Discussioni utente:Giampaolo Bedini/Archivio1

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da 87.6.8.172 in merito all'argomento Copyviol Immagine
   Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Giampaolo Bedini!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Helios 00:39, 23 apr 2006 (CEST)Rispondi

Benvenuto e complimenti!!!! modifica

Ciao Giampaolo, e benvenuto su it.wiki (scopro solo ora il lavoro che stai facendo)!!!

Mi fa piacere in particolare che ti stai coinvolgendo nel progetto cattolicesimo! Avanti tutta!!!!

don Paolo - dimmi che te ne pare 19:56, 14 ott 2006 (CEST)Rispondi

Bibliografie modifica

Vedo che hai "formattato" bene la bibliografia di Gaetano Bedini, ma rimane da formattare quella dell'altro Bedini (non ricordo il nome), cioè mettere in corsivo i titoli. Comunque complimenti!

don Paolo - dimmi che te ne pare 19:56, 14 ott 2006 (CEST)Rispondi

condivisione modifiche modifica

Egregio Signor Bedini,

condivido la sua richiesta che ogni modifica debba essere discussa e condivisa. A tale riguardo ritengo tuttavia che tale linea vada applicata anche alle Sue recenti modifiche, le quali - mi permetta di dirglielo con il massimo rispetto e franchezza - sono assai discutibili.

Ritengo in specie inaccettabile il modo in cui il paragrafo controversie è stato svuotato del suo significato con l'inserimento di un cappello che ne stravolge il senso e la portata.

Approfitto dell'occasione per porgerLe, i miei più cordiali saluti

--Massimo Macconi 08:45, 16 ott 2006 (CEST)Rispondi

Pio IX modifica

Ciao,

mi fa piacere che tu abbia accolto positivamente le mie osservazioni. Ora sono sul lavoro ma, ieri, da una rapida lettura mi era sembrato che per il resto di concordare con il testo da te inserito.

Concordo con te che le "versioni ufficiali" debbano essere sempre messe in discussione e che non si debbano valutare gli uomini in genere e le personalità storiche in particolare in base ai soliti stereotipi. Quando avrò più tempo ne discuteremo con calma. Ciao--Massimo Macconi 10:24, 16 ott 2006 (CEST)Rispondi

  • Ciao. In merito all'nNPOV: è vero che quanto più si circostanzia la segnalazione POV, tanto è più facile discuterne... sarebbe comunque stato più corretto da parte dell'utente anonimo (eri tu?!) (che aveva scritto "Un Avviso NPOV non può essere riferito ad un intera pagina", cosa falsa, basta guardare qui) richiedere maggiori delucidazioni in discussione... tutto qui. Bye, --Charlz 14:39, 16 ott 2006 (CEST)Rispondi
  • Andiamo Bedini, il "falso" era ovviamente riferito al tuo virgolettato: "ed è avvenuta per intercessione di papa Pio IX", la conclusione può essere attribuita alla Chiesa cattolica, non di certo (come hai fatto tu) alla commissione, che non è mai stata chiamata a stabilire la natura divina di un bel nulla (ci mancherebbe pure che dei medici...), come ben sai, il "verdetto" finale spetta alla chiesa, la commissione fornisce, diciamo così, una "consulenza" su cui poi si basa suddetto verdetto. --Charlz 15:38, 16 ott 2006 (CEST)Rispondi
  • Allora, se non sai, non inventare, limitati a riportare quanto le fonti che hai a disposizione dicono. Ciao, --Charlz 15:48, 16 ott 2006 (CEST) PS: La Congregazione per le cause dei santi nomina una consulta medica che in merito ad un evento si limita ad affermare: "è spiegabile scientificamente" (ergo: nienete miracolo) o "non è spiegabile scientificamente" (nel qual caso se ne può parlare...)--Charlz 16:05, 16 ott 2006 (CEST)Rispondi

