Discussioni utente:Marcel Bergeret/Archivio 1

Ultimo commento: 17 anni fa, lasciato da Olando in merito all'argomento 1 cose
   Benvenuto Benvenuto su Wikipedia, Marcel Bergeret!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

Un saluto di benvenuto anche da parte nostra !! Rinina25 e Twice25 / "Segnali di fumo"

Ciao Marcello, ho trasferito il contenuto del tuo scritto dalla sandbox generale alla tua sandbox. Così non rischi che venga sovrascitto. Buon lavoro --Enzo (messaggi) 09:30, Ott 12, 2004 (UTC) PS:Scusa l'errore precedente--Enzo (messaggi) 09:37, Ott 12, 2004 (UTC)


Ciao Marcello,
ben arrivato su wikipedia!

Frieda (dillo a Ubi) 13:00, Ott 12, 2004 (UTC)

Ampliamento programma raduno

modifica

Ciao, guarda qui. A presto--Enzo (messaggi) 19:24, Ott 19, 2004 (UTC)

Wiki-Bcer crescono...

modifica

Benvenuto Marcello! PP che vestita da wiki si chiama Civvi 22:35, Ott 31, 2004 (UTC)

Ue'.. un altro crossaro! :) EdoM 13:18, Nov 9, 2004 (UTC)

Comuni limitrofi

modifica

Purtroppo mi son fatto ingannare anch'io (l'ora tarda non aiuta i processi mentali). Un po' di lavoro lo si può risparmiare comunque ma solo il 50%. Poiché se A confina con B allora B confina con A, è sufficiente mettere una sola delle relazioni e l'altra la si può far calcolare al programma. Io ho provato a far così coi comuni della provincia di Piacenza: comincio ad inserire tutti i comuni confinati del primo della lista poi eseguo il programmino, verifico quali comuni mancano a secondo e li aggiungo ecc. ecc. Si fa prima a verificare che ad inserire naturalmente quindi un po' di lavoro lo si risparmia.

Sbisolo 22:09, Nov 8, 2004 (UTC)
Mi permetto di inserirmi per un suggerimento: se hai una lista di comuni limitrofi da inserire in automatico per ogni comune la potrei inserire col bot. Formato testo (txt) assolutamente. Se poi i dati fossero già ordinati come si vede nelle schede dei comuni =Livorno, Cecina, Firenze= (cioè separati da virgola e spazio e contornati da doppie quadre) sarebbe l'ideale. Grazie, ciao Gac 15:29, Nov 14, 2004 (UTC)
Ho "creato" un formato adatto al controllo da parte del mio programma che è anche in grado di convertire la lista come descritto da Gac, dai un'occhiata a [ Progetto:Amministrazioni/Comuni italiani/Comuni limitrofi|Comuni limitrofi]]. --Sbisolo 16:02, Nov 14, 2004 (UTC)


Semiconduttori

modifica

Aspetto con ansia che il nuovo articolo sui semiconduttori vada a sostituire quello attuale (che è terribile!). Buon lavoro!--Berto 08:26, Nov 23, 2004 (UTC)

Direi che l'articolo da te tradotto andrebbe molto meglio messo sotto "semiconduttori" (dato che ne spiega un gran numero di caratteristiche) piuttosto che sotto "fisica dei semiconduttori" (dato che praticamente non ne accenna neppure). Quello che farei sarebbe di svuotare l'articolo sui semiconduttori, copiarci dentro la tua traduzione e, se ti venisse voglia, scrivere un articolo di fisica dei semiconduttori dove si dia per scontato cos'è un semiconduttore e ci si concentri, appunto, sulla fisica (livelli di Fermi, struttura a bande, deformazione delle bande in presenza di giunzioni ecc.). Io putroppo ho già preso, sia fuori che dentro wikipedia, più impegni di quanti non ne possa mantenere e quindi non sono in grado di darti una mano. Mi dispiace.
--Berto 14:21, Nov 24, 2004 (UTC)

