Discussioni utente:Grasso83/archivio dic08

Ultimo commento: 15 anni fa, lasciato da Antpriv in merito all'argomento Auguri!

Voci partiti regionalisti/autonomisti

modifica

Ciao, sono un utente mantovano (quasi) tuo coetaneo. Ho intenzione di redigere e ampliare delle voci sui partiti autonomisti e regionalisti e sui loro esponenti, e sto cercando dei collaboratori che possano indicare delle fonti ulteriori. Se pensi di poter contribuire, fammi un fischio nella mia pagina di discussione. Utente:Giornada 3.10.2008, 13:53

Ortles-Cevedale

modifica

Fai pure, wikipedia è di tutti ;-)) --Uomo in ammollo 12:10, 4 dic 2007 (CET)Rispondi


Tue idee politiche

modifica

Scrivi molto bene ma dovresti essere allontanato da wikipedia solo per le tue idee politiche...!

noto con piacere che i vigliacchi che neppure si firmano esistono ancora...--Grasso83 19:26, 19 dic 2007 (CET)Rispondi

Approfitto della tua disponibilità...

modifica

...per domandarti se per caso avresti voglia di sistemare anche questa e questa pagina... Grazie! --Maquesta Belin 18:03, 11 dic 2007 (CET)Rispondi

Tangenziale di Bari

modifica

Buon natale anche a te!!!!--Lanelex 12:35, 25 dic 2007 (CET)Rispondi

Foto del Po che passa per Cremona

modifica

ciao, la foto del po che passa per cremona che hai messo e poi è stata tolta dalla voce Po la hai fatta tu oppure la hai trovata da qualche parte?? --Pava 00:16, 12 gen 2008 (CET)Rispondi

Frerone vs Ferone

modifica

sei sicuro che quello nella foto sia il Frerone e non il Ferone? Da quella posizione il Frér non si dovrebbe vedere, dato che è nascosto dal Monte Stabio (comunque bella neve..sono stato su al Laeng da Lozio sabato scorso con le ciaspole, non male, peccato per le foto..non so come, ho perso la MMC in mezzo alla neve)--Grasso83 16:15, 24 gen 2008 (CET)
Dannazione! Hai proprio ragione! che danno che ho fatto! vedrò di sistemare l'errore....
Con le belle giornate viene voglia di girare... Magari la prima volta che passo per Borno dò un'occhiata se trovo la tua MMC ;-)
Questa primavera mi sono impegnato: più foto della Valle Camonica. E' ora di tappare questo buco su wiki....
Ciao e Grazie  ord  idelan 16:42, 24 gen 2008 (CET)

Nadro

modifica

Ciao, volevo avvisarti che ho proposto il paese di Nadro per la vetrina.
Se hai tempo e/o voglia ti sarei grato di qualsiasi consiglio, grazie.
Lord Hidelan Habla 14:24, 1 feb 2008 (CET)Rispondi

Per integrare...

modifica

Per migliorare la voce sulla LN e sulle altre leghe, può essere molto utile l'Archivio storico del Corriere. Io faccio diverse ricerche lì e proprio sulla LN si trovano cose interessantissime. Io l'ho utilizzato per scrivere la voce sul "Partito Federalista" di Miglio in en.Wiki e per documentarmi sulla spaccatura tra Bossi e Maroni nel 1994-95 (spaccatura che portò quest'ultimo a lasciare la LN), nonché per informarmi sulla nascita di UDR e UDEUR. Questo per dire che effettivamente le nostre care voci non hanno un grande prospettiva storica (nella voce di Maroni, neppure si parla della sua uscita dalla LN) e che dunque meritano di essere ampliate in questo senso. --Checco 09:32, 19 feb 2008 (CET)Rispondi

Progetto Alpi

modifica

Ciao! Ho visto che ti sei unito al progetto bene! Ne approfitto subito: ci sono un po' di problemi sulla suddivisione delle Prealpi Lombarde. Nel progetto al momento si adotta la classificazione SOIUSA per cui la suddivisione delle Prealpi Lombarde che si adotta è questa:

  • 1 Prealpi Luganesi
    • 1.1 Prealpi Varesine
    • 1.2 Prealpi Lariane
  • 2 Alpi e Prealpi Bergamasche
    • 2.1 Alpi Orobie
    • 2.2 Prealpi Bergamasche (magari cambiamo il nome in Prealpi Orobie...)
  • 3 Prealpi Bresciane e Gardesane
    • 3.1 Prealpi Bresciane
    • 3.2 Prealpi Gardesane

Che è la stessa adottata anche nella voce Prealpi Lombarde. Ora, esistono altre due voci, Prealpi Orobiche e Prealpi Varesine, che non corrispondono a tale suddivisione. In particolare, Prealpi Orobiche in realtà mette insieme Alpi e Prealpi. Io ora mi stavo occupando della categorizzazione, dividendo e svuotando la [[categoria:Orobie]] in due categorie:

  • [[categoria:Alpi Orobie]], facente parte della [[categoria:Alpi]]
  • [[categoria:Prealpi Orobie]], facente parte (per ora) dellla [[categoria:Prealpi Lombarde]]

Se ne hai voglia, prima di aggiungere ulteriori voci (opera sempre gradita!), potresti dare un'occhiata alla voce Prealpi Orobiche? A mio avviso, sarebbe meglio spostare la parte cge riguarda le Alpi Orobie in una voce nuova. Che ne pensi? --GrazianoU 14:50, 22 feb 2008 (CET)Rispondi

Direi che la cosa migliore è spostare il contenuto di Prealpi Orobie nella voce Orobie che già esiste ma contiene il redirect a Prealpi Orobie. Almeno Orobie non contiene già nel titolo una specificazione che a rigor di logica esclude l'altra. L'articolo andrebbe diviso in due sezioni (Alpi Orobie e Prealpi Orobie), ponendo prima gli argomenti in comune. Per quanto riguarda il Portale Bergamo, giustissima la consultazione, tenendo presente però che la divisione tra Alpi Orobie e Prealpi Orobie (o Bergamasche) esiste in tutte le classificazioni più o meno ufficiali e maggiormante utilizzate a livello nazionale e internazionale. --GrazianoU 15:48, 22 feb 2008 (CET)Rispondi
Ho preso l'atlante SOIUSA in biblioteca (in prestito). Credo che grandi librerie come Feltrinelli e Mondadori possano procurarselo se lo chiedi... --GrazianoU 11:48, 24 feb 2008 (CET)Rispondi


Presanella Hai ragione non avevo letto bene la voce... l'ho spostata nella categoria:Alpi Retiche --GrazianoU 14:46, 4 mar 2008 (CET)Rispondi
Benissimo! Io tra pochi giorni devo restituirlo... --GrazianoU 15:30, 4 mar 2008 (CET)Rispondi
Icipit Nel manuale di stile [1] c'è scritto di scrivere in grassetto anche gli altri nomi con cui è conosciuta la voce, però non in corsivo, che va usato solo per le opere letterarie. Negli esempi al posto del trattino si usano le virgole, forse sarebbe meglio sostituire i trattini con le virgole, ma magari lo faremo più avanti, dopo aver messo a posto e categorizzato tutte le voci. --GrazianoU 14:25, 7 mar 2008 (CET)Rispondi
Ciao ho completato il template del Monte Altissimo (BS) --GrazianoU (msg) 11:57, 17 mar 2008 (CET)Rispondi

Ho creato il Template:Valico, che riprende il Template:Passo migliorando alcuni paramentri già presenti (Paese, Regione, Provincia, Coordinate geografiche), aggiungendone di nuovi (Altri nomi) e rendendoli quasi tutti opzionali. Il tutto, compresa la grafica, riprendono il Template:Montagna. Qui ci sono alcuni esempi. Visto che non sono poi tantissime le voci che utilizzano il template:passo, si può pensare di sostituirlo voce per voce (con calma). --GrazianoU (msg) 22:13, 18 mar 2008 (CET)Rispondi

Valcamonica su Commons

modifica

Ho provato a dare un'occhiata a Commons. Cavolo, sarebbe bello, ma mi sembra un lavoraccio! Attualmente non ho il tempo di iniziare, ma se tu ti vuoi cimentare avrai tutto il mio supporto ;-) Lord Hidelan Favete linguis 20:03, 24 mar 2008 (CET)Rispondi

Fiume Arda

modifica

Dato che esiste anche un fiume Arda in Grecia e Bulgaria, ho spostato la pagina sull'affluente del Po a Arda (fiume Italia): ho corretto i vari link in un po' di pagine, ma non so se gradisci un intervento diretto nelle tue pagine e dunque ti ho lasciato i link da correggere dove li avevi citati nelle tue pagine e sottopagine utente. MM (msg) 10:24, 5 apr 2008 (CEST)Rispondi

Milano - Meda

modifica

Ciao scusa se ti disturbo ma per questioni di lavoro avrei bisogno di sapere da quale fonte hai tratto la notizia che la Milano Meda è classificata strada di tipo "B", ossia, in sostanza, superstrada. Ti ringrazio per la Tua disponibilità.