Lourdes modifica

Se sei interessato a dare un parere sulla voce Lourdes ti invito a leggere la seione: "Apparizioni di Maria" oppure "Apparizioni di Maria, divinità cristiana" ? e ad esprimere lì (sinteticamente se possibile) il tuo parere. Ciao.  ELBorgo (sms) 21:19, 16 ott 2006 (CEST)Rispondi

Santuario modifica

Grazie Giampaolo per aver votato nella segnalazione del Santuario di Nostra Signora di Montallegro. Purtroppo come avrai notato la voce è vittima di un fuoco incrociato tra laici e credenti, come altre voci su wikipedia. E tutto per un misero paragrafo...chiamato presunti miracoli. Io non so che altro fare per togliere il presunto NPOV, ormai penso che un equilibrio sia stato raggiunto. La cosa che mi da più fastidio è che venga minata solo per quel paragrafo, tralasciando gli altri relativi al santuario e dintorni. Don Paolo, mio grande amico, ha collaborato molto nel vaglio, ma ora mi consiglia addirittura il ritiro della voce. Sinceramente non mi va di mollare quando la metà è quasi vicina. Grazie che hai apprezzato la voce per la sua stesura. Ci vorrebbe che altri seguissero il tuo esempio. Un saluto Davide. --Dapa19 (msg) 15:53, 17 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ostra (AN) modifica

Se hai dubbi sulla cosa, sono a tua completa disposizione... ¡Giac83! - (Tiago è qui) 18:16, 17 ott 2006 (CEST)Rispondi

Capisco il tuo disappunto, ma il tuo testo era davvero molto simile al sito da cui è stato preso (tanto che la cosa è stata segnalata in questa pagina di servizio, in data 16 ottobre)... Non trovi più il tuo testo nella cronologia della voce perchè è stato oscurato (con le violazioni di copyright si procede all'oscuramento immediato per evitare noie legali)... Se vuoi lavorarci su, te lo posso far avere (ma non posso incollartelo su una pagina qualsiasi di wikipedia, come questa, perchè incorrerei nella stessa violazione)... Se vuoi posso mandartelo per email (nel caso, devi cliccare su preferenze ed inserire l'indirizzo email nello spazio apposito) e ci lavori con calma... Se non hai inserito l'email per evitare spam, sappi che non ne arriva affatto (e l'email non è visibile quando ti mando un messaggio)... D'altra parte puoi anche inserirla solo per ricevere il testo da me, quindi toglierla appena arriva il materiale... Altrimenti (a questo punto ti conviene forse), ti riprendi il testo originale e lo cambi davvero di sana pianta... Grazie per la disponibilità! Rimango a tua disposizione! - ¡Giac83! - (Tiago è qui) 20:29, 17 ott 2006 (CEST)Rispondi
Email inviata! Grazie e buon lavoro! - ¡Giac83! - (Tiago è qui) 21:03, 17 ott 2006 (CEST)Rispondi

Re:Utente problematico modifica

Ciao Giampaolo, ti ho risposto da me. --Twice25 (disc.) 13:55, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi

Nota fuori risposta: considera che partecipal Progetto:Laicismo/festival depov santi - ottobre 2006. Probabilmente si muove sulla base delle indicazioni di quel progetto. Tw.

