Discussioni utente:Madaki/archivio10

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Twice25 in merito all'argomento Postaaa!!

Lou Bega modifica

Eh, lo so, ma io dopo ci ho messo l'articolo inglese col "da tradurre". Lo puoi ripristinare? :) Gianluca91 - (davvero?) 13:46, 26 ago 2006 (CEST)Rispondi

Hai ragione, è vero, ti chiedo scusa, mi assumo la responsabilità dell'articolo e lo finirò di tradurre (rileggendolo dall'inglese ho visto che per il mio livello è abbordabile). E' un peccato buttare via così degli articoli. Scusa ancora ;) Gianluca91 - (davvero?) 13:58, 26 ago 2006 (CEST)Rispondi

La Cucaracha modifica

Non mi funziona il link La Cucaracha in http://it.wikipedia.org/wiki/Rivoluzione_messicana#Vedi_anche:

per fav. potresti controllare.--Calgaco 18:32, 26 ago 2006 (CEST)Rispondi

Philipp Ludwig Statius Muller modifica

Non ho capito quelle modifiche che mi ha fatto, per l'articolo in oggetto... --Freegiampi 19:01, 26 ago 2006 (CEST)Rispondi

Guardi, che io volevo esattamente scrivere quello, cioè mettere il link alla pagina in altra lingia, che mi pare non fosse vietato

Interlink (link a Wikipedia in altre lingue) modifica

Spesso vedrai, nelle pagine che visiti, una serie di link che visualizzano nomi di lingue, ad esempio "English" o "Deutsch". Questi sono interlink, ovvero link alla stessa pagina che stai guardando, però tradotta nella lingua indicata: ad esempio, nella Pagina principale ce ne sono moltissimi. E come scrivere uno di questi link? È semplice: basta trovare la pagina corrispondente nell'altra lingua, e fare precedere il suo nome dal prefisso proprio della lingua scelta. Nel caso della Pagina principale, l'interwiki in inglese diventa:

[[en:Main Page]]

E il risultato ti apparirà assieme alle lingue già presenti.

Se invece vuoi immettere un link ad una pagina in un'altra lingua direttamente nel testo, devi solo effettuare una piccola modifica, ovvero mettere il carattere di ":" all'inizio del link precedente, così:

[[:en:Main Page]]

e otterrai: en:Main Page

Antonio Broggia modifica

Prima che magari "impazzisci" a cercare uno dei tuoi contributi di oggi, guarda che la voce che avevi wikificato l'ho dovuta cancellare per violazione copyright (ovviamente non tua :-) ). Ciaoooooooo --pil56 20:13, 26 ago 2006 (CEST)Rispondi

Penetrazioni Multiple modifica

L'immagine l'ho presa da [1]. Pensavo che se fosse stata pubblicata sulla versione inglese di wikipedia non ci sarebbero stati problemi. ciao --Diplomatico

Lavinia Borromeo modifica

Mi ha strappato la cancellazione dalle dita :D --TierrayLibertad 18:56, 27 ago 2006 (CEST)Rispondi

Diciamo che non c'era bisogno della testa della donna che dall'espressione fa pensare prima di tutto ad un fumetto porno --TierrayLibertad 19:02, 27 ago 2006 (CEST)Rispondi

Immagine "I due tatini toidono.jpg" modifica

Ciao, scusa la poca praticità, mi sono appena iscritta a Wikipedia. La foto è mia, ho chiesto a Lordmark di aggiungere la licenza, puoi controllare che ora sia tutto a posto? Grazie :) cordiali saluti Barbara --Barbie@ 19:59, 27 ago 2006 (CEST)

Padri gesuiti modifica

Non è che non è pertinente, ma non è linkato da niente, e io preferirei incoraggiare l'uso di Compagnia di Gesù. don Paolo - dimmi che te ne pare 23:50, 27 ago 2006 (CEST)Rispondi

help!! :) modifica

ciao, scusa di nuovo.... ho iniziato a metter sù la mia pagina personale, e ho inserito qualche foto.. il problema è che volevo eliminare quelle che poi non mi servono. Ho provato ad accedere ai rispettivi link, ma l'opzione canc non risulta attiva, per cui non so come fare. Le immagini sono:

- Solo bellissimi!!!.jpg
- Uova.jpg (che è un'immagine che avevo già nel computer, ma di cui non ricordo assolutamente la provenienza, per cui preferisco non usarla)
- Il mio Tato.jpg

non è che tu come amministratore puoi far qualcosa?? io non so come sistemarle :/ Grazie anticipatamente per l'aiuto.. e per la pazienza!! :D --Barbie@ 00:13, 28 ago 2006 (CEST)



Grazie mille!!!! :) velocissimo e gentilissimo! :) a presto! --Barbie@ 00:26, 28 ago 2006 (CEST)Rispondi


Kurosawa modifica

Innanzitutto grazie del contributo. Comunque sulla pagina del regista ci sono i link di un sito dove è possibile acquistare anche il film in questione. Credo sia possibile ordinarlo (anche ad un prezzo minore: credo esistano altri distributori DVD). Io ne sto scaricando una copia da internet ma dubito sia di buona qualità. (e poi trovo sia un modo un po' angusto di vedere un film, se mi si passa l'espressione). Killingtheslave 01:37, 28 ago 2006 (CEST)Rispondi

Immagine P1040095 modifica

L'immagine l'ho scattata io con la macchina digitale...devo aggiungere che l'immagine è libera da copryright?

Alpino friulano

Grazie 1000 Madaki

Alpino friulano

Da controllare modifica

Ho visto l'avviso "da controllare" che hai messo sulla voce Constanze Manziarly. Rispondo alla tua domanda ("Anche la cuoca di Hitler è enciclopedica?"): l'ho tradotta dall'inglese, e del resto c'è un template che collega a questa voce come una degli ultimi occupanti del Führerbunker. Sto semplicemente cercando di rendere blu tutte le voci di quel template (e d'altro canto è una delle persone vicine a Hitler sparite nel nulla dopo il suicidio del Führer, e già per questo mi sembrava enciclopedica). Saluti Silas 14:34, 28 ago 2006 (CEST)Rispondi

Non sto dicendo che per essere su en.wiki è necessariamente enciclopedica. Dico che essendo stata fra gli ultimi occupanti del Führerbunker (ed essendo sparita nel nulla subito dopo) può stare lì. Comunque capisco il tuo punto di vista, anche se non lo condivido. Se sei d'accordo posterei questo scambio di messaggi nella discussione della voce. --Silas 15:12, 28 ago 2006 (CEST)Rispondi
mmm... e allora che si fa? cancelliamo o teniamo? (testa o croce?)--Silas 15:33, 28 ago 2006 (CEST)Rispondi
ok --Silas 15:47, 28 ago 2006 (CEST)Rispondi

Kawasaki + 500 modifica

Di quello che mi hai detto, per mia incompetenza, non ho capito praticamente nulla. La mia intenzione era di creare una sandbox per poterci lavorare in coppia. Se involontariamente ho combinato qualche casino, cancella pure perchè posseggo la copia di tutto. Ciao --ligabo 18:00, 28 ago 2006 (CEST)Rispondi

Grazie per l'aiuto, ma lascerò fare a Pil, evitando altri casini. Ciao--ligabo 19:52, 28 ago 2006 (CEST)Rispondi

La Fiat 500/Sandbox l'ho creata per modificare radicalmente la voce Fiat 500. Ci sto lavorando. Ho tolto il tag. Ciao --ligabo 09:01, 30 ago 2006 (CEST)Rispondi

Bene. Trasferirò in questa maniera anche le altre sand. Grazie Ciao --ligabo 09:43, 30 ago 2006 (CEST)Rispondi

