Discussioni utente:Llodi/archivio2009b

Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Markos90 in merito all'argomento Su San Cirillo

Luoghi di culto Torre Angela modifica

Scusami... non sono molto pratico di wikipedia, quindi mi sono accorto della nota per la cancellazione della chiesa evangelica solo dopo averla rimessa... non era uno sfregio! :) Ad ogni modo non credi sia comunque interessante avere una mappa completa dei vari luoghi di culto? Al di là dell'interesse artistico. Visto che la chiesa in questione è presente nel quartiere da quasi 30 anni! Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davidissimo (discussioni · contributi) 12:29, 12 lug 2009 (CEST).Rispondi


E allora come si può fare? Si può inserire la voce "luoghi di culto"? chiedo xkè, come ti dicevo non sono pratico... Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Davidissimo (discussioni · contributi) 11:56, 15 lug 2009 (CEST).Rispondi

Indirizzi edifici di culto modifica

Ciao. Quello che mi segnali è un problema noto: e cioè che l'indirizzo riportato dal sito della diocesi di Roma non è quello dell'ingresso principale della chiesa, ma dell'ufficio parrocchiale dove recapitare la posta. Adesso è agosto, per cui non si lavora. Ma da settembre è uno dei lavori che mi sono ripromesso di fare: rivedere tutte le chiese con Street View e mettere l'indirizzo esatto dell'entrata principale. Pazienza... e il lavoro sarà fatto. Altro lavoro: verificare, dal sito diocesi, le chiese annesse ed inserirle negli elenchi (oggi la maggior parte sono solo le chiese parrocchiali). Buona vacanza. --Croberto68 (msg) 08:52, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ciao. Ho aggiornato tutti gli indirizzi delle chiese cattoliche presenti nelle voci dei quartieri e dei suburbi di Roma. Ho messo gli indirizzi in riferimento all'entrata della chiesa (non dell'ufficio parrocchiale) in base a Street View: ci sono però alcune chiese che non ho trovato, in qs casi (pochi per la verità) ho lasciato gli indirizzi del sito della Diocesi. Inoltre, ho aggiunto alcune chiese annesse e/o altri luoghi sussidiari di culto: non ho messo tutte quelle che il sito Diocesi cita per ogni parrocchia, ma solo le chiese che, viste con Street View dalla strada, apparivano a tutti gli effetti come chiese (cioé con facciata ed entrata, architettonicamente rilevanti, che davano sulla strada): ho cioé tralasciato le chiese/cappelle che dalla strada non si vedono (almeno con Street View). --Croberto68 (msg) 14:28, 1 set 2009 (CEST)Rispondi
P.S. Fra un po' passerò alle chiese dei rioni e poi a quelle delle zone di Roma. --Croberto68 (msg) 14:29, 1 set 2009 (CEST)Rispondi

E' un problema che mi sono posto anch'io, ma che non ho affrontato perché la sua soluzione richiederebbe un lavoro immane. Il discorso è questo. Noi stiamo facendo il lavoro sulle chiese di Roma (arte, storia, descrizione, ecc.), non sulle parrocchie: invece nella voce dei quartieri (ed altri comprensori) compaiono, per lo più, informazioni sulla parrocchia (e come ben sai parrocchia e chiesa sono due cose diverse, anche se nel linguaggio comune oramai parrocchia è diventata sinonimo di chiesa). Io invece sarei dell'idea di mettere due righe sulla chiesa (costruzione, consacrazione, architetto, stile, ecc.). Vedi come ho fatto per il quartiere Flaminio. Il lavoro richiedere tempo e pazienza: però si può fare. --Croberto68 (msg) 08:50, 2 set 2009 (CEST)Rispondi

Croce di guerra modifica

Sì, è corretta, il nastrino prima non aveva la stella di bronzo. Purtroppo il nome dell'immagine è fuorviante... Ciao, F l a n k e r 10:18, 29 ago 2009 (CEST)Rispondi

