Discussioni utente:Massimiliano Panu/Archivio 2013

Ultimo commento: 10 anni fa, lasciato da Diesis in merito all'argomento Piccole attenzioni per pochi amici

Buon compleanno

modifica
 
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)

Auguri!--francolucio (msg) 15:02, 23 gen 2013 (CET)Rispondi

Auguri

modifica

Buon compleanno Amore :) ( prima o poi capirò come funziona questo labirinto ;) )--Giorgia Carfora (msg) 15:27, 23 gen 2013 (CET)Rispondi

Palais Lumiere

modifica

Faccio riferimento alle modifiche effettuate alla voce "Palais Lumière" da un non utente Wikipedia con IIP 85.40.217.132: ritengo che le modifiche effettuate contravvengano pesantemente alle logiche Wiki in quanto riportanti speculazioni non supportate in alcun modo da dati oggettivi. --Boboto 13:25, 25 gen 2013 (CET)Rispondi

Ciao,
ho visto le modifiche di cui parli, ed ho notato il differente approccio che tu e l'utente anonimo avete riguardo a questa voce. Non entro nel merito (io mi sono solo limitato ad effettuare due correzioni ortografiche) ma ti consiglio di portare la questione all'attenzione del Progetto Architettura.--Massimiliano Panu (msg) 23:18, 25 gen 2013 (CET)Rispondi

Perfetto, provvedo. Sottolineo solo che le modifiche che ho effettuato sull'argomento riferiscono solo ai dati estrapolati dai giornali e non toccano aree speculative. Ciao e grazie !--Boboto (msg) 17:17, 26 gen 2013 (CET)Rispondi

Elapidi poco velenosi

modifica

Nella voce degli elapidi é scritto che ce ne sono alcuni poco velenosi, non vorrei sbagliarmi ma penso che invece siano tutti potenzialmente letali. Che tu sappia esistono per davvro degli elapidi con un veleno dagli effetti paragonabili a quello di una vespa? --Agnello inferocito (msg) 19:27, 25 gen 2013 (CET)Rispondi

Immagine mancante

modifica

Ciao! Ho visto che hai inserito l'immagine mancante dei chirotteri in una pagina da me osservata speciale. Sai se è finalmente arrivata a conclusione la procedura o dobbiamo inserirle tutte a mano come hai fatto tu? Fammi sapere grazie!--A proietti (msg) 11:32, 27 gen 2013 (CET)Rispondi

Grazie. Comunque anche quando verrà applicata la procedura di riempimento automatico l'immagine sarà sempre la stessa. Le immagini dei vari gruppi le puoi trovare nel Tassobar. Aspettiamo che qualche specialista metta a posto il codice. A presto! ;)--A proietti (msg) 12:02, 27 gen 2013 (CET)Rispondi
Interessante anche se si tratta di genetica alquanto complessa...--A proietti (msg) 12:05, 27 gen 2013 (CET)Rispondi
Come avrai notato la pagina sull'ordine dei chirotteri è molto confusa e lacunosa. Ho già preparato una nuova pagina più completa, ma devo ancora terminare il paragrafo sui pipistrelli nella cultura popolare, che ovviamente, non essendo io un letterato ho molta difficoltà a reperire fonti e citazioni...

Anzi dato che ci sono volevo chiederti un parere. Come hai visto c'è la solita lista di pipistrelli viventi in italia corredata di foto. Poiché come indicazione è consigliato non centrare gli argomenti sotto un punto di vista geocentrico, avevo intenzione di toglierla e casomai di aggiungere un link ad una lista di mammiferi italiani. Che ne pensi?--A proietti (msg) 16:51, 27 gen 2013 (CET)Rispondi

Inquinamento

modifica

  Fatto 1 settimana. Vediamo se si calmano.--l'etrusco (msg) 14:32, 28 gen 2013 (CET)Rispondi

