Discussioni utente:Lorenz-pictures/1° archivio: 3° trimestre 2006

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Paolo parioli in merito all'argomento buon compleanno silvio

La casa di Helen modifica

Perché sarebbe da cancellare? Cruccone (msg) 13:37, 29 lug 2006 (CEST)Rispondi


Infatti non è da cancellare: il titolo è stato cambiato e io ho creduto che fosse un doppione, mentre invece è sempre la stessa scheda, quindi ho ripristinato la vecchia versione - --Lorenz-pictures 13:59, 29 lug 2006 (CEST)Rispondi

Scary Movie modifica

Perché hai copiato il contenuto di Scary Movie a Scary Movie - Trama? Per prima cosa dovevi usare il tasto sposta, per spostare anche la cronologia (la tua è una violazione della GFDL) e inoltre, per le convenzioni attuali, il titolo dovrebbe restare Scary Movie. --ŰND 16:21, 29 lug 2006 (CEST)Rispondi


Veramente l'ho spostato a Scary Movie - La saga, perché se uno cerca il film Scary Movie viene portato ad una scheda che non parla del film ma della saga --Lorenz-pictures 16:29, 29 lug 2006 (CEST)Rispondi

Non l'hai spostato, l'hai copia-incollato senza riportare la cronologia. Comunque bastava rendere scary movie una pagina di disambiguazione oppure mettere una nota in alto. Tra le altre cose dovrebbe essere Scary Movie (saga), per gli standard attuali. --ŰND 16:41, 29 lug 2006 (CEST)Rispondi

Abbi pazienza, non conosco ancora bene i comandi e sto cercando di fare del mio meglio per raggiungere il risultato finale. Se mi dai un po' di tempo aggiusto tutto. Ti assicuro che non ho alcuna intenzione di creare disastri. Grazie comunque per il tuo intervento, visto che a quanto pare ne ho già creati alcuni. --Lorenz-pictures 16:50, 29 lug 2006 (CEST)Rispondi

Figurati, non hai fatto danni (tantomeno irreparabili), volevo solo farti notare alcune cose in modo che tu non ripeta gli stessi errori. --ŰND 16:57, 29 lug 2006 (CEST)Rispondi


Ho appena aperto la scheda Scary Movie (film), a cui dovrebbe poi venir reindirizzata una ricerca del tipo "Scary Movie", così uno che cerca tale film troverà effettivamente tale film. Se ti capita di trovare nuovi errori fammi sapere ;-) --Lorenz-pictures 17:06, 29 lug 2006 (CEST)Rispondi

Film ed elenchi modifica

Ciao Lorenz-pictures,
ricordati che negli elenchi di titoli di libri o film ecc. non si tiene in considerazione l'articolo iniziale (italiano o in altra lingua). --MarcoK (msg) 18:33, 31 lug 2006 (CEST)Rispondi