Help! modifica

Ciao, sono ancora io, ma per un altro problema. Ci sono alcune chiese parrocchiali della Diocesi di Frascati che sono site nel comune di Roma, ergo andrebbero inserite nelle voci delle zone (e/o comprensori affini) di Roma. Il problema è che non so collocarle: ho l’indirizzo, ma essendo zone urbanistiche nuove o recenti, nelle indicazioni stradali delle vie non c’è la classica indicazione, per esempio, Z.LV o R.VIII o Q.XII ecc. Se fosse stato così con Street View avrei risolto il problema. Puoi darmi una mano? Le chiese sono queste:

  • Cristo Re : Via Scido, 130 - 00018 Roma (Morena) (questa l’ho messa, provvisoriamente, in Casal Morena)
  • Santa Maria Madre della Chiesa : Via del Casale di Santa Maria, 50 - 00132 Roma
  • Chiesa di Sant'Andrea Apostolo : Via del Fosso di Sant'Andrea, 108/D - 00118 Roma (Morena) (la chiesa non ha ancora una sede definitiva: infatti l’attuale sede è il pianterreno di un condominio)
  • Santa Maria Regina della Pace : Via di Tor Vergata, 309 - 00133 Roma (questa l'ho messa provvisoriamente in Torrenova (zona di Roma)).

Grazie! --Croberto68 (msg) 09:59, 2 set 2009 (CEST)Rispondi

Ciao e grazie. Circa la chiesa di San Cirillo a Tor Sapienza, la fonte per la posa della prima pietra è il periodico della diocesi online RomaSette. Forse hanno solo messo la prima pietra, ma non hanno ancora iniziato a costruire: sai come vanno qs cose. So di prime pietre poste anche 5 anni prima di iniziare i lavori. Cmq l'informazione c'è. --Croberto68 (msg) 09:19, 3 set 2009 (CEST)Rispondi
P.S. RomaSette è utilissimo per le chiese di Roma. --Croberto68 (msg) 09:19, 3 set 2009 (CEST)Rispondi

Circa Lunghezza modifica

Sono ancora io. Ho visto che nella zona di Lunghezza hai tolto una chiesa, ma mi sembra che non l'hai spostata da nessun'altra parte. Eppure è una chiesa di Roma (benché di altra diocesi!). Che fare? --Croberto68 (msg) 09:27, 3 set 2009 (CEST) P.S. Questa è la scheda della parrocchia: l'indirizzo è chiaro: è a Roma. --Croberto68 (msg) 09:41, 3 set 2009 (CEST)Rispondi

Settebagni modifica

Scusa la mia ignoranza, non volevo fare un grosso torto.
Sfortunatamente ho preso per buona questa pagina qui dove venivano scritte con un ordine che a me sembravano attendibili (sic! ma quanta merda c'è su internet ?) e ho cercato di essere utile inserendo quel qualcosa che vedo comune a tutte le pagine dei quartieri e delle zone di Roma, per cui non mi sembrava proprio cattiva la cosa che ho fatto. La pagina è tua ? Hai fatto benissimo a cancellare tutto e non recuperare niente.--Nipas (msg) 00:43, 4 set 2009 (CEST)Rispondi

Su San Cirillo modifica

Grazie. Circa la chiesa di san Cirillo a Tor Sapienza resta il mistero!! O forse la chiesa è progettata altrove? --Croberto68 (msg) 09:50, 4 set 2009 (CEST)Rispondi

Ciao, spero tu abbia passato un buon week-end. Sono stato ad un matrimonio qui a Roma: in fondo alla chiesa c'era un depliant illustrativo intitolato "Avvento 2008 - Aiutaci a costruire le nuove chiese di Roma" (depliant con conto corrente annesso e prestampato per la raccolta fondi, datato quasi un anno fa'). Il foglio riporta queste chiese:
  1. in costruzione: S. Edith Stein (via Siculiana), S. Maria Madre dell'Ospitalità (via del Torraccio), S. Massimiliano Kolbe (via Polizzi Generosa), S. Maria delle Grazie (via della Bufalotta), S. Gabriele dell'Addolorata (via Ponzio Cominio), S. Giovanni Battista de la Salle (via degli Astri), SS. Elisabetta e Zaccaria (via della Valle Muricana), S. Pio da Pietrelcina (via Paolo Stoppa) - Alcune di queste chiese sono già terminate ed inaugurate
  2. cantieri di prossima apertura: S. Carlo Borromeo (via Amaldi) e S. Corbiniano (via Wolf Ferrari)
  3. in progettazione: S. Tommaso apostolo (via Liviabella - Infernetto) e S. Cirillo alessandrino (via Morandi - Tor Sapienza).
Ricordo che il depliant è dell'anno scorso. Qs ultima indicazione non fa che farmi sorgere il dubbio che, la prima pietra da qualche parte è stata posta, ma i lavori devono ancora iniziare. Se abiti in zona, chiedi in giro... avrai certamente informazioni di prima mano. --Croberto68 (msg) 12:54, 7 set 2009 (CEST)Rispondi