Visualizza anteprima

modifica

Ciao Massimiliano, per cortesia cerca di usare il tasto "Visualizza anteprima" prima di salvare, evitando in tal modo di intasare la cronologia delle voci con tante piccole modifiche, come hai fatto qui: oltre 400 piccole modifiche successive e senza nemmeno specificare il campo "oggetto" rendono la cronologia di difficile lettura per gli altri utenti. Grazie per la collaborazione, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 18:56, 29 gen 2013 (CET)Rispondi

re:Bilateria

modifica

Non credo che l'uso sia mai stato formalizzato in nessuna linea guida ed anch'io propendo a considerarlo "facoltativo" --ESCULAPIO @msg 21:23, 29 gen 2013 (CET)Rispondi

Anoura geoffroyi

modifica

Ciao! Scusami. Ho completamente rigenerato il codice senza vedere le aggiunte...Solitamente faccio molta attenzione a lasciare categorie e informazioni che io non ho inserito, ma stavolta, essendo la pagina veramente sconclusionata nei contenuti generali, l'ho azzerata, senza sapere che tu la avevi ampliata. Sono completamente d'accordo nel categorizzare le specie per area geografica, tanto più che in passato avevo chiesto come si facesse a creare delle categorie (p.es mammiferi di sulawesi e della nuova Guinea).--A proietti (msg) 12:35, 3 feb 2013 (CET)Rispondi

Modifiche in pagina utente

modifica

Ciao Massimiliano, patrollando le ultime modifiche noto spesso questo tipo di edit nella pagina utente. Potresti per cortesia seguire il suggerimento che ti ha già dato tempo fa M7. Spero che tu non voglia rientrare nel punto 6 dei casi realmente estremi di editcountitite! :D E mi raccomando, ricordarti anche di usare il visualizza anteprima. Ciao, e buon lavoro! :-)--Eumolpa (msg) 16:51, 3 feb 2013 (CET)Rispondi

Segnalazione

modifica

Hai visto questa?--ESCULAPIO @msg 19:49, 9 feb 2013 (CET)Rispondi

Ottimo lavoro! --ESCULAPIO @msg 09:00, 28 feb 2013 (CET)Rispondi

Nuovo Articolo

modifica

Grazie!. Si, ero a conoscenza di tali circostanze. Sto revisionando completamente la pagina dei Chirotteri, e probabilmente inserirò queste informazioni lì. A presto.--A proietti (msg) 09:16, 18 feb 2013 (CET)Rispondi

Capelvenere

modifica

Volentieri, direi di trasformarla in redirect, che ne dici?--l'etrusco (msg) 12:35, 20 feb 2013 (CET)Rispondi

Adiantus è un sinonimo di Adiantum a quanto mi risulta ma il nome specifico deve per forza avere il trattino. In effetti è da cancellare. Non mi sembra che ci sia nulla da salvare nella voce Adiantus capillus veneris, se ho il tuo OK procedo.--l'etrusco (msg) 12:46, 20 feb 2013 (CET)Rispondi
  Fatto. --l'etrusco (msg) 18:34, 20 feb 2013 (CET)Rispondi

é

modifica

Scusami per l'errore, presterò maggiore attenzione. Grazie, --Amaunet (msg) 12:36, 23 feb 2013 (CET)Rispondi

Non è colpa mia, giuro. Sui tasti non ci sono più le lettere (è la seconda tastiera che cambio, letteramente consumata) ed io non ricordo mai se la è è quella di sopra o di sotto. Buon lavoro anche a te.--Amaunet (msg) 13:28, 23 feb 2013 (CET)Rispondi

re:Corvoidea

modifica

IOC purtroppo non considera in alcun modo i ranghi intermedi tra l'ordine e le famiglie. Nel caso dei Passeriformes andrebbe sottoposta a revisione tutta la classificazione dai sottordini in giù, basandosi possibilmente su una fonte aggiornata. --ESCULAPIO @msg 17:24, 3 mar 2013 (CET)Rispondi