ciao modifica

ti ringrazio per avermi scritto per aver maggiori chiarimenti così ti posso esprimere meglio il mio pensiero. che la stragrande maggioranza degli utenti sia di sinistra è statisticamente provato. basta andare all'immagine della falce e martello o quella di berlusconi con la barra sopra per leggere quanto le pagine utente siano piene di inni al comunismo e di sfavore al cavaliere (in una c'è addirittura scritto "quest'utente odia berlusocni e tutti i suoi amici"). molti sono ds molti altri di estrema estrema. purtroppo non è solo una battuta. ovviamente sono d'accordo con te sui difetti del cavaliere: scarsa umiltà, a volte presuntuoso.. ma nessuno è perfetto. intanto questi difetti sono controbilanciati da una capacità di parlare ocn la gente straordinaria, con le idee liberali, con il sogno di cambiare l'italia, con il sogno di avere uan giustizia più giusta e efficiente e un sacco di altre cose che con la sinistra te le sogni. oltretutto ritengo che in qualche modo bisogni sostenere il cavaliere solo per l'odiosa irriguardosa vergognosa campagna d'odio che la sinistra ha inscenato e inscena contro di lui. solo per solidarietà nei suoi confronti bisgonerebbe in qualche modo dargli un minimo sostegno. poi per il fatto dei coglioni vorrei sottolineare una piccola sfumatura: non ha detto che è coglione chi vota centorsinistra ma è coglione chi non vota centrodestra. è una sfumatura ma non è dire la stessa cosa. sb intendeva coloro che pur avendo idee più simili al centrodestra o perchè non capiscono di politica o perchè non se ne interessano non vanno a votare o votano dall'altra parte copiando il voto agli amici. oltretutto non credo che la sinistra consideri intelligente chi vota destra perciò non capisco tutto questo scandalo (cioè in realtà lo capisco..). sicuramente ocntatterò l'antipatico ma mi preoccupano tutti quegli utenti (che definisco bolscevichi) che guardano con sospetto ad ogni mio intervento non so se hai visto la discussione ocn l'Utente:Gian (davvero un brutto cliente) che matematicamente annulla ogni mio voto. l'idea di creare un portale berlusconi non sarebbe male (anche se sicuramente sarà colonizzato da voci del tipo (i finanziamenti di origine ignota, i rapporti con la mafia, con la massoneria, i processi e chi più ne ha più ne metta). ti saluto. Forza Silvio. Paolo parioli 16:49, 7 set 2006 (CEST) Grazie per l'avvertimento. Se mi dici dove ho sbagliato vado a correggere. --Lorenz-pictures 22:08, 31 lug 2006 (CEST)Rispondi

magari si vedesse solo dal numero di voci su argomenti di sinsitra.. il problema è che gli utenti sinistrorsi pretendono di scrivere sulle voci di destra le loro verità... in fondo è anche giusto che contrinbuiscano pure loro il problema che in certi casi almeno in passato è successo che hanno ocntribuito solo loro e quinid le voci era completamente sbilanciate. (non puoi capire com'era le voci su tg4 e emilio fede prima che me ne occupassi io..). creare un'eventuale voce sulla campagna d'odio verso SB credo sarebbe molto osteggiata dalla maggior parte della comunità. una voce sul libro "berlusocni ti odio" è invece molto auspicabile. penso che innanzitutto basterebbe rendere neutrali le voci già esistenti. la voce su berlusocni richiede un lavoro trmeendo come puoi immaginare perchè non solo bisogna riorganizzarla ma anche affrontare le successive innumerevoli polemiche e rollback che gli utenti bolscevichi sicuramente faranno. perciò diamoci da fare e rimaniamo in contatto! P.S. se hai notato sulla mia pagina utente c'è l'auspico che prodi non mangi il panettone... Paolo parioli 14:25, 8 set 2006 (CEST)Rispondi

certo che si può vedere com'erano prima le voci e ti assucuro e scandalosamente non neutrale e nessun utente ha detto "a". neank'io l'ho comprato perchè non mi va di comprare un libro che poi mi fa incavolare di brutto perchè mi fa render conto di come si comportano quelli dell'altra parte.. render neutrali le voci significa togliere le opinioni e scrivere solo i fatti: ad esempio proprio l'altro giorno in una voce c'era scritto: "beppe grillo è censurato dalla tv" e io l'ho cambiata in "gli show di beppe grillo non sono più trasmessi dalle tv" perchè che grillo sia censurato è un'opinione dei sinistrorsi mentre è un fatto che i suoi show non sono mandati in tv (per fortuna aggiungo io). x la voce su berlusconi andrebbe fatta sia una riorganizzazione e poi anche qualche modifica. le parole "parioli e mentecatti vari" l'ha scritte uno dei tanti utenti estremisti dell'altra parte di cui ti accennavo fuori... sergio the blackcat, gian, chalz, calgaco.. te li raccomando... credo che sia possibile mandare e-mail dato che a me qualcuna mi è arrivata.. guardo e ti facci osapere. Paolo parioli 11:49, 9 set 2006 (CEST)Rispondi

quel ibro ce l'ho anch'io anche se me lo aspettavo meglio.. avrei preferito si parlasse di tutte le balle sulla persona di berlusconi e non tanto di tutti i dati sul governo. vabbè meglio di niente.. sono comunque felice del successo del libr oe di libero.. Paolo parioli 17:27, 10 set 2006 (CEST)Rispondi