Ciao Ivan Roncen

Progetti voci di interesse locale

modifica

Ciao, volevo informarti che sono nati due nuovi progetti, il Progetto:Voci di interesse locale e il Progetto:Storia d'Italia per area geografica. Sei interessato ? --LukeWiller [Scrivimi] 15:21, 10 mag 2008 (CEST).Rispondi

E27 Molto Grazie

modifica

Thank you very much for the work you have done on some of the European E roads. The itineraries to which you have contributed in Italian wiki (and those produced for some of the roads in Norwegian wiki) are much (1) clearer and (2) more friendly to the eye than anything I can find in wiki-inglese on these routes. So I have started (very slowly) adapting them for a few English wiki entries: till now no one in English wiki complained (nor even, maybe, noticed...). (I am sorry I cannot thank you properly in Cremonese nor in Senese / Florentine / ...) Saluti Charles01 (msg) 10:09, 13 mag 2008 (CEST)Rispondi

Progetto:Val Camonica

modifica

Ciao. Ho notato in questi giorni che il nostro Portale Val Camonica riunisce sia le funzioni del Portale (esogene), sia quelle del Progetto (endogene). Pensavo sarebbe opportuno creare un Progetto:Val Camonica in modo da coordinare meglio le azioni di chi è interessato a questo argomento. Tu che ne pensi?

Per dare avvio al progetto, secondo le regole, sono necessari almeno tre soggetti attivi. Spero tu ti voglia unire!

Momentaneamente lo stub di pagina è qui (copiata spudoratamente da quella del progetto Altomilanese!). Se sei interessato mettici pure le mani, e non appena si avranno le firme sufficienti lo renderemo pubblico.

Cordiali saluti Lord Hidelan Favete linguis 13:35, 7 giu 2008 (CEST)Rispondi

Per lo meno a "tre piccoli indiani" siamo arrivati! Ciao ed a presto! Lord Hidelan Favete linguis 23:00, 7 giu 2008 (CEST)Rispondi

Progetto:Val Camonica

modifica

Ciao! Volevo segnalarti che siamo operativi! Il progetto è qui: Progetto:Val Camonica e per completezza storica pensavo di tenere annotate nella parte bassa enevtuali operazioni di routine o di aggiornamento. Ciao ancora e buon lavoro! Lord Hidelan Favete linguis 18:40, 12 giu 2008 (CEST)Rispondi

Immigrazione Clandestina

modifica

Ciao, prima di tutto vorrei farti i complimenti per la tenacia che hai dimostrato battendoti affinchè la voce Lega Nord non perdesse di imparzialità riempiendosi di giudizi personali di utenti faziosi, i quali, non sapendo nemmeno cosa significhi "oggettività enciclopedica", pretendevano ciononostante che le proprie opinioni fossero assurte a Verità Assolute. Anche io sono un utente che come te si batte affinchè questa enciclopedia aperta a tutti non perda lo spirito di imparzialità con cui è nata, anche se in questi ultimi tempi lo sforzo è ormai diventato improbo. Nella fattispecie, ti sto contattando per portare alla tua attenzione il caso della voce immigrazione clandestina. Tale voce oltre a essere POV in alcuni suoi passaggi, contiene anche un paragrafo "vittime dell'immigrazione clandestina", nel quale non solo si snocciolano cifre che, oltre ad essere poco enciclopediche, non sono supportate da riferimento alcuno ma che potrebbe tranquillamente essere scambiato per un articolo comparso su "L'Unità". Da tempo cerco di battermi affinchè la voce possa riaquistare la sua neutralità ma trovo puntualmente alcuni molto parziali utenti che, grazie al benestare di alcuni admin smaniosi di dimostrare il proprio (a dire vero insignificante) potere, reagiscono come un muro di gomma a tutte le ragionevoli osservazioni da me mosse, adducendo come motivo che sono l'unico a pensarla diversamente. Come quindi avrai già capito, visto anche la convergenza delle nostre idee politiche, sono alla ricerca di persone come te che possano supportare la mia iniziativa sulla pagina di discussione della suddetta voce, nella speranza che finalmente qualcosa possa cambiare. Voglio solo una voce un poco più neutrale. E' questa la mia colpa?!?! EVIDENTEMENTE SI'. Ti saluto, nella speranza di avere suscitato in te almeno il più minimo interesse per la questione. -- 18/08/2008 Pterodattilounto (attualmente sospeso)

Ho proceduto

modifica

Ho proceduto ad una più precisa (almeno spero) definizione e descrizione delle Alpi Retiche soprattutto implementando, in accordo con la SOIUSA, le voci Alpi Retiche occidentali, Alpi Retiche orientali ed Alpi Retiche meridionali e relative categorizzazioni. Ho poi svuotato e messo in cancellazione la categorizzazione secondo le Alpi Retiche (perché non segue la SOIUSA). Se hai voglia di vedere quello e che ho fatto e poi, magari, dirmi un parere, ti ringrazio. --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 07:48, 25 ott 2008 (CEST)Rispondi

Categorizzazione sezioni alpine

modifica

Ho iniziato una discussione al progetto:montagne [2] dove mi piacerebbe un tuo consiglio perché non so come comportarmi. Grazie. --Franco56 - (se vuoi, rispondi) 22:09, 12 nov 2008 (CET)Rispondi

Auguri!

modifica

Auguri per questo inizio d'anno nuovo! Antpriv (msg) 20:16, 31 dic 2008 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Grasso83/archivio dic08".