Discussioni utente:Luigi Salvatore Vadacchino/Archivio2

(Reindirizzamento da Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino/Archivio2)
Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Superchilum in merito all'argomento melevisione
Ciao Luigi Salvatore Vadacchino/Archivio2,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:GoscinnyUderzo.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

Snowdog (bucalettere) 22:35, 7 nov 2007 (CET)Rispondi


Carlo Buccirosso

modifica

Non so perché me lo hai detto... comunque... grande! :) Salvatore Ingala (conversami) 21:39, 8 mar 2007 (CET)Rispondi

Bajan

modifica

Ciao Dende; posso provare a fare un pezzo di traduzione durante il fine settimana e poi vediamo - ok? grazie della fiducia, che speriamo meritata.... --LucaLuca 19:59, 9 mar 2007 (CET)Rispondi

Luisa 09:14, 10 mar 2007 (CET)Rispondi

Luisa 09:16, 10 mar 2007 (CET)Rispondi

"Non lo sapevo" non è una risposta accettabile, in quanto aprendo la voce in modifica appare una scritta rossa a caratteri cubitali che recita: "NON COPIARE MATERIALE DA SITI CHE NON AUTORIZZANO ESPLICITAMENTE LA COPIA E LA LIBERA MODIFICA DEL TESTO." In secondo luogo sarebbe utile sapere se hai inserito altri contributi copiando da siti coperti da copyright. Grazie, Luisa 21:12, 10 mar 2007 (CET)Rispondi
Certo che puoi, l'importante è che utilizzi frasi e parole non copiate. Luisa 21:27, 10 mar 2007 (CET)Rispondi

RE: Licia Navarrini

modifica

non capisco il motivo del messaggio però ho convertito il {{da aiutare}} in uno {{stub}} e ho tolto i template geografici che, IHMO, nelle voci biografiche sono di troppo; per il resto non so: mi rimane sempre il dubbio che una doppiatrice possa meritare una voce tutta sua.PersOnLine 13:22, 15 mar 2007 (CET)Rispondi

Maurizio Casagrande

modifica

Bene, direi che le modifiche sono ottime, continua così. Ciao! --Inviaggio 20:39, 18 mar 2007 (CET)Rispondi

comunicato

modifica

niente di particolare.--Ş€ņpãİ - せんぱい scrivimi 21:12, 1 apr 2007 (CEST)Rispondi

 
Ciao Luigi Salvatore Vadacchino/Archivio2, la pagina «Giovanni Rienzo» che hai scritto, o che hai collaborato a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.

Se non vuoi che la pagina venga cancellata, leggi le regole sulla cancellazione e partecipa alla discussione. (Se la pagina fosse già stata cancellata per errore, puoi rivolgerti agli amministratori chiedendo che venga ripristinata.)

Re:Enrico Brignano

modifica

Sì, hai fatto un buon lavoro, grazie! --Alleborgo 14:45, 14 apr 2007 (CEST)Rispondi

Nando Paone

modifica

Ciao Dende! Mi pare che vada bene così! A me non personalmente non piacciono le indicazioni tipo "anni novanta del ventesimo secolo", ma chiaramente è questione di gusto. Salutissimi --LucaLuca 14:56, 22 apr 2007 (CEST)Rispondi

Luisa 17:54, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi

Copiatura - riscrittura

modifica

La modifica rispetto all'originale che hai attuato non era sufficiente, anche perchè alcune frasi erano identiche a quelle presenti nel sito indicato.

Per modificare un testo che trovi in rete non basta riscriverlo, sostituendo qualche parola con dei sinonimi, nè copiarlo spostando qualche frase, tagliando qualche pezzo o aggiungendo qualche aggettivo o avverbio.

Ti consiglio la lettura attenta e approfondita di questa pagina e ti informo che il reiterato inserimento di materiale coperto da copyright è considerato vandalismo e potrebbe comportare il blocco in scrittura della tua utenza. Luisa 21:37, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi

Luigi Montini

modifica

Sì, va bene, complimenti. Per la lingua, ho solo cambiato una forma (era al passato) mettendola al presente per adattarla alle altre frasi. Per il formato (anche se non si trattava di quello) propongo piccole modifiche di cosmetica, guarda un po' tu se vanno bene; salutissimi --LucaLuca 00:28, 7 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ferdinando/Nando Paone

modifica

Quando ci si accorge di due pagine che trattano dello stesso argomento ma aventi titolo diverso, si usa apporre il template "da unire" e segnalare la cosa nell'apposita pagina. In questo caso visto che te ne puoi occupare direttamente tu, è inutile fare tanti passaggi. Dunque, dovresti scegliere quale pagina ha la dicitura più corretta, lasciare tutto il contenuto lì e cancellare l'altra lasciandola come Redirect (reindirizzamento) all'altra, avendo cura nei vari salvataggi di spiegare quello che hai fatto nel campo "oggetto". Quale scegliere come titolo? Si dovrebbe dare preferenza al nome con il quale è conosciuto professionalmente (nome d'arte). Se poi si fa chiamare indistintamente nei due modi io opterei per il nome proprio. --Ermanon 14:38, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi

Cosenza, 12 maggio 2007

modifica

Non proprio un raduno: alcuni Wikimediani parteciperanno alla ConfSL, sabato mattina Sbisolo terrà un intervento alla Lug Conference, Wikipedia: la filosofia open source nel campo della conoscenza, e poi sarà tenuto un banchetto promozional-informativo per tutta la giornata. Raggiungici! (eventualmente la ciambotta non ci vuol niente per organizzarla). --Elitre (ma il copyviol è emergenza sempre) 00:34, 10 mag 2007 (CEST)Rispondi

Iene

modifica

Penso che vada bene così; dato che io questo programma non lo vedo mai, magari si potrebbe specificare ancora l'impegno sociale; ciao --LucaLuca 22:21, 21 mag 2007 (CEST)Rispondi

I due mafiosi

modifica

Guarda se va bene così; mi pare di averlo visto, ma sinceramente non ricordo bene. Se puoi, cerca di abbreviarlo un pochino. Se hai bisogno ancora di me, riscrivimi, ciao --LucaLuca 21:50, 6 giu 2007 (CEST)Rispondi

Carlo Taranto

modifica

La prima cosa è andare su puntano qui [1], correggendo i collegamenti che dalle voci di cinema portano al musicista. Eventualmente più tardi si può fare una voce disambigua --LucaLuca 14:39, 12 giu 2007 (CEST)Rispondi

Screenshot

modifica

Va bene. Ho tolto l'indirizzo e-mail, non è necessario e poi magari ti riempiono di spam la casella di posta. Inoltre se vuoi non è necessario mettere nome e cognome, basta che metti "Catturato dall'Utente:Dende". Grazie, ciao --Trixt 00:47, 16 giu 2007 (CEST)Rispondi

Birr etiope

modifica
 
Ciao Luigi Salvatore Vadacchino, la pagina «Birr etiope» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

<br\>Andre86 20:56, 21 giu 2007 (CEST)Rispondi

avviso

modifica
 
Ciao Luigi Salvatore Vadacchino, la pagina «Morena Salvino» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Marte77 15:20, 1 lug 2007 (CEST)Rispondi

Elisabette Pellini

modifica

Scusa il disturbo, in questa [2] tua modifica e' apparso per la prima volta Liegi (in Belgio) come luogo di nascita di Elisabetta Pellini. Ora un anonimo nella pagina di discussione della voce (che sostiene di essere la Pellini stessa) dice che il comune corretto e' Sorengo nel Canton Ticino. In rete ho cercato ma non sono riusto a trovare info a sostegno ne' di una versione ne' dell'altra, ti ricordi dove avevi preso l'informazione su Liegi? --Yoggysot 16:22, 10 lug 2007 (CEST)Rispondi

Ok, anche se per esperienza quelle riviste non sono il massimo della precisione. Se vuoi dire la tua c'e' una discussione al riguardo nella pagina di discussione della voce. --Yoggysot 01:37, 11 lug 2007 (CEST)Rispondi
Si', forse potrebbe esserela cosa migliore. --Yoggysot 21:37, 11 lug 2007 (CEST)Rispondi

Re: Campora San Giovanni

modifica

Tutte le estati!--Matthew McPumpkin Dimmi tutto 11:17, 16 lug 2007 (CEST)Rispondi

Ok, ci si becca!--Matthew McPumpkin Dimmi tutto 11:44, 17 lug 2007 (CEST)Rispondi

Michael Vadacchino

modifica

Non è quello, il problema è perchè questo tizio dovrebbe stare in un'enciclopedia. E' solo un politico cittadino? Oppure ha fatto qualcosa d'altro? Altrimenti si cancella. --Remulazz... azz... azz... 12:19, 5 ago 2007 (CEST)Rispondi

Selma Lagerlöf

modifica

Ottimo :-) manca solo qualche cenno sulla sua vita e poi si può togliere lo stub... ;-) Ciao --Civvì (talk) 14:49, 8 ago 2007 (CEST)Rispondi

Diego Iannaccone

modifica

A me non risulta mai cancellata, se non mi dai il link esatto (con maiuscole/minuscole ecc) non posso controllare. --SailKoFECIT 17:46, 9 ago 2007 (CEST)Rispondi

E' stata proposta per la cancellazione semplificata (qui) e nessuno si è opposto nei sette giorni di visibilità. Ciao --SailKoFECIT 18:25, 9 ago 2007 (CEST)Rispondi

Re: Buon Ferragosto, foto per Giancarlo Judica Cordiglia e Danilo Bertazzi

modifica

Tutto ok. Sono sempre preplesso (per via del copyright) sull'uso di queste immagini, ma tant'è... Ciao. Grazie. --Paginazero - Ø 20:26, 15 ago 2007 (CEST)Rispondi

Ciao, ho cancellato le immagini perché il loro uso viola quanto scritto in Aiuto:Copyright immagini#Screenshot protetti da copyright: sostanzialmente quelle immagini potrebbero essere usate solo nella voce Melevisione e non in quelle dei loro presentatori (quelle sono sostituibili, potresti incontrarli per strada e fotografarli). Sorry Cruccone (msg) 22:40, 15 ago 2007 (CEST)Rispondi
Sì, nella voce Tonio Cartonio uno screenshot con Tonio Cartonio IMHO ci può stare. Grazie --Cruccone (msg) 13:31, 16 ago 2007 (CEST)Rispondi
modifica

