Discussioni utente:Luigi Salvatore Vadacchino/Archivio lato A2

(Reindirizzamento da Discussioni utente:Lodewijk Vadacchino/Archivio lato A2)
Ultimo commento: 14 anni fa, lasciato da Filnik in merito all'argomento File doppio

Oggetto della modifica modifica

Questo non è bello. L'oggetto della modifica non è posto per commenti del genere. AttoRenato le poilu 10:11, 28 giu 2009 (CEST)Rispondi

Mi spiace ma non conosco abbastanza bene l'inglese e il tedesco per migliorare voci in altre lingue. it.wiki ha già abbastanza pecche di suo per stare dietro alle altre wiki (poi i tedeschi hanno da insegnarci parecchio IMHO). Permettimi di non contraccambiare il cuoricino ;) AttoRenato le poilu 10:21, 28 giu 2009 (CEST)Rispondi

File:Jerome Ruggiero01.jpg modifica

Ho verificato e archiviato l'autorizzazione. Se vuoi puoi trasferire il file su Commons. Ciao--Trixt (msg) 20:39, 28 giu 2009 (CEST)Rispondi

respuesta modifica

te contesté in mi pagina. Vicky petereit (msg) 12:34, 5 lug 2009 (CEST)Rispondi

RE: File:Campora San Giovanni 09 Panarama Venariego Noturno.jpg e via di seguito modifica

Carissimo quella foto di persona. ma la stanchezza di questi giorni mi rende molto fantozziano...potresi aiutarmi tu per favore? graie e a buon redere!--Lodewijk Vadacchino (msg) 09:25, 17 giu 2009 (CEST)

Temo che per questa tua frase urga una traduzione in italiano perché io ti possa aiutare. Ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b 14:52, 5 lug 2009 (CEST)Rispondi
Mi dispiace, ma ho un sacco di cose da fare, non ho tempo per dedicarmi a traduzioni ultimamente! --Filnik\b[Rr]ock\b 14:49, 6 lug 2009 (CEST)Rispondi

Allora:

  1. Per unificare le utenze basta che vai qui: Speciale:UnificaUtenze e segui le istruzioni. Non servono Bot ne altro.
  2. Sfatando un mito abbastanza diffuso: un bot non è uno schiavo meccanizzato. Non è semplice da usare e ci vuole molto per farlo e se non sai programmare ci puoi fare ben poco.

Ciao, --Filnik\b[Rr]ock\b 10:38, 13 lug 2009 (CEST)Rispondi

re:Ritocchi modifica

In settimana ci lavorerò. Grazie per la stima --Gigi er Gigliola 14:52, 21 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ma perchè i due link nel rating? :) --Gigi er Gigliola 14:54, 21 lug 2009 (CEST)Rispondi

Ho aggiunto alcune informazioni che spero ti piacciano sul clima e sul territorio, comunque non vorrei demoralizzarti ma la voce è ancora lontana dalla vetrina: mancano le note e soprattutto non è standardizzata secondo i dettami di questo progetto. Dai un'occhiata allo schema di descrizione e prova a lavorarci (penso a sezioni come Scuole, Teatro, Arte, Religione), se ti serve una mano chiedi pure. Sulla "Storia di Amantea" di Gabriele Turchi non ho trovato nulla di utile alla voce, a parte qualche informazione sulla parte antica. La Storia comunque mi sembra a posto, a parte il fatto che mancano le note. Se non l'avessi già fatto, ti consiglio di dare anche un'occhiata a questa voce di frazione. --Gigi er Gigliola 08:37, 22 lug 2009 (CEST)Rispondi

Grazie per avermi contattato modifica

adesso mi trovo momentalmente a tirana, e con acesso limitao a internet. Purtroppo il tuo mesaggio l`hp letto un po tardi, ma fra alcuni giorni saro la` e mi occupero` dell`articolo. Ciao!

Grazie per avermi contattato modifica

adesso mi trovo momentalmente a tirana, e con acesso limitao a internet. Purtroppo il tuo mesaggio l`hp letto un po tardi, ma fra alcuni giorni saro la` e mi occupero` dell`articolo. Ciao!--Dessy92 (msg) 19:37, 4 ago 2009 (CEST)Rispondi


Traduzione in Albanese modifica

Adesso sono pronto a tradurti in Albanese quell'articolo. Mandami un messaggio o scrivimi in un modo.

Ti aspetto Ciao! --Dessy92 (msg) 21:56, 1 set 2009 (CEST)Rispondi

Campora San Giovanni modifica

Adesso sono impegnato in alcuni projetti grandi nella Wikipedia e con mio grande rammarico non vorrei distrarmi. Forse sarò in grado di aiutarLe fra certo tempo. --Dmitri Lytov 09:46, 9 set 2009 (UTC)

Vittorio Ciardo modifica

 
Ciao Luigi Salvatore Vadacchino, la pagina «Vittorio Ciardo» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

--Alfonso Galuba (msg) 19:19, 17 ott 2009 (CEST)Rispondi

 
Ciao Luigi Salvatore Vadacchino, la pagina «Rita Pelusio» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione per la 2 ª volta.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--JollyRoger ۩ strikes back 16:40, 23 ott 2009 (CEST)Rispondi

