Discussioni utente:Luca P/Archivio2007 - 2

Ultimo commento: 16 anni fa, lasciato da Twice25 in merito all'argomento Assente da tempo

foto

modifica

si in effetti le ho scattate io e, come spesso accade, sono stato impreciso.... adesso chiaramente volevo riformare un po' la pagina per endere meglio l'idea di cosa è.... mi è sembrato oppurtuno stacare proprio la pagina per non caricare troppo la voce madre che già era abbastanza lunga...--fabio 15:01, 2 apr 2007 (CEST) corsi e ricorsi storici--fabio 02:32, 4 apr 2007 (CEST mi metterò in standby......Rispondi

Abbozzo.

modifica

Eravamo d'accordo che quella voce fosse un abbozzo... infatti è stato rimosso il tag di utente:Luigi.Vampa e la parte incerta, cmq non c'è problema, basta essere PRECISI. Tra l'altro quel testo è stato spostato da utente:fabiosbaraglia in un modo deltutto arbitrario.--Wento 02:21, 5 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ho corretto periodi sconnessi.

«Inoltre: Il tratto distintivo di questa civiltà è proprio la familiarità col sacro. Eppure oggi come sempre i suoi abitanti formano una vera e propria nazione in pectore, compresi quelli trapiantati in un altrove che può essere Roma come New York»

se non è ricerca originale questa... io direi di glissare per un po' il problema sennò non se ne uscirà mai.--Wento 02:48, 5 apr 2007 (CEST)Rispondi

si scusami, ma ci sono altri utenti che si dilettano con i copia e incolla :-)... Ciao e buon lavoro.--Wento 02:58, 5 apr 2007 (CEST)Rispondi

re:si

modifica

c'è un errore, recupero subito! --dario ^_^ (cossa ghe se?) 08:44, 10 apr 2007 (CEST)Rispondi

  Fatto --dario ^_^ (cossa ghe se?) 08:47, 10 apr 2007 (CEST)Rispondi

risposto in Wikipedia:Pagine da cancellare/Argain

modifica

Ciao Luca P ! Ti ho risposto in Wikipedia:Pagine da cancellare/Argain --ChemicalBit - scrivimi 12:10, 10 apr 2007 (CEST)Rispondi

Soluzione Teodorico

modifica

Ho visto il tuo intervento nella discussione della pagina di Teodorico e credo che una soluzione ccome quella vada applicata anche per Rossini. Pertanto ti segnalo la discussione con relativo sondaggio al caffè sinfonico.--Corsetto20:05, 10 apr 2007 (CEST)Rispondi

Contributi

modifica

Ciao, ho visto i contributi che hai apportato al progetto:Frosinone. Io durante le feste di Pasqua non ci sono stato e non ho potuto occuparmene più. Si apprezza sempre la frequenza e l'impegno e il rispetto della collaborazione. Ciao --Wentofreddo 21:27, 11 apr 2007 (CEST)Rispondi


Msg

modifica

Ti ho risposto al bar di Alatri.. :) --(Y) - parliamone 01:27, 12 apr 2007 (CEST)Rispondi

Credo di sì! Forse è stata inserita come 'comuni' ma puoi tranquillamente cambiare la variabile in 'Alatri'. :) (Y) - parliamone 01:40, 12 apr 2007 (CEST)Rispondi

Consiglio

modifica

Ciao

scusa volevo chiederti personalmente qualche consiglio sul template frosinone... che ne pensi? --Wentofreddo 18:52, 13 apr 2007 (CEST)Rispondi

guarda, per quanto ne so dopo l'unità le amministrazioni erano divise in Provincia, Circondario, Distretto, Mandamento... nn ci giurerei per ora, e non ho a portata di mano nulla, ma se vuoi approfondiamo. Tu che sai al riguardo? --Wentofreddo 18:59, 13 apr 2007 (CEST)Rispondi
ho creato [[template:Frosinone]] vedi un po'...--Wentofreddo 19:03, 13 apr 2007 (CEST)Rispondi
si grazie e ovviamente senza impegno... ora posizionerò un po' il template... Ciao e buon lavoro. --Wentofreddo 19:36, 13 apr 2007 (CEST)Rispondi

Proposte 2

modifica

About Silvio Sircana

Propongo la cancellazione delle parole, in coda alla voce, L'intercettazione è stata in seguito ritrattata dallo stesso fotografo, nonché il collegamento esterno al quale rimandano le parole stesse, poichè il fotografo, dopo aver smentito il contenuto dell'intercettazione che lo riguardava ha, per così dire, smentito la smentita (ma non ce ne sarebbe stato bisogno dato che le foto c'erano, come, d'altra parte, afferma la nostra voce, aumentando l'incongruenza) e perchè, altresì, se va messa la parola fine alla parte della voce riguardante la faccenda, essa va trovata nella lettera che lo stesso S.S. ha scritto, se non erro, al quotidiano la Repubblica e/o in quella, inviata allo stesso quotidiano, della moglie--Gp 1980 16:19, 11 apr 2007 (CEST)Rispondi

in seguito ne ha permesso la pubblicazione andrebbe sostituito con in seguito ne ha chiesto la pubblicazione poichè il divieto non proveniva da S.S. (che, d'altra parte, non aveva l'autorità per disporlo) pensì dal cosiddetto garante della privacy che, limitato all'inchiesta di Potenza, ha sollevato un acceso dibattito fra giornalisti, giuristi, politici e uomini di televisione, la maggior parte dei quali ha rilevato una certa diversità di criteri quando siano implicati dei politici, come già era avvenuto con l' esame antidroga delle Iene, ed a questo dibattito credo che la voce debba fare cenno--Gp 1980 16:29, 11 apr 2007 (CEST)Rispondi

Rinnovo la richiesta agli amministratori competenti di dare un'occhiata alle mie proposte di cui sopra. Grazie--Gp 1980 12:16, 13 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ho letto male la cronologia. Mi sembrava che tu fossi un amministratore. Sai, a volte l'attenzione va richiamata! Scusa il disturbo--Gp 1980 15:27, 14 apr 2007 (CEST)Rispondi

Template

modifica

ah, erano ultime piccole modifiche. Se vuoi rimetti come stava, mi sa che è più standard. Però il riquadro ospiterà il nome del bar, e per dare unità ho pensato di uniformarlo ai colori vicini... se vuoi cambia. --Wentofreddo 16:11, 14 apr 2007 (CEST)Rispondi

importanza

modifica

Il parametro importanza può essere riattivato... basta compilarlo! La scala di importanza proposta è su template:monitoraggio/importanza --(Y) - parliamone 22:43, 14 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ducato di Sora

modifica

Con molto piacere collaborerò con questo progetto, iniziando con le voci scritte come utente "semianonimo". Ti saluto ed a presto! UgoEmme 15/04/2007 ore 23:22.