Fabius aka Tirinto 16:10, 19 ago 2007 (CEST)Rispondi

Immagine senza licenza

modifica

Grazie per aver caricato Immagine:GiancarloJ.C Ronfo.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione dell'immagine non hai specificato la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. --Nikbot 15:48, 26 ago 2007 (CEST)Rispondi

Adorf

modifica

Urca, hai voglia di fare la faticona di inserire la filmografia? In alcuni film appare anche come autore. Prova a partire da qui ;-D Ciao --Civvì (talk) 13:13, 3 set 2007 (CEST)Rispondi

Cambio nome

modifica

  Fatto Helios 15:46, 13 set 2007 (CEST)Rispondi

Re:I due gattoni a nove code... e mezza ad Amsterdam

modifica

Non ho visto il film per cui non posso dire nulla sulla trama. Nella forma va bene, ho tolto lo stub. Magari qualche info in più nelle note/curiosità non guasterebbero... --Guam->@ 19:18, 14 set 2007 (CEST)Rispondi

Re:Pucci (comico)

modifica

Buongiorno a te :) ho letto e devo dire che hai rimpastato ottimamente, i miei complimenti. Se la fonte è quella che mi hai indicato non violi assolutamente nulla. Non posso aggiungere nulla alla voce perchè, visto che non guardo pressochè mai la televisione, non ho mai sentito parlare del personaggio (ognuno ha le sue tare, nessuno è perfetto...). Ciao :) Fabius aka Tirinto 14:36, 23 set 2007 (CEST)Rispondi

Marchio da sistemare

modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Bertazzi TonioCartonio2003.jpg. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Filnik 17:12, 2 ott 2007 (CEST)Rispondi

O.o Marchio???!?!?!? Cioé... questo è un marchio, la tua immagine al massimo può essere {{copyrighted}} col template {{crediti}}. Per altre info, consulta il manuale! Ciao, Filnik 15:07, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi
Se l'immagine non è tua ma hai una mail che conferma (o un mex su un forum, quello che ti pare) che ti lasciano usarla allora devi mandare una mail alle permission prima di caricare l'immagine (o anche dopo... sperando che nel frattempo non te la cancellino..). guarda qui. Ciao, --Filnik 15:49, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi
Teoricamente sì ma fra un po' di tempo sparirà di sicuro perché non rientra a mio avviso nei canoni dell'Aiuto:EDP. Fossi in te ne cercherei sin da ora una con licenza libera o chiederei a chi ne detiene i diritti di rilasciarcela con una che possiamo accettare. --Elitre 16:02, 3 ott 2007 (CEST)Rispondi

Forca (agricoltura)

modifica

Fatto (spero). C'era solo qualche svista. Ho rubato due info dalle wiki in francese ed inglese, magari controlla. --LucaLuca 21:47, 4 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ah, ora ricordo, adesso ho capito chi sei. Ricorda di controllare la lunghezza del manico, perché non sono sicuro di aver capito che cosa intendi con quella parola (il bastone? quello è di certo più lungo) Ciao --LucaLuca 00:00, 5 ott 2007 (CEST)Rispondi

Scusa il ritardo. Ho visto la voce Forca e Rastrello e direi che, si, hai fatto un bel lavoro, con tanto di foto azzeccate. Ciao, a presto. »_MPT_«Discussioni 05 ott 2007, 03:04

Campagna

modifica

Ho visto che hai scritto a Caulfield‎ , presumo per la cancellazione ed il reinserimento della pagina. Niente paura :-) le pagine non si possono reinserire solo se sono ugiuali; quella che hai scritto era diversa da quella a suo tempo cancellata e quindi non ci sono problemi. Ho eliminato provvisoriamente una frase, motivando le mie osservazioni; utilizzale come contributo per migliorarla :-) Ciao, grazie Gac 21:07, 6 ott 2007 (CEST)Rispondi

Voce

modifica

Devi ancora wikificare la parte biografia ed è ancora orfana. --Filnik 11:45, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi

Re:Pierre Larousse

modifica

Hai fatto un ottimo lavoro, io avevo solo eliminato un problema col {{bio}} ed ora mi sono limitato a dare qualche aggiustatina a quello che hai scritto tu, grazie dell'aiuto e buon lavoro --Vito You bought yourself another chance 14:50, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi

Guardando la tua pagina utente ti segnalo questo, ciao --Vito You bought yourself another chance 14:52, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi

Immagine di Danilo Bertazzi

modifica

Dovresti chiedere ad un operatore OTRS, non ho informazioni sufficienti per rispondere alla tua domanda. Qui l'elenco. Ciao --Trixt 22:34, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi

Categorie

modifica

Ho dovuto rimuovere alcune categorie dalla tua pagina utente perché sono riservate alle voci del ns0; analogamente ho dovuto disattivare il template bio: puoi ovviamente riscrivere quanto contenuto nel template bio, ma senza utilizzare il template medesimo. Ciao. AttoRenato (de gustibus) 00:06, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi

Immagine Danilo Bertazzi

modifica

Ciao Lodewijk, grazie per l'immagine. Per sistemare la licenza è necessario che chi detiene i diritti (Judy?) scriva a permissions-it@wikimedia.org dichiarando di cedere l'Immagine:Bertazzi TonioCartonio2003.jpg con una delle licenze libere, che puoi trovare in Aiuto:Copyright immagini#Licenze d'uso. Se hai dubbi chiedi pure. Ciao e grazie --Cruccone (msg) 14:46, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi

Ho visto il testo della lettera, quello che manca è indicare esplicitamente con quale licenza l'immagine viene concessa (ad esempio GFDL, cc-by-sa). Indica anche il nome esatto dell'immagine su Wikipedia, così chi riceve il messaggio trova più facilmente l'immagine. Per il resto va bene. Grazie --Cruccone (msg) 15:24, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi
Semplicemente, chiedile di scriverci indicando esplicitamente la licenza con cui ci rilascia l'immagine. --Cruccone (msg) 17:55, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi


messaggio automatico del bot Wisbot 20:14, 8 ott 2007 (CEST)Rispondi

Dall'Emilia con don Camillo

modifica

Ciao, Lodewijk Vadacchino, non so se sei stato tu a scrivermi sulla Wikipedia emiliano romagnola (eml) per le foto sulle voci riguardanti don Camillo e mi chiedevi se la scelta è stata buona. Dal mio punto di vista, non sono un critico cinematografico e neanche un esperto, sono ottime perché rispecchiano la vitalità e danno un immagine “reale” dei protagonisti. Non so quante volte ho visto e rivisto tutta la serie (ogni volta che c’è un passaggio televisivo di uno dei film della saga don Camillo non me lo perdo) e tutte le volte è un piacere dell’anima e dello spirito vederli. Se non sei stato tu a contattarmi scusami per il disturbo. Un saluto dall’Emilia.--Life 15:49, 12 ott 2007 (CEST)Rispondi

Benissimo sono contento di averti beccato al primo "colpo" sono andato per eliminazione e non mi sono sbagliato. Vedo dalla tua pagina che ti dai molto da fare e sei un bel giovane, io sono un povero pensionato che fa quello che può, per passare il tempo, con il Pc sulla Wiki eml, non ho tutta la tua cultura e il tuo sapere ma abbiamo un "qualcosa" in comune, oltre a la simpatia e l'affetto per un certo mondo, ed è quella bandiera in fondo a sinistra della tua pagina (d'altronde sono un Emiliano Doc e questo spiega il tutto). Di nuovo un saluto dall'Emilia.--Life 18:27, 13 ott 2007 (CEST)Rispondi

Linux Day

modifica

Il 27 ottobre alla Città dei Ragazzi di Cs, ci si conosce e si promuove Wiki. Ciao, --Elitre 01:08, 17 ott 2007 (CEST)Rispondi

Zappa (attrezzo)

modifica

Le due voci erano scritte abbastanza bene; per fare altri progressi basta guardare attentamente le correzioni. Non fare frasi lunghissime tra un punto e l'altro e quando scrivi un testo di storia scegli tra il passato ed il presente storico. --LucaLuca 16:20, 20 ott 2007 (CEST)Rispondi

Zappeppala

modifica

Le voci mi sembrano ben curate, ma voglio darti un paio di spunti.

Pala puoi arricchire la voce: per quanto riguarda il badile e la vanga (breve descrizione, uso), aggiungere volendo la pala da neve, la pala da cenere, la paletta raccoglispazzatura, (le pale per le pizze sono pale?), spiegare le differenze e le caratteristiche. creare il paragrafo 'voci correlate e inserirvi i collegamenti a Zappa, Forca e Rastrello. Se vuoi poi rendere la voce ancor più seria, fai una breve ricerca storica sulle origini, provando ad andare oltre la dicitura "la sua diffusione è iniziata sicuramente con gli albori della vita rurale". Puoi anche creare un paragrafo curiosità, se ne conosci.

La zappa, anche qui ci sono diverse varianti: dallo zappone, ad esempio per togliere le patate, usato nei terreni già smossi, allo zappetto, ad esempio per estirpare le erbacce o fare un lieve dissodamento del terreno. In questo caso la variante o ltre alla forma, che può essere anche appuntita, è la dimensione.


A questo punto non ti resta che scrivere la voce piccozza o piccone!!!!  :))

PS la piccozza c'è ma il piccone no...........

Buon lavoro, fammi sapere.

20 0tt 2007, 17:31 CEST


Alla grande. I miglioramenti sono evidenti. Qualche ritocco e secondo me sono proprio ok:

  • Pala - Apri un paragrafo Varianti - titolo perfettibile: non esistono varianti di pala... da un modello immaginario standard (std), ma dei Tipi di pala, sei d'accordo? Poi introduci badile e vanga, dicendo che La pala ha variante in due tipi: questo lo correggerei ---> ci sono diversi tipi di pala:
Badile
Vanga
....
.... (C'è anche la pala da neve, palette varie... di certo non due tipi!  :) - così lascia spazio a chi vuole aggiungere tipi.

Ah... era moderna..... ci sono dibattiti, ma è generalmente considerata conclusa dal Congresso di Vienna.

  • Zappa - puoi togliere secondo me che è una voce Abbozzo - OK!
(di solito acciaio o ferro pesante) ---> (di solito leghe di acciaio), infatti è acciaio.
quest'ultima lo sostitutisce col modernissimo martello pneumatico è una frase che toglierei, perché nell'Industria è ancora (eccome) usato il piccone, per creare invece un paio di frasi sul Martello pneumatico, perché mi sembra doveroso, come figlio evoluto del piccone.