la categorizzazione per generi di uccelli e specie di uccelli è una consuetudine che risale agli albori di wikipedia, prima ancora che io vi mettessi piede. È opera di un utente bloccato a tempo indeterminato, che in passato si è dato molto da fare tra le voci ornitologiche. La struttura di questa categorizzazione, sviluppatasi in maniera del tutto autonoma rispetto a quella delle altre forme di vita, è stata in passato spesso oggetto di discussioni (vedi p.es. qui) ma non si è mai giunti ad una decisione in merito. Se ritieni di voler riaprire la questione, poni il quesito al bar. --ESCULAPIO @msg 09:12, 4 mar 2013 (CET)Rispondi

Bravo Massimo|

modifica

Buona pulizia, passala tutta in rassegna :), Un caro saluto e grazie!--Fcarbonara (msg) 19:22, 1 apr 2013 (CEST)Rispondi

bravissimo! Ben fatto :) --Cristiano64 (msg) 08:25, 3 apr 2013 (CEST)Rispondi

Cossus cossus

modifica

Mi sorprende che un apparentemente esperto come Lei in ambito entomologico, si sia distrattamente (voglio così sperare) lasciato sfuggire alcune voci poco enciclopedistiche nella pagina del Cossus cossus, alias rodilegno rosso. Non si preoccupi, ho già provveduto. --Gianmarco139 (msg)

Un piccolo riconoscimento...

modifica
 
Io, IlFidia, ti regalo questa statua d'oro per tutte le correzzione correzioni di orrori errori presenti su Wikipedia. Grazie!

Grazie per tutti gli edit che fai per eliminare i diversi errori presenti su questo sito! --Michele (aka IlFidia) 15:11, 17 apr 2013 (CEST)Rispondi

Alessio Tacconi

modifica

Grazie della segnalazione, ho messo la voce tra i miei OS e, nel caso che le rimozioni continuassero, prenderò i debiti provvedimenti.--l'etrusco (msg) 22:44, 22 apr 2013 (CEST)Rispondi

Ho semiprotetto la voce per una settimana, vediamo se riusciamo a stanare l'IP e a portarlo nella pagina di discussione della voce.--l'etrusco (msg) 11:23, 23 apr 2013 (CEST)Rispondi

re:Poaceae

modifica

Confermo che l'uso è di categorizzare per famiglia, almeno fino a che la relativa categoria non risulti troppo affollata. --ESCULAPIO @msg 13:22, 22 mag 2013 (CEST)Rispondi

ribadisco: almeno fino a che la relativa categoria non risulti troppo affollata: nel caso delle Orchidaceae si è passati a categorizzare per sottofamiglie proprio per quel motivo! --ESCULAPIO @msg 14:25, 23 mag 2013 (CEST)Rispondi
si, se si oltrepassa quel limite non stanno più tutte in una pagina.--ESCULAPIO @msg 18:05, 23 mag 2013 (CEST)Rispondi

Sabretooth

modifica

Ciao Massimiliano. Non ci siamo mai parlato, comunque si prega di controllare sempre personaggi Marvel Comics prima di inserire wikilink perché ci sono tutti wikilink rossi, vuol dire che possono avere le pagine vuote o possono avere tutte sbagliate. Mi raccomando! Grazie. Saluti. --Angelo.1961 (alias Bestione) 11:59, 26 mag 2013 (CEST)Rispondi

Ah! Ho visto male "Cronologia" del personaggio Sabretooth, vi scuso. :-/ --Angelo.1961 (alias Bestione) 12:08, 26 mag 2013 (CEST)Rispondi
È stato IP, grazie anche Lei :-) --Angelo.1961 (alias Bestione) 12:15, 26 mag 2013 (CEST)Rispondi