Luca P ciao sai niente di questo: Discussione:Campagna_e_Marittima#Distretti??? Wentofreddo 21:06, 17 apr 2007 (CEST)Rispondi
No semplicemente volevo saperne di più. Non ho trovato nulla in biblio sulla soppressione della Campagna e Marittima e ancora non ho idea di dove andare a cercare precisamente... tu fin ora che sai? Hai inoltre novità sulla delegazione di Frosinone da sistemare? --Wentofreddo 10:30, 18 apr 2007 (CEST)Rispondi

Dibattito al Senato nella seduta antimeridiana del 21-02-07

modifica

In questa seduta a seguito dell'intervento del Ministro degli Esteri, sono state discusse, come la natura stessa degli atti richiede, delle risoluzioni. Sarebbe opportuno che nel modificare le voci, soprattutto quando non si è certi, non ci si lasci andare a commenti scattosi...

Per tua chiarezza, vedi: http://www.senato.it/notizie/21396/132054/134262/134965/notizienotiziariosettimanalea.htm http://www.senato.it/lavori/21415/97272/136845/134907/sintesiseduta.htm

Correggo, come l'enciclopedicità di Wikipedia richiede, la voce da te modificata: Prodi. Cordiali saluti --Ficarello 14:51, 18 apr 2007 (CEST)Rispondi

Il problema è che i mezzi d'informazione ed i giornalisti compiono continuamente marchiani errori su tante cose, sia per leggerezza che per ignoranza, dunque è bene non fidarsi ciecamente di quello che scrivono.
Non avevo inserito nessuna nota, poichè la ritenevo e la ritengo superflua... Penso che a partire dai giornalisti sarebbe bene conoscere la differenza tra mozione e risoluzione. Saluti --Ficarello 18:12, 21 apr 2007 (CEST)Rispondi

Dialetto segnino

modifica

Ho risposto e penso che concorderai (-:)--Bramfab Parlami 01:31, 20 apr 2007 (CEST)Rispondi

Immagine cancellata

modifica

Ciao Luca! In base alle nuove policy bisogna eliminare le immagini non libere sostituibili. Quell'immagine era sostituibile (nella galleria ci sono parecchie foto simili) e non libera, ND sta pernon derivative, significa che quell'immagine non poteva essere modificata. Comunque non l'ho cancellata io, non posso farlo, l'ho solo eliminata dalla voce.. --Jaqen il Telepate 00:39, 21 apr 2007 (CEST)Rispondi

Dialetti

modifica

Per ora si sta lavorando sulle fonti... se hai qualcosa a disposizione o puoi procurartelo può essere interessante, fammi sapere, al di là delle opinioni e credenze... --Wentofreddo 21:37, 22 apr 2007 (CEST)Rispondi

Vale Circeo perchè l'insediamento umano di San Felice Circeo non è coerente. Vi sono comunità venetopontine in pianura, e poi le linee linguistiche non sono categoriche, ma non per questo "interpretabili" senza la raccolta di dati; nessuno penserebbe che le linee tagliano in due le località. Per rb nn so che dirti, ho sempre fatto così...--Wentofreddo 17:06, 23 apr 2007 (CEST)Rispondi

Guarda, ciociaro e ciociaro sabino erano denominazioni più approssimative e diciamo così, ufficiose, perché relative alle varie metafonie. Per farti un esempio, in Campania esistono 2 metafonie, quella sabina e quella sannitica, ora con ciociaro sabino si è indicato la metafonia sabina che salta Cassino e Gaeta e "rinasce" a Sessa Aurunca e Minturno e qua e là altrove... ma nulla di più. Le linee sono linguisticamente precisISSIME, ma geograficamente approssimative (cioè: non si può stabilire in dettaglio in quale frazione di veroli è presente lo schwa e in quale no, o meglio, lo si potrebbe fare ma sarebbe specialistico e comunque non aggiungerebbe nulla alla precisione storica e culturale con cui si differenziano le parlate). Per il rb devi fare normalmente annulla modifica... --Wentofreddo 17:27, 23 apr 2007 (CEST)Rispondi

mica conosci un sito dove trovare latitudini e longitudini? --Wentofreddo 18:42, 23 apr 2007 (CEST)Rispondi
  • Ciao Luca, sono contento che tu abbia deciso di sostenere il nostro nuovo progetto. Quello che mi proponevi nella pagina di discussione però, la questione del dialetto segnino, non è centrale nel problema del progetto. Molte persone hanno espresso dubbi sulla natura del progetto perciò per ora bisogna lavorare sulle fonti (su come regolarci in caso di info contradditorie, come sistemare le bibliografie regionali), e come avrai letto nella pagina problemi municipali sono per ora più che marginali, tanto da interessare il progetto non meno di quanto possa interessare a tutto il resto dell'enciclopedia. 2 parole chiave, per ora, per così dire, sono i riferimenti: carografia e raggruppamenti dialettali. Se dai uno sguardo alla voce Dialetti italiani meridionali (vooce per così dire sintetica) e alla voce Dialetto tarantino (analitica) puoi farti un idea degli obbiettivi del progetto. --Wentofreddo 15:38, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi

Trimone (voce, ovviamente)

modifica

Ciao , potreseti votare contro la cancellazione della voce trimone??Secondo me ha validità enciclopedica alla pari di bellin pirla e minchione!!Secondo me , essendo una parola pugliese , rappresenta la nostra cultura ,la nostra pugliesità!!spero ke tu mi possa aiutare!!:-) non facciamo figli e figliastri!! --Angelo Not 08:52, 23 apr 2007 (CEST)Rispondi