Babbage

modifica

Ciao Marcello,
per puro caso ho appena scoperto che hai praticamente completato la traduzione di Charles Babbage a cui stavo lavorando anch'io. Per evitare inutili fatiche (soprattutto a me ;), che ne dici di piazzarti un bel WIP in cima all'articolo finchè non la inserisci? Grazie. (se poi hai dei dubbi sulla traduzione, piazzala lo stesso: seppure con il mio inglese limitato, posso cercare di darti una mano, oppure altri lo faranno.) Marcok 23:21, Nov 23, 2004 (UTC)

Caro Marcello,
di solito gli articoli che riportano in cima il template {{traduci Inglese}} e basta, sono aperti ai contributi di tutti e uno li traduce al momento online, un piccolo brano per volta. Se viceversa ti risulta più comodo lavorare su un intero articolo offline, non c'è problema, ma è preferibile avvisare sempre gli altri utenti che momentaneamente non devono toccare l'articolo (per evitare inutili duplicazioni e conflitti di edizione), mettendo un template WIP (Work In Progress) e indicando il tuo nome. Si tratta comunque di un avviso temporaneo, e se per caso non risultano tuoi contributi entro breve tempo (una settimana o due), gli altri utenti sono autorizzati a rimuovere l'avviso e a lavorare per conto proprio sull'articolo. Nel caso di Charles Babbage, ti proporrei di fare così: inserisci nell'articolo la tua traduzione (sostituendola alla parte non ancora tradotta), ma senza togliere il template "traduci inglese", per indicare che la traduzione va corretta. Dopo puoi cortesemente avvertirimi? Grazie! Marcok 11:25, Nov 24, 2004 (UTC)

Ciao Marcello, ho corretto una delle voci a te oscure nell'articolo, quella sulla cattedra Lucasiana.
Praticamente è la cattedra di matematica più prestigiosa al mondo, fu di Newton e di Stephen Hawking ad esempio. Bel lavoro la traduzione. --Baruneju 13:47, Nov 24, 2004 (UTC)

Comuni limitrofi

modifica

Ciao, scusa il ritardo di risposta ma... il lavoro ha vauto la precedenza. Le inconguruenze le ho corrette direttamente nella pagina del wikiproject. Le puoi vedere con questo link. Nel frattempo ho ottenuto una mappa di comuni e province dalla quale sto provando a ricavare le informazioni in modo semiautomatico.

Sbisolo 09:47, Dic 4, 2004 (UTC)

Socialismo

modifica

Ok, grazie! L'articolo socialismo è praticamente tutto da organizzare. Non so se le righe di introduzione che ho scritto possono andare. Cercherò di non rispondere più al misterioso Dario, che non si degna neanche di loggarsi (al famigerato Francesco Maria Vincenzoni non rispondo da quando ho scoperto chi è!)--Juliet.p 16:56, Gen 5, 2005 (UTC)

Il misterioso Dario ci regala questa postilla sulla mia pag. di discussione che ho eliminato dopo averla letta perché non mi va di tenere gli insulti: >>>>Vedi è come pensavo...il vostro metodo è: rispolverare libri e mettere giù qualcosa, che in questo modo non potrà che essere raffazzonata...Senza badare ad un minimo di criterio storico...Ma fateci il piacere! Studiosi della domenica!--Juliet.p 17:05, Gen 6, 2005 (UTC)

Sondaggio passato sugli admin

modifica

Ciao Marcello,
nella pagina di discussione sui requisiti di eleggibilità degli admin ho inserito un riassunto grafico delle opinioni espresse nel sondaggio sulla soglia degli edit necessari per poter esser candidati. Perchè quei dati siano di una qualche utilità nel portare avanti la discussione è necessario procedere un passo per volta. Quindi nella compilazione della tabella non ho preso in considerazione il fatto che alcuni utenti, come te, abbiano indicato due intervalli distinti a seconda che si tratti di autocandidature o candidature proposte da altri utenti. Credo sia meglio iniziare a definire un criterio valido in ogni occasione ed eventualmente discutere in seguito se differenziare i criteri per i due casi. Tenuto conto di questo ti invito a controllare che quanto espresso nella tabella rispecchi fedelmente il tuo pensiero. Grazie e ciao. Svante T 16:34, Feb 1, 2005 (UTC)