Bagna caôda modifica

ciao Madaki, non voglio certo aprire un flame che puzzi di aglio... bleah! :-) La convenzione con la o senza accenti non piace molto neanche a me perché mi pare poco intuitiva, ma credo che sia quella di gran lunga più diffusa tra gli studiosi di piemontese (non solo su pms.wiki, ma in generale). Al limite scrivono "bagna cauda", ma in genere non usano l'accento circonflesso. Vedi ad esempio:

Comunque se vuoi possiamo chiedere una consulenza meglio documentata su pms.wiki, anche per stabilire uno standard da applicare poi sistematicamente qui da noi. Che ne pensi? Grazie, Andrea.gf - (parlami) 18:07, 28 ago 2006 (CEST)Rispondi

Dimenticavo, "fosso" si scrive "fòss". La regola è:
  • "ò" si legge "o"
  • "o" si legge "u"
  • "u" si legge "u piemontese"
Ricorda un po' la storiella del signor Abel, ma tant'è... Andrea.gf - (parlami) 18:13, 28 ago 2006 (CEST)Rispondi

Immagine modifica

...a questo punto ne approfitto per chiederti un consiglio: vorrei utilizzare questa immagine, rilasciata su es.wiki con licenza Gnu. Cosa faccio: la copio sul mio pc e la ricarico? E nella licenza cosa scrivo? Copio-incollo quella spagnola? Grazie --Silas 21:28, 28 ago 2006 (CEST)Rispondi

grazie --Silas 22:00, 28 ago 2006 (CEST)Rispondi

Grazie modifica

ciao ti ringrazio per la tua segnalazione....sinceramente ho sbagliato pensando che non si trattasse di cancellazione immediata...--.snoopy. 08:56, 29 ago 2006 (CEST)Rispondi

Gunter Pauli modifica

Un'informazione Madaki; perchè hai cancellato la voce in oggetto? Grazie :-) --Caulfield 14:44, 30 ago 2006 (CEST)Rispondi

Licenze foto modifica

Grazie. -Codice1000 23:55, 30 ago 2006 (CEST)Rispondi


M114 e articoli in iglese modifica

Ok. Avevo interpretato come offensivo il tuo commento. In ogni caso, penso possa essere utile, in attesa di tradurre una pagina, evidenziarla provvisoriamente, oltre che tra gli interlink di sinistra, anche nel testo (non a caso è prevista una formattazione specifica per questo tipo di interlink). Comunque, spero di effettuare la traduzione prima possibile.

Grazie modifica

Grazie del sostegno e degli auguri. :-) sperando che non sia così terribile e non così abissalmente diverso da ora  :-) --MM (msg) 14:47, 31 ago 2006 (CEST)Rispondi

Aiuto modifica

Ho messo in proposta di cancellazione la voce semi di fico d'india ma non sono affatto sicuro di aver seguito correttamente la procedura perché non compare nell'elenco... Mi puoi aiutare? Emanuele Romeres 20:42, 31 ago 2006 (CEST)Rispondi

Thob92 modifica

Ciao madaki l'utente Thob92 mi sembra un pochino problematico per il suo atteggiamento. Che ne dici lo blocchiamo?--AdBo - Scrivi qua! 21:51, 31 ago 2006 (CEST)Rispondi

Fa spam--AdBo - Scrivi qua! 21:54, 31 ago 2006 (CEST)Rispondi
Visto tutto. A risentirci e buona serata.--AdBo - Scrivi qua! 21:58, 31 ago 2006 (CEST)Rispondi

Twice25 modifica

Ciao Renato, ho fatto un po' di casino con le località; adesso ho aggiustato il tutto. :) Saluta tutti, siamo un po' incasinati ma non ci siamo scordati di voi. Ci sentiamo presto! :) --Twice25 (disc.) 22:10, 31 ago 2006 (CEST)Rispondi

Cancellazioni modifica

Volevo sapere: mica è stato aumentato il tempo di votazione da 7 a 8 giorni?

Ciao. -- Sannita 00:33, 1 set 2006 (CEST)Rispondi

No, perchè sono un paio di giorni che vedo 8 log di cancellazione anzichè 7. -- Sannita 08:43, 1 set 2006 (CEST)Rispondi
Grazie. >:-) -- Sannita 09:02, 1 set 2006 (CEST)Rispondi

Ciao caro Madaki, volevo sapere perchè intendi far cancellare Passirana, ti do ragione sul fatto che non è affatto completa ma non mi sembra il caso di doverla cancellare, visto che cmq esiste una sezione FRAZIONI non vedo perchè non debba restare la frazione Passirana. Mi parli che non ha nulla in particolare, ok e questa? Cascinazza nemmeno questa ha nulla di importante, ma solo il fatto che è un paese penso sia motivo per restare su wiki. sbaglio? non penso che debba avere per forza qualcosa in particolare per restare su un enciclopedia.... ah cmq ho recuperato cenni storici del mio paese Passirana e cmq un qualcosa di storico c'è come ad esempio il passaggio del Re d'italia che diede la possibilità di mettere davanti al proprio cognome la dicitura RE come ad esempio, "Re Dionigi"... Grazie per la tua attenzione e spero potrai capire il perchè della mia volontà di mantenere le frazioni su wikipedia.. ^_^ sonic84 15:07, 3 set 2006 (CEST)Rispondi

Recupero cronologia modifica

Ciao Madaki, posso chiederti un aiuto ed un consiglio? Vorrei recuperare la cronologia ripulita di Cercametalli; da quello che ho capito bisognerebbe cancellare la voce e ripristinarla con gli interventi esenti da copyviol. Il dubbio nasce dal fatto che il primo contributore ha inserito parzialmente un testo esente da cancellazione. Come fare in questo caso? Cancello anche il suo intervento? Grazie --Caulfield 10:41, 1 set 2006 (CEST)Rispondi

Irlanda e sovrani supremi modifica

Avevo creato la pagina lista dei sovrani supremi d'Irlanda per rimuovere la lista dalla categoria, dal momento che le categorie non sono il posto giusto per le liste. Sto ricreando la lista con la descrizione e la categorizzazione, per poi eliminare la lista dalla pagina della categoria (riportando la cronologia nella talk della nuova voce). Io procedo a ricreare la lista se non ci sono problemi, per eventualità contattami pure. Ciao e a presto. --Aeternus 10:48, 1 set 2006 (CEST)Rispondi

Sono d'accordo con te sul discorso cronologico, ma così com'è ora è di fatto una lista. Il fatto è che non mi occupo di questo settore e ci sono passato sistemando le categorie non categorizzate, quindi non saprei quale sia la cosa migliore da fare. Comunque effettivamente avrebbe più utilità una cronologia che una lista in ordine alfabetico. Procedo a spostare nel frattempo. --Aeternus 11:11, 1 set 2006 (CEST)Rispondi

2080 modifica

Ho fatto recuperare la voce perchè la consideravo importante, mi hanno detto di segnalartelo qui Lusum 15:32, 1 set 2006 (CEST)Rispondi

questione di punti di vista Lusum 19:57, 1 set 2006 (CEST)Rispondi
non capisco la voglia di accanirsi così su una voce che rispetta tutti i crismi e che è anche presente in altre wiki, sono molto, ma molto deluso dal comportamento di persone che da amministratori dovrebbero mostrarsi un pò più equilibrate e non mettersi a giocare alle cancellazioni con gli utenti. Mi trovo in disaccordo Lusum 22:05, 1 set 2006 (CEST)Rispondi
perchè è venuta bene, ben wikificata e può contenere ulteriori informazioni come passaggi di asteroidi, di comete ed eventi di romanzi fantasy Lusum 23:32, 1 set 2006 (CEST)Rispondi

Template modifica

No, non sono prove, sono template da mettere all'interno dei testi... li ho già inseriti in Shintoismo... vanno usati così... comunque l'ho spiegato nelle relative sottopagine. ;) --Hux 21:02, 1 set 2006 (CEST)Rispondi