Puoi descrivere le diverse funzioni dell'estremità a punta e l'estremità a taglio, che possono essere fatte trallaltro di leghe diverse da quella costituente il telaio del piccone........ a te la scoperta del piccone  :)

Fammi sapere  :)

21 0tt 2007, 16:12 CEST ---- »_MPT_«Discussioni


pardon... mi sa di non avere ben capito... hai tradotto la voce dal catalano?

biada

modifica

Ciao, diciamo che occorrerebbe qualcosa di più, perché così com'è è una definizione da dizionario. Niente di male in questo, ma le nostre voci debbono contenere qualcosa che il concetto lo spieghi con i suoi contesti. Quindi ad esempio, sapere qualcosa su - ad esempio - in che proporzioni si mescolano i componenti, chi la prepara, come, che vantaggi dà, che svantaggi prsenta, etc. Insomma, un discorso più organico ;-) Hai qualche altra cosa da aggiungere per svilupparla? --gLibero sapere in libero web 14:20, 21 ott 2007 (CEST)Rispondi

biada

modifica

Ciao, diciamo che occorrerebbe qualcosa di più, perché così com'è è una definizione da dizionario. Niente di male in questo, ma le nostre voci debbono contenere qualcosa che il concetto lo spieghi con i suoi contesti. Quindi ad esempio, sapere qualcosa su - ad esempio - in che proporzioni si mescolano i componenti, chi la prepara, come, che vantaggi dà, che svantaggi prsenta, etc. Insomma, un discorso più organico ;-) Hai qualche altra cosa da aggiungere per svilupparla? --gLibero sapere in libero web 14:20, 21 ott 2007 (CEST)Rispondi

+senza senso

modifica

{Sirabder87}Tell thy Sir 16:29, 21 ott 2007 (CEST)Rispondi

Avevo immaginato... ;-) {Sirabder87}Tell thy Sir 16:32, 21 ott 2007 (CEST)Rispondi

Pugar

modifica

Scusi, io non parlo molto bene italiano... Preguntaste por pugar en aragonés. Es una herramiento del campo. En español y catalán, no sé como se utiliza.

En Aragon, puede que se utilice en español con el mismo nombre que en aragonés. En catalán, no sé.

Espero haberte aclaro algo, pero no sé mucho sobre el tema.

Scusi per non parlare en italiano ma io non ho parlo molto bene.

Si tienes más dudas, no dudes en preguntarme que te ayudaré en la que pueda. --Chabi 22:16, 21 ott 2007 (CEST)Rispondi

Renato Cecchetto

modifica

Ciao! Purtroppo il cinema non è il mio forte ;) Ho corretto un paio di minuzie, ma di più non posso fare. Prova a segnalare la voce al Progetto:Cinema, di sicuro trovi qualche utente che mastica l'argomento più di me. Buon lavoro! --AnnaLety 12:02, 22 ott 2007 (CEST)Rispondi

Aaaaah ho capito

modifica

Beh ne penso positivo, una bella coincidenza. Ma dimmi un po' hai fatto tesoro dei 2 o 3 consiglietti che ti mandai? Buon proseguimento!!!

22 0tt 2007, 14:25 CEST ---- »_MPT_«Discussioni

  Ciao Luigi Salvatore Vadacchino/Archivio2,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Asterix e i galli-festanotturna.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

Snowdog (bucalettere) 23:47, 23 ott 2007 (CEST)Rispondi

Basta aggiungere nella descrizione chi è il detentore del copyright. --Snowdog (bucalettere) 14:05, 24 ott 2007 (CEST)Rispondi

Non c'è bisogno di ricaricare l'immagine. Basta modificare il testo della descrizione. --Snowdog (bucalettere) 13:15, 28 ott 2007 (CET)Rispondi

Monica Leofreddi

modifica

  Fatto buonanotte --LucaLuca 23:25, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi

Grazie a te per il contributo :-) --Leoman3000 23:25, 25 ott 2007 (CEST)Rispondi

Aragonese pugar

modifica

Hi Lodewijk! Sorry but I've just read your message, I usually read my Aragonese talk page everyday, but not the Italian one...maybe one time in a month :-D... So, a pugar is in Aragonese an agricultural hand tool, I don't know neither the exact word in English nor in Spanish, but that's the concept. We've a small article in the Aragonese Wikipedia about this tool here and you can see photos. The text say in Aragonese:

O pugar ye una aina con tozuel de fierro enarbrato en un astil de fusta, o cualo tién dos pugas carauteristicas d'as cualas li bién o nombre. Es pugars s'empregan t'a escardar y crebar es zeborrons de tierra, remobient a tierra en rancar as patatas, as brunas y altras ortalizas semilars.

and an English translation could be:

A "pugar" is an agricultural tool with an iron head and a wood handle, it has two iron prongs which give it the name (Could be translated as "thing with prongs", because Aragonese word for prong is "puga", and "pugar" could be the verb, the action of doing a thing with a "puga"). The "pugars" are used for weed and agitate the surface of the soil, remove potatoes and other vegetables.