Bar di matematica

modifica

Ciao Marcello,
oggi si inaugura il Bar della matematica, strumento integrato nel Progetto Matematica. Questa pagina ha lo scopo di diventare un punto di riferimento per tutti gli utenti interessati alla matematica, dove si possano avanzare proposte, porre domande e coordinare il lavoro intorno agli articoli di matematica. Ti invito a tener d'occhio la pagina (magari inserendola nei tuoi osservati speciali) e a partecipare alle discussioni quando lo ritieni necessario. A presto. Svante T 16:51, Feb 15, 2005 (UTC)

Il cappellaio matto

modifica

Ciao,
dato il tuo interesse per la Fisica ho pensato che ti avrebbe potuto interessare partecipare ad un nuovo progetto, Wikipedia:Il cappellaio matto, che si propone aggiungere, dove necessario, un incipit introduttivo che renda l'articolo alla portata di tutti. Il progetto necessita dell'apporto sia di esperti che di curiosi, passa a dare un'occhiata se ti va! Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 23:05, Feb 15, 2005 (UTC)

Se sei interessato alla materia guarda qui: Discussioni_Wikipedia:Progetto_Storia#Monetazione_romana

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2758 a.U.c. (CMT)

Hutu

modifica

Ciao Marcello! Hai fatto benissimo a tradurre Hutu, magari trovassi tutti gli articoli della mia todo già scritti! Un saluto e buon anno! Ines - (contattami) 17:28, 2 gen 2006 (CET)Rispondi

Monetazione italiana

modifica

Ho preparato queste due nuove voci:

Sono ancora tra le "mie" pagine.

Prima di pubblicarle gradirei, se sei interessato all'argomento, un tuo consiglio, a partire dal titolo.

Carlo Morino (ditelo pure a zi' Carlo) Anno 2758 a.U.c. (CMT)

Progetto Ingegneria

modifica

Ciao - sto cercando di far partire il Progetto Ingegneria. Mi si dice che la cosa ti interessa : vuoi dare un'occhiata? riciao Ub 16:49, 16 apr 2006 (CEST)Rispondi

Black Music

modifica

Ciao Marcello,

con grande piacere vedo che ti occupi di musica black ed in particolare di jazz (correggimi se sbaglio), ma hai fatto pure qualche intervento su voci che riguardano l'hip hop, tipo DJ Premier, sarei felice se potessi darci una mano per il Wikipedia:Progetto Musica/Hip Hop, nei ritagli di tempo.

Grazie in anticipo e buon lavoro! --Gataz 10:55, 6 giu 2006 (CEST)Rispondi

T-shirt

modifica

Fammi sapere asap taglia, colore, se è maschietto o bambina e modalità di spedizione :-) --Civvì talk 23:20, 7 giu 2006 (CEST)Rispondi

Argh. Scordata. Io parto sabato e non ci sono per una settimana... o domani oppure per posta...--Civvì talk 13:48, 22 giu 2006 (CEST)Rispondi

Votazione nome bar

modifica

Vecchio mio, ti chiedo 30sec: Nome del bar. Ciao e grazie! --Gataz 10:54, 24 lug 2006 (CEST)Rispondi

Tag traduzioni

modifica

Marcello, ti ringrazio per l'informazione e per i complimenti. Senz'altro d'ora in poi toglierò il "tag". Ciao --Giovanna47 20:00, 14 ott 2006 (CEST)Rispondi

Grazie...

modifica

...compaesano :-) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 22:31, 14 ott 2006 (CEST)Rispondi

Esattamente :-) --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 13:17, 16 ott 2006 (CEST)Rispondi
Adesso vivo a Terni. Ti dice qualcosa? --JollyRoger ۩ lo sceriffo cattivo 14:52, 16 ott 2006 (CEST)Rispondi

Re: Monobook

modifica

Eheh dovrei farmi pagare dai produttori di monobook (se esistessero!) Grazie per l'aggiunta nei ringraziamenti anche se di codice mio non c'è proprio niente, avrò al massimo modificato qualche nome. Attento ai settaggi dei popup che a volte sono un po' molesti. Ciao! --Nadira scrivimi 19:15, 16 ott 2006 (CEST)Rispondi