Cancellazione

modifica
 
Ciao Massimiliano Panu, la pagina «Parco Daini» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Anche se non sei l'autore primario, ti avviso lo stesso --Vale93b Salutate la capolista 17:52, 29 mag 2013 (CEST)Rispondi

sfingide mancante

modifica

Come sai, mi appassionano sempre i rapporti di coevoluzione tra sfingidi e orchidee. Questa volta è la voce sull'epifita Dendrophylax lindenii a portarmi all'impollinatore Cocytius antaeus. La relazione è resa ancora più interessante dal fatto che le larve di quest'ultima hanno come pianta nutrice Annona glabra che è anche una delle piante preferite dell'orchidea. Mentre io mi dedico alla nutrice potresti buttare giù qualcosa sul farfallone? --ESCULAPIO @msg 20:37, 31 mag 2013 (CEST)Rispondi

il senso della proposta era proprio quello di offrire un diversivo al tedioso lavoro delle disambigue ;-) --ESCULAPIO @msg 20:52, 31 mag 2013 (CEST)Rispondi
ottimo lavoro, come sempre!--ESCULAPIO @msg 08:15, 15 giu 2013 (CEST)Rispondi
P.S. Già che ci sei, creeresti il lemma Paronychium in Glossario entomologico?

re: Ara

modifica

Ciao e buona domenica anche a te!
Mi sfugge il senso di una voce come Ara (nome comune), penso che potrebbe essere smembrata ed unita a Ara (zoologia) e a Arini. Comunque sarebbe meglio, per questo, come per gli altri dubbi connessi alla "operazione disambigua", porre il problema al tassobar e vedere che ne pensano gli altri utenti per arrivare ad una decisione condivisa. --ESCULAPIO @msg 13:36, 2 giu 2013 (CEST)Rispondi

Disambiguazione forme di vita

modifica

Una volta corretto un link e "rossizzato" cancellatelo pure dalla mia sandbox, eh ;-) o anche se non viene corretto perchè è giusto. --Superchilum(scrivimi) 09:53, 3 giu 2013 (CEST)Rispondi

V1

modifica

V1 (Fieseler Fi 103): Ma sei una macchina! come fai ad accorgerti dei doppi spazi? o usi un software apposito oppure hai 20/10 di vista.--Perozopeligroso 23:01, 6 giu 2013 (CEST)Rispondi

Hearst

modifica

Grazie per il tuo contributo alla pagina su William Randolph Hearst. Mi scuso per gli errori stupidi di ortografia, ma scrivere tutta quella roba è stata una faticaccia. L'avrei riletta stasera per correggere gli errori ma ci hai pensato tu. Thanks bro ;) Davide On The Road (msg) 01:44, 12 giu 2013 (CEST)Rispondi

interferenze

modifica

Buon giorno, vorrei invitarti a farla finita con queste continue inutili correzioni nelle voci che scrivo: pensa alla zoologia che è meglio. Chiaramente hai un cognome sardo, dovresti essere contento se scrivo anche sulla Sardegna: leggi il contenuto invece di guardare se vanno bene gli accenti. La cosa é preoccupante, direi!! Se continui, ti segnalo a chi di dovere.--Federico2 (msg) 10:12, 13 giu 2013 (CEST)--Federico2 (msg)Rispondi

wikiraduno genovese

modifica

qui si parla di organizzarne uno, vuoi venirci :)? --93.62.175.125 (msg) 10:49, 13 giu 2013 (CEST)Rispondi

educazione

modifica

non meriti risposta!! sei patetico!! nella vita ci sono altre cose, evidentemente tu hai solo queste, maestrino!!--Federico2 (msg) 14:16, 13 giu 2013 (CEST)Rispondi

Re

modifica

Si, è proprio il tipico caso di attacco personale, uno dei peggiori comportamenti possibili in un progetto collaborativo. Per ora ho avvertito l'utente in talk, se dovessero ripresentarsi situazioni simili ti invito a comunicarmeli in modo che possano essere presi provvedimenti più seri. Grazie per il link pesciologico! Me lo leggerò volentieri!--l'etrusco (msg) 20:53, 13 giu 2013 (CEST)Rispondi

modifica

Ciao, grazie mille per il tuo link, è davvero interessante, le ho dato un'occhiata veloce, ma messo nei preferiti, pronto per aggiungere info. Grazie ancora! --marrabbio_due_ 21:32, 13 giu 2013 (CEST)Rispondi

Messaggio

modifica

Egregio signor Panu

Sono la moglie dell'utente Tuxuba.