Risposta dall'utente problematico modifica

  • Se per "controagiografico" intendi "teso a trasformare un'agiografia in una biografia degna di stare su WP", sono controagiografico (pragmatico?!?). Chi avrei messo in ridicolo dove? Anteporre "secondo la leggenda devozionale" a frasi del tipo "fece un miracolo" ti pare mettere in ridicolo? Su PioIX non ho messo io i cartelli: ho corretto i template P/paragrafo messi da altri come P, ho corretto alcune tua false affermazioni come quella sulla consulta medica che avrebbe stabilito la santità del papa, ti ho chiesto di scrivere la voce in maniera non celebrativa e agiografica (sua santità, "proposizioni erronee", santità scientificamente provate,...). Hai tolto tu il POV (sai che non puoi farlo?) dicendo che era meglio specificare le singole parti (giusto, ma avresti dovuto chiederlo in discussione). Hai continuato imperterrito sulla tua strada, al che ho reinserito il P/pagina. Se sei davvero disponibile a discutere e non a proseguire come un treno fregandone di quanto ti si cerca di dire, allora possiamo riprendere a parlarne in discussione... ciao, --Charlz 15:35, 18 ott 2006 (CEST) PS: Oh yes, mi "mi muovo su quelle basi"... che riguardo l'NPOV delle voci dei santi sono le stesse del Progetto... religione (tutti la stessa massa di sporchi laicisti miscredenti)!!!Rispondi
  • Facciamo una cosa, lasciamo perdere la pagina di discussione, proviamo a scarabocchiare qui, modifichiamo direttamente la pagina di prova senza passare ognoi volta per quella di discussione. --Charlz 20:19, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi

Pio IX modifica

Ciao. Sulla partecipazione di chi ha inserito i template pov alla discusione, si può fare poco perché non si può obbligare nessuno a discutere. Però qualche indicazione l'ha lasciata e devo dire che le parti sospettate di non essere neutrali, francamente paiono tali anche a me. Oltretutto, a parte il contenuto non neutrale, anche la forma mi pare confermare ulteriormente questa impressione: ad es. usare "Santo Padre" per indicare il papa mi pare neutrale perché a ritenerlo tale sono i cattolici e non certo i non credenti o i credenti di altre religioni. Mortara non l'ho ancora guardato. Vedo se riesco a farlo più tardi --TierrayLibertad 21:07, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi

  • Bedini, diobono, sei tu che prima di togliere gli avvisi nNPOV avresti dovuto interpellare chi li ha messi (e non sono stato solo io), non io che devo aspettare il tuo parere prima di rimetterli dopo che tu li hai tolti arbitrariamente! Sono stato chiaro? . Fai come vuoi, non mi frega niente, quando in una discussione non c'è neanche il punto comune della correttezza preferisco astenermi dal discutere. Mi fermo qui perché già sono incazzato per i fatti miei e finirei per darti buoni motivi per essere messo tra i cattivi... quelli coi problemi... i problematici insomma. Buonanotte. --Charlz 00:12, 25 ott 2006 (CEST)Rispondi

Contributo modifica

Ho dato il mio contributo qui -- Luigi Vampa DON'T ABUSE 15:34, 20 ott 2006 (CEST)Rispondi

grazie per la segnalazione.. modifica

già avevo dato un'occhiata e, di primo acchito, mi sembrava equilibrata. Buona serata e ciao--Massimo Macconi 20:30, 25 ott 2006 (CEST)Rispondi

Pio IX modifica

Mi dispiace che solo pochi anni fa la Chiesa abbia chiesto scusa per i suoi peccati storici dimenticandosi proprio delle vittime italiane. La beatificazione di Pio IX è stata semplicemente uno scotto politico da pagare per la beatificazione del popolare e controverso (per le accuse di superstizione ed eterodossia che gli rivolsero in vita) Padre Pio, le motivazioni della beatificazione furono a mio avviso, e me ne scuso con i cattolici, ridicole. --Grifomaniacs 11:15, 31 ott 2006 (CET)Rispondi

Gaetano Bedini... pronti per la vetrina? modifica

Il vaglio su Gaetano Bedini si è appena concluso e mi sembra che la voce ne sia uscita migliorata, anche se sono state solo rifiniture visto che la maggior parte del lavoro l'avevi già fatto tu.

Volevo chiederti se non fosse il caso di segnalare la voce per la vetrina, sarebbe la seconda voce marchigiana visto che proprio oggi la voce sul Pergolesi è entrata.

Se vuoi, fai la segnalazione direttamente tu, altrimenti ci penso io.

Complimenti per il lavoro!!!