scusa se non ti ho risposto questi giorni ma ho avuto un po' da fare.. le pagine su d'alema e scalfaro darò uno sguardo appena posso. quanod fai modifiche devi scrivere cose inattaccabili e non basta con non siano neutrali. aveva ragione paperinik a farti rollback perchè è vero che i partiti si mettono d'accordo per chi mandare a palazzo chigi. certo bisgona dire che d'alema è diventato presidente non per mandato dei cittadini ma perchè i lpresidente della repubblica l'ha deciso. questo va detto. controllerò cosa c'è scritto e vedrò se si può modificare. x quanto riguarda la voce di silvio anche lì è stato giusto farti rollback... anche se bisogna dire che per pera è tollerata la frase in cima alla pagina "se si parla di me vuol dire che siamo alla frutta" che visto che mi ci hai fatto pensare ora proverò a cancellare. già la voce è piuttosto attaccabile.. ci manca pure il mi consenta in cima. cmq penso che il mi consenta possa essere inserito nella wikiquote che è una parte di wikipeida dove sono racoclte tutte le citazioni dei personaggi. i due libri di cui abbiamo parlato il sottoscritto si è adoperato per metterceli.. figurati se gli utenti che "curano" la pagina di berlusconi si mettevano a mettere libri a favore di silvio. Paolo parioli 18:23, 13 set 2006 (CEST)Rispondi

Immagine:200px-Speed movie poster.jpg modifica

Le locandine dei film sono protette da copyright e non sono ammesse su it.wiki. --Snowdog (dimmi) 19:03, 8 ago 2006 (CEST)Rispondi


Sarebbe a dire che c'è proprio il divieto di inserirle? Ecco perché non si trovano in nessuna scheda... buona a sapersi. Grazie --Lorenz-pictures 21:12, 8 ago 2006 (CEST)Rispondi

Nightmare modifica

Avevo visto le schede abbozzate e gli ho dato una prima veloce sistemata, ma non ho approfondito visto che non amo molto il cinema horror e non sono molto esperto. Per quel che riguarda il Template:Nightmare, i colori che avevi scelto, secondo me, erano un po' troppo "sparati", e gli ho dato i colori "ufficiali" che tutti i template del Progetto Cinema hanno. Se non è un problema per te lascialo così. Ciao e buon lavoro, shaka 22:42, 9 ago 2006 (CEST)Rispondi

"Sparati" nel senso di troppo accesi. Non so che tipo di monitor hai, ma sul mio sono un po' forti, soprattutto il contrasto verde acido/rosso. shaka 00:09, 10 ago 2006 (CEST)Rispondi

Copyright immagini modifica

  È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
  Ciao Lorenz-pictures,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il Immagine:Icona Necronomicon (La casa).jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

TekAndre(Contattami) 06:30, 10 ago 2006 (CEST)Rispondi

Qulasiasi immagine ha un copyright, se non è più valido per qualche motivo il copyright è scaduto. C'è un template apposito anche per quello. Inserisci quello che fa a caso tuo. Sceglilo dalla Lista

Template:Nightmare modifica

Quale banda nera? Io vedo solo l'"effetto maglione" ai lati. Comunque non è un vandalismo, anzi, c'è dietro lo zampino di Hill che è l'utente più barvo con la grafica di it.wiki, è quello che ha rifatto da poco tempo l'homepage. shaka 13:29, 11 ago 2006 (CEST)Rispondi

Ciao Lorenz. Abbiamo cominciato il progetto Film Horror e per le saghe vorremo fare dei template con veste grafica uguale per tutti quindi volevamo sapere se ti avrebbe dato fastidio la modifica che potremmo fare in un futuro non molto lontano. fammi sapere - Kiterd 00:02, 6 set 2006 (CEST)Rispondi
Si anche a me risulta nera la banda Kiterd 12:56, 6 set 2006 (CEST)Rispondi
Fondamentalmente la grafica, i colori. Kiterd 13:10, 6 set 2006 (CEST)Rispondi

teorema di Goedel modifica

In effetti, non e` ancora molto convincente. Ti prego di dare un occchiata alla pagina di discussione: Discussione:Paradosso_teologico. GIM

Ti ho risposto da me. GIM

Rimanga tra noi, ma anche a me piace l'idea (in effetti teleologica) del principio antropico, o anche la teoria del punto Omega. Speriamo abbiano ragione Barrows e Tipler! Ma ci credo poco... Inoltre, avevo malinteso la frase:

Detto più in generale, è sufficiente pensare qualcosa per poter dire che quel qualcosa, almeno come concetto di fantasia, esiste.