Immagine:Stub Frosinone.png

modifica

Ciao Luca. Ho messo unverified all'immagine in oggetto perché non si possono usare le immagini in fair use fuori dal namespace principale. --Trixt 04:25, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi

Vanno cancellate tutte quante; se le vedi, richiedine la cancellazione immediata. Ho messo unverified solo per non cancellarla subito (è una cosa nuova perché c'è l'EDP). Se vuoi puoi caricarla su Commons, lì non ci dovrebbero essere problemi, ma qui su it.wiki non possono stare. Grazie--Trixt 23:45, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi
No, io preferisco non caricarla perché è una violazione di copyright senza il fair use (e quelli di Commons vengono a cercare me che l'ho caricata ;) La licenza da usare di là è il PD, come l'originale. --Trixt 00:24, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi
Gli stemmi comunali sono protetti da copyright, e senza il fair use non si possono usare (su Commons non hanno il fair use). L'originale è in PD perché su Commons sono meno restrittivi (o forse non hanno ancora controllato, non so), ma è probabile che quando vengono a sapere che sono protetti da copyright li cancelleranno in massa. Ovviamente vengono a cercare te, se la carichi tu, io ti ho solo avvertito ;) Io non la caricherei, se fossi in te, poi sei libero di valutare se farlo o meno.--Trixt 00:35, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ho soltanto tolto le correnti che non fanno più parte dei DS e ho scritto al paragrafo sul IV congresso che le correnti della Sinistra Ds. Può essere un errore anche se non capisco il motivo) ma non capisco perché lo consideri vandalismo --Corsetto18:24, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi

Le correnti che ho cancellato non fanno più effettivamente parte dei DS perchè ne sono uscite di recente e quindi credo sia sbagliato comprenderle tra le attuali correnti. Volevo fare un capitolo sulle ex-correnti dei Ds in cui ci mettevo queste correnti ma metterele tra le correnti odierne è emplicemente sbagliato. Posso rimuovere l'avviso vandalismo? --Corsetto18:45, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi

tra un po' ma per ora i ds esistono ancora mentre le correnti chge avevo cancellato sono già uscite dai ds. questo è un dato di fatto--Corsetto18:54, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi

Ma io ti chiedo: non si può allora creare un capitolo sulle correnti che hanno fatto parte dei ds come io stavo facendo prima che mi mettessi l'avviso vandalismo?--Corsetto19:11, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi

no, lo volevo fare invece. Gli edit li faccio un po' per volta--Corsetto19:17, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi

Due Monti Sant'Angelo

modifica

«(Quanto sono utili le Ultime modifiche!)»

:P :P :P, mi sono confuso... meno male che ci stai tu a controllare :D :D :D, buona wikificazione --Wentofreddo 19:20, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi

boh, che ne so, nn si dice buona wikificazione su wiki??? Chi ha messo la disambigua su Monte Sant'Angelo??? Non l'avevo vista :P--Wentofreddo 19:26, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi
Ho preso da en.wiki... aò se proprio nn piace... ma tanto per ora è ancora in abbozzo, poi si aggiusta bene... allora invece di buona wikificazione, che si dice? Semplicemente... buon lavoro? Ti piacciono le mie fotine?:D--Wentofreddo 20:25, 24 apr 2007 (CEST)Rispondi

EDP

modifica

Guarda, non voglio far passare per scemo nessuno, però di questa cosa si sta discutendo da almeno tre mesi. Tu forse non te ne sei accorto, però WMF è partita con l'intenzione di togliere tutte le immagini non compatibili con la GFDL, senza eccezioni. Se adesso delle eccezioni sono consentite è perché qualcuno si è preso la briga di criticare la decisione presa, e quel qualcuno è il sottoscritto. Quelli che si stanno lamentando qui adesso, prima non li ho visti. --Snowdog (bucalettere) 01:41, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi

Perdona la frustrazione, ma dopo essermi sbattuto per far si che non venissero eliminate tutte, e aver ripetuto le stesse cose decine di volte (a decine di persone diverse), mi chiedo perché la gente non va a lamentarsi da quelli che hanno preso la decisione (info@wikimedia.org). --Snowdog (bucalettere) 02:09, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi

Guerra civile

modifica

Grazie, credo ce ne sia abbastanza per la cancellazione immediata. --Crisarco 17:32, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi

okappa non sapevo nulla di tutta la precedente trafila... Crisarco mi ha linkato la pagina di discussione ora mi è tutto + chiaro ;) ciao e Buona serata! Nickel Chromo 18:20, 25 apr 2007 (CEST)Rispondi

Non solo monumenti

modifica

La galleria illustra non solo i monumenti artistici, ma anche luoghi e presenze storicamente significative e vista la storia della provincia ci sta a pennello! E cmq dal punto di vista artistico è tra i primi edifici razionalistici del Lazio meridionale insieme al Borgo Pio di Terracina...--Wento 00:51, 30 apr 2007 (CEST)Rispondi

per caricamenti hai ragione, ma è un po' lento il pc e ho ancora tante foto di Ferentino. Sto lavorando poi alla voce Riserva naturale lago di Posta Fibreno. Prossimamente anche pag su modernizzazione artistica nel Lazio meridionale e archeologia industriale... ma piano piano :)--Wento 00:56, 30 apr 2007 (CEST)Rispondi
La cattedrale è ricostruita dopo il terremoto e del palazzo ducale non resta nulla :P--Wento 01:15, 30 apr 2007 (CEST) Magari è "pesante" citare in continuazione "circondario di Sora", ma è uno stub... cmq nn è noto, ma ti ripeto è importante dal punto di vista artistico. E cmq i circondari avevano importanti funzioni politiche; che Frosinone non fosse sviluppata nonostante il capoluogo dipende da altre "politiche" che avrai percepito leggendo qua e là su wiki e sul web, nota che Frosinone era un "importante" (si fa per dire, visto il circondario) centro socialista. Col fascismo sono cambiate molte cose, la modernizzazione ha trovato compromessi (vedi anche l'Aquila e molte altre città "istituzionali" che nei primi disegni del fascismo sarebbero dovute diventare marginali).Rispondi

