Firma i tuoi interventi nelle discussioni. Puoi usare il tasto indicato.

Benvenuto/a su Wikipedia!
Con i tuoi interessi e le tue conoscenze
puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia.
Scrivi nuove voci, traducile, amplia quelle già esistenti:
il tuo contributo è prezioso!
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili: i cinque pilastri.
Leggili e tienili a mente.
Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet.
Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui.

Ti inviamo inoltre a guardare la video WikiGuida. Dura pochi minuti e può aiutarti nella comprensione delle regole basilari per contribuire a Wikipedia.

Alcuni suggerimenti per iniziare ad orientarti
  • Per un primo orientamento, puoi consultare il tutorial e la pagina di aiuto.
  • Cliccando qui troverai un elenco dei progetti diviso per argomenti.
    Puoi scegliere quelli di tuo interesse e partecipare liberamente o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle discussioni: firma i tuoi interventi nelle pagine di discussione con il tasto che vedi nell'immagine. Ulteriori indicazioni puoi trovarle in uso della firma.
Cosa inserire su Wikipedia?

Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:

Serve aiuto?

Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. KS«...» 10:24, 19 dic 2010 (CET)Rispondi

info

modifica

ciao, mi spieghi queste modifiche? --ignis Fammi un fischio 19:10, 22 dic 2010 (CET)Rispondi

ok, ma l'ideale è citare delle fonti --ignis Fammi un fischio 19:59, 25 feb 2011 (CET)Rispondi
la fonte deve essere verifibile, il lettore di wikipedia non può venire a casa tua per verificare la fonte --ignis Fammi un fischio 20:02, 25 feb 2011 (CET)Rispondi

M

modifica

Se hai bisogno di aiuto puoi rivolgerti al Progetto:Guerra/Armi da fuoco.--DoppioM 19:45, 25 feb 2011 (CET)Rispondi

Io ho impiegato un po' di tempo ad accorgermene, ma bastava fare una ricerca un po' approfondita: abbiamo già Winchester Model 1897, la tua pagina sarà cancellata. Se hai notizie e fonti, puoi contribuire là.--DoppioM 19:56, 25 feb 2011 (CET)Rispondi

re

modifica

semplicemente devi trovare un libro o una fonte che ne parli --ignis Fammi un fischio 18:08, 4 mar 2011 (CET)Rispondi

No ricerche originali

modifica

Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non accetta ricerche originali!
Wikipedia non è una fonte primaria, dove pubblicare i propri risultati. È una fonte secondaria (una che analizza, assimila, valuta, interpreta, e/o sintetizza fonti primarie) o terziaria (una che generalizza ricerche esistenti o fonti secondarie su uno specifico soggetto preso in esame). Puoi invece provare a proporla su Wikibooks o Wikiversità.Mari (msg) 19:21, 17 mar 2011 (CET)Rispondi

Per favore non inserire dettagli eccessivi nelle voci generali. --Crisarco (msg) 18:39, 21 mar 2011 (CET)Rispondi

Avviso

modifica

--Aplasia 10:11, 26 ago 2013 (CEST)Rispondi

 
Ciao Vercingetorix4, la pagina «Case sul Crostolo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Attacchi

modifica

Mi spiace ma chiamare gli utenti "supponenti, prepotenti e cerebrolesi" è piuttosto grave. Prenditi queste 36 ore per imparare come si contribuisce a wikipedia. --Lucas 15:49, 12 ott 2016 (CEST)Rispondi

Buon ritorno

modifica

Poi vedi tu se davvero abbandonare Wikipedia come annunci o inziare a contribuire in modo costruttivo. Buona vita. --Lucas 21:04, 14 ott 2016 (CEST)Rispondi

Avviso Oggetto su Palazzo Imperiale dell'Arena

modifica

Freeezer (msg) 16:42, 16 gen 2017 (CET)Rispondi

Si scusatemi, non sono pratico, ho aggiunto alcune informazioni riguardanti il sipario del teatro, che conosco bene dato che studio li

Re:

modifica

In estrema sintesi: gli avvisi (o parte di essi) non si rimuovono se il problema al quale si fanno riferimento non è stato risolto. A margine ci sono abbondanti studi sul grado di conoscenza da parte dell'opinione pubblica tedesca su cosa accadesse per davvero nei lager e tale grado non è 0. --Vito (msg) 19:53, 2 gen 2018 (CET)Rispondi

Ancora attacchi

modifica

Valutazioni così recise e insultanti sui tuoi colleghi non sono accettate qui dentro e dovresti saperlo, visto che non sei nuovo ad attacchi personali. Sei bloccato in scrittura per 36 ore. Quando rientri, ricorda di evitare assolutamente questo genere di commenti. Resti libero, come tutti, di criticare il pensiero di ciascun utente, senza mai però entrare sulla gamba. pequod Ƿƿ 00:36, 3 gen 2018 (CET)Rispondi