Template modifica

Perché canellare una voce come quella sull'organo prtativo solo perché breve? Utente:Paolo57 10:10, 2 set 2006

Salve, ha cancellato la voce Protty, capisco che possa sembrare spam ma in realtà è realmente da anni un riferimento fondamentale per gli appassionati dei conigli come animali da compagnia, ha fondato una community molto grande raggiungibile all'URL www.protty.it Credo che meriti una voce. Roberto Ellero

Lopar modifica

Ho cominciato il lavoro su Lopar mettendo immediatamente il WIP, dimmi cosa devo fare di più per evitare l'assalto dei marines di Wiki, ciao. Pifoyde 12:15, 3 set 2006 (CEST)Rispondi

Passirana modifica

volevo fare solo una domanda, se la pagina dovesse venir cancellata... io posso farla in prova da me completa e poi ripubblicarla? oppure le pagine cancellate non possono più essere ricreate? grazie ancora .... ^_^ sonic84

CIAO SONO NATY, NON SO SE DEVO SCRIVERE QUI, MA HO VISTO CHE MI HAI CANCELLATO UNA DELLE VOTAZIONI CHE HO FATTO, PERCHE? E SE NON POSSO DEVO ELIMINARE ANCHE LE ALTRE? VOLEVO SAPERE CHE REQUISITI CI VOGLIONO PER VOTARE.. GRAZIE natyl

ok scusami ma nn volevo affato "urlare" solo che io solitamente sono abituata a scrivere così... :) cmq allora cancello anche le votazioni in "PoPoRoPoPo" e grazie del tuo aiuto non sapevo di questa cosa... dove posso trovare gli edit che ho fatto... cioè come so quando posso votare?


Non hai scritto il motivo per cui la parola cazzone è da cancellare subito..... la parola e la sua definizione non mi sembra rientrino nei presupposti per la sua cancellazione immediata


anche perchè la parola TROIA è invece ben definita cosi:Troia - Termine popolare utilizzato per indicare la femmina del maiale e, per estensione, termine volgare o offensivo per indicare una prostituta. Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Troia" Categoria: Disambigua

Blacklist modifica

Sto cominciando una osservazione generale dei log di cancellazione. Da un utente e da un caso dovevo pur partire, come puoi immaginare. Nulla contro di te.
Poiché però penso che ultimamente le cancellazioni immediate non rispettino i famosi 14 criteri stabiliti dalla comunità, vorrei poter esprimere un parere motivato sugli "errori più comuni". Ad esempio, un "WNF" come motivazione di cancellazione a me non fa capire nulla dei motivi della cancellazione avvenuta (più che altro, non ricordo che "WNF" sia motivo da cancellazione immediata).
Niente di personale, per ora. Lo ripeto: da qualcuno dovevo pur partire, nel log di oggi mi sei arrivato davanti tu. --Gatto Nero - (...quello "culo"...) 21:43, 3 set 2006 (CEST)Rispondi

Ammiratori? Sai com'è, facendo solo la lista dei buoni e dei cattivi...
Riguardo ai pezzi: prime due, ok alla cancellazione (bisognerebbe leggere tutta la pagina, naturalmente); terzo: da aiutare, ma non mi pare da cancellazione immediata (per quanto siano informazioni non contestualizzate: qualcuno potrebbe capire il contesto, in una settimana, e sistemare la voce; in caso contrario, si cancellerebbe).
Comunque: non è che se io critichi alcuni casi, vuol dire che critichi tutte le cancellazioni che effettui. Scindi le due cose.
Comunque, visto che amiamo il gioco dei confronti, cosa ne pensi di Lopar? Per quale motivo era da cancellazione immediata? ^__^
--Gatto Nero - (...quello "culo"...) 22:04, 3 set 2006 (CEST)Rispondi
No, non lo conoscevo già... forse ho fiuto, come dici tu, chissà. Più che altro, basta il famoso buonsenso :D
Riguardo a Lopar, da non-admin non possiedo il tastino per controllare le versioni cancellate, come potrai immaginare. Per il mio "dubbio" mi sono basato su questo e soprattutto sul log di cancellazione, che riporta come contenuto del testo all'atto della cancellazione questo:
{{WIP|Pifoyde}}{{stub Croazia}}Lopar (in Italiano Loparo) è una località della Croazia situata sull'isola di Arbe. (che come vedi, non è "Lopar!!!" ;D )
Gatto Nero - (...quello "culo"...) 22:23, 3 set 2006 (CEST)Rispondi
Ti credo, proprio per questo serve un "osservatorio"... così magari ci si ricorda - la prossima volta - di controllare sempre il contenuto della casella di testo che è presente al momento della "conferma" della cancellazione... Gatto Nero - (...quello "culo"...) 22:34, 3 set 2006 (CEST)Rispondi
E secondo te per quale motivo ho fatto l'osservatorio? ;D
Facciamo così: mettilo nei tuoi osservati speciali, e usa la pagina di discussione per spiegarti o per dare la tua opinione in relazione a quelle cancellazioni. In questo modo possiamo avere una visione "wiki" del problema, e magari ci si può tirare su un piccolo vademecum o promemoria generale che valga per tutti ^__^ Gatto Nero - (...quello "culo"...) 22:50, 3 set 2006 (CEST)Rispondi

Ishtar (dea egizia) modifica

Forse te ne sarai già accorto ma ci risiamo.... È impossibile tenerlo a freno: fa un paio di edit corretti e poi parte per la tangente. Vedi tu. Ciao --Al Pereira 22:12, 3 set 2006 (CEST)Rispondi

È Utente:Tony666 e prima Utente:Andrew1988. Fa gli stessi identici edit di cinema (specie b-movie) sulle stesse voci. Già Andrew1988 era una reincarnazione. Al Pereira 22:20, 3 set 2006 (CEST)Rispondi
In Discussioni portale:Cinema e nell'archivio relativo (oltre che nella pagina dei problematici e in quella dei CU si trovano numerose segnalazioni. Mi pare difficile bloccarlo. Direi di individuare un gruppo di 10-20 voci s cui interviene più spesso e tenerle sotto costante sorveglianza in modo da intercettaro e neutralizzarlo il più presto possibile ogni volta che ricompare. Aggiungo poi che la cosa migliore - ci farebbe risparmiare un mucchio di tempo (e probabilmente anche parecchie copyviol) sia di rollbackare sistematicamente ttti i suoi interventi senza perdere tempo a controllarne l'esattezza. Meglio perdere un contributo esatto che tenercene cinque sbagliati --TierrayLibertad 08:20, 4 set 2006 (CEST)Rispondi
(conflittato) Intanto segnalerei il nuovo sockpuppet per poi proporre un blocco di gruppo alla prima che uno dei tre (AndreaDB è bloccato fino al maggio 2007) combina. Si potrebbe bloccarli anche direttamente come sock di utente ancora bloccato, anche se ricordo che per motivi tecnici provare l'identità con AndreaDB attraverso il Check User non è più possibile. Io tengo d'occhio due voci che mi consentono di beccarli subito. Ma è meglio che lo sappiano anche gli altri. --Al Pereira 08:24, 4 set 2006 (CEST)Rispondi

Richiesta per l'Associazione Wikimedia Italia modifica

Il modulo di iscrizione all'Associazione Wikimedia Italia che hai compilato non conteneva ancora un campo per indicare il Codice Fiscale, che deve essere obbligatoriamente riportato sul Libro Soci. Per favore, scrivimi in privato comunicandomelo al più presto. Ciao, M/ 11:54, 4 set 2006 (CEST)Rispondi

Franco Ziveri modifica

bis ! --Al Pereira 21:24, 4 set 2006 (CEST)Rispondi

Riguardo la tua segnalazione e susseguente risposta al mio post, c'è una cosa che non mi convince e cioè che sono stato rimproverato col marchio di "SPAM" per aver messo nella pagina "Fantasy" un sito che ha della pubblicità al suo interno (cosa che oramai hanno tutti i siti di internet o quasi) ma al tempo stesso, tra i link indicati nella stessa pagina ("Fantasy," lingua italiana) entrambe i 2 link segnati (quindi accettati da Wikipedia) hanno al loro interno pubblicità Adsense e forum cosa che hai detto altamente proibita. A questo punto mi domando, perchè quelli si ed uno analogo come quello postato dal sottoscritto no? Sono dell'idea che se si instaurano delle leggi debbano valere per tutti e non solo per alcuni. Oltre ciò non è mistero che tali siti (cioè muniti di banner pubblicitari) siano un pò su tutte le pagine di wikipedia, molti dei quali con popup pubblicitari et similia. Vorrei sapere il perchè di tali distinzioni, o forse sarebbe + giusto chiamarli favortismi? Io sto alle regole ma tali regole devono valere per tutti non solo per pochi. Grazie.