Parrocchia modifica

Ciao, mi dispiace deluderti, ma sulla voce ho un dubbio di enciclopedicità. Generalmente le parrocchie non sono considerate enciclopediche, sarebbe da valutare l'interesse architettonico della chiesa.  AVEMVNDI (DIC) 18:43, 28 ott 2009 (CET)Rispondi

Saro Urzì modifica

Caro Lodewijk: mi sono permesso di ridimensionare le foto da te inserite nella voce sull'attore in questione. Come vedi adesso non sono più compresse lateralmente. Però nella voce (nell'insieme, intendo) si vede ridimensionata solo quella insieme a Fernandel. La prima, insieme a Peppone, rimane compressa: la si vede correttamente solo quando si ingrandisce. Forse dipende da come il file è posizionato nel testo? Vedi un po' tu se riesci a risolvere la cosa! Ti ringrazio e cordiali saluti ---Ricce (msg) 17:24, 14 nov 2009 (CET)Rispondi

Spagnolo venezuelano da es.wiki modifica

Una sola perplessità: la pagina su es.wiki è priva di fonti. Non sarebbe meglio importare lavori più riusciti da altre wikip? Aspetto tue nuove. --Pequod76(talk) 05:18, 17 nov 2009 (CET)Rispondi

Mi dispiace, ma ci vogliono fonti. Sono sicuro che sei preparato sul tema, ma le voci senza fonti o le ricerche personali non vanno bene per wikip. Contribuisci dal 2006, dovresti saperlo :|
Se mi è sfuggito qualcosa scrivimi pure. en.wiki come fonti ha es.wiki (assurdo) e un libro che né tu né io abbiamo mai letto. Il materiale di partenza per la traduzione non è buono. --Pequod76(talk) 02:35, 18 nov 2009 (CET)Rispondi
Ho rimesso a posto la voce. La traduzione di parti che non erano da tradurre la rendevano incomprensibile. Ho anche eliminato alcune parti sul lessico poco comprensibili al lettore italiano. Il Venezuela, ancorché molto molto molto molto (ho detto molto?) pericoloso, è un posto stupendo (anche se io ho visto solo Caracas...). La voce l'ho sistemata volentieri, anche se forse sarebbe stato più facile riscriverla dal principio... AVEMVNDI (DIC) 23:48, 24 nov 2009 (CET)Rispondi
Questa volta sarò costretto a farti aspettare un po'. Ma sei hai pazienza... AVEMVNDI (DIC) 22:51, 25 nov 2009 (CET)Rispondi
Se lunedì non l'ho ancora modificata, lasciami un messaggio. AVEMVNDI (DIC) 22:56, 25 nov 2009 (CET)Rispondi

Campora San Giovanni modifica

Buon’ giorno Lodewijk,
chiedo di non tradurre MAI, MAI, MAI gli articoli in lingua russa per mezzo di programmi di traduzione automatica. Il risultato di questa traduzione è strano; è più facile da tradurre l'articolo di nuovo . Saluti, --Dmitri Lytov (msg) 13:09, 27 nov 2009 (CET)Rispondi

Ciao, quando vuoi ti finisco di tradurre Merida, bellissima città modifica

Mérida è piccola, conserva ancora lo spirito e l'architettura dell'antica Venezuela... città universitaria, tra le montagne, abbastanza tranquilla, non si sente tanto di droga, rapine, sequestri e omicidi, a differenza della mia violenta Maracaibo... ed è anche abbastanza fresca (si trova su di un altopiano a 2000 metri di quota, ed esiste una teleferica che porta a 5.000 mt sul Pico Bolivar)... purtroppo NON ci sono mai stato ! (In Venezuela vado a prendere il calduccio, mica a stare al fresco !). Ho studiato medicina per un pò con una bellissima ragazza, Maria Gabriela N., che proveniva proprio dalla città di Merida. --RED TURTLE (msg) 19:33, 5 dic 2009 (CET)Rispondi

Ok, ok... le meridene sono bellissime, oltre che dolci e piuttosto puritane (o almeno, lo erano una volta !). Ma tu adesso stai in Calabira, da quanto ho capito, no ? --RED TURTLE (msg) 20:30, 5 dic 2009 (CET)Rispondi
Senti, non è che la mia amica e collega ti ha salvato la vita ? (ora dovrebbe avere circa 47-48 anni)
No, il nome di questa ex-ragazza, che credo si sia sposata un americano, è Maria Gabriela N. D. (l'ho persa di vista, credo che attualmente viva negli USA). Mi dispiace per la sua collega. --RED TURTLE (msg) 21:08, 5 dic 2009 (CET)Rispondi
Inizio proprio ora con Mérida (Venezuela), con un paragrafetto (stavo finendo il controllo dell'emorragia in emergenza e XFEL) --RED TURTLE (msg) 21:46, 6 dic 2009 (CET)Rispondi

File doppio modifica

Grazie per aver caricato File:File-Campora_San_Giovanni_-_Corso_Italia_Feste_Natalizie_2009.jpg. Tuttavia, questo file risulta una copia di:

Il Bot ha segnato come doppione il file che è risultato essere meno utilizzato e/o più recente (per motivi statistici). Nel caso ritenessi più appropriato lasciare il file segnalato come da cancellare immediatamente, sentiti libero di mettere in cancellazione i file doppi e togliere il template di cancellazione da quello da lasciare. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 13:00, 16 dic 2009 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Luigi Salvatore Vadacchino/Archivio lato A2".