Re: Berlusconi

modifica

Chiedo venia, avevo intenzione di riproporre io stesso le tue modifiche, essendomi poi accorto di aver preso una revisione troppo "antica", ma il lavoro mi ha reclamato (trad. un cliente rompi....oni non poteva aspettare mercoledì). Scusa ancora, ciao ^_^ --Alearr 15:11, 30 apr 2007 (CEST)Rispondi

pio ix

modifica

Ciao, la cancellazione del paragrafo non era fatta perche' ritenevo la notizia falsa. Solo non mi pare che un invito ad un concerto sia rilvente... --Hal8999 04:36, 2 mag 2007 (CEST)Rispondi

effettivamente intendevo benedetto xvi... sara' stato mica un Lapsus freudiano? :) --Hal8999 02:18, 3 mag 2007 (CEST)Rispondi

Bar della Ciocia

modifica

Ciao Luca, grazie della segnalazione. In effetti ultimamente, complice la varicella di mia figlia, sono stata un po' latitante e la discussione mi era sfuggita. Ho dato il mio voto e la motivazione. Ciao ciao - Beatrix 09:31, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi

bontà

modifica

su wikipedia non bisogna esserebuoni ma solo rispettare le regole. la fonte l'ho scritta in discussione ed è il documentario stesso. dove si dice che non si era mai fatto prima un documentario in tv sulla vita della fallaci. Paolo parioli 15:41, 4 mag 2007 (CEST)Rispondi

Quattro province

modifica

Eccoti tutto. Devi contattare l'utente Dani4P per chiarimenti e curiosità....io sono restio a questa cosa! Ciao --028Esprimiti!. 09:30, 7 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ds e Terza Mozione

modifica

Ciao, ti chiedo di mandare una mail a coordinamento@socialistieuropei.it per avere la conferma di quello che ti ho detto. Comunque nel caso non lo sapessi, la terza mozione non è uscita dai Ds nè ufficialmente nè interamente quindi l'attuale link non è corretto poichè rappresenta solo una parte di essa :) => Πoggettω 21:38, 7 mag 2007 (CEST)Rispondi

dini dimissioni

modifica

lo so ma la data delle dimissiono di dini non è fra quelle controverse http://www.esteri.it/Ita/2_14.asp, http://www.camera.it/organiparlamentariSM/241/4405/5342/documentotesto.ASP?cost=3, più vari altri

Vandalismi

modifica

Vandalismi per cosa? Per una svista sull'ordine alfabetico? Inoltre ho sistemato il progetto frosinone come stabilito da discussione (discussioni_progetto:Frosinone, non so quale sottovoce linkarti dal momento che le decisioni sono state prese un po' dappertutto quando si è parlato del progetto). Se poi hai in mente una nuova sistemazione anche per i progetti a cui si è ispirato nel momento della scelta del nome e degli obbiettivi, non so come funziona, ma penso dovresti aspettare che se ne discuta nella pagina del portale:progetti, magari contattando tutti gli interessati, o no? C'è una ragione percui il progetto Documenta Ecclesiae è stato tolto dall'evidenza? Ciao--Wento 12:18, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi

quello che chiami tuo progetto non so se sia definibile effettivamente così, almeno finchè valga lo spirito di collaborazione. E per quanto riguarda la coerenza, è chiaro proprio dalle discussioni che il progetto:Frosinone doveva scongiurare le confusioni terminologiche e di riferimenti che stavano sorgendo. Si è perciò confomato il tutto agli altri progetti simili col consenso degli interessati.--Wento 21:10, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi
no, è che dalla bozza alla messa in opera di un progetto ce ne passa (me ne sono reso conto anche quando ho creato il progetto:dialetti d'Italia. Poi personalmente non devi spiegarmi niente di più di quello di cui abbiamo discusso con tutti, penso si dovrebbero rispettare gli aderenti al prog. e le discussioni relative (altrimenti tutto resterebbe una bozza)... che ne pensi di dare una risistematina finalmente alla voce Ciociaria??--Wento 22:13, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi

Vandalismi

modifica

Non capisco perché tu circa un mese fa (mi sembra) e ora Valepert abbiate definito vandalismi edit fatti in totale buona fede e coerentemente al concetto di essere bold, Wikipedia consiglia infatti di fare modifcche senza dilungarsi in estenuanti e lunghe discussioni (che poi io mi sembra che discuta anche troppo). L'unico criterio oggettivo per stabilie l'ideologia di un partito è quello che i partiti dicono di sé. In questo modo tutte le edit war e le querelle sulle ideologie dei partiti sarebbero risolte: basta infatti vedeere lo statuto del partito e il gioco è fatto. Io l'avviso vandalismo tuo vecchio l'avevo tolto perché mi sembrava che fosse chiaro che si trattava di un malinteso e se non l'hai capito ti rispiego che io avevo l'intenzione di mettere le correnti uscitein un nuovo paragrafo come poi infatti ho fatto.--Corsetto 19:55, 9 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ciao amico, mi presento: mi chiamo Andrea :)

Sono in contatto con WentoFreddo ed è lui che mi ha incaricato di scrivere articoli sulle strade della vostra zona. Certo, stavo giusto pensando di fare l'articolo della SS 6 a breve. Ho parecchi giorni di relax e sarà un piacere per me.

