Discussioni utente:Giangibbo/Archivio2

Ultimo commento: 11 anni fa, lasciato da Mateola in merito all'argomento Re: Gioventù Brindisi Calcio
Archivio discussioni


Divise Shanghai Shenhua

modifica

Ciao Gibbo mi serve il tuo operato per questa missione: vorrei che tu realizzassi la prima e la seconda maglia dello Shanghai Shenhua. Ecco il link dove puoi prendere spunto: Prima riga, ultima immagine a destra: seconda maglia (a sinistra), prima maglia (al centro). Dєvɪʅ9๏ 12:18, 3 gen 2012 (CET)Rispondi

Ok, fammi sapere quando sei disponibile. ;) Dєvɪʅ9๏ 12:35, 3 gen 2012 (CET)Rispondi

Risultati Eccellenza

modifica

Tu i risultati li vedi bene, allineati vero? Con un computer anche io con l'altro invece li sfasa un po' usando sempre Google Chrome...

Gabboforzalazio (msg) 18:41, 6 gen 2012 (CEST)Rispondi

Re:

modifica

Questa mi mancava: cos'è che sarei di preciso? --Soprano71 20:22, 13 gen 2012 (CET)Rispondi

Re: Colleferro Calcio

modifica

Ciao. Più che "qualche errore grammaticale" (che, peraltro, non mancano), ciò che prima di tutto mi è balzato all'occhio sono interi paragrafi scritti in una forma inaccettabile, spesso formati da un unico periodo contorto e interminabile. Esempi: qui e qui. Sarebbe davvero necessario, secondo me, suddividere quei paragrafi in periodi più semplici, evitando ridondanze e ripetizioni (es: dove ci rimarrà per 11 anni consecutivi fino alla stagione 67-68, dove retrocede in Promozione Laziale, dove anche li rimarrà 11 anni consecutivi...) e facendo attenzione a mantenere l'uniformità dei tempi verbali (es: nella Serie C 50-51 il Colleferro fa il suo campionato più bello ed importante di sempre... la squadra nel suo girone fu la più prolifica in attacco). Buon lavoro! --Sesquipedale (non parlar male) 22:11, 13 gen 2012 (CET)Rispondi

Di solito, quando mi imbatto in semplici errori ortografici o sintattici, li correggo all'istante (anzi, questa è la mia attività prevalente su it.wiki). Nel caso di questa voce, però, non sono sufficienti piccoli ritocchi: servono, a mio modesto avviso, interventi un po' più corposi ai quali, almeno per il momento, non credo di potermi dedicare. Se non puoi o non vuoi occupartene tu stesso, non ti preoccupare: altre volte ho trovato voci su squadre di calcio affette da problemi di questo tipo e, prima o poi, qualche appassionato volonteroso è passato di lì e ha provveduto. Wikipedia è in continua crescita per quantità e qualità dei contenuti, con il contributo di tutti. Ciao. --Sesquipedale (non parlar male) 18:28, 14 gen 2012 (CET)Rispondi

Progetto:Sport/Calcio/voci da fare/stagioni di squadre italiane

modifica

grazie per il completamento. i nomi delle squadre vanno cmq per esteso, ciao --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:58, 22 gen 2012 (CET)Rispondi

certo! tutte le voci sono per esteso, sia quelle dei club che quelle delle singole stagioni --Salvo da Palermo dimmelo qui 20:41, 22 gen 2012 (CET)Rispondi

Test

modifica

Ciao! La modifica che hai effettuato alla pagina Gela Calcio è sembrata un test e per questo motivo è stata annullata. Se sei poco pratico di Wikipedia, per favore utilizza la pagina delle prove, oppure puoi dare un'occhiata al tour guidato o alle Domande Frequenti (FAQ) per imparare a contribuire al meglio sulle pagine dell'enciclopedia. Grazie dei contributi. (Not Italian? It-0?) --78.15.9.32 (msg) 20:50, 26 feb 2012 (CET)Rispondi

Punti di penalizzazione

modifica

Bisognerebbe un attimo risistemare le penalizzazioni, al Segni hanno tolto un altro punto e ne hanno tolto 1 anche al Pisoniano nel girone a ma non so bene come scrivere la motivazione... Gabboforzalazio (msg) 20:28, 8 mar 2012 (CEST)Rispondi

E' tutto spiegato qui http://www.calciolaziale.com/articolo_n.asp?id=10619&indart=1 Gabboforzalazio (msg) 17:45, 9 mar 2012 (CEST)Rispondi

Re: stazione meteorologica

modifica

Chiedo scusa per il ritardo nella risposta, era molto tempo che non mi collegavo, quelle stazioni sono dell'idrografico e si trovano negli annali idrologici e in un sito web dell'ENEA: tutto quello che esiste si trova lì o sul sito web dell'AM. Ciao. --Petit verdot 22:13, 9 mar 2012 (CET)Rispondi

Juve Stabia 3° maglia

modifica

Ciao Gibbo, volevo chiederti se puoi fare anche la terza maglia della Juve Stabia. Ecco qui le foto dove puoi prendere spunto; aspetto una tua risposta al più presto possibile. ;) ໓єงıℓ90 14:21, 31 mar 2012 (CEST)Rispondi

Ci proverò. Thanks ;) ໓єงıℓ90 14:42, 31 mar 2012 (CEST)Rispondi
Io non vedo niente o.O Comunque inseriscila tu la divisia visto che sei più pratico rispetto a me. ໓єงıℓ90 15:02, 31 mar 2012 (CEST)Rispondi

Rose

modifica

Per quale motivo stai eliminando le rose da alcune voci di squadre? Ricorda che le rimozioni di informazioni devono essere motivate nel campo oggetto (che andrebbe sempre usato, ma in questo caso a maggior ragione). Ciao e buon lavoro --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:34, 13 apr 2012 (CEST)Rispondi