Volevo avvisarla che mio marito è morto di recente. ho già scritto sulle pagine utente e discussione di mio marito un avviso di questo fatto, chiedendo anche la cancellazione di esse. Potrebbe farlo lei?

Grazie --Tuxuba (msg) 14:03, 15 giu 2013 (CEST)Rispondi

non capisco perchè abbia scelto proprio te, oltretutto si tratta di una utenza registrata da poco e subito incappata in un CU positivo ... Ho provveduto comunque ad esaudire la richiesta. --ESCULAPIO @msg 17:24, 15 giu 2013 (CEST)Rispondi

re: Cuphea

modifica

il testo era un copyviol da qui: oscurato, ripulito la cronologia e avvisato l'IP dell'autore. --ESCULAPIO @msg 11:21, 16 giu 2013 (CEST)Rispondi

A proposito di fonti

modifica

Puopi senz'altro aggiornare il template (come passa veloce il tempo ...) --ESCULAPIO @msg 15:08, 17 giu 2013 (CEST)Rispondi

Articolo

modifica

Grazie mille! Lo studio epidemiologico su queste specie è molto attivo per il fatto che non sviluppano nessun sintomo a queste terribili malattie. Addirittura è stato osservato anche il virus ebola in un pipistrello della frutta africano senza che questo si ammalasse. Questo è uno dei tanti motivi perché è necessario conoscere le forme di vita che ci circondano, per poter migliorare le nostre condizioni. Un saluto, e se hai altri suggerimenti fammelo sapere.--A proietti (msg) 15:14, 20 giu 2013 (CEST)Rispondi

Anthurium

modifica

Provveduto ad oscurare. --ESCULAPIO @msg 08:44, 22 giu 2013 (CEST)Rispondi

Draco (genere)‎

modifica

Ma perché C9 se, essendo un genere, un utente potrebbe creare un link con quel nome (come esistevano, ho visto delle modifiche, fino a poco fa)? --Grandeepopea (msg) 22:56, 27 giu 2013 (CEST)Rispondi

Audirvana Plus

modifica

Ciao Massimiliano! Spero di scrivere nel posto giusto...Mi chiamo Dario e sono nuovo del forum, ti contatto per ringraziarti del contributo della pagina di Audirvana plus, la categoria Software Musicale è proprio ciò che cercavo ma non trovavo. Ti volevo chiedere però due cose: 1- ora la pagina chiede di aggiungere un template sinottico software e non riesco a trovare come farlo, potresti aiutarmi? 2- la pagina è segnalata come non verificata, potresti spiegarmi come funziona l'iter di approvazione? Scusa se ti chiedo queste cose ma per me è tutto nuovo e faccio veramente fatica a capire, tutte le guide che ho letto non riportavano le domande che ti ho fatto, oppure sono un pò imbranato (molto probabile).