I hope you've understood the meaning. Regards --Willtron 23:08, 30 ott 2007 (CET)Rispondi

  Ciao Luigi Salvatore Vadacchino/Archivio2,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:GiancarloJ.C Ronfo.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione,

Snowdog (bucalettere) 19:56, 1 nov 2007 (CET)Rispondi

RE: Bajan

modifica

In che senso capito a fagiolo? Io di cultura rasta mi intendo giusto della musica ska punk, non di più. Non vedo come io possa aiutarti a tradurre dal creolo... ;-) {Sirabder87}Tell thy Sir 12:19, 2 nov 2007 (CET)Rispondi

Ciao. Purtroppo non conosco nulla di questa lingua, mi dispiace.
--Achillu 14:12, 8 nov 2007 (CET)Rispondi
Ah, ora ho capito, scusami. Immagino che tu abbia creato la pagina prendendola dalla WP in inglese, però giustamente nella WP in inglese (vai a controllare la pagina di discussione) hanno deciso di rimuovere l'elenco di frasi in Bajan in quanto tale elenco non è enciclopedico; tutta quella parte è stata spostata in un sito a parte, e direi che si potrebbe fare lo stesso con l'articolo in italiano.
Tu che dici?
--Achillu 21:59, 8 nov 2007 (CET)Rispondi
Io concordo con le conclusioni dei Wikipediani della WP in inglese, ossia che quell'elenco non abbia alcun senso in una WP, bensì ha senso in un Wikizionario; oppure occorrerebbe qualcosa di più strutturato, che faccia capire la grammatica e la sintassi. Alla fine, tutto quel materiale è finito su un altro sito; al limite, parola per parola lo si può spostare sul wikizionario in Italiano.
--Achillu 23:22, 8 nov 2007 (CET)Rispondi

RE: Archivio

modifica

Per creare un archivio basta che crei una sottopagina delle tue discussioni, ad esempio Discussioni_utente:Lodewijk_Vadacchino/Archivio, e copi-incolli tutte le vecchie discussioni, almeno io faccio così. A presto e buon lavoro.--Al.freddo 02:49, 3 nov 2007 (CET)Rispondi

Omar Monti

modifica

Ciao, per bloccare una pagina è necessario essere amministratori, poichè il blocco è una funzione aggiuntiva che gli utenti non posseggono. Hai inserito l'avviso, ma la pagina è comunque liberamente modificabile. --Caulfieldimmi tutto 08:32, 6 nov 2007 (CET)Rispondi

Aiuto

modifica

Scusi, io sono l'utente Chabi. Io voldría meliorare la Categoria:Mormonismo en questa Wikipedia ma io non parlo molto bene italiano. Porrei correggere Utente:Chabi/Cosetas barias i miei scriti? Grazie e escusi por il mio italiano. --Chabi 18:33, 7 nov 2007 (CET)Rispondi

Vista per vedere se potete tradurre qualcosa di questa pagina. Ringraziamenti per il vostro sussidio. --Chabi 09:58, 11 nov 2007 (CET)Rispondi

Faraona

modifica

  Fatto Ci mancava poco più di un'ora alla cancellazione. --LucaLuca 02:31, 8 nov 2007 (CET)Rispondi

nessun disturbo --LucaLuca 20:30, 8 nov 2007 (CET)Rispondi
ciao, ho visto l'ampliamento della voce faraona, bel lavoro :) La sposto al nome scientifico secondo le convenzioni. --Nanae 21:36, 8 nov 2007 (CET)Rispondi

Licenza non inserita

modifica
  Ciao Luigi Salvatore Vadacchino/Archivio2,

vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:Cervi documentario.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.


Grazie per la comprensione,

--DarkAp89 22:38, 11 nov 2007 (CET)Rispondi

Wikipedia:Utenti/Rating/Lodewijk_Vadacchino

Purtroppo non si possono usare gli screenshot per illustrare le persone, ma solo per illustrare l'opera cui lo screenshot si riferisce (questo a causa delle leggi italiane sul diritto d'autore). L'unica cosa che ti posso consigliare è di fare una ricerca su Commons per vedere se c'è già qualcosa disponibile sull'argomento. Mi spiace--Trixt 21:56, 18 nov 2007 (CET)Rispondi

Trebisonda & C.

modifica

Ciao! Le voci che mi hai segnalato sono tutte troppo brevi ed esigue: piuttosto che scrivere tante voci sintetiche, con informazioni minime, sarebbe preferibile scrivere una sola pagina, ma più "corposa" (come Trebisonda). Puoi prendere sunto da voci simili, le trovi ad esempio in Categoria:Attori italiani. --AnnaLety 10:35, 13 nov 2007 (CET)Rispondi

Giusto Lo Piparo: Controlla la dicitura fininvest: perché non Canale 5? --LucaLuca 23:15, 15 nov 2007 (CET)Rispondi

Pongo alla tua attenzione i miei commenti nella pagina di discussione sui Testimoni di Geova. Li ho scritti tempo fa, ma sono stati ignorati. Sarebbe bello se nascesse una discussione tra gli utenti cattolici e tutti gli utenti di di buona volontà sui temi da me proposti.