A presto Andrea VB

87.10.36.173

modifica

Secondo me è il buon vecchio Ghino di Tacco e comunque ha colpito ancora. Guarda i suoi ultimi contibuti, tutti rollbackati eccetto che la riproposizione di Sinistra socialista, che, non essendo amministratore, non ho potuto cancellare. --Checco 17:00, 12 mag 2007 (CEST)Rispondi

Hai ragione, probabilmente ho sbagliato, ma non sapevo a chi rivolgermi... --Checco 18:26, 12 mag 2007 (CEST)Rispondi
Ahi, ahi... non sapevo... Non si può fare niente per andare in immediata ora, magari rivolgendosi a un amministratore? --Checco 18:37, 12 mag 2007 (CEST)Rispondi
Chiedo a Gac. --Checco 18:43, 12 mag 2007 (CEST)Rispondi
Ti segnalo che la votazione sulla voce è stata aperta e ben 5 utenti... la stanno salvando! Ho fatto un guaio proprio grosso, non so che dire. --Checco 08:13, 13 mag 2007 (CEST)Rispondi

Unione

modifica

Ok. Cerca però di motivare meglio le richieste di cancellazione immediata, se no non si capisce quali sono le tue intenzioni (avevi scritto "nome scorretto, esiste Luigi Burruano", che non è un motivo valido per una immediata, dato che il contenuto deve essere identico). Grazie, ciao --Trixt 04:57, 16 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ilary Blasi

modifica

Aspettiamo un po', prima di toglierlo. --Leoman3000 19:04, 17 mag 2007 (CEST)Rispondi

Milano e Storia di Milano

modifica

il problema è che le notizie che ho segnalato cm da aggiungere nn sn presenti nè in Milano nè in Storia di Milano ed alcune (cm la fondazione del comune) sn importanti. ciao AndreaFox

Progetto: Tutela Infanzia

modifica

Ciao Luca, mi è parso di cogliere un tuo interessamento. Se hai voglia quindi, unisciti al progetto ^_^ --Alearr 11:30, 18 mag 2007 (CEST)Rispondi

Non preoccuparti, quando puoi, va benissimo :) --Alearr 20:24, 18 mag 2007 (CEST)Rispondi

EDP

modifica

Template:AvvisoEDP2--Draco "Pasta d'uomo" Roboter 12:49, 18 mag 2007 (CEST)Rispondi

Come sopra scritto non vengono più accettate foto che non siano in GFDL, cc-by, cc-by-sa. A meno che non siano sostituibili (eccezioni EDP). Ti chiedo, cortesemente, di approfondire la questione seguendo i link sopra riportati. --Draco "Pasta d'uomo" Roboter 08:53, 22 mag 2007 (CEST)Rispondi

Cancellata. La speranza era che tu riuscissi a fare qualcosa per ottenere una licenza diversa, o che tu riuscissi a mostrare che è un EDP :) La mia policy al momento consiste nel cancellare immediatamente solo quelle che evidentemente non hanno queste caratteristiche e provarci con le altre. Grazie in ogni caso. Chiaramente se qualche altra cosa non ti torna disponibile a discutere. --Draco "Pasta d'uomo" Roboter 17:12, 22 mag 2007 (CEST)Rispondi

Se guardi nella parte FAQ della edp noterai che abbiamo aggiunto la precisazione che fa al caso nostro:

«La difficoltà nel raffigurare un soggetto non è un motivo razionale perché si possa considerare soddisfatto il requisito 1.»

. mi spiace. --Draco "Pasta d'uomo" Roboter 17:30, 22 mag 2007 (CEST)Rispondi

Template Dialetti d'Italia

modifica

Ciao, mi chiedevo se potessi dare uno sguardo al template in bozza sui dialetti d'Italia. Sarebbe utile inserirvi la mappa della pagina del progetto, magari sulla destra (sei capace?); come vedi è tratto dal template:partiti politici italiani, perciò se hai altre idee sono ben accette. Io pensavo anche a di poter sfruttare le tecniche di quest'altro template direttamente sulla mappa. Probabilmente è più opportuno togliere il cassetto.--Wento 16:54, 18 mag 2007 (CEST)Rispondi

ok tnx--Wento 21:39, 18 mag 2007 (CEST)Rispondi

Socialismo democratico e socialdemocrazia

modifica

Ho provato a fare delle proposte, ma non sono piaciute a Francomemoria e a Microsoikos. Il problema è quello delle fonti. Molte voci in Wikipedia sono senza fonti, ma in questo caso sarebbero essenziali perché loro due contestano in toto la differenziazione tra i due termini. Anche se non è corredata da fonti, io condivido completamente la trattazione della materia presente in en.Wiki, trattazione che però non convince loro due. Quindi siamo allo stallo. Mi sa che sia molto difficile trovare fonti in italiano a sostegno della nostra tesi, infatti la politologia italiana è un po' semplicistica rispetto a quella anglosassone. Non saprei che fare... infatti ciò che è ovvio in en.Wiki non lo è in it.Wiki. Non so che dire... --Checco 10:02, 19 mag 2007 (CEST)Rispondi

Non ho fatto rollback alle modifiche di Ghino perché non mi sono sembrate gravemente sbagliate. Di per sè ho dubbi sull'intera voce. Ora che mi hai fatto pensare meglio però, penso che tutto sommato sia meglio fare rollback. --Checco 19:31, 22 mag 2007 (CEST)Rispondi

Ilary Blasi

modifica

Scrivo qui per chiarire la faccenda "Ilary Blasi", senza necessariamente metterla in piazza davanti a tutti. Non ho messo l'avviso di non enciclopedicità perché mi stia antipatica Ilary Blasi, e non è per questo motivo che ti ho pregato di non eliminarlo sinché non avessimo raggiunto un accordo. Semplicemente (e mi pare di non essere l'unica a pensarlo) trovo che un'enciclopedia non dovrebbe contenere degli articoli riguardanti le soubrette e le veline: tu pensa un attimo di andare ad aprire l'Enciclopedia Treccani e di trovarci Fernanda Lessa... non avrebbe molto senso, no? E infatti, proprio a quella pagina è stato messo un altro avviso di dubbia enciclopedicità (e non da me, te l'assicuro)...
Tu mi dici: o accetti la voce o la cancelli. Io non trovo che la divisione sia così netta. Tanto per cominciare, proporre la pagina per la cancellazione senza consultare nessuno sarebbe un atto di inaccettabile maleducazione verso gli altri utenti, almeno a mio parere, e andrebbe contro i principi della Wikiquette. In secondo luogo, Wikipedia pone alla base della collaborazione fra utenti il principio del consenso e il Wikilove, e questo è ciò che mi sto sforzando di raggiungere.
Per concludere: l'avviso di non enciclopedicità che ho messo sulla pagina di Ilary Blasi non è un tentativo di svilirla, o di umiliare il lavoro che tutti gli utenti avranno di sicuro svolto per crearla. Semplicemente, piuttosto che proporla per la cancellazione immediata, ho preferito segnalare (agli altri utenti e a tutto il mondo esterno) che su quella pagina c'è un conflitto di opinioni: per alcuni è enciclopedica, per altri non lo è. Ed, infatti, ora ne stiamo discutendo sulla pagina appropriata. --Maquesta · Vuoi parlare con me? 15:34, 19 mag 2007 (CEST)Rispondi