E' un misto tra quello di Utente:Nick1915 e Utente:Dario vet, poi ho al massimo cambiato qualche link di navigazione, ma roba da poco. Nemmeno io ci capisco niente di java ;) --Nadira scrivimi 15:12, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi
Allora, prendi quel che ti dico con beneficio d'inventario perché in queste cose vado un po' a spanne, ma mi pare che le funzioni inizino con function, ad esempio:
/**** Personalizza i link della barra personale ****/
function changeLinks()
dove invece la parte che inizia con / è una riga che contiene una descrizione che dovrebbe aiutarti a trovare la funziona che ti interessa. Buona fortuna! --Nadira scrivimi 22:20, 18 ott 2006 (CEST)Rispondi
Congratulazioni allora per il primo rollback con popup eseguito :) --Nadira scrivimi 01:07, 20 ott 2006 (CEST)Rispondi

Stato libero dell'Orange

modifica

In effetti non so perchè ho messo il da tradurre dall'inglese, è la pagina francese quella che sembra più completa, quella italiana è piuttosto scarna.

Modifica sostanziale ad An***io In***la

modifica

Ciao Marcello, sono Andrea Insulla creatore della voce An***io In***la...a seguito della tua richiestea di "snellire ed oggettivizzare" la voce,ieri mattina l'utente Twice25 e l'utente Paola ,che molto gentilmente si sono offerti di aiutarmi, hanno completamente modificato la mia voce in maniera sostanziale rendendola più snella ed oggettivizzata e quindi più consona allo stile di wikipedia.Trovo,come anche altri utenti, che abbiano fatto un lavoro fantastico per precisione di organizzazione di tutta la struttura della voce. Se non sono di troppo disturbo ti chiedo cortesemente di dargli un'occhiata (An***io In***la) e se dovesse piacerti in questa nuova versione ti invito a votare per il suo mantenimento in wikipedia. Grazie del tempo e dei consigli che mi hai concesso. Un cordiale saluto --Andreainsulla 17:08, 24 ott 2006 (CEST)Rispondi

Rollback dell'Oracolo

modifica

Visto il tono scurrile della risposta mi pare che tu abbia fatto bene. Tra l'altro che vuole quell'utente? Che mi metta a fare trigonomeria al posto suo? Un aiuto glielo do volentieri, ma la pappa scodellata proprio no... poi visto l'educazione mi pento anche d'averlo aiutato... Buon wiki-lavoro. Ciao.  ELBorgo (sms) 11:11, 27 ott 2006 (CEST)Rispondi

Ciao!

modifica

ciao! non ti preoccupare non sono scomparsa, semplicemente hanno pasticciato con i fili del mio telefono due settimane fa e hanno riparato il tutto solo ieri... ho dovuto prendermi una Wiki-pausa forzata! --Nadira scrivimi 20:41, 4 nov 2006 (CET)Rispondi

Partito Social Democratico (Portogallo)

modifica

Vedi se la modifica relativa al MSL secondo te va bene.--Bellini.raf 18:33, 6 nov 2006 (CET)Bellini.rafRispondi

1 cose

modifica

È il responso dell'Oracolo a dover essere criptico, casomai, non la domanda! Non ho capito cosa volessi dirmi in questa frase. --Paolo (parla con Paolo) 19:46, 12 nov 2006 (CET)Rispondi

Volevo sapere cosa scrivere nel prompt dei comandi se voglio formattare il mio computer? Capito? --Paolo (parla con Paolo) 13:41, 13 nov 2006 (CET)Rispondi

Birmania

modifica

Grazie mille per i tuoi rollback sulla voce Birmania. -- Giovanni (che vuoi dire a Ιωάννης?) 20:16, 12 nov 2006 (CET)Rispondi

Economia politica

modifica

Ciao, sono l'utente "Maccio capatonda". Hai notato anche tu i vandalismi su "economia politica"? Ma chi e' questo? Gli IP dei vari vandalismi sembrano simili. Contattami se vuoi su cdipoke chocchola hotmail punto . com

Ritorna alla pagina utente di "Marcel Bergeret/Archivio 1".