Ok, però indicare la motivazione nell'oggetto, oltre ad essere raccomandato dalle linee guida, è utile anche per i numerosi patroller che possono non essere al corrente di tutte le varie discussioni e si trovano a dover valutare rimozioni che a prima vista possono sembrare vandalismi. Ciao di nuovo. --IndyJr (Tracce nella foresta) 00:41, 13 apr 2012 (CEST)Rispondi
A quanto detto da Indy aggiungo: non rimuovere più del dovuto! Sanremofilo (msg) 17:50, 13 apr 2012 (CEST)Rispondi

File:Stemma colleferro calcio.png

modifica

Ciao, sono un amministratore in lingua italiana su Wikimedia Commons. Ho lasciato qualcosa sulla tua talk page lì a proposito del caricamento di questo e altri file su Commons. -- SERGIO (aka the Blackcat) 20:02, 26 apr 2012 (CEST)Rispondi

Può essere che tu non li possa caricare se non provi inequivocabilmente che siano opera tua? Non è permesso caricare su Commons materiale sotto copyright in alcun caso; al più lo si può fare su it.wiki ma solo se si dichiara che è un marchio registrato e si fornisce un numero di identificazione del marchio. In ogni caso si tratta di materiale non libero. -- SERGIO (aka the Blackcat) 23:54, 26 apr 2012 (CEST)Rispondi
Non sono io che devo dedurre, sei tu che devi provarlo. Se non lo provi a sufficienza, per principio di precauzione, si cancella. Per quanto riguarda un logo, l'unica via che hai per caricarlo in maniera libera è dimostrare di esserne l'autore, ma devi segnalarlo con un ticket a OTRS su Commons. Altrimenti rimane materiale considerato non libero. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:04, 27 apr 2012 (CEST)Rispondi
La cosa è mooolto semplice:
  1. Il file è completamente opera tua (foto scattata da te, per esempio): carica liberamente;
  2. Il file non è opera tua: o non è libero (perché è p.es. un logo sotto copyright) o è la foto di un altro. Nel primo caso, o provi che il logo è opera tua, oppure non puoi caricarlo; nel secondo caso, chiedi il permesso a chi ha fatto la foto. In nessun caso comunque, anche se hai il permesso, puoi caricare su Commons materiale non libero (per "non libero" si intende materiale coperto da copyright e non rilasciato secondo una licenza che permette riuso, redistribuzione e uso commerciale). -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:15, 27 apr 2012 (CEST)Rispondi
Se non sai di chi è devi presumere che sia un lavoro sotto copyright, quindi non è libero. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:25, 27 apr 2012 (CEST)Rispondi
No, non mi sono spiegato: su Commons non lo puoi mettere. Lo puoi mettere, al più, su it.wiki se trovi un razionale che ne illustri la natura di marchio registrato, altrimenti neppure su it.wiki puoi metterlo. Su Commons puoi metterlo solo se provi di esserne il proprietario. -- SERGIO (aka the Blackcat) 00:32, 27 apr 2012 (CEST)Rispondi

Adriano Tedoldi

modifica

ciao. hai tolto al mantova: è davvero una falsità? --Salvo da PALERMO 14:03, 2 mag 2012 (CEST)Rispondi

ok. ho riformulato --Salvo da PALERMO 14:18, 2 mag 2012 (CEST)Rispondi

Andrea Bellini

modifica

ciao. hai usato una fonte (rai sport) che però hai citato male. puoi sistemare? --Salvo da PALERMO 17:20, 4 mag 2012 (CEST)Rispondi

scusa, hai corretto il link citando http://www2.raisport.rai.it/news/sport/calcio/, ma se lo apri trovi solo l'home page con l'archivio sotto. è utili invece il "vero" indirizzo --Salvo da PALERMO 22:31, 4 mag 2012 (CEST)Rispondi
tranquillo, fallo. citare le fonti correttamente è fondamentale. poi passo e sistemo se l'aspetto grafico è brutto. oppure segnala le fonti nella pagina di discussione della voce --Salvo da PALERMO 23:11, 4 mag 2012 (CEST)Rispondi

Elios Vaccari - Alfredo Genovesio

modifica

Ciao, ho visto che hai queste due voci già praticamente pronte come stub in una sandbox. Come mai non li pubblichi in ns0? Così eviti che qualche passante li crei per sbaglio duplicando il lavoro (ti avviso perchè ho rischiato di farlo io ma mi sono salvato in corner controllando i "puntano qui")--87.4.140.206 (msg) 13:37, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi

RE: Aiuto !

modifica

ciao. sì credo che è risolvibile, ma devi dirmi con precisione qual è l'errore --Salvo da PALERMO 15:19, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi

ho risolto substando il template "cassetto". altro metodo non conosco. se non ti piace come risultato, annulla pure la mia modifica. ho holto i vari template "multicol" che non servivano --Salvo da PALERMO 15:32, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi
ma sotto non c'era nulla! grazie che non si vedeva :) --Salvo da PALERMO 15:37, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi
nella versione che mi hai presentato, ovvero quella che c'è adesso dopo l'annullamento della mia modifica, tali dati non sono presenti. --Salvo da PALERMO 15:44, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi
quando una voce viene cancellata, non è più visibile ma gli amministratori possono ancora continuare tranquillamente a vederne in contenuto. questo perchè la voce rimane comunque sui server. ebbene, visto che quindi non viene perso nulla, se la voce raggiunge l'enciclopedicità - o da una discussione è scaturito consenso al ripristino - la voce può tornare online così com'era --Salvo da PALERMO 17:00, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi

Opera Nazionale Dopolavoro BPD 1935

modifica

Ciao. Premesso che io non ho votato per la cancellazione di quella pagina di cui non è stata aperta la procedura di cancellazione, perché questa è una delle regole di wikipedia, io ti posso dire soltanto che il mio giudizio su quella categoria di pagine è quello che tutti prima di me hanno fatto: si vota per l'enciclopedicità che viene discussa da tutti cosa che si è sempre fatta così, non la si chiede ad un solo utente ed ottenuto da questi il "sì" si inizia a lavorare. Così come io mi attengo alle regole stabilite da chi lavora al progetto e con votazioni collegiali ha stabilite delle regole che tutti devono rispettare, così ritengo che anche gli altri lo debbano fare (anche a me sono state cancellate delle pagine per mancanza di enciclopedicità e non mi sono fasciato la testa: ho capito quali sono le regole e le ho seguite).
Io non è la prima volta che faccio dei lavori calcistici, li ho sempre fatti al di fuori da wikipedia soprattutto con persone con cui condivido la passione per la ricerca e con le quali lo scambio di opinioni è reciproco. Se non c'è rispetto reciproco io non inizio nessun lavoro, anche quando non devo guadagnare qualcosa in denaro ne tanto meno ricevere un rimborso spese, ma perché io ritengo che è solo con il dialogo con persone che hanno una minima infarinatura riguardo allo sport e al calcio la cosa può avere un senso ed essere costruttiva. Se qualcuno non segue quello che dico, soprattutto consigli che do spassionatamente e che sono il frutto della mia esperienza, è perfettamente inutile che inizi una qualsiasi collaborazione a qualunque livello.--Nipas (msg) 19:31, 5 mag 2012 (CEST)Rispondi

Io per questa squadra non ho alcun elemento utile alla ricerca. Bisogna leggere i giornali non online in possesso di varie biblioteche e stabilire (1) l'inizio effettivo dell'attività sportiva, (2) la matrice politica dei dirigenti di ogni squadra per poter trarre elementi oggettivi. Quello che ho scritto su quella pagina non è affatto la regola, i dirigenti potevano essere TUTTI aderenti al Regime Fascista ed avere tutti la tessera oppure avere qualcuno che li copriva ed essere tutti antifascisti ma considerati dal Fascio locale come persone "simpatizzanti" e innocui e con quell'imprimatur avere il placet per dirigere una qualsiasi società sportiva.--Nipas (msg) 13:50, 6 mag 2012 (CEST)Rispondi

Re: Coppa Italia Dilettanti - fasi regionali

modifica

Ho provveduto a realizzare la pagina che mi avevi chiesto nella mia Sandbox: qui il risultato per la pagina madre della Campania. Tieni presente che la categoria non va inserita in Sandbox (nella mia c'è, ma è commentata); inoltre, quando saremo nel namespace giusto creerei un Template:Coppa Italia Dilettanti con la lista di tutte le voci regionali "madri", da inserire in quelle voci oltre che in Coppa Italia Dilettanti.

Se vuoi faccio anche una bozza delle pagine delle singole stagioni tenendo presente che:

  • In Campania almeno dal 2000-2001 la competizione ha sempre lo stesso formato, quindi fatta una mi ritrovo anche le altre pagine "pronte".
  • Per il tabellone dagli ottavi in poi potrei usare lo schema che vedi qui (il template usato è quello della Champions League)
  • Per i sedicesimi va bene quanto riportato qui.
  • Per la fase a gironi devo fare una versione semplificata di questo (nel mio caso sono 32 gironi, ma solo 3 partite e 3 squadre a girone).
  • va aggiunto e correttamente compilato il Template:Competizione sportiva nazionale.
  • Devo creare il Template:Coppa Italia Dilettanti Campania storico da inserire in ogni pagina, sia di stagione che madre (sarà fatto solo quando passiamo nel namespace principale).
  • Ogni pagine va opportunamente categorizzata: o creiamo 19 sottocategorie di Coppa Italia Dilettanti di Calcio, oppure usiamo quella e scriviamo Categoria:Coppa Italia Dilettanti di calcio|Campania per la voce di ogni regione e Categoria:Coppa Italia Dilettanti di calcio|Campania 2011-2012 nelle altre (anche qui, solo quando saremo nel namespace principale).

Se ti serve, fammelo sapere che appena posso la scrivo, non dovrebbe richiedermi troppo tempo. --Cpaolo79 (msg) 23:45, 11 mag 2012 (CEST)Rispondi

Grazie, in ritardo, per le modifiche: mi sono accorto solo ora che l'albo d'ora era già presente qui. Intanto ho preparato la pagina con l'edizione campana 2011-2012. (OT): ma possibile che manchino le voci del tipo Promozione Regione? Per esempio non esiste Promozione Campania, mentre esiste Eccellenza Campania. --Cpaolo79 (msg) 08:43, 16 mag 2012 (CEST)Rispondi
Io la voce "madre" sulla Promozione Campania non le trovo. Comunque ha finito la pagina con l'edizione campana 2011-2012 inserendo anche i risultati dei gironi (forse avrei fatto meglio dividere su 3 colonne anziché 4). Nei prossimi giorni proseguo con le stagioni dal 2004/2005 (annata per cui sono disponibili i comunicato ufficiali federali). --Cpaolo79 (msg) 10:15, 21 mag 2012 (CEST)Rispondi
Ti segnalo che ho preparato la pagina relativa alla stagione 2000-2001 e ho migliorato quella relativa al 2011-2012; ho trovato una questa buona fonte per molte delle stagioni (quasi tutte) della Coppa Italia Dilettanti Campania, anche se ci sono quasi sempre solo le finali (tabellino completo). Qui finiscono le buone notizie; nell'ordine le brutte sono: 1) Sul sito del CR Campania i comunicati degli anni precedenti non ci sono (i link non funzionano: rimandano alla home page); 2) c'è un mistero relativo alla prima edizione del torneo: alla fine pare che l'abbia vinto la Frattese, con due fonti che concordano, sebbene altre (meno affidabili) dicano il contrario; 3) A cascata è incerta anche l'attribuzione alla Frattese della seconda edizione. Nei prossimi giorni cercheremo di risolvere il mistero e ti faccio sapere; conto, comunque, di scrivere almeno una decina di pagine così da avere almeno il 50% delle edizioni pronte. --Cpaolo79 (msg) 21:12, 26 mag 2012 (CEST)Rispondi

Re: Eccellenza Lazio 2012-2013

modifica

Ma che fai la metti dopo la festa dei calendari?