EDP

modifica

Template:AvvisoEDP2-- G·83  22:28, 21 mag 2007 (CEST)Rispondi

Barnstar

modifica
  Defensor Ironiae
L'Accademia Wikipediana della Goliardia è lieta di premiarLa con una stella al merito, per aver fatto un uso intelligente e divertente dell'ironia. Non serve a niente, ma almeno è simpatica! Auguri di buon divertimento.
Congratulazioni Luca P!

--Archeologo info ● talk ● 15:40, 22 mag 2007 (CEST)Rispondi

Re:Template

modifica

Sì, mi ero accorto anch'io un nanosecondo dopo aver confermato l'invio ;) Scusami, ma ormai gli anni si fanno sentire tutti :) --Alearr 08:51, 24 mag 2007 (CEST)Rispondi

==Elenco dei Governi Italiani in ordine di durata==

modifica

ciao Luca... di solito nelle classifiche quando c'è un parimerito (ex. due canzoni al 24° posto) la canzone successiva occuperà il 26° posto della classiffica... addirittura se ci fossero quattro canzoni a parimerito al 24°, la canzone successiva occuperebbe il 29° posto... spero di averti aiutato.... ciao e buona domenica......... Pdn 11:34, 27 mag 2007 (CEST)Rispondi

Dialetto ciociaro

modifica

Ciao Ho sistemato la classificazione dei dialetti nella voce Italiano centrale#Gruppi. E' ancora una bozza. Però penso tu possa orientarti per sistemate la voce che hai creato Dialetto ciociaro. Ho visto che cmq fai voci equilibrate per cui penso tu possa sistemare adeguatamente. Ovviamente quando mi riferisco a variante del romanesco intendo il raggruppamento. C'è inoltre una caratteristica che distingue il ciociaro dalle parlate dei colli albani per l'utilizzo dell'ausiliare esse(re) al posto di avere... ma ancora non so precisamente dove passa questo confine, da qualche mappa sembra a sud di Anagni (città inclusa?). Vabbè vedi tu, poi se vuoi ci do uno sguardo finale con supporto bibliografico che dici? Ciao --Wento 13:32, 3 giu 2007 (CEST)Rispondi

Storia

modifica

Ho visto la tua partecipazione al progetto:Storia. Se hai tempo e voglia, ti chiedo di dare un'occhiata a Storia dell'uomo. E' una pagina ampia e necessita di aiuti e revisioni! Grazie ciao--Kaptain 12:11, 5 giu 2007 (CEST)Rispondi

RAZZISMO

modifica

ti contatto qui, così almeno nn appesantiamo la pagina discussione di razzismo. Se le razze nn esistono allora non hanno senso termini cm negroide, caucasico, semita...nn avrebbe senso una voce dedicata alla razza nè che questa parola fosse presente su documenti...nn avrebbe neanche senso che questa parola fosse usata o fosse presente sul dizionario (dizionario garzanti 2003 "razza"= "tipo umano avente alcuni caratteri morfologici che lo differenziano dagli altri tipi")... nn riesco a capire in che accezione di significato tu usi questa parola. Concordo che nn ha significato scientifico ma questo nn vuol dire che nn voglia dire niente (si riferisce a differenze che seppur geneticamente nn determinanti sn evidenti: un giapponese nn è un caucasico. un nero nn è un indiano. e così via...): anche calzamaglia nn ha significato scientifico ma ciò nn vuol dire che nessuno l'abbia indossata ;-). Se dire che nel mondo esistono diversità ti crea un fastidio xchè temi discriminazioni, con tutto rispetto e snz offesa, è un problema tuo. cn tutto rispetto, ma chi ha detto che le razze nn esistono? (citami la fonte, se è vero)--AndreaFox 20:00, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

Innanzitutto mi scuso x la questione del grassetto. Avevo inteso male la tua intenzione. In secondo luogo a me nn è che dà fastidio quello che dici. Ti ho citato un dizionario e documenti cm riprova (qualcosa di consultabile, dunque). Senza offesa, ma se nn sai cm ribattere (ti ho chiesto chiaramente chi o quando o dove ha scritto/detto che le razze nn esistono) nn cercare di presupporre in modo pretestuoso i miei stati d'animo o le mie idee.--AndreaFox 20:34, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

Vabbè, dai, finiamola qua, dato che vedo che la discussione non può portare a nulla di buono. L'avevo trasferita qui sl x non trasformare la pagina di discussione della voce in un forum. Ultimissima cosa: la definizione da razza da dizionario che ti ho citato è "tipo UMANO" (controlla pure: dizionario italiano garzanti edizione 2003). Spero di non averti irritato con questa discussione. Ciao e buona serata --AndreaFox 20:59, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ho scritto "umane"? intendevo dire "animali"...errore mio ;-) razzismo l'ho scritto in maiuscolo xchè avevo premuto x sbaglio il tasto maiusc. d'altronde è un titolo: che senso avrebbe avuto che io ti urlassi un titolo? (senza offesa, ma ho trovato pretestuoso il fatto che l'hai sottolineato) Mi aveva solo dato fastidio il tono e il luogo della tua risposta (quella del da che pulpito?): non ho trovato bello che, mentre discutevamo, hai lasciato un commento discreditante in un'altra pagina. ciao --AndreaFox 22:02, 11 giu 2007 (CEST)Rispondi