Grazie mille per il tempo che mi dedicherai

Darione89

re: Trioceros

modifica

trattasi di clamorosa svista, grazie per la segnalazione! --ESCULAPIO @msg 13:34, 4 lug 2013 (CEST)Rispondi

modifica

Ti segnalo l'opportunità di inserire gli interlink su Wikidata.--2.40.113.172 (msg) 18:19, 6 lug 2013 (CEST)Rispondi

re: vasca corta

modifica

fatto, certo che i tastini ti farebbero proprio comodo ... ;-) --ESCULAPIO @msg 19:14, 9 lug 2013 (CEST)Rispondi

Re:Kyenge

modifica

Figurati. Dovere--Formica rufa 21:45, 14 lug 2013 (CEST)Rispondi

portale America

modifica

ciao ho visto la discussione su GeoBar per il Portale:America. pensavo se collaboriamo per la creazione di una bozza per il Portale:America cosi completiamo ed inserisci anche per le tue voci, ok??? --SurdusVII (msg) 12:41, 17 lug 2013 (CEST)Rispondi

già Gce c'ha pensato. --SurdusVII (msg) 14:05, 17 lug 2013 (CEST)Rispondi

Inversione di redirect

modifica

Non puoi spostare col copiaincolla, si perde la cronologia: devi usare il template {{spostare}} e aspettare che se ne occupi un admin (oppure chiedere direttamente ad uno). Adesso sistemo--Dr ζimbu (msg) 18:54, 19 lug 2013 (CEST)Rispondi

Portali

modifica

Ciao, Massimiliano, l'inserimento dei portali geografici (Portale:Asia, Portale:Europa, ecc.) non ha senso nelle voci delle forme di vita; sono portali prettamente geografici ed è in quell'ambito che vanno inseriti. In pratica, è come se nella voce Cagliari inserissimo Portale:Uccelli, Portale:Pesci, Portale:Mammiferi, ecc. (vi saranno sicuramente nella città di Cagliari una quantità di uccelli, pesci e mammiferi, ma non per questo vi applichiamo questi portali). Ciao, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 05:59, 20 lug 2013 (CEST)Rispondi

L'approfondimento di informazioni si ha se fatto con cognizione di causa. In presenza di Portale:Madagascar è più che giusto inserirlo nelle voci degli endemismi di quella nazione. La modifica che hai effettuato, ad esempio, in Aquila chrysaetos ha poco senso. Hai segnalato il Portale:Africa quando il suo areale è limitato alle zone costiere del Marocco e dell'Algeria; il Portale:Asia quando è completamente assente in India, Indocina e Indonesia e il Portale:Europa quando in gran parte dell'Europa centrale non è mai stata avvistata. Operando in tal senso fuorviamo il giusto approfondimento di informazione che dicevi. Il portale è correttamente inserito nelle voci degli endemismi di una data nazione o zona geografica. Ciao, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 09:32, 20 lug 2013 (CEST)Rispondi
Ho segnalato la questione qui, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 09:52, 20 lug 2013 (CEST)Rispondi

Melosaurus

modifica

Ciao, le pagine delle singole specie sarebbero dei semplici stubbini, visto che non se ne sa molto. Sarebbe meglio metter equalche info all'interno della stessa pagina Melosaurus. Tutto ciò in linea con (quasi) ogni pagina dei taxa estinti, a meno di vistose eccezioni (gen. Mammuthus, gen. Australopithecus), anche in en.wiki è così. Grazie. --Ghedo - Sputa il rospo 09:32, 21 lug 2013 (CEST)Rispondi

re: bentornato

modifica

grazie, bentrovato! novità? --ESCULAPIO @msg 13:29, 31 lug 2013 (CEST)Rispondi


Bohemannia Nipponicella

modifica

Ciao Massimiliano, chiedo scusa ma siccome ho copiato il box di Ethmia notomurinella (che poi però ho riempito con i dati della Bohemannia Nipponicella) per sbaglio ho sovrascritto anche l'intestazione di Bohemannia Nipponicella. Mi sa che non è stata una buona idea scrivere voci a notte fonda! Comunque grazie dell'avviso, provvedo subito a rimediare! --Trismitril (msg) 10:18, 3 ago 2013 (CEST)Rispondi

INFO

modifica

Ciao, volevo sapere se trovi giusto che mi abbiano cancellato senza prima discutere 3 pagine sui prefetti.--LO Declino, scrivi qui! 21:22, 10 ago 2013 (CEST)Rispondi

