Discussioni utente:Mari.Mira9788/Sandbox2

Ultimo commento: 2 anni fa, lasciato da Giannidice in merito all'argomento marginalia

Ciao Maria,

In merito alla correzione della tua sandbox avrei solamente qualche osservazione in merito alla forma. Ti consiglio, comunque, di dare una rilettura alla pagina perché ci sono alcuni errori di battitura che riguardano soprattutto gli spazi (più volte, infatti, hai scritto n.XXX senza spazio oppure XXX ,XXX).

L’incipit lo trovo fatto molto bene: sintetico e puntuale.

Nel primo paragrafo (“Cornice legislativa”), secondo me, dovresti aggiungere qualche virgola e, prima dell’elenco puntato aggiungere i due punti. Al quarto punto dell’elenco, io avrei scritto “contratti di programma”, invece di “dei programmi dei contratti”. Inoltre, avrei aggiunto dei wikilink alle parole “direttiva”, “parlamento europeo” e “consiglio”.

Nel secondo paragrafo (“Proventi dell’impresa aeroportuale”), secondo me, al punto 2 dell’elenco puntato avrei scritto “i diritti aeroportuali per l'imbarco di passeggeri e per l'atterraggio, nonché per la sosta o il ricovero degli aeromobili”. Al punto 3 dello stesso elenco avrei tolto “nel caso”.

Nel sottoparagrafo “tassa erariale sulle merci trasportate a mezzo aeromobile”, secondo me, dovresti ricontrollare la punteggiatura. Inoltre, nell’ultimo capoverso, io avrei scritto “Se, invece, gli aeroporti sono gestiti da società concessionarie, allora le attività di liquidazione, accertamento e riscossione saranno affidate, in via esclusiva, all'ente o alla società di gestione dell'aeroporto”.

Nel sottoparagrafo “i diritti aeroportuali”, secondo me, sarebbe meglio iniziare con “I diritti aeroportuali sono previsti alla legge 5 maggio 1976 n. 324 e riguardano l'imbarco e la partenza, la sosta, l’atterraggio e il ricovero degli aeromobili”. Qualche frase dopo, avrei modificato “ma anche per gli aeroporti privati, per i quali alcune leggi speciali hanno determinato”. Io sarei andata a capo e iniziato una nuova frase parlando del diritto per l’imbarco. La nota N.6, personalmente, l’avrei messa tra parentesi all’interno del testo della voce e non in una nota, perché, magari, non va a leggere le note. In questa frase avrei corretto “sia dovuta alla necessità di cambiare aeromobile o, in ogni caso, ad una causa esterna a quella del passeggero”. In questa frase correggerei con “L'aggiornamento della misura, infatti, è fissato con provvedimento governativo”. In questa frase aggiungere l’articolo “dallo Stato oppure da una società concessionaria”. La nota N.10, come per la N.6, io la inserirei all’interno del testo della voce, magari tra parentesi, e non in una nota. Nella frase successiva, correggerei “ai vettori che potranno, però, recuperare l'importo tramite l'obbligo di rivalsa nei confronti dei passeggeri che…”. Ti consiglio di dare una rilettura all’intero sottoparagrafo perché ha trovato degli errori di battitura e aggiungere anche qualche virgola in più.

Nel sottoparagrafo “Corrispettivi per i servizi di sicurezza”, nella seconda riga ho trovato la ripetizione del verbo “deve” e nella seconda frase hai sbagliato la collocazione de “il decreto ministeriale trasporti-interno”. La nota N.13, anche in questo caso, la inserirei all’interno del testo tra parentesi. Attenzione agli errori di battitura, sopratutto gli spazi.

Nel sottoparagrafo “I proventi per i servizi di assistenza a terra”, nella prima riga, ho trovato la ripetizione della parola “come”. In questa frase, utilizzerei un articolo determinativo “rappresentano il corrispettivo di un servizio”. La nota N.14 la inserirei all’interno del testo tra parentesi e non in una nota. Attenzione agli errori di battitura e alla punteggiatura.

Nel sottoparagrafo “Direttiva 2009/12/CE: ambito di applicazione e disciplina comunitaria”, l’ultima frase io l’avrei scritta “Quindi, una volta individuati i corrispettivi, questi devono essere”.

Nel sottoparagrafo “Autorità di controllo e regolamentazione: ENAC”, ti sei dimenticata di mettere il punto alla fine.

Nel sottoparagrafo “Imposta regionale sulle emissioni sonore degli aeromobili“, personalmente, correggerei alcune frasi. La frase “Gli esercenti degli aeromobili sono i soggetti passivi dell'imposta” io l’avrei costruita in un altro modo: “I soggetti passivi dell’imposta sono gli esercenti degli aeromobili o, in mancanza della dichiarazione di esercente, il proprietario dell'aeromobile. I soggetti passivi, quindi, devono provvedere su base trimestrale, entro il quinto giorno del mese successivo ad ogni trimestre, al versamento dell'importo dovuto.” In questa frase correggerei “ delle Regioni a cui spetta l'istituzione dell'imposta, la disciplina e le modalità della sua applicazione”. Nella frase di introduzione all’elenco numerato, io toglierei “che sono” e metterei direttamente i due punti. Nel secondo punto dell’elenco numerato, io aggiungerei gli articoli: “la connotazione e i livelli delle emissioni”. Attenzione agli errori di battitura e alla punteggiatura.

Nel sottoparagrafo “addizionale comunale”, al sesto punto dell’elenco numerato, correggerei “2,42 per l’anno 2017”. Nell’ultimo capoverso, aggiungerei tra parentesi cosa significa ENAV. Attenzione agli errori di battitura e alla punteggiatura.

Nel paragrafo “voci di costo sui biglietti”, nella prima riga, ho trovato la ripetizione del verbo “deve includere”.


Spero che le mie correzioni siano comprensibili.

Marina

--Mari.Mase (msg) 10:25, 6 apr 2022 (CEST)Rispondi

Ciao Marina, modifica

Vorrei ringraziarti, innanzitutto, per il tempo e la minuzia che hai dedicato alla correzione della mia Sandbox. Ho provveduto a dare un'ulteriore rilettura alla mia pagina ed, effettivamente, mi è scappato qualche spazio di troppo mentre altri, così come alcune virgole, sono rimasti nella tastiera.

Ho apprezzato molto il modo in cui hai riformulato alcune frasi da cui ho preso spunto per alleggerire il concetto che, in alcuni casi, risultava un po' troppo pomposo e di difficile comprensione.

Grazie ancora per i tuo preziosi suggerimenti.

Maria --Mari.Mira9788 (msg) 09:37, 6 apr 2022 (CEST)Rispondi

Figurati!
Sono contenta di esserti stata utile! --Mari.Mase (msg) 10:28, 6 apr 2022 (CEST)Rispondi

marginalia modifica

on the side, mi sembra che Graziano si chiami Fabio rivedere le note bibliografiche: errori di battitura, ripetizioni, imprecisioni --Giannidice (msg) 09:11, 7 apr 2022 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Mari.Mira9788/Sandbox2".