Ciao, --Accurimbono 10:41, 15 nov 2006 (CET)Rispondi

Vetrina proposta per Gaetano Bedini modifica

Dopo la conclusione del vaglio, come da te suggerito, ho segnalato per la vetrina la voce Gaetano Bedini.

Esprimi il tuo voto qui. Ciao, --Accurimbono 09:47, 16 nov 2006 (CET)Rispondi

Bolzano: GRAZIE modifica

Bolzano è in vetrina!!!15px
Anche grazie a te!


Il mio auspicio è che comunque tutti continuino ad impegnarsi per migliorare sempre di più ed aggiornare ogni volta che sia necessario la voce!
Ciao.


SkafaSag mir 00:48, 19 nov 2006 (CET)Rispondi

Genealogia episcopale modifica

ciao Giampaolo Bedini!

Ho visto che hai migliorato Genealogia episcopale, così è molto più chiaro cosa sia la genealogia episcopale, grazie.

Se posso permettermi non riesco a capire però la differenza tra successione episcopale ("una branchia moderna della genealogia episcopale") e la genealogia episcopale in generale.

Grazie per il tempo che mi hai dedicato per leggere questo messaggio. Ciao!--ChemicalBit - scrivimi 18:32, 21 nov 2006 (CET)Rispondi

Immagine:Stemma Famiglia Bedini2.jpg modifica

{{Avvisocopyviol|Immagine:Stemma Famiglia Bedini2.jpg}}

Ciao Bedini! Vedo che l'immagine Immagine:Stemma Famiglia Bedini2.jpg è inserita come {{GFDL}}, ma tale licenza prevede non solo che vengano citati gli autori della foto ma anche l'autorizzazione della Bibilioteca dalla quale si dichiara esplicitamente che è stata fotografata.

Gentile Bedini, ho rimosso a titolo precauzione Immagine:Stemma Famiglia Bedini2.jpg per sospetto copyviol. Vi si dichiara che l'immagine è stata fotografata da uno Stemmario conservato nella Biblioteca Casanetese di Roma, per il quale non basta l'autorizzazione dell' (asserito) autore della foto ma è necessaria l'autorizzazione delle biblioteca.

Vedo che hai già avuto altre segnalazioni per copyviolo. La prossima volta potrebbe per te scattare il blocco Ciao --80.104.162.87 14:04, 19 dic 2006 (CET)Rispondi

Precisazioni sul copyviol modifica

  • Dalla letura dei metadati dell'immagine in oggetto, si evince chiaramente che non è stat scattata da una fotocamera eccoli:

Orientamento Normale Risoluzione orizzontale 72 punti per pollice (dpi) Risoluzione verticale 72 punti per pollice (dpi) Software Adobe Photoshop CS Windows Data e ora di modifica del file 20:12, 7 ott 2006 Spazio dei colori sRGB Nascondi dettagli

Evidentemente l'immagine è stata presa da qualche altra parte. Si tratta di un Copyviol piuttosto acclarato. Andrebbe immediatamente cancellata.--80.104.162.87 14:27, 19 dic 2006 (CET)Rispondi

Ce ne stiamo già occupando. Ci sono miriadi di discussioni aperte. Ciao. --Leoman3000+1 14:29, 19 dic 2006 (CET)Rispondi

{{Avvisocancellautente|Gaetano Bedini}}

Copyviol Immagine modifica

{{Avvisocopyviol|Immagine:Foto Cardinal Bedini1853.jpg }}

Anche se il personaggio è morto da oltre 70 anni, l' immagine Image:Foto Cardinal Bedini1853.jpg risulta copiata da questo sito: http://www.eastmanhouse.org/icp/pages/sitter_biographies.html, Un Museo della Fotografia (!) Infatti si tratta di un'antica foto (daggherotipo) custodina NEL Museo e dunque bisognava chiedere l'autorizzazione al Museo. Non è di pubblico dominio. Va cancellata.--87.6.8.172 19:46, 19 dic 2006 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Giampaolo Bedini/Archivio1".