Vista la nostra comune passione per le nostre lingue regionali e per la politica sociale, ci ritroveremo a collaborare anche altrove. Codice1000 18:33, 18 nov 2007 (CET)Rispondi

Avviso proposta di cancellazione

modifica
 
Ciao Luigi Salvatore Vadacchino, la pagina «Michael Vadacchino» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Brownout(msg) 21:09, 19 nov 2007 (CET)Rispondi

Eh, egregio, mi dispiace ma tu continui a scrivere di uno che non è enciclopedico (o almeno, non ancora). Perchè non ti butti su qualche cosa d'altro? --Remulazz... azz... azz... 21:41, 19 nov 2007 (CET)Rispondi
Ciao Lodewijk! Mi spiace. La voce è scritta abbastanza bene, ma devo dire che essere consigliere comunale è troppo poco (vedi criteri sulle biografie: massime cariche, parlamenti, governi, sindaci importanti ecc.). Dato che il personaggio con tutta probabilità non è enciclopedico, non servirebbe migliorare il testo. Hanno già cancellato voci su persone che sono arrivate a cariche molto maggiori e sono sicuro che questa voce andrà a finire male. Peccato, non ti scoraggiare, son cose che capitano e hai già scritto tante altre cose interessanti. --LucaLuca 23:12, 19 nov 2007 (CET)Rispondi

Le motivazioni le ho espresse in sede di procedura, faccio inoltre presente che Immagine:MikeVadacchino.jpg non ha informazioni valide sulla licenza: screenshot di che cosa? comunque incompatibile con l'attuale Exemption Doctrine Policy per it.wikipedia. --Brownout(msg) 01:00, 20 nov 2007 (CET)Rispondi

Maddalena di Svezia

modifica

Salve! Che bello fare una nuova conoscenza! Io sono solo sei mesi che mi do da fare per Wiki e non conosco quasi nessuno (mi considero ancora una matricola). Hai fatto benissimo per la voce in questione. Io non conosco nulla della ragazza, ho solo aggiunto il Template della Casata. Ho visto che ti piace il Belgio, io ho contribuito ad inserire quasi tutta la Casata dei Sassonia-Coburgo-Gotha di questa nazione. Se tu sapessi qualcosa anche di questi personaggi... non esitare!--Simona65 19:51, 21 nov 2007 (CET) Spero di risentirti presto!Rispondi

Raul Cremona

modifica

quasi   Fatto. Cioè: anche per mia ignoranza (so troppo poco della materia) non sono riuscito a capire una riga, che bisognerebbe aggiustare un poco: "divenendone poi una delle colonne portanti dello stabile ed inseguito del programma televisivo Zelig Circus." --LucaLuca 23:16, 26 nov 2007 (CET)Rispondi

Paolo Migone: tutto ok, credo, benissimo --LucaLuca 23:25, 30 nov 2007 (CET)Rispondi

Avviso di pagina in cancellazione

modifica
 
Ciao Luigi Salvatore Vadacchino, la pagina «Categoria:Italiani per regione» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Olando (talk) 19:19, 3 dic 2007 (CET)Rispondi

Re: Sara Varone

modifica

Che dirti? Tolto il gossip e l'informazione ripetuta, resta una riga. Onestamente, non la ritengo una voce indispensabile; comunque mi rimetto al giudizio della comunità. Ciao. --Paginazero - Ø 21:47, 6 dic 2007 (CET)Rispondi

In confronto alle versioni precedenti e cancellate (che per tua fortuna non vedi) la tua è ottima. Per il resto non posso che concordare con P0 qui sopra e con chi ha messo il template {{E}}. Ciao --Cotton Segnali di fumo 22:05, 6 dic 2007 (CET)Rispondi

Chris Burke

modifica

Fatto.

E grazie per aver pensato a me, davvero! :'-)

--Achillu 13:08, 7 dic 2007 (CET)Rispondi

CoMe posso essere utile?

modifica

--Fiocuoquapic 18:20, 13 dic 2007 (CET)Rispondi

Barnstar

modifica
 
Io, Blackcat, ti assegno la Barnstar per la pagina utente tra le più originali che abbia mai incontrato su it.wiki


Per le wikipedia afferenti a lingue non nazionali non so cosa dirti, dovresti contattare qualcuno del direttivo di Wikimedia, oppure parlare con Frieda (la nostra mamma, zia, cugina, sorella e cognata spirituale): lei ne saprà di sicuro più di me, anche se quel che penso io delle wiki locali l'ho messo in forma ironica nella presentazione che trovi nella mia pagina utente. L'unica incognita è quanto sarebbero fruite (mi sono sempre chiesto, a margine, quale sia l'utilità della wikipedia in dialetto locale: chi parla un dialetto e sa leggere e scrivere bene, è scontato che parli la propria lingua nazionale, e per converso chi parla solo il proprio dialetto è altamente improbabile che legga wiki)... Sergio † BC™ (Хитеммуорть!) 14:40, 14 dic 2007 (CET)Rispondi

Avviso cancellazione

modifica
 
Ciao Luigi Salvatore Vadacchino, la pagina «Filippo Romeo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Cotton Segnali di fumo 23:45, 15 dic 2007 (CET)Rispondi

Re: Roberto Della Casa

modifica

Innanzitutto credo sia abbastanza 'enciclopedico' perché qualcuno non lo proponga per la cancellazione. L'impostazione va bene, ma la biografia è espandibile e soprattutto aggiungerei una filmografia essenziale. Ciao, --Guam->@ 09:53, 17 dic 2007 (CET)Rispondi