Di qui l'espressione del mio punto di vista "hegeliano". Saluti GIM

Essenzialmente mi riferivo al fatto che il principio antropico forte e` di fatto un tentativo di ricavare l'esistenza di una divinita` da basi razionali, anzi sperimentali. Una divinita` che abbia scelto accuratamemte le costanti e le leggi, etc... (vedi soprattutto l'ultimo Tipler. Barrows mi pare abbia preso un po` le distanze). Sarebbe bello, ma ci credo poco, per usare un eufemismo.GIM

Beh io mi son registrato il 24 agosto. Nel mio lavoro ho molti tempi morti. Nei prossimi giorni cambiero` occupazione ed in effetti la situazione cambiera` radicalmente. Mi lascia un poco perplesso che tua abbia tirato in ballo x e non-x. In ogni caso ed in linea di massima , ritengo che la massima vetta ontologica sia la Logica ( o la Matematica?). Da la` segue tutto il resto, ossia tutti i (logicamente) possibili universi . Francamente non ho ben compreso la questione sugli opposti. Sulla questione della divinita`, io mi ritengo agnostico, ma comuqnue mi affascina l'idea un poco pazza di Tipler. Chi vivra`, vedra`. GIM

Progetto:Film horror modifica

Tranquillo, siamo stati tutti dei niubbi ;). Ad ogni modo, è nello spirito di Wikipedia quello di prendere spunto dal lavoro altrui; nessuno è perfetto. Ovviamente (tranquillo non me la sto prendendo :P) puoi participare anche tu, o meglio devi perchè sei molto competente in materia :P. Per quanto riguarda le linee guida a cui attenersi sono in fase di elaborazione, se ne sta occupando Utente:Kiterd, ovviamente poi se ne discuterà nella pagina di discussione del progetto, ossia qui. Mi raccomando non farci mancare la tua mano, è indispensabile ;), segnati tra i partecipanti. Per qualsiasi problema non esitare a contattarmi ;) Diablo 18:32, 6 set 2006 (CEST)Rispondi

Non per altro, ma quando vedo qualcuno che si propone per un progetto, dò un'occhiata ai contributi ;). Ho visto i tuoi, hai riempito diverse schede e ho visto che principalmente hai trattato di horror quindi ne deduco che tu sia competente (poi potrà anche non essere così ;)). Il perfezionismo fa bene così già compensi una mia lacuna :P. Allora che aspetti? Datti da fare :D Diablo 19:17, 6 set 2006 (CEST)Rispondi
Figurati, stavo solo scherzando ;). Ognuno all'interno del progetto può ricoprire il ruolo che preferisce, anche limitarsi ad agire non iscrivendosi non è che sia un male. La pagina del progetto è liberamente modificabile, per rinnovamenti grafici significativi sarebbe meglio discuterne nell'apposita pagina di discussione, per quanto riguarda i contenuti sono facilmente modificabili cliccando sul link modifica. Detto ciò, direi che è tutto buon lavoro ;) Diablo 20:23, 6 set 2006 (CEST)Rispondi
In realtà il progetto è già operativo io mi sto occupando di scrivere la voce sul primo capitolo di Halloween. Il progetto è titubante perchè stiamo aspettando un rinnovo di grafica che un utente voleva proporre e credo ci vorrà del tempo e a proposito dico: diamo tempo al tempo ;). Diablo 16:48, 7 set 2006 (CEST)Rispondi

Sì, esattamente ;). Andavo di fretta e nemmeno ci ho pensato :P, grazie per la segnalazione (comunque stai contribuendo un mucchio anche tu ;)) Diablo 23:47, 8 set 2006 (CEST)Rispondi

Questo è vero ma di sicuro non è meno utile e funzionale ;). Diablo 23:58, 8 set 2006 (CEST)Rispondi