(msg) 15:45, 14 mag 2012 (CEST)Rispondi


Un'altra cosa Gibbo, ieri ho messo anche la coppa italia regionale della scorsa stagione e ho trovato anche quelle immediatamente precedenti qui su questo forum http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/AUTOGOAL-Un-calcio-al-calcio/F70030.html; l'unica cosa è che non ho molto tempo per metterli...

(msg) 14:32, 15 mag 2012 (CEST)Rispondi

Volevo mettermi a fare la Coppa Italia Fase Regionale del 2007-2008 ma il primo turno sono 33 gironi O.O (partecipavano anche le formazioni di Promozione).

(msg) 21:45, 15 mag 2012 (CEST)Rispondi

Cronistoria della Società Sportiva Colleferro Calcio

modifica

La voce di cui sopra era un doppione inutile di Società Sportiva Colleferro Calcio in quanto in 98% del suo contenuto era la tabella della cronistoria che si trova nella voce della squadra. La voce è stata cancellata per il punto C5 delle cancellazioni immediate.--Burgundo(posta) 08:52, 9 giu 2012 (CEST)Rispondi

Re:Cronistoria

modifica

Se controlli vedrai che anche quella venne cancellata nel 2011, comunque da un controllo ho visto che la tabella in cronistoria contiene maggiori elementi di quanto non ne contenga quella presente nella voce principale. In ogni caso converrai che la voce da te realizzata era un doppione inutile della voce principale. Ciao--Burgundo(posta) 12:27, 9 giu 2012 (CEST)Rispondi

Re: monitoraggio

modifica

Purtroppo non sono esperto di monitoraggio. Ho dato una sistemata generale alla voce; quello che ho notato è che in questo template andrebbero "grigiati" quasi tutte le stagioni (sono poche quelle davvero enciclopediche). Inoltre nella sezione statistiche accorperei i campionati regionali con quelli nazionali, staccando quelli non ufficiali FIGC; inoltre va inserito il livello (perché Serie D può essere 3° o 4° livello) come illustrato qui. --Cpaolo79 (msg) 12:16, 15 giu 2012 (CEST)Rispondi

Ci vuole la pazienza di andare a controllare anno per anno che livello era. Io l'ho fatto per la Società Sportiva Nola (solo per i campionati nazionali, però): ci vuole un po' di tempo, ma così si dà un'informazione completa. Parti dalla cronistoria, ricopia su un foglio di calcolo anno per anno la categoria e il livello, così ti semplifichi il calcolo. --Cpaolo79 (msg) 08:44, 16 giu 2012 (CEST)Rispondi

Modello per la Stagione di una divisione di un campionato

modifica

Scrivo qui per non "inquinare" troppo la Tribuna. Sono stato un po' sintetico nello scrivere, quindi credo di non essermi spiegato bene: dalla tua risposta deduco che non sei contrario a tutto il modello proposto, ma solo a due punti: il tipo di classifica e il calendario. Sul primo punto, sono gusti, per me puoi anche modificare subito o aspettare gli altri pareri. Sul secondo ti ha risposto tecnicamente anche Nipas, ma anche in questo caso possiamo aspettare anche il parere di altri.

Per il resto sei d'accordo su tutto? O, invece, sei contrario all'idea del modello unico? Quello che intendevo fare era proporre di concentrare la nostra attenzione sui modelli, in modo da avere voci uniformi ed esempi con cui istruire gli utenti (anche noi stessi, quindi). --Cpaolo79 (msg) 18:27, 12 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ok, ora mi è tutto più chiaro: se vuoi puoi apportare tu stesso la modifica sulle linee, anche perché non sono sicuro di aver capito perfettamente. (Intendi dire non far vedere le linee e usare i colori differenti per separare ogni linea? --Cpaolo79 (msg) 18:40, 12 lug 2012 (CEST)Rispondi
Sì, era proprio come avevo capito: per l'assenza di linee rimango sostanzialmente   Neutrale; per i colori alternativi sarei più   Contrario perché rende più problematico aggiornare le classifiche per un utente non esperto (e forse è un bene e allora sarei   Favorevole :-D). Ciò che non andava erano le colonne di intestazione, che devono usare il {{Descrizione comando}}; inoltre la tabella deve essere ordinabile. Ho apportato queste modifiche ed in più ho aggiunto qualche esempio di qualificazione alle Coppe europee con le iconcine a fianco: forse la cosa migliore sarebbe riportare due classifiche differenti, una per le serie inferiori, una per quelle superiori.
Per i marcatori: l'idea mi trova   Favorevole.
Ho dato qualche altra piccola sistematina qua e là in altre sezioni (grassetti che diventano titoli, corretto errori grammaticali...). Più tardi vedo di aggiungere anche le modifiche suggerite da Nipas. --Cpaolo79 (msg) 20:51, 12 lug 2012 (CEST)Rispondi
Nella fretta di rimettere a posto il {{Descrizione comando}} non mi sono accorto di aver rimesso i bordi: scusa! Per i colori: ne ho aggiunti solo per fare qualche esempio di qualificazione alle coppe; il problema è quando stai aggiornando una classifica e una squadra "#FFFFFF" diventa "#F5F5F5" e viceversa. Per noi la modifica è semplice, per chi è alle prime armi molto meno (ricordo quanti tentativi a vuoto ho fatto ai primi tempi). Ho deciso di inserire due modelli differenti per le classifiche, così da non creare troppa confusione, magari uno con bordi e l'altro senza, in modo da far scegliere. --Cpaolo79 (msg) 07:23, 13 lug 2012 (CEST)Rispondi