Per non dare adito a malintesi ti linko la pagina: http://it.wikipedia.org/wiki/Fantasy E ti scrivo i 2 siti che a vostro dire sono in regola: http://www.fantasyitalia.it/ http://www.fantasymagazine.it/home/ Tali siti hanno gli stessi banner pubblicitari del mio sito.


--Derceto--

controversie su Tiziano Ferro modifica

Ciao...volevo chiederti un chiarimento: la voce sarà cancellata e il suo contenuto sparirà da Wikipedia o sarà rimesso dentro la voce Tiziano Ferro dove io lo tolto proprio perchè era diventato una raccolta di pettegolezzi su Tiziano Ferro???? Ciao Caramella9021:55, 5 set 2006 (CEST)Rispondi

copyright modifica

Non so se mi puoi essere di aiuto ho trovato un fotografo con moltissime foto di uccelli gli ho scritto la letter standar in inglese per le foto usando la messaggeria di un sito mettendo il mio indirizzo e-mail ecc ma lui mi ha risposto sempre tramite la messaggeria che posso inserire dove voglio le sue foto magari segnalando il suo nome. Avrei intenzione di inserirle su common ma quelle 4 righe che mi ha scritto bastano o deve comunque scrivere a wikipedia? Ciao Lillolollo 15:30, 6 set 2006 (CEST)Rispondi

Il sito e' http://www.flickr.com un sito dove gli utenti possono inserire le proprie foto purtroppo lui non le ha inserite come commons ma con copiright e mi ha mandato questo tramite la messaggeria del sito Dear lillolollo, I am delighted that you appreciate my pictures. I give you full permission to re-produce and do what you like with them. If possible just display my name: Johnny Wee. Cheers and Good Luck Johnny Wee NatureAtYourBackyard

io comunque ancora non ho capito come fare questa persona ha moltissime foto e moto ben fatte io le vorrei inserire su commons ma non vorrei perdere ore e ore a inserire e categorizzare 1000 foto per poi trovarmele tutte cancellate perche' non hanno la giusta autorizzazione. Ciao Lillolollo 19:08, 6 set 2006 (CEST)Rispondi

allora il problema non e' il sito, quello e' solo un contenitore per quanto riguarda il sito la persona in questione mi potrebbe aver dato personalmente le foto sensa doverle scaricare dal sito.

il mio problema e' se l'autorizzazione che mi ha dato via messaggio basta a non farmi cancencellare le foto su meta senza avere quel famoso numero di tiket oppure devo farmelo dare e in questo caso non so come fare. Il problema e' solo burocratico e riguarda solo wikipedia le foto ci sono il permesso pure. devo capire solo la forma per far si che che le foto siano accettate senza storie su common. opsss la firma Lillolollo 20:28, 6 set 2006 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio per qunto fatto e per la cortesia speriamo che riuscirò a venire a capo di questa cosa :-)(certo visto in numero di siti che permettono ad utenti di inserire proprie foto sarebbe da scriveere una pagina con una procedura standard da seguire non tutti hanno la mia pazienza :))) Ciao Lillolollo 16:55, 7 set 2006 (CEST)Rispondi


COPYRIGHT/2 Ciao sono l'utente .: Fix You :. su wikipedia...visto che sono nuovo di wikipedia volevo una info..ho scritto un articolo su Guy Berryman (Coldplay) e ho notato che me l'hai cancellato perchè "copiato" da www.coldplayzone.it ... il problema è che sono admin su quel sito..che faccio??non posso riutilizzare la stessa bio?Grazie

Fontane italiane modifica

Ciao Madaki, hai dimenticato di completare la procedura di cancellazione in semplificata, non avvisando l'autore dell'articolo. Buon lavoro :-) --Caulfield 14:00, 7 set 2006 (CEST)Rispondi

Terra del Sole Possibile violazione di copyright da fonte cartacea modifica

Su tua segnalazione risulta ancora che il testo su Terra del Sole che io ho inserito è possibile di violazione di Copyright da fonte cartacea, come ho avuto modo di rispondere si tratta di un mio personale contributo e per questo confermo che il testo non compare in nessun altra pubblicazione ed e' il frutto del mio lavoro di ricerca e come tale lo metto a disposizione (in modo decisamente diverso e inserito in un contesto piu' ampio) del museo di Terra del Sole del quale sono collaboratore (progettazione, ricerca, editing, allestimenti); quello inserito su Wikipedia non è neanche un riassunto ma stralci adattati per l'occasione. Resto in attesa di sapere come modificare quella segnalazione. Sono un utente poco esperto per questo chiedo una mano. saluti da Mazapegul

ciao modifica

ciao, grazie per il tuo voto a riguardo del portale nazismo ;-) --.snoopy. 20:46, 7 set 2006 (CEST)Rispondi

Come "malgrado il nome"? modifica

Anzi! Comunque l'avevo messa in cancellazione per via della maiuscola "Scopaiola". Avevo dimenticato di scriverlo?

Se puoi, dà un occhiata anche qui: Wikipedia:Utenti_problematici#Utente:Leopardo_planante_Leopardo. Grazie --Al Pereira 08:22, 8 set 2006 (CEST)Rispondi

Scherzi telefonici modifica

Madaki tu sei un admin, giusto? Allora fammi un piacere, mettila in immediata la pagina sugli scherzi telefonici... e che è... se un dodicenne si vuole burlare di noi, dobbiamo subire così passivamente?? Ok che non c'è tra i criteri, però... --Elborgo (sms) 15:21, 9 set 2006 (CEST)Rispondi

Si sta chiacchierando nella pagina di discussione relativa sul fatto che si possa "salvare" la pagina. Puoi aspettare a piallarla? Vediamo cosa si può recuperare... :-) Samuele 11:09, 13 set 2006 (CEST)Rispondi
Ok, oggi non ce l'ho fatta, vedo domani se si può rimaneggiare. Vero il fatto che non deve essere wikipedia ad adattarsi agli utenti, ma personalmente ogni tanto un piccolo strappo lo faccio volentieri... ;-) - Samuele

La Civiltà Cattolica modifica

Mi dai un'occhiata se la parte sul novecento va meglio? Grazie! don Paolo - dimmi che te ne pare 22:26, 10 set 2006 (CEST)Rispondi

Grazie, osservazioni preziose, provvederò a cercare! don Paolo - dimmi che te ne pare 23:27, 10 set 2006 (CEST)Rispondi

samba pa ti :-) modifica

sul fatto della pubblicità come ragione di immediata, avevo sempre interpretato la réclame come non necessariamente accompagnata da link... In effetti un piccolo "e/o" dopo la parola "spam" l'avevo sempre dato per sottinteso e spero di non aver travisato il senso del punto. www.sambaenergetica.it vende questi servizi, link o no. Leggendo ora, comunque, vedo che è anche copyviol da qui e qui (magari c'è pure altro, ma mi fermo a queste). Non sapendo se sei online, metto un cancelcopy.