Sono contento che ci siamo chiariti. Non ho intenzione di litigare nè sono razzista e mi dispiaceva che la discussione stesse prendendo una brutta piega. Cmq, sn contento che tutto s'è risolto. ciao! buona wiki!--AndreaFox 18:45, 12 giu 2007 (CEST)Rispondi

Arianna Ciampoli

modifica

Ciao. Che il termine cocuzzina se lo sia inventato JR ovviamente l'avevo colto... il mio voleva essere un commento ironico. Anche se ha alle spalle 13 anni di carriera non la ritengo enciclopedica. Mi dispiace :) --Antonio la trippa (votantonio) 23:04, 13 giu 2007 (CEST)Rispondi


Template

modifica

Grazie per la segnalazione ;P Quindi ci hai pensato tu a toglierli? Per il Templare:Latina devo leggere la guida perchè non so farlo --Alfovel >> Contattami qui! 18:49, 14 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ho tolto anche il Template della provincia di Frosinone che avevo messo insieme nelle altre voci, ci ho lasciato Template:Frosinone e Nav Lazio--Alfovel >> Contattami qui! 19:07, 14 giu 2007 (CEST)Rispondi

Comunità montana degli Aurunci

modifica

Per me è uguale ma dato che la seconda è nata dal distaccamento della prima comunità montana come scritto nella presentazione l'ho messe nella stessa voce. Si fanno due voci separate adesso? Che dici?--Alfovel >> Contattami qui! 19:21, 14 giu 2007 (CEST)Rispondi

Praticamente esisteva un'unica comunità montana la XVII, era una sola comunità interprovinciale. Come scritto nell'introduzione.--Alfovel >> Contattami qui! 19:29, 14 giu 2007 (CEST)Rispondi

Va bene due voci così: Comunità Montana Zona XVII dei "Monti Aurunci" e Comunità Montana Zona XIX "L'Arco degli Aurunci"?!?!--Alfovel >> Contattami qui! 19:50, 14 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ho creato le due voci e ho messo il Template per la cancellazione immediata--Alfovel >> Contattami qui! 00:03, 15 giu 2007 (CEST)Rispondi

Ho modificato le voci che puntavano...quindi può essere cancellata. Nell'elenco delle comunità del Lazio non portano il numero romano e quindi penso che il nome ufficiale sia soltanto Comunità montana + il nome " X " --Alfovel >> Contattami qui! 00:21, 15 giu 2007 (CEST)Rispondi

ciao, innanzi tutto grazie per aver inserito la mia foto nel sito, sai era un piccolisimo abbozzo e io l'ho allargato con tutte le informazioni, ma pur avendo capito bene come s'inserisce una foto, non ci sono proprio riuscita. Ne ho caricata un'altra molto bella, ma niente non ci sono riuscita. Faccio un p' di fatica con la tecnologia ogni tanto, grazie ancora e se non è troppo disturbo, potresti inserire anche la seconda? Per il progetto, Frosinone, potrei aiutarti con delle mie personali ricerche sull'antica Rocca di Frosinone, ma quando ho tempo, sai è schizzoide il tempo a disposizione!! Simona

ciao

modifica

Vedi: Wikipedia:Pagine da cancellare/Alleanza Riformista--Gp 1980 12:29, 17 giu 2007 (CEST)Rispondi

Frosinone marittima

modifica

Si, pensa quanto è confusa la storia contemporanea del nostro territorio! Togli quell'ereditò però dalla voce Circondario di Frosinone. Non è nulla, però per correttezza storiografica... --Wento 14:28, 19 giu 2007 (CEST)Rispondi

  • No ho corretto Pedemonte San Germano con Piedimonte San Germano e spostato di settore perchè stava in quello di Sora. Mo vediamo con l'innominato (pare che non si voglia far nominare troppo) :-) --Wento 22:47, 19 giu 2007 (CEST)Rispondi

Basso Lazio

modifica

Ho dato una risistemata alla pagina; in effetti è troppo in risalto la "questione provinciale". Sinceramenete sono in dubbio se lasciare la frase del primo capoverso Alcuni oggi indicano come basso Lazio solo la parte sud delle ultime due Province citate, interessate alla proposta di costituzione della provincia di Cassino-Formia-Sora. La proposta d'istituzione è arrivata in parlamento, ma negli ultimi mesi sembra che si vada più cauti nell'istituire nuove province, a meno che non si creino le basi per uno scambio di favori tra i due rami del parlamento (provincie di Monza e di Barletta). Sono rimasto quindi sul generico.--Carlirio 15:51, 19 giu 2007 (CEST)Rispondi

Immagini stub

modifica

Si, hai ragione, se sono in fair use non si possono usare nel namespace template, vanno tolte tutte, nessuna eccezione. Prima che tu proceda però, un consiglio: se fossi in te non lo farei, lascerei perdere. Questo tipo di azioni sono viste come "stupide", "inutili", "senza logica", "per far rispettare regole stupide fatte da stupidi", per cui potresti farti una cattiva fama. Volevo solo avvertirti prima: uomo avvisato... ;) Grazie --Trixt 23:44, 20 giu 2007 (CEST)Rispondi

Alcune immagini sono state cancellate evidentemente perché andavano cancellate, e il problema non sono loro, sono quelle che non sono ancora state cancellate. Ripeto, tu hai tutte le ragioni. Io però, anche se me lo hai segnalato, non vado a cancellarle perché non me la sento; per quanto mi riguarda, non mi interesso più direttamente di immagini. Se vuoi puoi chiedere ad altri admin. Oppure puoi ricaricare quelle che sono state cancellate, vedi tu (tanto chi vuoi che ti dica niente?) --Trixt 01:53, 21 giu 2007 (CEST)Rispondi
Quelle immagini vanno cancellate, perché così dicono le regole. Ma io non devo fare niente. Se vuoi, fai tu. --Trixt 02:07, 21 giu 2007 (CEST)Rispondi
La sintesi che hai fatto è sbagliata. Io non le cancello «perché non me la sento». Comunque, pensala come vuoi. Ciao --Trixt 02:28, 21 giu 2007 (CEST)Rispondi
«Capisco tuttavia di aver messo il dito in una piaga wikipediana (piccola o grande, più o meno dolorosa, come vuoi». Grazie, mi hai fatto fare una risata. --Trixt 02:37, 21 giu 2007 (CEST)Rispondi