Nuovi Kit

modifica

Ciao Giangibbo, e grazie dell'aiuto ;-) . Mi servivano i kit body delle nuove divise del Perugia 2012-13 con la "croce" (prima maglia rossa, seconda maglia bianca, e terza maglia nera – la maglia verde da portiere non ci interessa). Avevo trovato il Kit body aparecidense12h.png che credo sarebbe la base ideale per disegnarle (ovviamente senza il colletto per le maglie del Perugia). Se riesci a disegnarle, ti ringrazio davvero :-) . P.S. - Tra l'altro, se potessi anche spiegarmi come le realizzi (usi dei programmi particolari?)... così non vengo più a "romperti" in futuro per altre divise :-D . danyele 02:24, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi

Ottimo lavoro! Io mi sarei accontentato della croce, invece hai realizzato anche tutti i dettagli ;-) . Visto che ti piace creare maglie, ne approfitto per sottoporti un'altra annata: avrai capito che sto sistemando le divise del Perugia... quelle del Perugia 1998-1999 (casa e trasferta) sono altrettanto particolari. Io mi sono arrabattato così coi kit pre-esistenti, ma sono lontane dalla realtà. Ce la fai a crearle? Ovviamente, grazie in anticipo . danyele 18:19, 18 lug 2012 (CEST)Rispondi
Ho visto solo ora il tuo messaggio... cmq vedo che per i pantaloncini ha già risolto ;-) . A questo punto, non posso che chiederti se riesci a rifare anche queste "storiche" maglie del 1978-79 (che sarebbero utili anche per la voce principale), il kit è uguale per tutte e tre le divise. Stai diventando il mio "spacciatore" personale di maglie :-D . danyele 03:52, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi
Vabbè, ormai sono in eterno debito con te! C'è solo un "piccolo" problema... la terza divisa di quell'anno era blu con dettagli bianchi, non c'era il rosso; il colletto era bianco con le righe blu, ed il Grifone era tutto bianco (vedi qui) . danyele 20:21, 19 lug 2012 (CEST)Rispondi

Football Club Tofaga

modifica

Crea poi anche la categoria che sennò ha poco senso il link rosso --Erik91☆☆☆ e ora andiamo verso la quarta 14:16, 24 lug 2012 (CEST)Rispondi

Template Calcio Tofaga

modifica

Ciao Giangibbo. Occhio a quello che combini con i template, perché ha combinato un mezzo caos con Template:Calcio Tofaga! Praticamente hai sovrascritto il Template:Calcio Cagliari e l'hai spostato a Calcio Tofaga, invece di creare direttamente il Template:Calcio Tofaga! Così tutta la cronologia dei contributi di Calcio Cagliari è finita in Calcio Tofaga, e per giunta era sballata la categoria dei calciatori e allenatori del Cagliari. Fai attenzione la prossima volta, mi raccomando ;) --DelforT (msg) 23:21, 24 lug 2012 (CEST)Rispondi

Commons

modifica

Ciao, ti segnalo questo mio messaggio.--.sEdivad (msg) 03:55, 11 ago 2012 (CEST)Rispondi

Allora, in pratica: per le leggi italiane, una foto fatta per scopi non artistici(ad esempio, una foto presa dal giornale, o fatta comunque non per creare un'opera d'arte ma per documentare un avvenimento) come quelle che hai messo su commons, se (e solo se) è stata scattata in Italia, dopo venti anni dalla sua creazione, diventa automaticamente di pubblico dominio. Questo significa che la puoi scannerizzare e pubblicare come ti pare, a due condizioni: dichiarare, appunto che si trova nel pubblico dominio per questi motivi, e citare la fonte, ovvero dire da dove l'hai presa(nel tuo caso credo di tratti di qualche vecchio giornale). Per dichiarare questo, quando fai l'upload dell'immagine, non devi dire che è in licenza "creative commons" perché è una tua creazione, come fai con molti dei file che pubblichi, ma devi appunto inserire questo template licenza: {{PD-Italia}}. Altro problema è il fatto che queste immagini con il PD-Italia, a causa di problemi con il diritto d'autore, non possono essere più caricate su commons(gli amministratori hanno deciso di rifiutarle a seguito di alcune lunghe discussioni) ma puoi tranquillamente metterle su it.wikipedia, dove sono concesse. --.sEdivad (msg) 17:17, 11 ago 2012 (CEST)Rispondi
La foto di Caslini era un esempio, dipende dalle singole fotografie. Comunque penso che in quel caso pd-Italia si possa usare comunque. Per caricare su wikipedia un immagine devi andare su Speciale:Carica, ignorare l'avviso che ti dice di metterle su commons, e mettere nel menù a tendina "Licenza", in basso "Foto non artistica scattata in Italia oltre 20 anni fa". Per ulteriori chiarimenti scrivi pure, ciao --.sEdivad (msg) 18:43, 12 ago 2012 (CEST)Rispondi

Ritrovati due campionati mancanti

modifica

Ciao Gibbo volevo informarti che ritrovato i gironi b dei campionati Promozione Lazio 1977-1978 e Promozione Lazio 1978-1979 che riguardano anche il Colleferro; ho aggiornato già la pagina della squadra su wikipedia!

Gabboforzalazio (msg) 01:41, 14 ago 2012 (CEST)Rispondi

Un'altra cosa: ho trovato anche la fase regionale delle coppe di eccellenza della stagione 2007-2008 (http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=6988952) e 2008-2009 (http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=7741318) solamente che è un po' un lavorone... come vogliamo organizzarci?

Gabboforzalazio (msg) 12:44, 14 ago 2012 (CEST)Rispondi

Ok per me va bene...