Ferma! modifica

Ferma tutto per favore. Non sono mai state approvate quelle categorie. Semmai prima di fare e disfare tutto un lavoro (lo dico per te) apri una nuova discussione qui. Lo dico per farti risparmiare lavoro inutile. Saluti --Kal - El 03:45, 9 set 2006 (CEST)Rispondi

Template modifica

In linea di massima leggi questo. Poi apri qualche template e guarda il codice ;) Diablo 10:54, 9 set 2006 (CEST)Rispondi

Categorie modifica

Approvate/non approvate nel senso che ci sono già state molte discussioni al Drive-in che fondamentalmente le hanno bocciate, principalmente perché sono inutili in un'enciclopedia. Sono un tipo di classificazione e chiave di ricerca da DB , cosa che wikipedia non è e non aspira ad essere. Comunque vedo che sono state già cancellate, e sono d'accordo con chi l'ha fatto. Se proprio le ritieni indispensabili apri una discussione e porta le tue motivazioni. Se sono valide non è detto che si cambi idea. Il discorso di base è comunque che una categorizzazione così importante prima si discute poi si fa (se accettata, basandosi sul consenso). Per i tempi mi spiace ma appena mi sono accorto ti ho avvisato, proprio per farti fare meno lavoro inutile. Stavo facendo altro e non mi sono accorto subito :o) --Kal - El 13:39, 9 set 2006 (CEST)Rispondi

3 risposte modifica

Ciao Lorenz, ecco le risposte:

  1. Puoi scrivere la voce su un libro, qualche esempio in Categoria:Schede libri
  2. La scansione della copertina, se coperta da copyright, non si può mettere (a meno di ottenere il permesso specifico da chi detiene i diritti)
  3. Se vuoi puoi creare una sandbox personale (puoi cliccare sul link rosso oppure creare una qualunque pagina [[Utente:Lorenz-pictures/nomechevuoi]] e quando vuoi la sposti al nome corretto.

Se hai altre domande chiedi pure. Buon lavoro e buon divertimento su wikipedia :) --Cruccone (msg) 21:08, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

Nuovo set di risposte:

  1. Non è necessario creare la pagina utente, puoi creare sottopagine lo stesso.
  2. Per sapere cosa mettere/non mettere, guarda Aiuto:Pagina utente. Comunque non puoi inserire materiale coperto da copyright.
  3. Puoi creare sotto-sottopagine etc. senza problemi
  4. Non ci sono problemi se su quelle pagine opera chiunque
  5. Non è possibile settare i permessi sulle singole pagine, non abbiamo le possibilità software
  6. Anche per cancellare qualcosa c'è bisogno di un amministratore. Puoi chiedere la cancellazione di una tua sottopagina, se vuoi.

In ogni caso tieni conto che anche le pagine cancellate rimangono comunque (visibili solo agli amministratori). L'alternativa potrebbe essere creare un tuo sito con MediaWiki, a quel punto puoi settare i permessi come vuoi tu (essenzialmente puoi limitare l'accesso ai namespace a utenti con vari diritti). Ciao --Cruccone (msg) 23:09, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

Ciao, MediaWiki lo puoi trovare qui. Quello che mi hai chiesto prima si può fare. Non so quasi niente però su come farlo. Ciao Cruccone (msg) 23:36, 12 set 2006 (CEST)Rispondi

Citazione "Mi consenta" sulla pagina di Silvio Berlusconi modifica

Sì, la frase che hai inserito non risponde ai criteri di enciclopedicità e rilevanza. E poi, scusa, è davvero insulsa. --Freddyballo 14:36, 13 set 2006 (CEST)Rispondi

inoltre,

Ciao. Cortesemente, tieni presente che Wikipedia non è un blog!
L'unico modo per contribuire a questa enciclopedia è aiutarla a crescere di qualità e di oggettiva neutralità, non inserendo informazioni di dubbia rilevanza, esprimendo opinioni personali o veicolando messaggi privati. --BW Insultami BWB 14:59, 13 set 2006 (CEST)Rispondi

