (CEST)Rispondi

Posso inserire la scansione di un'opera di Floris? Naturalmente, cito i testi in bibliografia. Spero di riuscire a mettere i link esterni come nota--Pispisos 17:17, 29 set 2007 (CEST)Rispondi

E' sbagliato completar le voci poco per volta? Mica ce la faccio: occorre tempo.--Pispisos 19:32, 29 set 2007 (CEST)Rispondi

Ti parlavo di wiki tentacolare: son passata a Floris. Inserisco la voce Link esterni? Altri hanno parlato di lui.--Pispisos 19:32, 29 set 2007 (CEST)Rispondi

Mi spiace se ho combinato guai, di template non ne capisco niente e le nuove voci le lascio sporche: meglio non azzardare, quando non si è capito. Fammi sapere.--Pispisos 16:34, 30 set 2007 (CEST)Rispondi

Capito: non aprirò altre voci se non indispensabili: a volte, penso esistano! Mi dedicherò alle biografie: da Santa Susanna a Delitala;-)--Pispisos 22:48, 30 set 2007 (CEST)Rispondi

Eseguo. Non mi sembrava giusto cambiar soggetto: è sempre lo stesso. Inserisco due link esterni in Ollolai, ache se non sempre son d'accordo con Pittau e dovrebbe cambiar lo sfondo verde bandiera[2]. Vedo se ce la faccio controllando anteprima.--Pispisos 00:11, 1 ott 2007 (CEST)Rispondi

Arabo modifica

Mi servirebbe contatto Arabo parlante scrivente per suffisso " Oll" di Ollolai. Ci sarà in wiki?--Pispisos 22:51, 28 set 2007 (CEST)Rispondi

La questione lingua, non è così semplice come sembra;-) mi sono infilata in un ginepraio! Ci vorrà un po' di tempo, non quattro parole buttate giù in un momento di descanso.--Pispisos 17:24, 29 set 2007 (CEST)Rispondi

Attendo conferma araba su "ollo" con serie di toponimi. Anche Spagna ha toponimi arabi. Non risolvendo, la lascio come ipotesi.--Pispisos 17:39, 29 set 2007 (CEST)Rispondi

Carmelo modifica

O**io, scusa. Mi sembrava ci avessi smesso di lavorare e ti fossi occupato di altro, di solito il template bio è la prima cosa che inserisco. :-/ Ma hai fatto anteprima o hai proprio perso i dati? Ri-scusa comunque. --felisopus (distraimi pure) posta 21:52, 29 set 2007 (CEST)Rispondi

Note e link modifica

Ho provato ad inserire il link sull'antico lavatoio (mi sembra documento interessante) tra le note, ma mi sparisce la nota sul crocefisso. Sulle fontane, lascerei così, anche se ve ne sono molte altre. Terminerei le chiese con quelle ormai scomparse, quindi, non ho finito. Potrei continuare con qualche altro itinerario e occuparmi del toponimo Ollolai. Più interessante la questione dei frati, spero in contributo esperto mediovalista, storia della chiesa e degli ordini monastici bizantini in Italia. --Pispisos 23:39, 1 ott 2007 (CEST)Rispondi

Lattias modifica

Ciao, ho sostituito la tua foto del Lattias, spero che sarai d'accordo: essendo un'altra veduta da lontano mi sembrava ridondante, meglio mettere un particolare, non trovi? Ho messo una foto della "Baionetta", un punto di riferimento inconfondibile per chi deve percorrere il sentiero del Monte Liudeddu / Su Tronu. :-)--Vtummu 11:40, 2 ott 2007 (CEST)Rispondi

Progetti e portali modifica

Ciao Giancarlo, ho visto qui che ci sono ancora in vita tutte le sottopagine della tua sandbox usate per il Portale:Sardegna e per il Progetto:Sardegna e che ora contengono solo redirect. Sinceramente direi di cancellarle... che ne dici? Ciao, --KS«...» 13:37, 2 ott 2007 (CEST)Rispondi

ho cancellato tutte le sottopagine di Utente:Furriadroxiu/Sandbox, compresa la sandbox madre. Se dovessi accorgerti che c'era qualcosa che ti serviva nelle pagine cancellate fammi un fischio che recupero quello che serve. Ciao! --KS«...» 15:48, 2 ott 2007 (CEST)Rispondi

Festival della vite modifica

Vogliamo provare a farlo ripartire ? --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 23:53, 2 ott 2007 (CEST)Rispondi

mitologia navajo modifica

La riga in questione l'ho copincollata da una nuova voce chiamata modifica. Visto che ho immaginato sia stato un errore di principiante, l'ho messa dove mi sembrava andasse. Comunque sono d'accordo che dice poco o niente, non l'ho buttata solo per incoraggiare chi l'ha inserita a migliorarla. Ciao! --Beechs(dimmi) 20:38, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Colpo di glottide: come renderlo? modifica