Approfitto per dirti di questa, era già stata cancellata per promo e copyviol e in serata l'avevo proposta per immediata proprio come curriculum (Civvi ha levato). Senti, polemiche ce ne saranno, ma pure perdite di tempo non ce ne mancano, eh :-) Buone danze Buon lavoro :-) --Hrundi V. Bakshi 23:07, 10 set 2006 (CEST)Rispondi

Ripristino voto modifica

Ho tolto lo strike dal tuo voto, come mi hai chiesto. Scusami per aver dubitato di te, ma per come lo avevi espresso sembrava piuttosto ambiguo. L'importante è essersi chiariti. A risentirci presto. --Mess 22:51, 11 set 2006 (CEST) Mess is here!Rispondi

Dolindo Ruotolo modifica

A ormai qualche mese dopo la tua apposizione dell'avviso di non neutralità sulla voce Dolindo Ruotolo, ti vorrei gentilmente invitare a rivisitare la voce, corretta da me e da altri, per vedere se ora l'avviso di non neutralità può essere eliminabile. In caso contrario, ti invito comunque a scrivere le tue obiezioni precise riguardo la voce, tantopiù che l'ho posta sotto vaglio, nella speranza di poterla migliorare davvero. Grazie in anticipo! Winged Zephiro 21:20, 19 set 2006 (CEST)Rispondi

Ah..dunque è questo il punto. Devo ammettere che non ci avevo pensato, o meglio, che non l'avevo pensato come un problema. Ma ciò che io voglio farti capire (e, insieme a te, a tutti gli altri) è che se fosse un tizio qualunque che racconta una storia (cioè la sua autobiografia) ti assicuro che non mi sarei nemmeno messo a fare la sua "voce". Il punto, invece, è che la sua propria testimonianza scritta è stata confermata, al tempo, da tutti coloro che hanno avuto il piacere di incontrarlo durante la loro vita. Non per niente, infatti, la Chiesa, anche dopo diverse critiche, contestazioni e controversie (come è accaduto con Padre Pio) ha aperto il processo di canonizzazione, attualmente in corso. Giusto per conoscenza, sarebbe utile per te conoscere COME avviene tale processo (vedi canonizzazione), poiché non è affatto una "passeggiata", come spero leggerai. La Chiesa non avrebbe mai accolto la mera testimonianza personale di un uomo che, per di più, con essa aveva avuto dei contrasti. So anche che, tu potresti obiettare, non tutti riconoscono alla Chiesa autorità, di questi tempi, dunque, perché dovrebbero fidarsi?! Questo discorso, caro Madaki, è molto, molto lungo, e certo questa non ne è la sede adatta, ma ti dico solo che è universalmente riconosciuto, sul piano intellettuale o letterario (intendo enciclopedie) che le convinzioni della Chiesa riguardo a un uomo o a un fatto siano materia d'esposizione enciclopedica, per quanto possano sembrare false o, come dici tu, "sospette" per gli increduli. É ovvio che se non riconosci autorità alcuna alla Chiesa, non ne puoi certo riconoscere a coloro i quali la Chiesa innalza a "santi" o "beati" o "servi di Dio"; ma nemmeno l'ateo più radicale può andar contro la cultura, che è davvero universale ed universalmente riconosciuta. Dunque, quando si scrive "egli racconta che...", "come egli sostiene", ecc., si intendo che davvero lui racconta ciò di sé stesso, e dunque dà testimonianza di sé, ma prima di lui la Chiesa ha dato testimonianza della sua testimonianza, attestandola come vera (almeno per i Cristiani). E per coloro che non sono Cristiani, dovrai ammettere che la testimonianza della Chiesa è stata sua volta attestata dalla cultura, che forse non l'ha resa vera, ma l'ha resa degna di far parte della cultura, dalla quale infine ciascuno può trarre le proprie personali conclusioni. Spero, con questo, di aver spiegato meglio il mio pensiero riguardo questa e molte altre voci. Nel particolare, ti invito comunque a farmi sapere cosa ne pensi, sempre in spirito di ragione. Grazie! Winged Zephiro 22:24, 19 set 2006 (CEST)Rispondi

Re:Twice25 modifica

Ciao!
letta e-mail, e risposto. :) --Twice25 (disc.) 00:29, 21 set 2006 (CEST)Rispondi

Foto Madonia modifica

Scusa, Madaki, ma ancora non sono del tutto pratico di come funzioni questo strumento. La foto in it.wiki, in sincerità, non so come eliminarla :oops:


copyright modifica

ho fatto come mi hai detto di mandare una mail a permission@wikipedia.org per informare della cessione di copyright (http://it.wikipedia.org/wiki/Guy_Berryman) ma mi torna indietro con il delivery status failure...che devo fare? --.: Fix You :. 15:56, 22 set 2006 (CEST)Rispondi

ok grazie mille...il dicorso credit tipo {{crediti|http://www.sitodonatore.grazie|link, nota o ticket OTRS}}

posso metterlo o devo avere l'autorizzazione di qualcuno?

Chiarimento modifica

Sono l'autore della pagina Bestia di Busco definita da te da controllare, nella motivazione ai scritti dubbi sulla enciclopedicità, se intendi che lo stile è poco enciclopedico perchè non hai messo da wikificare? aspetto una tua risposta. --panky 11:03, 23 set 2006 (CEST) Se il problema è questo ti informo che la voce Bestia di Busco era gia presente in Elenco di creature leggendarie, io ho solo provveduto a dare alla voce un contenuto. --panky 13:04, 23 set 2006 (CEST) Non capisco allora il tuo problema se è sul fatto che una voce del genere non è degna di essere su wikipedia o se non c'è abbastanza materiale. Nel primo caso ti ricordo che ci sono voci come Nessie, Champ, Yeti ecc... per cui non vedo perchè non possa esserci Bestia di Busco, nel secondo caso bastava metterci uno stub credo.--panky 13:24, 23 set 2006 (CEST)Rispondi

re:ZENA modifica

Effettivamente è un marchio piuttosto noto in città. Magari il testo andrebbe messo un po' meglio. L'inseritore è fresco di registrazione, e ha messo solo quella voce. Per me cmq può restare, se tagliata in modo nospam, anche se voce sicuramente minore. La licenza dell'immagine mi pare sia a posto. Saluti, ci si sente da su. --Twice25 (disc.) 10:11, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

Ciao Renato,
ho cercato di mettere un po' meglio la voce ZENA e ho tolto il tag da controllare. Dagli un po' un'occhiata per vedere se va bene. Non mi sono avveduto che nel frattempo nella pagina di discussione è stata un po' contestata l'indicazione del da controllare. Cmq penso che adesso possa andare sicuramente bene. Ciao!! Saluta tutti --Twice25 (disc.) 16:26, 24 set 2006 (CEST)Rispondi
Chiesa di Nostra Signora dell'Aiuto: questa è un po' più difficile ... Provo a leggerla e a vedere cosa si può fare. Probabilmente è corretta, nella sostanza, nel senso che la chiesa dovrebbe essere quella citata in Trasta. Di più al momento non saprei dire ... è un quartiere periferico un po' fuori mano che non conosco molto. --Twice25 (disc.) 23:04, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

Sistemato Iuma modifica

ho sistemato "iuma", prova a dare un'occhiata per vedere se è giusto. Grazie della segnalazione. L'avevo scritto prorpio da cane ieri sera. --Skull Andrea 16:29, 24 set 2006 (CEST)Rispondi

linuxday modifica

quest'anno ci siamo organizzati con più anticipo e non sono riuscito ad avvertirti in tempo... cmq se ti va, sei sempre invitato qui :)... --Iron Bishop (¿?) 21:46, 25 set 2006 (CEST)Rispondi

Vi ho aggiunto alla lista dei presenti. Ottima l'idea delle iscrizioni, ma forse serviranno le ricevute! Mi informo in lista. --Iron Bishop (¿?) 11:35, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Keniota e keniano modifica