Ortografia

modifica

Ciao, Massimiliano, ti segnalo che qui non andava corretto. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 07:19, 15 ago 2013 (CEST)Rispondi

Modello di voce

modifica

dato che hai standardizzato una voce creata utilizzando questo modello (praticamente rimasto invariato dal 2007), non sarebbe il caso di sistemare quella pagina, in modo da evitare di sistemare ogni volta i nuovi contributi da parte di utenti che, come me, utilizzano il "Crea una nuova voce" presente nel Progetto:Mammiferi? --valepert 10:38, 16 ago 2013 (CEST)Rispondi

Zanetti

modifica

Eh già, mi era proprio sfuggito, grazie della segnalazione e buona continuazione, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 05:46, 19 ago 2013 (CEST)Rispondi

RE: Cossus cossus

modifica

Gentile Massimigliano Panu,

mi scuso per l'impulsività e l'aver raggiunto conclusioni affrettate, non era voler mio offendere collaboratori. Tuttavia date le Sue conoscenze spero che possa utilizzarle al meglio condividendole attraverso un adeguato e comprensibile linguaggio enciclopedico senza il quale, a parer mio, le competenze di un individuo risulterebbero pressochè inutili. Le auguro di trovare il tempo a disposizione per fornire il Suo prezionso contributo.

A Lei, --Gianmarco139 (msg) 23:09, 19 ago 2013 (CEST)Rispondi

Re: Articolo

modifica

Grazie della dritta, Massimiliano, ho accesso solo all'abstract, l'articolo è ancora a pagamento....mica riesci ad accedere al testo integrale? --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 17:50, 22 ago 2013 (CEST)Rispondi

Accenti

modifica

Massimiliano, buonasera.

Noto, da qualche tempo, i tuoi interventi a sistemazione degli accenti nelle voci che ho tra gli O.S. Se da un lato ti sono grato del minuzioso lavoro, dall'altro sono costernato perché ti vedo apportare correzioni su voci alle quali ho contribuito e che non so nemmeno come possa aver sbagliato... sulla mia tastiera l'accento sulla "a" ha un solo verso (per intenderci "à") mentre vedo che sei costretto a correggere caratteri che non so nemmeno come si fanno (ci sar-à la solita combinazione di tasti, ma per carit-à non mi ci metto neanche).

Spero non ti sarai preso il numero di targa dei contributori degli "accenti controsenso"... penso di essere nella top-ten... Suppongo che sarai pure diventato esperto nel frattempo (ho anche letto nella tua talk che non tutti hanno gradito...): hai qualche suggerimento particolare per impedirmi di sbagliare e costringerti ad un lavoro pi-ù immane del necessario?! Grazie mille! --Leo P. - Playball!. 23:40, 23 ago 2013 (CEST)Rispondi

A Massimiliano Panu Ti chiedo una cortesia non per me, ma per tutti i lettori interessati di Wp. La voce Michele La Spina, che, ho visto, giorni fa tu hai provvidamente ripristinato, è stata mutilata in tutto il suo testo, senza tener conto che esso contiene non solo informazioni preziose, ma anche le uniche che finora abbiano costituito una ragione per l'esistenza della voce. La cancellazione è avvenuta sulla base di presunte "violazioni del blocco". Ma io sono un ip, non ho alcuna voglia di mettermi in mostra e credo che l'unico metro di giudizio dev'essere il testo: se esso presenta scorrettezze, allora è giusto eliminarlo. Altrimenti... Ti chiedo di ripristinarlo com'era in data 24 agosto. Tra l'altro, al momento del taglio stavo scrivendo altre fondamentali informazioni avute dalla GNAM di Roma. Grazie.

Re

modifica

CIao, grazie dell'avviso, aveva lasciato lo stesso messaggio anche ame. Il tipo è in evasione da anni! A presto, --DelforT (msg) 08:05, 28 ago 2013 (CEST)Rispondi

Capito? Non ci hai fatto una gran figura morale ad avvisarlo : l'avevo già fatto da me!