Gabboforzalazio (msg) 17:20, 14 ago 2012 (CEST)Rispondi

Maglie Perugia 2011-12

modifica

Ciao. Ho creato la voce dell'Associazione Calcistica Perugia Calcio 2011-2012... ed ho un disperato bisogno di maglie! XD . Se hai tempo, eccole qui:

  • prima divisa (maglia rossa, pantaloncini bianchi, calzettoni rossi);
  • seconda divisa (maglia bianza , pantaloncini rossi, calzettoni bianchi);
  • terza divisa (maglia, pantaloncini e calzettoni blu scuro).

la prima e la terza hanno lo stesso template. Se ti servono altre foto le puoi trovare qui. Le maglie sono realizzate con dei template della Puma (tra l'altro già utilizzati dall'Italia e dalla Lazio), quindi forse i template sono anche già caricati su Wikipedia.

  • Nota bene: a metà stagione è stata realizzata anche una quarta divisa-speciale per l'evento PerugiAssisi 2019, che si rifà a quella del 1978-79 che tu avevi già realizzato; a differenza di quella, in questa il Grifone è colorato in grigio e spostato sulla parte bassa del petto, e al suo posto c'è lo stemma attuale del Perugia.

Tutte e 4 le maglie, sulla parte destra del petto, avevano la coccarda italiana tricolore (File:Coccarda Coppa Italia.svg) di detentori della Coppa Italia di Serie D, bordata d'oro. Resto in attesa... e grazie in anticipo :-) . danyele 17:59, 14 ago 2012 (CEST)Rispondi

Tranquillo figurati, quando hai tempo ;-) . danyele 18:31, 14 ago 2012 (CEST)Rispondi
Ho visto le maglie, bel lavoro, grazie ancora :-) . danyele 19:55, 15 ago 2012 (CEST)Rispondi
L'avevo vista ;-) . Tra l'altro, mi ero dimenticato che della maglia-speciale PerugiAssisi 2019 era stata realizzata anche la divisa da trasferta... vabbè, non ti "rompo" anche con questa, se hai voglia di farla, altrimenti non è poi così importante per la voce XD . Un saluto . danyele 20:43, 16 ago 2012 (CEST)Rispondi

File senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato File:Kit body Perugia 1112 t.png. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file manca il template di licenza che indica il modo con cui vuoi distribuire la tua immagine. Tieni presente che i file senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni nel formato corretto. Per maggiori informazioni, vedi Wikipedia:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 03:00, 15 ago 2012 (CEST)Rispondi

Ciao, ho notato che anche File:Kit body Perugia 1112 c.png ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 03:00, 15 ago 2012 (CEST)Rispondi
Ciao, ho notato che anche File:Kit body Perugia 1112 3.png ha dei problemi riguardo la licenza. Sei invitato pertanto a sistemare tu stesso la licenza, aiutandoti leggendo Wikipedia:Copyright immagini o le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 03:00, 15 ago 2012 (CEST)Rispondi

Eccellenza 2012-2013

modifica

Come vogliamo organizzarci quest'anno? La squadra che seguo, il Nemi è stato inserito (purtroppo) nel girone B dove c'è anche il Colleferro, solamente che a me non va molto di aggiornare ogni settimana l'A visto che non lo seguirò... Ah un'altra cosa ho fatto la Coppa Lazio del 2008-2009, Eccellenza Lazio 2008-2009.

Gabboforzalazio (msg) 21:42, 20 ago 2012 (CEST)Rispondi


Vabbè vedremo... la 2012-2013 la stai caricando tu?

Gabboforzalazio (msg) 22:12, 20 ago 2012 (CEST)Rispondi


Eccole: http://www.fuoriareaweb.it/categorie/eccellenza/292-eccellenza-ecco-i-calendari-completi-dei-due-gironi.html

Gabboforzalazio (msg) 22:19, 20 ago 2012 (CEST)Rispondi

Ok sto facendo...

Gabboforzalazio (msg) 23:40, 20 ago 2012 (CEST)Rispondi

Finito... Comunque la coppa MONTEROTONDO-FREGENE, CANINESE-CORNETO, NUOVA CIRCE-N.S.M.M, MORANDI-MONTECELIO

Gabboforzalazio (msg) 00:35, 21 ago 2012 (CEST)Rispondi

Messo! secondo me possiamo anche caricarla...

Gabboforzalazio (msg) 00:54, 21 ago 2012 (CEST)Rispondi

Marco Lanni

modifica

Ho scritto qualcosa su marco Lanni. purtroppo io il Salerno non l'ho segito in D,quindi non so aiutarti, e ora lanni gioca in panchina, quindi è difficile che giochi spesso. ma quello che ho scritto forse non è da buttare--GRANATA 92 Inviami un messaggio 10:48, 23 ago 2012 (CEST)Rispondi

Licenze dei file caricati

modifica

Ciao, ho visto che frai file senza licenza da più di una settimana ci sono i tuoi File:Kit body Perugia 1112 3.png, File:Kit body Perugia 1112 c.png e File:Kit body Perugia 1112 t.png. Mi pare di capire che i problemi siano due:

  • uno è un problema tecnico: nell'inserire il template {{informazioni file}} ti sei dimenticato di mettere la sbarra verticale all'inizio dei parametri;
  • è indicata come licenza una PD-Italia, che non sembra appropriata, perché va usato solo per foto (altrui) italiane più vecchie di vent'anni. Se, come immagino, l'autore sei tu e lo vuoi rilasciare in pubblico dominio, dovresti indicare semplicemente un {{PD-Utente}}.