Ho scritto "ha-ha-ha che ridere" proprio per sottolineare ironicamente l'assurdità del tuo inserimento. Quanto al fatto che potrebbe capitare anche a me, io non ho una mia voce sull'enciclopedia come ce l'ha Silvio Berlusconi: semplice. Quanto al riordino della pagina, confesso che sono un po' pigro a leggere tutte le modifiche effettuate. Comunque, se si tratta di suddividere le sezioni per renderle più leggibili, allora ben venga. Alla prossima. --Freddyballo 16:12, 13 set 2006 (CEST)Rispondi
Se era in buona fede, figurati... la risata era semplicemente ironica, perché non sapevo fossi nuovo su Wikipedia (ti credevo navigato). Io non ho mai litigato e credo che neanche tu lo abbia fatto. C'è stato un equivoco che ora è chiarito. Se ti serve qualcosa non esitare a chiamarmi. Ciao :) --Freddyballo 23:10, 13 set 2006 (CEST)Rispondi

Proposte di cancellazione modifica

Ciao, per l'ultimo punto, la cosa da fare è questa (adesso l'ho fatto io). L'altro "errore" che hai commesso è stato cliccare sul link rosso "discussione" sbagliato, era quello nel tag e non la linguetta che porta alla discussione nella pagina. Effettivamente le istruzioni non sono chiarissime, adesso vedo di sistemarle un pochino (il fatto che ci siano due link rossi "discussione" che puntano a due pagine diverse è un problema, vedrò di cercare un sinonimo). Adesso la proposta è in Wikipedia:Pagine da cancellare/Serie de "La casa". Grazie del feedback! --Cruccone (msg) 17:03, 21 set 2006 (CEST)Rispondi

Voce Cazzo modifica

Ho intercettato un tuo msg per Cruccone... io tento di fare rollback sulla voce, ogni qual volta noto utenti con solo IP che la modificano... il problema è, però, che contiene decine di sinonimi in vernacolo (localismi) veramente non verificabili, Ad es.: nell'ultima modifica sospetta (prima del mio rollback), cioè prima dell'intervento di Nailor, è inserito un sinonimo (alla D) toscano, che io toscano, non ho mai sentito... Che fare? Si toglie? Boh... -- ELBorgo (sms) 21:30, 22 set 2006 (CEST)Rispondi

Fosse per me toglierei tutto l'elenco dei sinonimi, comunque è una pagina che tengo d'occhio (non vorrei che tra i vari sinonimi venissero inseriti i nomi di qualche personaggio). Comunque la voce era stata proposta per la cancellazione l'anno scorso (ed era in uno stato ben peggiore). Ciao Cruccone (msg) 21:44, 22 set 2006 (CEST)Rispondi

Purtroppo non si può proteggere una pagina solo da alcuni IP, o si protegge da tutti gli anonimi o si blocca l'anonimo vandalo (ma in generale sono IP dinamici, quindi lo possiamo bloccare per un paio d'ore dopo il vandalismo al massimo). Per quanto riguarda il messaggio di Elborgo, è un'usanza abbastanza normale "farsi le talk altrui". Ciao Cruccone (msg) 12:34, 23 set 2006 (CEST)Rispondi

Piloro modifica

La procedura di cancellazione è cambiata in ordinaria, ho rollbackato il tuoultimo intervento poichè avevi ripristinato la semplificata. Grazie --Caulfieldimmi tutto 12:22, 29 set 2006 (CEST)Rispondi

buon compleanno silvio modifica

pensa che i nostri amici di wikipedia nella pagina principale neanche lo ricordano che è il suo compleanno mettono enrico fermi, waleca, de cervantes ma berlusconi certo no... le incazzature vanno malissimo perchè gli utenti bolscevichi sono sempre di più (gian, calgaco, illy78, chalz) e sempre più agguerriti e mi ritrovo quasi sempre solo a risponder loro. perchè non mi aiuti??? mettere le mani sulla voce di silvio è un casino.. ogni tanto faccio qualcosa ma solo un miracolo la renderebbe neutrale. Paolo parioli 19:08, 29 set 2006 (CEST)Rispondi