Scusa se mi intrometto. Se ti interessa, ho con me il depliant Avvento 2009 con le chiese in costruzione.:) --Markos90 00:49, 1 mar 2010 (CET)Rispondi

Indirizzi edifici di culto 2 modifica

Ho terminato di sistemare le chiese e edifici di culto delle zone di Roma con gli indirizzi esatti dell'entrata delle chiese (e non degli uffici o abitazioni parrocchiali). Qui ho trovato più problemi: 1) perché Street View non arriva ovunque; 2) perché diverse chiese qui non esistono, per cui gli indirizzi del sito della Diocesi rimandano a locali adibiti a chiese; 3) perché spesso non sono riuscito a localizzare le chiese, soprattutto le chiese annesse/luoghi sussidiari di culto (spesso è citata la via, ma non il numero civico - e si tratta di vie lunghe come la fame; oppure "Via Tiberina km. 3,500" introvabile!!!). Cmq il più è fatto. --Croberto68 (msg) 14:39, 8 set 2009 (CEST)Rispondi

Onorificenza modifica

L'ho trovata qui. --Markos90 (msg) 22:40, 25 set 2009 (CEST)Rispondi

Ok, no problem. --Markos90 (msg) 23:07, 25 set 2009 (CEST)Rispondi

Stemmi quartieri modifica

Mi sembra che nelle voci sui comuni spesso ci sia il paragrafo dedicato. Ci può stare anche nei quartieri. Sentiamo anche il progetto Roma? --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 22:10, 16 nov 2009 (CET)Rispondi

Caffè modifica

In italiano la parola ha due significati: il secondo è quello più noto di bevanda. L'altro, forse più desueto, è di un luogo ove si beve del caffè o altre bevande. Il russo distingue tra kofe e kaffè. L'italiano sembra di no.

Errato è il collegamento, che ho corretto. Grazie per la segnalazione.

--Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:45, 29 nov 2009 (CET)Rispondi

Municipio IV modifica

Ciao Llodi! Ho visto il template che hai aggiunto in questa voce: come mai? Cosa c'è di sbagliato? --Markos90 15:27, 6 dic 2009 (CET)Rispondi

Sì, è vero che ho ripreso i contenuti di altre voci, ma l'ho fatto per de-stubizzare (si dice così?) la voce e, al tempo stesso, per migliorare la qualità delle voci riguardanti Roma; la voce principale, infatti, nonostante sia in vetrina da anni, non è affatto un modello per le altre voci e supera di gran lunga le dimensioni massime: ho pensato, pertanto, di cominciare a migliorare la qualità delle sottovoci (in questo caso delle voci riguardanti le suddivisioni amministrative di Roma), ma se il mio lavoro non va bene, annullo le modifiche apportate. --Markos90 01:19, 7 dic 2009 (CET)Rispondi
Ho "rollbackato". Passa dalla talk di Carlomorino, gli ho fatto una proposta. --Markos90 21:45, 11 dic 2009 (CET)Rispondi

Auguri modifica

Auguri di buon anno a te e ai tuoi --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 17:19, 23 dic 2009 (CET)Rispondi

Mi accodo nella sezione per augurarti anch'io un buon Natale e un felice anno nuovo. Ciao --Beatrice (msg) 12:19, 24 dic 2009 (CET)Rispondi
Auguri anche a te! --Markos90 03:09, 25 dic 2009 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina utente di "Llodi/archivio2009b".