Potresti correggere le descrizioni dei file che hai già caricato? Se hai problemi, scrivimi pure, ma almeno per quanto riguarda la licenza è bene che lo faccia tu, visto che se sei l'autore sei l'unico a poterla decidere. - Laurentius(rispondimi) 12:03, 23 ago 2012 (CEST)Rispondi

voci da creare

modifica

ciao, per cominciare ci sono queste voci da creare:

sono le calciatrici che hanno vinto la medaglia d'oro alle olimpiadi di Londra 2012, trovi la carriera su en.wiki ed un bel po' di notizie su google.. contiamo su di te per avere un bel lavoro :).. --93.62.155.195 (msg) 10:24, 25 ago 2012 (CEST)Rispondi

Ricordati i vari template e anche le voci sulla nazionale che vanno (forse) messe a posto. Se hai bisogno chiedi pure --Erik91☆☆☆ Campioni d'Italia 2012 10:38, 25 ago 2012 (CEST)Rispondi

WP:RA

modifica

Qui mi sa che hai premuto un po' troppo XD. A parte lo scherzo, cancella una firma, perchè ne hai messe due. Alla prossima.--Petrik Schleck 00:07, 1 set 2012 (CEST)Rispondi

Maglie Brescia

modifica

Ciao, ti avevo chiesto tempo addietro, come favore, di aggiornare la prima maglia del Brescia di quest'anno. Ora che si è appreso che la seconda sarà quella bianco-rossa e la terza quella arancio-blu non potresti gentilmente aggiornare anche quelle, per favore? --Diazometano (msg) 10:07, 4 set 2012 (CEST)Rispondi

avviso

modifica
 
Ciao Giangibbo, la pagina «Utente:Giangibbo/Marco Lanni» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Salvo da PALERMO 15:51, 5 set 2012 (CEST)Rispondi

le sandbox non sono "tue" e non forniamo un servizio di hosting gratuito. servono solo a lavorare su voci che saranno poi utili per l'enciclopedia. per approfondire leggi Aiuto:Sandbox#Note_sulle_sandbox_personali --Salvo da PALERMO 15:57, 5 set 2012 (CEST)Rispondi

Rosa 2012-2013

modifica

Le rose vanno inserite anche nelle squadre di Serie D ed Eccellenza.

Bollettino FIGC

modifica

Questa è la scheda dell'OPAC SBN Bollettino Ufficiale F.I.G.C. oppure devi chiedere la consultazione presso i Comitati Regionali F.I.G.C. che lo conservano (rilegati in copertina blu scura dal 1949 al 1976-77).

Gli Annuari sono conservati anche da


Ricerca a mezzo Biblioteche Comunali azalai.cilea
inserendo: TITOLO = Annuario e AUTORE = Federazione Italiana Giuoco Calcio

  • Localizzazioni Urbino Univ. Bibl. Area Umanistica
  • Annuario italiano giuoco del calcio : pubblicazione ufficiale della Federazione italiana giuoco calcio. - Vol. 1 (1926/27)- . - Modena : [s.n.], 1928- (Modena : Societa tipografica modenese). - v. ; 20 cm. ((Annuale.
  • Codice SBN BVE0232612

oppure fare la ricerca con "Bollettino Ufficiale" e "Federazione Italiana Giuoco Calcio" però credo che escano ancora i risultati dell'OPAC SBN.

Ricerca nelle Biblioteche Lombarde qui.

E' tutto.--Nipas (msg) 00:52, 7 set 2012 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica

Riguardo il reiterato inserimento di sezione non enciclopedica. --94.37.5.92 (msg) 07:48, 7 set 2012 (CEST)Rispondi

Avviso

modifica
  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Giangibbo/Archivio2,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Colleferrossstemma.png che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, con ciò non seguendo quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni secondo cui l'upload in Wikipedia è consentito?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--DelforT (msg) 18:12, 7 set 2012 (CEST)Rispondi

Ho notato che ti sei collegato, ma hai ignorato questo avviso e non ti sei degnato di un chiarimento. Ho anche notato questa discussione, in cui Blackcat ti aveva spiegato in maniera molto chiara ed esplicita cosa non devi fare a proposito di immagini e loghi; e tu puntualmente hai fatto il contrario. Chiariamoci per l'ultima volta: non puoi caricare immagini protette da copyright, nè qui nè su Commons (dove la tua talk parla chiaro, purtroppo). Poi vorrei capire come puoi caricare un logo il cui copyright appartiene alla squadra, con una licenza secondo cui tu sei il detentore del copyright. Grazie, --DelforT (msg) 08:14, 8 set 2012 (CEST)Rispondi
Infatti ho avvisato l'utente anche per quel marchio, caricato in violazione di copyright. Non è che se un altro utente sbaglia, tu devi seguirlo per forza. Ciao, --DelforT (msg) 13:12, 8 set 2012 (CEST)Rispondi
In File:Milanstemma.png la prima cosa che appare è: "Per favore non inserire questa immagine nella tua pagina utente". --DelforT (msg) 15:03, 9 set 2012 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Giangibbo, la pagina «Massimiliano Iezzi» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mpiz (msg) 11:49, 13 set 2012 (CEST)Rispondi

 
Ciao Giangibbo, la pagina «Oscar Lini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Mpiz (msg) 13:30, 13 set 2012 (CEST)Rispondi

Grazie!!!!

modifica

Grazie, come sempre mi hai appoggiato anche questa volta nella discussione per la bandierina della Salernitana. Ora ne ho caricata un'altra, ma già ci sono dei problemi (tanto per cambiare), però questa volta non è uguale allo stemma della Salernitana. Sei l'unico che mi appoggia quasi sempre, se hai qualche problema di cui posso esserti d'aiuto, non esitare a contattarmi, sono sempre disponibile per un amico! Ciao, un Saluto! P.S: Urge un gemellaggio Colleferro-Salernitana :D--GRANATA 92 Inviami un messaggio 23:44, 8 ott 2012 (CEST)Rispondi