ciao lorenz. si l'ho letti i tuoi messaggi. non ti ho risposto subito sia perchè ho allentato un po' con wikipedia per altri impegni e perchè troppo impegnato a neutralizzare i punti di vista (la solita storia: i soliti utenti che inseriscono anzichè i fatti le loro opinioni e congetture che gurada caso sono sempre di sinistra e antiberlusconiane). ho guardato la tua bozza su sb. ti ocnfesso che non faccio i salti di gioia: da quanto ne so io la bozza non ha molto valore. penso che sarebbe molto più efficace che tu facessi modifiche volta per volta piano piano sulla voce di berlusconi. cioè che le leggessi e dove vedi cose che non ti stanno bene e che ritieni non neutrali le modifichi. questo sarebeb un grandissimo contributo a wikipedia per il cosidetto pluralismo che i sinistrorsi sbandierano solo quando fa loro comodo. se mi vuoi aiutare basta che vai a vedere i miei contributi e guardi alla discussioni a cui partecipo. partecipi anche tu alla discussione esprimendo la tua opinione. Paolo parioli 18:07, 11 ott 2006 (CEST)Rispondi

può anche piacere a me l'alleggerimento solo che non credo piaccia agli altri utenti. ti ho detto che non ritengo la bozza un buon strumento perchè è difficile che una volta finita ci sia un consenso così largo da farla diventare l'articolo effettivo. potresti levare o aggiungere qualcosa che agli altri non piace. per questo ritengo vada fatto poco alla volta un lavoro sulla pagina. Paolo parioli 20:19, 11 ott 2006 (CEST)Rispondi

Progetto berlusconi modifica

Ciao Lorenz, scusami se non ti ho più risposto ma m'ero completamente dimenticato del tuo messaggio ;-). La voce su Berlusconi andrebbe sicuramente sistemata, ristrutturata, e probabilmente molto sfoltita da opinioni tendenti all'opinione personale. Il problema, io credo, è che creare un "Progetto Berlusconi" farebbe scoppiare una quantità di polemiche infinite. In effetti, creare un progetto che riguardi una sola persona, oltrettutto impegnata politicamente, è difficilissimo, penso che molti vedrebbero la cosa come un tentativo di promozione... Il problema è che sulla sua figura stanno discutendo tutt'ora eminentissimi critici politici ed anche tra loro non c'è accordo, dubito molto che un progetto di wikipedia possa avere sorti migliori, e probabilmente finirebbe in polemica... Probabilmente la soluzione migliore è proporre le proprie idee con moooolta calma nella pagina di discussione e cercare di trovare dei consensi lì, in modo da poter mettere mano alla voce senza far scoppiare guerre civili ;-). --Lucas 05:32, 30 set 2006 (CEST)Rispondi

L'idea mi piace, ma bisognerebbe darci un'occhiata. Se si riuscisse a lavorarci senza farsi mai prendere dalle idee politiche sarebbe davvero la cosa migliore: esponendo i fatti così come sono, nel bene e nel male ognuno potrà farsi la propria idea senza influenze di alcun tipo. Rimango in attesa. Ciao. --Lucas 12:17, 1 ott 2006 (CEST)Rispondi
ps: a cosa ti riferisci con "la cosa degli eminentissimi politici"...? --Lucas 18:45, 1 ott 2006 (CEST)Rispondi
Ah, ok (t'ho detto che mi dimentico i pezzi ;-). Intendevo semplicemente che la sua figura suscita molti dibattiti: anche in ambiente universitario c'è chi lo difende strenuamente e chi, al contrario, lo scredita con vigore (nulla a che fare con wiki, era una frase più generale). --Lucas 03:31, 2 ott 2006 (CEST)Rispondi

Indennizzo modifica

Un mero errore di sbaglio :-) Stavo controllando diverse voci contemporaneamente ed ho premuto il tasto rollback di quella sbagliata! Come hai potuto notare ho rimesso subito tutto a posto; ciao e scusa Gac 12:21, 30 set 2006 (CEST)Rispondi

No, no è proprio errore di sbaglio, non è mica un errore di stumpa :-) Ciao, ciao trattasi di figura retorica rafforzativa, già in uso presso gli antichi romani.... Gac 12:42, 30 set 2006 (CEST)Rispondi


Ritorna alla pagina utente di "Lorenz-pictures/1° archivio: 3° trimestre 2006".