Dunque, io conosco come più comune "keniota", ma il DeMauro, su old.demauroparavia.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2008). porta entrambe le forme, pur prediligendo "keniota". Siccome le categorie si chiamavano così le ho lasciate. Sto facendo una riorganizzazione un po' complicata e le questioni minori le lascio per il futuro. Penso vada bene anche così, ma se vuoi fare uno spostamento in massa per me non ci sono problemi. Moongateclimber 08:38, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

DCOM modifica

Ma è solo un elenco per il momento... Poi presto aprirò tutte le voci con il proggetto cinema... Posso togliere l'avviso? --TRL Fan 2 13:35, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Brigitta Bulgari modifica

Era solo un test (o vandalismo). --.anaconda 18:05, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Uhm, aspe'. La pagina c'era, MediaWiki non te l'ha fatta vedere perché in cima c'era il redirect inserito da un test di un anonimo; l'ho recuperata e rollbackato il test. --.anaconda 18:45, 26 set 2006 (CEST)Rispondi

Strike modifica

Ce l'ho messo per due motivi: 1) le votazioni erano chiuse anche se erano ancora sulla pagina (mi sono strikato da solo anch'io); 2) avevi già votato alcune righe sopra :-) --TierrayLibertad 12:15, 28 set 2006 (CEST)Rispondi

Sì, ma non bisogna mai esagerare. Diciamo che la cenere basta :-) --TierrayLibertad 12:23, 28 set 2006 (CEST)Rispondi
Un buon modo per mostrare la contrizione sarebbe fare il proprio dovere :) --TierrayLibertad 19:26, 28 set 2006 (CEST)Rispondi
Beh, io da tempo sostengo che delle due l'una: o all'apertura delle votazioni il voto del proponente è calcolato automaticamente come -1 oppure chi apre la votazione deve avvisare il proponente in modo non dissimile da quanto fa il proponente con il creatore della voce. Ma l'hai detto tu: la ragione su wiki si prende delle lunghe vacanze e poi, quando torna, è un po' stranita e, come succede sempre dopo le vacanze, fatica a tornare a lavorare --TierrayLibertad 21:50, 28 set 2006 (CEST)Rispondi

Pagine da cancellare modifica

Ciao e scusa per il disturbo, mi potresti spiegare cosa vogliono dire quelle barre colorate vicino alle vodi nella pagine delle pagine da cancellare? A volte sono rosse, altre volte blu, e c'è un numero vicino che penso vada da 1 a 100. Grazie --Dardorosso 13:54, 28 set 2006 (CEST)Rispondi

Enciclopedico? modifica

Ciao sono un nuovo utente che ha inserito x la prima volta un contributo Solo dito. Hai inserito "Da Verificare" e commentato con una domanda, Enciclopedico? Mi spieghi che intendi per favore, voglio comprendere bene l'utilizzo di Wikipedia. Grazie. --ciambellino 17:32, 28 set 2006 (CEST)Rispondi

da aiutare e da cancellare modifica

Ci avevo pensato. Anzi, all'inizio facevo così. Ho smesso quando ho visto che qualcuno ha iniziato a dire "non è da cancellare ma da aiutare" e francamente detto di una voce che aspetta di essere aiutata da più di tre mesi... Così, almeno chi guarda la voce prima di votare (non tutti lo fanno) se ne può rendere conto. Che qualcuno chieda nuovamente la cancellazione è da escludere perché comunque c'è il template cancellare sulla voce --TierrayLibertad 10:28, 30 set 2006 (CEST)Rispondi

Jimmy il Fenomeno modifica

Senti, ma perché hai spostato la voce Jimmy il Fenomeno a Luigi Origene Soffrano? Con lo stesso criterio si dovrebbe spostare Rodolfo Valentino a Rodolfo Pietro Filiberto Raffaello Guglielmi. Mi pare insensato. Gli pseudonimi vanno conservati, nessuno sa chi sia "Luigi Orignene Soffrano", e il redirect è un palliativo. --V.rota 11:21, 30 set 2006 (CEST)Rispondi

Non sono convinto, allora spiegami perché la voce di Rodolfo Valentino e quella di centinaia di altre biografie di attori non sono listate sotto il nome originale ma sotto lo pseudonimo. La voce Luigi Origene Soffrano è inutile, perché nessuno mai la cercherà, mentre cercherà Jimmy il Fenomeno, così come nessuno mai andrà a cercare Rodolfo Pietro Filiberto Raffaello Guglielmi ma cercherà Rodolfo Valentino. E' un raddoppio di pagine inutile. La "paura" che si crei un giorno una condizione che "costringa" a creare una pagina di disambigua mi sembra un motivo risibile. Dove lo trovo il manuale di stile? --V.rota 11:48, 30 set 2006 (CEST)Rispondi
Tra l'altro, qui trovo che per gli pseudonimi occorre usare la forma:
Nome d'arte, pseudonimo di Nome Reale (Luogo, Data - Luogo, Data) è un...
Per cui, attendo lumi. --V.rota 11:57, 30 set 2006 (CEST)Rispondi

modifica del nome della voce modifica

Magari però avvisa l'utente quando cambi il nome della voce (come in questo caso) o almeno fai un redir dal vecchio nome al nuovo, sennò mi incasini i link da altre voci :)

Cmq la rivoluzione del 34 la si ricorda storicamente proprio così, l'aggiunta della data non è un mio vezzo ma è per differenziarla da altri sollevamenti nelle Asturie (come quello del 17). E' come in Russia per la rivoluzione del 17, per differenziarla da quella del 1905 --Deliriumtremens 12:34, 1 ott 2006 (CEST)Rispondi

Edit modifica

Ne hai precisamente, aggiornato al 1 ottobre 2006, 12102 Rispondimi --Olando 14:45, 1 ott 2006 (CEST)Rispondi

Cancellazioni un po' facili mi pare modifica

Mi permetto di farti osservare che, come nel caso specifico di Otello Migliosi, mettere una voce in cancellazione dopo 24 ore che l'hai inserita in da aiutare mi pare decisamente contrario allo spirito di wikipedia. Considerare non enciclopedico l'istitutore della Festa della mamma in Italia suscita in me la tentazione di un'imputazione di ideologia. Sopratutto se non motivi neppure la richiesta di cancellazione. Sicuramente mi sbaglio, ma una tua più esauriente spiegazione di questa strategia mi rinfrancherebbe. Emanuele Romeres 23:53, 2 ott 2006 (CEST)Rispondi

Infatti, non sono minimamente entrato nel merito delle scelte. Ma del fatto che, non sapendo del disservizio nato dallo spostamento della pagina, la mancanza della motivazione alla proposta di cancellazione era contraria alle regole. Tutto lì. Ciao Emanuele Romeres 12:39, 3 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ho fatto casino al Bar scusami modifica

quando ho finito di scrivere il post il computers ha avuto dei probblemi che non sono riuscito a dominare mi sono di nuovo collegato e non vedendo il messaggio nel Bar ho peggiorato ulteriolmente la situazione e ho pensato ora qualcuno ora mi manderà giustamente al quel paese ,ma la tua risposta è stata tempestiva e chiarificatrice e ora come di solito mi vado anche a leggere il manuale senza fare ulteriori casini , e da poco che sono in wikipedia ma a livello personale mi sembra da una vita mi piace particolarmente la filosofia Wikipediana della tolleranza e, a te posso se ho bisogno di delucidazioni scriverti? e a tutti i pazienti amministratori grazie di esistere --Nico48 (msg) 17:34, 3 ott 2006 (CEST)Rispondi

Teofilo ed il Serapeo modifica

Come ai vecchi tempi, eh!?! Domani vedo se trovo qualcosa per ampliare Teofilo, per es. opere scritte. Per il Serapeo aspetto che finisci per fare la correttrice di bozze... ;-) Ciao, Luisa 22:02, 3 ott 2006 (CEST)Rispondi

Bella voce. Ho fatto qualche aggiunta al serapeo di Saqqara, che ti prego di verificare ed eventualmente correggere. Ciao, Luisa 12:46, 4 ott 2006 (CEST)Rispondi

NON CANCELLARLA modifica

Ciao stavo creando la voce Shirley Manson, ma avevo problemi con explorer, quindi ero costretto a salvare la pagina ogni tanto mentre la scrivevo, quando tu l'hai inserita fra le voci da cancellare hai visto uno di questo salvataggi parziali, ora è una voce + o - normale (ci devo ancora lavorare), ora penso non sia più nelle voci da cancellare però vorrei esserne sicuro, fammi sapere al più presto, grazie ciao Vito.