Avviso EDP

modifica

Grazie per aver caricato Immagine:LorenzoBranchetti.jpg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

  • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
  • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
  • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. ----{G83}---- 14:01, 18 dic 2007 (CET)Rispondi

PS: vale anche per Immagine:EnricoDusio.jpg
Hey, non ti preoccupare! ;-) Lo so che non erano state cancellate. Ti sto ora avvisando che quelle immagini, caricate secondo le linee guida di allora, ora non rispettano più la nuova Wikipedia:EDP e quindi o riesci a farle rilasciare con licenza libera dai detentori del copyright oppure andranno cancellate. ----{G83}---- 15:40, 18 dic 2007 (CET)Rispondi
Chiedi alla moderatrice di inviare un'email a permissions-it@wikimedia.org oppure a te (basta che poi inoltri la sua email a permissions-it) in cui dice qualcosa tipo
io, detentrice del copyright sulle immagini (Immagine:EnricoDusio.jpg ed Immagine:LorenzoBranchetti.jpg), le rilascio con licenza cc-by-sa [o GFDL, scelga lei], di cui ho letto ed accettato le condizioni.
Le licenze in questione sono qui e qui. ----{G83}---- 15:53, 18 dic 2007 (CET)Rispondi

Giancarlo Judica Cordiglia in tedesco

modifica

Sono arrivato in ritardo! La voce era a dir poco telegrafica, ma ora gli altri ti hanno già aiutato, vediamo che ne sarà. Hai fatto bene a chiedere aiuto. Nel periodo natalizio sarò raggiungibile solo sporadicamente e ti auguro cordialmente buone feste! Ciao --LucaLuca 22:59, 20 dic 2007 (CET)Rispondi

Informazioni mancanti

modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Giancarlojcor.jpg. Ho ravvisato che la pagina di descrizione non riporta alcuna informazione circa il permesso con cui sei stato autorizzato a caricare il file su Wikipedia. La fonte e la licenza sono presenti, ma non c'è alcuna prova che l'autore o il detentore del copyright siano d'accordo che il file sia rilasciato sotto la licenza che hai indicato. Per favore, fornisci un link alla pagina web appropriata in cui vengono indicate le informazioni sulla licenza, oppure invia una mail con una copia del permesso scritto a OTRS (permissions-it wikimedia.org).

A meno che le informazioni sull'autorizzazione non siano fornite, l'immagine sarà cancellata con procedura immediata tra sette giorni. Grazie.Trixt 23:26, 21 dic 2007 (CET)Rispondi

Ti ho inviato l'avviso standard qui sopra perché devi girare il permesso scritto che hai ricevuto a OTRS. Poi eventualmente ti spiego come trasferirla su Commons. Ciao--Trixt 23:27, 21 dic 2007 (CET)Rispondi

È pervenuta la mail di autorizzazione, ma indicando un'immagine inesistente ho dovuto scrivere al signor Cordiglia un'ulteriore conferma per l'immagine in oggetto. Non appena arriva inserisco il ticket OTRS e rimuovo l'avviso. Ciao --Trixt (d) 00:20, 24 dic 2007 (CET)Rispondi
Mi spiace, ma ancora non si può. Come ti ho scritto qui sopra, manca un'ulteriore conferma. Quando arriva, ci penso io o un operatore a inserire il ticket OTRS, poi ti spiego come caricarla su Commons.--Trixt (d) 01:28, 25 dic 2007 (CET)Rispondi

Re: Giancarlo Judica Cordiglia

modifica

Ciao! Ti ringrazio per avermi preso in considerazione per questa iniziativa, ma purtroppo c'è un piccolo problema. Io parlo il polacco perché i miei genitori sono originari della Polonia, ma io, essendo nato e cresciuto in Italia, non ho una conoscenza culturale del polacco, mi spiego: il polacco che conosco io è solo quello parlato, quindi ti saprei sostenere una conversazione senza problemi, ma dato che non l'ho mai studiato (come l'italiano a scuola) non sarei capace di creare un articolo con un linguaggio enciclopedico, il massimo che posso fare è quello di tradurre dal polacco stesso. Mi dispiace molto di non poterti aiutare! Prova a chiedere in giro oppure crea una versione inglese e proponi la traduzione in polacco nel Bar della Wikipedia polacca. Un bacione e a presto! :) --Filip 23:54, 22 dic 2007 (CET)Rispondi

Terriccio

modifica
 
Ciao Luigi Salvatore Vadacchino, la pagina «Terriccio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--Shony|msg| 13:49, 27 dic 2007 (CET)Rispondi

Paola Roman

modifica

Ciao, grazie di aver dato una sistemata alla pagina. Ho sistemato ancora qualcosetta. Buon anno nuovo! --Sbìsolo 20:17, 27 dic 2007 (CET)Rispondi

melevisione

modifica

ciao, ti segnalo che in ogni voce ci può andare al massimo uno screenshot (v. qui e qui), anche se "anche questo personaggio è apprezzato dai bambini". --Superchilum(scrivimi) 09:31, 28 dic 2007 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Luigi Salvatore Vadacchino/Archivio2".