Ho problemi con il colpo di glottide nei toponimi: è reso una volta così e una cosà. Penso di uniformarli utilizzando i simboli dell'alfabeto fonetico internazionale come fa Wolf. Mi banneranno? Se negli itinerari segnalo il nome di qualche agriturismo B&B ecc. è Pubblicità? Non mi interessa farlo. ma può essere utile--Pispisos 18:34, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi

Non sempre le carte IGM sono rispecchiano fedelmente la realtà (inquanto a toponimi), trovata fontana dall'altro lato della strada. Leggibili per chi? Ci tengo molto al colpo di glottide, perchè dovrebbe sparire? Chi ha iniziato la voce, usava <'> io preferisco usare Q che è un doppione di C: ci penserò.

Mi piacerebbe, ma CA molto lontana. Buon lavoro!--Pispisos 22:25, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi

Penso sia giusto facciano uno sforzo e si adattino alla nomenclatura locale. Dopo qualche minuto di perplessità, ho dato indicazioni stradali per Macomèr ;-D--Pispisos 22:15, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi

Proprio per questo pensavo ai simboli dell'alfabeto fonetico internazionale. Esempio pratico: non conoscendo il russo, dirò cose strane, ma risultano comprensibili. Penso frequenterò il bar dei linguisti--Pispisos 00:41, 9 ott 2007 (CEST)Rispondi

messaggio automatico del bot Wisbot 21:36, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi

Re: uccellagione modifica

<mode=tirata d'orecchi>Ma che mi combini? Un wikipediano esperto come te si fa sfuggire un POV simile?</mode> :P Tornando alla questione, possiamo mettere in guardia il lettore dell'illecità (giuridica) delle pratiche descritte nella voce con il {{disclaimer|illegale}}, senza bisogno di inventarne di appositi... sei d'accordo? --Sogeking un, deux, trois... 21:37, 14 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ok,   Fatto --Sogeking un, deux, trois... 22:40, 14 ott 2007 (CEST)Rispondi

Zeuzera pyrina modifica

Quando hai 5 minuti dai una occhiata a questo lepidottero? Mi interesserebbe in maniera particolare un tuo contributo sui mezzi di lotta biologica! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 01:55, 17 ott 2007 (CEST)Rispondi

ci sentiamo al tuo rientro! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 17:59, 17 ott 2007 (CEST)Rispondi

Zuri modifica

Ho messo San Pietro di Zuri nel portale, tra le immagini recenti. Spero di non aver offeso nessuno: non c'era scritto quanto tempo dovesse rimanere la precedente immagine. Buon divertimento!--Pispisos 20:38, 17 ott 2007 (CEST)--Pispisos 20:38, 17 ott 2007 (CEST)Rispondi

E non hai visto niente! Devi vedere le sculture stupendamente ricche di particolari. La perpetua non ha saputo dirmi molto della chiesa e del convento, ma ha raccontato trculenta storia con tanto di mano insanguinata. Sembra vi abbiano girato il film su Eleonora. Per ulteriori informazioni[3]--Pispisos 23:05, 17 ott 2007 (CEST)Rispondi

Buon compleanno! modifica

 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato/a.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri! :-) --Twice28.5 09:36, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi

Auguri! --ESCULAPIO (scrivimi, se vuoi) 09:51, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi

A Kent'annos Kampes! --Shardan 10:01, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi
Tanti auguri! :) --Giova81 10:12, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi
Augurissimi!!!!!!!! :):)-- ĦeИЯyKusdialoghi sopra i massimi sistemi 14:45, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi
Approposito di Linux day... ci sarò anche io alla facoltà di ingegneria!!!-- ĦeИЯyKusdialoghi sopra i massimi sistemi 14:48, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi
Ok...! Allora è molto probabile che sabato ci incontriamo... Io sarò con la mia classe che ha aderito all'iniziativa assieme ad altre del Liceo Classico "Brotzu"-- ĦeИЯyKusdialoghi sopra i massimi sistemi 20:34, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi
Eheheh!!!! Già... Molte classi hanno dato adesione.... Sarà una bella esperienza di sicuro!-- ĦeИЯyKusdiciottenne on the roadarrestatelo! 13:07, 26 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ops! Scusa il ritardo. Auguri anche da parte mia!--Pispisos 22:36, 28 ott 2007 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Furriadroxiu/Archivio/2007-5".