IMMAGINE DUCHAMP modifica

ciao! ho sovrascritto la descrizione di orinatoioduchamp.jpg . spero vada bene. la foto è mia comunque, come specificato nella descrizione. non dovrebbero esserci problemi (spero). grazie, ciaociao --Absinthe aka Didì 19:41, 4 ott 2006 (CEST)Rispondi

non leggo risposta modifica

vedo che mi hai risposto, ma non capisco dove O__o' =) , nella mia pagina di discussione non ci sono nuovi messaggi. scusa ma sono imbranata ^^


grazie =) =) ho messo il template. scusa per il panico, ma sono nuova e ADORO wiki. non volevo rischiare problemi di copyright =) grazie ancora, ciaociao.--Absinthe aka Didì 23:41, 4 ott 2006 (CEST)Rispondi

Auguste Mariette modifica

«Acc.... Non avevo ancora neopure finito la pagina che tu zac! mi trovi gli errori.»

Ti sei vendicato, eh? Scherzi a parte ora è decisamente più completa. :-) Luisa 14:49, 5 ott 2006 (CEST)Rispondi

A parte il fatto che hai cancellato i giorni e mesi di nascita e morte, inserito testo in francese nella foto, inventato il cognome del cugino (a me risulta L'Hote senza l), e tolto vari wikilink non mi sembra che tu abbia fatto molti danni ;-) Per la vetrina del Serapeo, oltre alla bibliografia (che cercherò di inserire) mancano i collegamenti esterni, le fonti e qualche nota. Per arricchirla si potrebbe inserire una sezione riguardante Serapide, ma temo che possa essere considerata corta e poco avvincente. Ciao, Luisa 15:18, 5 ott 2006 (CEST)Rispondi
Per incrementare la voce si potrebbe prendere materiale da qui e magari parlare del Serapeo di Pozzuoli. Cosa ne pensi? Luisa 15:44, 5 ott 2006 (CEST)Rispondi

Mi sembra sia venendo una voce bella e completa. Ho aggiunto la sezione relativa ai serapei di Roma. Ho modificato la cat. in quanto ora non si parla più solamente dell'Egitto. Pensi sia meglio suddividere la voce in due sezioni: Serapei in Egitto e Serapei in Italia o lasciamo così? Ciao, Luisa 10:15, 7 ott 2006 (CEST)Rispondi

I nomi erano Briasside e Parmenisco e li avevo inseriti io (fonte: Enciclopedia Treccani), comunque lunedì controllo. Per il serapeo di Industria lascio a te la decisione, in quanto non non so se e quanto sia famoso. Da parte mia potrei aggiungere qualcosa sui serapei di Ostia e Porto. Ciao, Luisa 19:22, 7 ott 2006 (CEST)Rispondi

Votazioni del 30 settembre modifica

Ciao Madaki, mi rivolgo a te che sei amministratore, sono aperte ancora tutte le votazioni del 30 settembre, cosa si deve fare per chiudere la procedura? --Vvirgola 15:07, 8 ott 2006 (CEST)Rispondi

Formule chimiche modifica

Le formule NaCl, H2O, H2O2 sono corrette benché ovviamente il numero non sia in formato pedice, e oltretutto è normale che qualcuno possa cercare la voce relativa a molecole tanto note tramite la formula. Confronta Wikipedia in inglese.

Lista di santi della Chiesa copta modifica

Ho aggiunto altri santi, seppur non l'abbia ancora completata, e ho aggiunto la fonte. La lista che sto creando, insieme alle altre, è per il Progetto:Laicismo/festival depov santi - ottobre 2006: prima ho voluto salvare perché la lista dei santi ortodossi e la correzzione di tutte le relative voci mi aveva esaurito e avevo paura di cancellare tutto.--Adelchi scrivimi 20:58, 8 ott 2006 (CEST)Rispondi

Gli altri aderenti al progetto mi hanno chiesto di citare le fonti da cui traevo le notizie sulla venerazione di un certo santo da parte di una certa confessione, alla mia osservazione che avrei riempito le pagine di wikipedia con link esterni che poco avevano a vedere con le voci dei santi mi hanno proposto di creare delle liste dove citare le fonti e con le quali, una volta finito il progetto, avrei potuto creare le categorie (es, santi della chiesa ortodossa):non sono ancora pratico ma vedrò cosa riesco a fare.--Adelchi scrivimi 21:21, 8 ott 2006 (CEST)Rispondi

Serapeo modifica

Stavo pensando che forse sarebbe meglio non creare sezioni per ogni singolo serapeo minore (Pozzuoli, Industria, Ostia..) ma metterli tutti in una sezione "Altri serapei" (o diciture analoghe) con un elenco puntato. Metteresti nella voce questa immagine? E se sì all'inizio o dove si parla della statua di Serapide? Ciao, Luisa 11:26, 9 ott 2006 (CEST)Rispondi

Forse di foto ne basta una del serapeo di Industria (da mettere nella sezione Altri serapei), tolto quello di Pozzuoli (che si potrebbe mettere in "Curiosità" non essendo un serapeo) gli altri non ne hanno. Sulla Treccani, alla voce "Serapide", è riportato che Parmenisco fu l'architetto greco del primo Serapeo di Alessandria. Ciao, Luisa 12:39, 9 ott 2006 (CEST)Rispondi
Come puoi vedere ho aggiunto l'immagine, i coll. est. (solo in inglese!) e la frase. Se pensi che sia esagerata ti autorizzo a toglierla. Ciao, Luisa 22:40, 9 ott 2006 (CEST)Rispondi

Votazione cancellazione modifica

Grazie di avermi segnalato l'errore--Gp 1980 12:35, 9 ott 2006 (CEST)Rispondi

John Joseph Kain modifica

Ho visto il tag che hai inserito in John Joseph Kain con la motivazione "Cosa ha fatto di enciclopedico?" e mi chiedevo cosa avessero fatto di enciclopedico le centinaia di cardinali di cui sono stati inseriti ultimamente solo i dati anagrafici copiando da http://www.catholic-hierarchy.org .. Mi chiedo inoltre cosa abbia di encicolpedico la categoria Categoria:Vescovi_cattolici_statunitensi oppure quella Categoria:Diocesi_cattoliche_negli_Stati_Uniti_d'America oppure la voce Arcidiocesi_di_Saint_Louis e tutto cio che possa esulare dal nostro piccolo mondo .. Fammi sapere se intendi proporla per la cancellazione che non sprecherò tempo ad inserire delle cose non enciclopediche --Giampaolo Bedini 15:14, 9 ott 2006 (CEST)Rispondi

Bagan modifica

Cosa c'è di tanto sbagliato nella voce di Bagan, scritta da me? Non è corta , non si può neanche considerare uno stub e la grafica è più che sufficiente. --Giovannigobbin 13:32, 11 ott 2006 (CEST)Rispondi

Procedura di riconferma della funzione di sysop modifica

Ciao Madaki,

in base a quanto stabilito nei sondaggi recentemente conclusisi e formalizzato su questa pagina, è in corso di svolgimento la procedura di riconferma delle tue funzioni di sysop di it.wiki con la modalità del silenzio assenso.