Cancellazioni

modifica

Ehm .. ho messo in canc Categoria:Personalità legate ad Alatri :P Spero non ti dispiaccia troppo.. :D --Luigi Vampa (Don't Abuse) 16:11, 25 giu 2007 (CEST)Rispondi


 
Ciao Luca P, la pagina «Stadio Comunale "Matusa"» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

Enciclopedicità

modifica

Esistono due tipi di enciclopedia, una generalista, ed una tecnica. Presumo che ogni voce che trovi posto su un'enciclopedia generalista dovrebbe trovare posto su Wikipedia (anche se qualcuno metterebbe in cancellazione la voce Garibaldi se scritta male, aggiustarla sarebbe trocco lavoro, meglio mettere un bel cancella fa più figo), per quanto riguarda le voci da enciclopedia tecnica, dove magari trovi delle informazioni sulla tua doppiatrice, l'enciclopedicità su wikipedia è spesso data dalla notorietà televisiva, e dal voto di qualche gruppetto che vota compatto (rockaroli, pornografi, politicanti i più aggueriti), che sancisce l'enciclopedicità in virtù del voto pilotato che riescono ad organizzare, quello che io chiedo di attenersi alle regole, parla della voce, non parlare di chi la scrive, o di chi la mette in cancellazione, o di comunque non vota come te, sia perchè siamo in un paese ancora libero, sia perchè le regole di wikipedia lo dicono. Per il resto buon divertimento. Poi è puramente casuale, che qualcuno possa pensare che uno stadio che non arriva a 10.000 posti, non sia enciclopedico solo perchè ci gioca una squadra di Serie B, e come dire che una velina sia enciclopedica perchè va a letto con un giocatore famoso, ed una con le tette più grosse sia enciclopedica per me. Stammi bene, sto ancora cercando chi mi ha iscritto ad una mailing list "Alatri è viva", sei mica tu? --Freegiampi ccpst 16:56, 29 giu 2007 (CEST)Rispondi

Quindi mi dai ragione, quando il frosinone torna in C, lo stadio sarà ancora enciclopedico? O conta il recentismo? Chi ha progettato lo stadio? che struttura è? ha qualche particolare unico? Ciao e stammi bene. --Freegiampi ccpst 17:39, 29 giu 2007 (CEST)Rispondi
Ok, ognuno ha i suoi criteri enciclopedici, la mailing list mi arriva da qualche associazione di alatri, non mi ricordo quale, te ne manderò una copia, la prossima volta che mi arriva. Buon WE. ciao
http://www.alatriviva.it/ da qui mi arriva la mailing list, conosci? --Freegiampi ccpst 20:05, 10 lug 2007 (CEST)Rispondi

Casi di pedofilia all'interno della Chiesa Cattolica

modifica

Ciao. Ti segnalo che la voce Casi di pedofilia all'interno della Chiesa Cattolica, della quale ti eri già interessato, è attualmente oggetto di un nuovo conflitto. Sarei lieto se volessi contribuire alla discussione. Grazie e ciao.--CastaÑa 15:28, 3 lug 2007 (CEST)Rispondi


Habsburg

modifica

Ciao sono Habsburg, l'imperatore di tutte le austrie, volevo invitarti nel forum www.europainwar.forumfree.net, un forum/gioco sull'europa medievale, rinascimentale e moderna. ciao aspetto una risposta--Habsburg 20:01, 3 lug 2007 (CEST)Rispondi

Voce Destra Sociale

modifica

Ho aperto una discussione Discussione:Destra_sociale così possiamo parlare un po' di come possiamo migliorare questa voce, dato che noto idee differenti su come portare avanti la cosa. Cordialmente. --Stefand 14:58, 4 lug 2007 (CEST)Rispondi

Discussioni in corso

modifica

Volevo segnalarti che ho aperto dei dibattiti nelle pagine di discussione di 4 voci:

Ogni contributo al dibattito è molto gradita. --Checco 17:38, 11 lug 2007 (CEST)Rispondi

Marchio da sistemare

modifica

Grazie per aver caricato Immagine:Alatristemma.png. Ho notato però che hai utilizzato il template {{marchio}} senza specificare la tipologia esatta. Sei invitato pertanto a ritornare all'immagine cercando di specificare il template corretto, seguendo le istruzioni del manuale d'uso. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Questo è un messaggio automatico di Nikbot.--Nikbot 18:56, 26 ago 2007 (CEST)Rispondi


messaggio automatico del bot Wisbot 21:00, 7 ott 2007 (CEST)Rispondi


messaggio automatico del bot Wisbot 23:42, 7 ott 2007 (CEST) E' disponibile un'immagine alternativa: Immagine:Roma-Stemma.png --Wisbot 23:06, 23 ott 2007 (CEST)Rispondi

Avviso di pagina in cancellazione

modifica
 
Ciao Luca P, la pagina «Template:Architettura» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Sannita - L'admin (a piede) libero 22:31, 11 ott 2007 (CEST)Rispondi

Assente da tempo

modifica
 
Un saluto!
Oggi qualcuno si è accorto della tua lunga assenza e ti ha segnalato/a fra i wikipediani assenti da tempo.

Se intanto avessi ripreso a contribuire, puoi depennare – se ti fa piacere – il tuo nome dalla lista, con un segno di strikeout.

Nel qual caso: bentornato/a!

--Twice28.5 12:13, 4 nov 2007 (CET)Rispondi

Ricapitoilando!

modifica

Da Bandagenzano. Se non ho capito male allora domani (18 Dicembre 2007) si potrà fare l'aggiornamento al 17 Dicembre con 580 gg! Se questa regola non verrà rispettata saremo tutti liberi di effettuare il Rollback senza essere considerati vandalismi, OK?? --Bandagenzano 15:20, 17 dic 2007 (CET)

Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Discussione:Elenco_dei_Governi_Italiani_in_ordine_di_durata"

Ritorna alla pagina utente di "Luca P/Archivio2007 - 2".