Non Preoccuparti, non me ne vado, già ne ho parlato nel progetto calcio ;)--GRANATA 92 Inviami un messaggio 23:47, 8 ott 2012 (CEST)Rispondi
Va bè ora le offese no, altrimenti passi dalla parte del torto. Si, alcuni utenti non sanno "controllare" il proprio ruolo all'interno di wikipedia, io sono convinto che mai nessuna società denuncerà wikiedia perchè ha utilizzato il loro marchio. io penso che gli utenti non facciano la differenza tra logo utilizzato a fine di lucro e logo utilizzato a fine didattico, su wikipedia è indubbiamente solo a scopo didattico, altrimenti tutti i siti dei tifosi della salernitata e i forum sarebbero ormai chiusi, perchè le società non ci penserebbero due volte (e ti assicuro che non sono pochi: solosalerno.it , salernogranata.it , salernomania.it , granatissimi.com etc) poi chi imprenditore va a denunciare un sito no-profit come wikipedia? anche se vincesse la causa non ne guadagnerebbe un soldo bucato. Io penso che la violazione di copyrught si abbia come reato quando prendo il logo di una squadra e ne faccio magliette ed altri gadget e li vendo..QUELLO è reato!--GRANATA 92 Inviami un messaggio 00:30, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi

cartellino giallo

modifica
 
Gentile Giangibbo,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

Questo è un attacco personale, rivolto alla generalità di utenti che hanno ripreso i modi di agire di Granata92 rigurado l'upload di immagini in copyviol, mancato rispetto delle licenze sui marchi registrati, etc.: non siamo qui a fare i sapientoni, e ti assicuro che tutti abbiamo molti "ca...i da fare"; eppure siamo tutti volontari e nessuno ci paga per verificare tutti i caricamenti di immagini in violazione di copyright.

Aggiungo che questa estrema sufficienza nel trattare l'argomento copyright delle immagini non ti giova affatto ed è sintomo di problematicità (d'altronde, su Commons sei stato bloccato un mese proprio per questo).

Ti consiglio vivamente la lettura di Wikipedia:Copyright immagini, Aiuto:Copyright immagini/FAQ, Aiuto:Copyright immagini/Opera derivata (ps.: per opera d'arte s'intende un qualunque lavoro di carattere artistico e creativo che abbia un'originalità, bidimensionale (ad esempio quadri, fotografie [...], stemmi, loghi, ...), Wikipedia:Applicazione della legge civile italiana e Wikipedia:Applicazione della legge penale italiana. DelforT (msg) 08:04, 9 ott 2012 (CEST)Rispondi

Re: Garay

modifica

Ciao, è nella fonte Enciclopediadelcalcio, riportata tra i collegamenti esterni. Ovviamente se hai in mano una fonte affidabile(p.es. libro sulla storia del Colleferro o simili) che riporta un dato sensibilmente diverso ci si ragiona su --L'archivista (msg) 15:12, 19 ott 2012 (CEST)Rispondi

Beh in questo caso un grosso in bocca al lupo, è anche il mio sogno nel cassetto (molto nel cassetto)...Un consiglio: per fare un lavoro fatto bene non fidarti dei siti e neanche dell'Almanacco, spremi lo spremibile dai quotidiani locali (sempre che ci sia una biblioteca che li conservi), a cominciare dai tabellini. Lavoro lungo e dispendioso, ma gratificante e molto, molto più sicuro --L'archivista (msg) 15:21, 19 ott 2012 (CEST)Rispondi

Maglie Perugia

modifica

Ciao! Ho visto che sei molto bravo a creare le maglie. Ti volevo chiedere un favore: creeresti per favore le maglie (prima e seconda) del Perugia dal 1999 al 2004? Ho visto che hai già creato quelle della stagione 1998-1999 e sono bellissime. Sto modificando quelle stagioni io e le tue maglie sarebbero il fiore all'occhiello oltre che completerebbero le pagine. Allora che ne dici? -- Snake90 16:10, 19 ott 2012 (CEST)Rispondi

Fosco Risorti

modifica

Ciao, ho letto del tuo aggiornamento su Risorti. Siccome nella pagina del Colleferro, tra l'altro da te curata non ho trovato minimamente traccia degli allenatori della società, volevo chiederti se almeno nella pagina di Risorti puoi inserire una fonte o nota, altrimenti sarò costretto ad annullare. Inoltre se hai le fonti, nella voce aggiungi il paragrafo "Allenatore". Grazie e buon wikilavoro. --Paskwiki (msg) 20:54, 23 ott 2012 (CEST)Rispondi

Perfetto, quindi se quella tabella degli allenatori l'hai ricavata da un libro di quelli della bibliografia della pagina del Colleferro, aggiungi il testo nella bibliografia di Risorti, e la nota che richiama l'opera citata e il numero della pagina dove riporta Risorti allenatore del Colleferro, come da me fatto per la nota 1. Contattami per ogni dubbio. --Paskwiki (msg) 21:27, 23 ott 2012 (CEST)Rispondi
Se i libri riportati nella bibliografia della pagina del Colleferro sono in tuo possesso, allora inserisci la nota indicandone la pagina dove riporta Risorti allenatore. Altrimenti cerca nell'emeroteca anche una sola partita per ogni anno da te citato (o anche una notizia singola), in cui Risorti è indicato come allenatore, riportando nella nota il nome del giornale con relativo numero di fascicolo e data del numero stesso. QUI HAI UN ESEMPIO, TIPO LA NOTA 15 O 21. --Paskwiki (msg) 22:10, 23 ott 2012 (CEST)Rispondi

Prima categoria ULIC 1932

modifica

1931-32. Non essendo enciclopedico va scritto in grigio chiaro. No, va bene così.--Nipas (msg) 20:56, 6 nov 2012 (CET)Rispondi

Re: Gioventù Brindisi Calcio

modifica

Ti ho risposto alla Tribuna. Se crei la voce tieni presente che nell'Almanacco Panini 1983 la squadra è chiamata "Gioventù Brindisi Calcio" ed il 1973 è tra parentesi ad indicare l'anno di fondazione. Quindi la voce la chiamerei Gioventù Brindisi Calcio, mentre Gioventù Brindisi Calcio 1973 potrebbe essere un redirect alla prima. Ciao. --Mateola (msg) 17:32, 17 dic 2012 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Giangibbo/Archivio2".