Saluti, bye. --Snowdog (dimmi) 17:42, 11 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ciao, mi hai segnalato che due foto da me inserite non hanno indicazioni di provenienza. Ho scritto chiaro che sono foto scattate da me e sono panorami e foto di un affresco del XV secolo. Cosa devo scrivere per far capire che sono "di mia proprietà"? Grazie! Francesco da Campi

Ho riportato, nelle due foto "incriminate" la dicitura "Io, creatore di quest'opera, la rilascio nel pubblico dominio. Questa norma vale in tutto il mondo": Penso di essere a posto, se del contrario fammi sapere e dammi una formula precisa (ne devo aggiungere una cinquantina...) Grazie, Francesco da Campi

Nemes modifica

Appena inserito da anonimo. Ci o messo su un "da aiutare". Visto che sei l'egittologo di wiki, dagli un'occhiata e vedi se vale la pena. Ciao --TierrayLibertad 10:03, 15 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ok, grazie --TierrayLibertad 10:07, 15 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ilmor Engineering modifica

Come vedi ho ricreato la voce ilmor engineering, rendendola più enciclopedica e aggiungendo alcune info: ti prego, non cancellarla di nuovo, vedo di trovare altro materiale. Ciao! --Simon 94 16:42, 15 ott 2006 (CEST)Rispondi

FabioXIV modifica

Ma io cancello la pagina delle discussioni mica per nascondere le cose, solo perchè mi piace una pagina più ordinata!

Generali bizantini modifica

Scusa per l'errore non sapevo che dovevo lasciarlo, se vuoi rimetto l'avviso. Ciao Rispondi Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος  19:42, 15 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ok grazie 1000 scusa ancora, pensavo che si potesse cancellare. Ciao Alexander VIII · Il Catafratto Vincente · Aλέξανδρος  20:01, 15 ott 2006 (CEST) P.s. La voce la devo ancora ampliareRispondi

Messaggio modifica

Suppongo che questo messaggio sia rivolto a te. ciao. --Lucas 04:08, 16 ott 2006 (CEST)Rispondi

Operatore hamiltoniano modifica

Per una volta mi rivolgo al fisico e non all'egittologo. Ho categorizzato questa voce, ma siccome per me quelle formule sono peggio dei geroglifici, non vorrei aver commesso degli errori di indicizzazione. Puoi controllare? Grazie, Luisa 21:54, 16 ott 2006 (CEST)Rispondi

Oratorio Stradella modifica

Ciao madaki, volveo segnalarti che l?oratorio stradella nn è la squadra dell'oratorio, si chiama cosi' perche' e' stata fondata dal prete, ma ha tutte le caratteristiche della squadra di calcio, partecipa alla Terza ed ha un settore giovanile! Secono me è "wikizzabilissima!" Stradellino

Roberto Cotroneo modifica

Posso togliere il da aiutare inserito da te? Non mi hai dato il tempo di scrivere la bibliografia che è comparso ;) Sai, sto inserendo un po' di voci rosse (autori, isole, laghi e fiumi), il minimo essenziale, almeno per l'inizio. --Vvirgola 20:21, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ciao Madaki, ho detto per ridere, per dire che sei stato fulmineo a far comparire il template... figurati. Ho preferito chiedere a te, che sicuramente sei più esperto di me, se la voce era abbastanza completa per togliere il template. Ti ringrazio dei consigli dei sandbox, cosa per l'altro che già conosco e abbondano di suo (Utente:Vvirgola/Sandbox, Utente:Vvirgola/Sandbox2), sono stato un po' azzardato a creare quella voce mentre lavoravo ad altro. Grazie, e ciao --Vvirgola 23:18, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi

How I Go modifica

Le voci sui brani musicali sono diventate enciclopediche, c'è persino una categoria. --BlackMew9z 20:28, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi

Le lyrics no però delle voci sulle canzoni non sarebbero male. Io sono del parere che le canzone sono enciclopediche almeno quanto le voci sugli album.

--BlackMew9z 15:13, 19 ott 2006 (CEST)Rispondi

L'Utente:Totò92 ha compltamente copiato la mia pagina. Che devo fare? Andie 21:57, 18 ott 2006


Televisione senza frontiere modifica

Finora ho ficcato il naso in quasi tutti i campi dello scibile umano (tranne diritto ed economia C'è sempre una prima volta, mi sembra. L'argomento è ostico sia per quello che riguarda il rapporto tra diritto Comunitario e diritto interno, sia per gli interessi economici che ci sono sottesi--Ferrucciolibero 22:07, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi


Una "garbata" replica

Sicuramente, da bravo novellino, farò grande tesoro dei suggerimenti della "forma", anche se nel merito la materia, lo ripeto è ostica e con l'Italia grandemente inadempiente a rispettare lo spirito e la lettera della direttiva. Di curioso e non evidenziato nè nei testi di diritto Comunitario nè nei testi di Storia della televisione è il nesso tra la direttiva e uno spettacolo di intrattenimento che fu uno dei pochi esempi di 2televisione europea" La "battutaccia ", un po' goliardica sull'antinomia del mentitore si stempera, a mio giudizio, se anteponi la lettura della voce "antinomia" che, quella sì, mi sembra ha trovato il modo di "coniugare" contenuto e forma enciclopedici, cosa sempre interlacciata. Ovviamente se poi la mia replica non è "garbata", in antinomia ci sono caduto io --Ferrucciolibero 06:31, 19 ott 2006 (CEST)Rispondi


Un paradosso scelto male

Spero di non abusare della paziente sopportazione del nostro dotto interlocutore per dire che ho notato che Madaki, pur insegnando matematica, in realtà è laureato in fisica. Quindi se proprio bisogna fare una battutaccia goliardica, non bisogna citare, come invece fa Ferruccio, il paradosso di Epimenide, apprezzato solo dai logici formali, ma il paradosso di Zenone : una freccia scagliata da un arco è in realtà ferma. Solo i culturi del principio di relatività ristretta sono riusciti a risolvere i dubbi del buon Zenone--Mizardellorsa 12:06, 19 ott 2006 (CEST)Rispondi

Serapeo modifica

  • Si non metto in dubbio che chi l'ha scritto l'abbia fatto in buona fede, comunque bisognerebbe riportarle certe precisazioni, scrivendo ad esempio che l'episiodio potrebbe essere stato gonfiato dagli storiografi cristiani, quantomeno per il fatto che parlare di sacrificio umano nell'area mediterranea è un paradosso, e probabilmente fu una montatura anche in tutti gli altri casi. Comunque ho letto un articolo su un libro dove la vicenda era spiegata in modo diverso. --Nyo annota 15:24, 20 ott 2006 (CEST)Rispondi

Aeroporto di Foligno modifica

Ciao, mi hai anticipato di poco nella cancellazione dell'informazione priva di interesse, prima ho provato a farlo capire all'autore, ma senza successo. Sta compiendo numerosi errori che sembrano di inesperienza (come creare voci vuote contenenti unicamente una foto e fare vari link a queste), ma ha già molti contributi e mesi all'attivo, quindi non so come comportarmi con lui. Ciao. --Ediedi 17:06, 20 ott 2006 (CEST)Rispondi

Sì sono d'accordo e lo sto tenendo d'occhio da tempo, sinceramente non mi pare in malafede, ha anche fatto buoni interventi, ma si comporta in modo... sì, forse puerile è la parola giusta (senza alcuna offesa naturalmente, parlo solo di certi interventi, non di lui), ma oramai è troppo tempo che sta in wiki, non è possibile che ancora non abbia capito come funziona. Comunque grazie, continuo a tenerlo d'occhio. Ciao. --Ediedi 17:17, 20 ott 2006 (CEST)Rispondi

Postaaa!! modifica

Hai ragione, non la apro proprio mai ... ora lo faccio. :) --Twice25 (disc.) 23:44, 20 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Madaki/archivio10".