Non accetto lezioni di morale da chi non ha nemmeno il coraggio di firmarsi. E per me la questione è chiusa.--Massimiliano Panu (msg) 09:01, 28 ago 2013 (CEST)Rispondi

Storia Inter

modifica

Scusa Panu ma invece di cancellare questa modifica https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Storia_del_Football_Club_Internazionale_Milano&diff=61221789&oldid=61221773 modifichi il "perché" scritto male?! -- Utente:Snake90 14:26, 31 ago 2013 (CEST)Rispondi

spazi nelle centrali nucleari

modifica

li ho messi all'inizio per facilitare l'inserimento dei dati a tabella già iniziata--Dwalin (msg) 15:29, 5 ott 2013 (CEST)Rispondi

hem........no, si devono aggiornare i dati di potenza (in francia non sono ancora cambiati, negli USA cambiano quasi ogni anno), la produzione elettrica, e poi ci sono tutti i dati non ancora inseriti su tipo reattore, costo, architetto e via discorrendo--Dwalin (msg) 19:33, 5 ott 2013 (CEST)Rispondi
quasi tutte quelle delle centrali sono così (le ho fatte io)--Dwalin (msg) 21:20, 5 ott 2013 (CEST)Rispondi

Correzioni

modifica

Ciao, metto le mani avanti e ti chiedo anticipatamente scusa per l'addendo non proprio simpatico, che rischia di essere un minipistolotto, ma visto che me ne sono saltate agli occhi alcune negli ultimi giorni, mi tocca fartelo.

Una cosa del genere è da evitarsi, pensa ad avere la voce in OS: la tua correzione non solo è inutile, è dannosa e se di frequenza non eccezionale imho incompatibile con lo status di autoverificato. Ti invito a fare maggior attenzione perché, come scritto, non è la prima che noto, altrimenti non sarei certo qui. Ciao e buon lavoro.--Shivanarayana (msg) 21:35, 5 ott 2013 (CEST)Rispondi

Re: Riflessologia plantare

modifica

Ciao, Massimiliano, tieni presente in questi casi che anche i collegamenti a blog e chat sono deprecati e vanno tolti. Buon proseguimento, --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 19:56, 8 ott 2013 (CEST)Rispondi

Polygonia interrogationis

modifica

Ciao! ho notato che quì hai aggiunto che si tratta di una farfalla diffusa in America Settentrionale, ora considerando che sono anche l'autore della fotografia in tassobox, e l'ho scattata in Pianura Padana, ho il timore di aver sbagliato la classificazione della bestiola. Ti chiedo cortesemente di correggere la voce che ho scritto se ritieni che si tratti di una specie diversa. Grazie --Ifroz 12:55, 9 ott 2013 (CEST)Rispondi

Ciao, ho provveduto a modificare la foto. Tuttavia a questo punto mi piacerebbe conoscere il nome della specie che ho immortalato il mese scorso. Quì trovi un'altra foto in cui sono maggiormente visibili i dettagli sulle ali. Grazie della collaborazione --Ifroz 18:25, 9 ott 2013 (CEST)Rispondi

Aiuto per revisione pagina Hockey Novara

modifica

Ciao ho aperto il seguente vaglio: https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Vaglio/Hockey_Novara Dato che ogni tanto compari nella cronologia della pagina Hockey Novara mi potresti aiutare a controllare l'ortografia rendendo più fluida la voce?Inoltre ti andrebbe di fare anche da revisore? L'apertura del vaglio l'ho segnalata al progetto sport però purtroppo nessuno mi ha risposto. Nell'attesa di una risposta ti ringrazio anticipatamente per l'attenzione--Alessandrigno (msg) 17:00, 12 ott 2013 (CEST)Rispondi

Quarteto em Cy

modifica

Ciao massimiliano, tutto bene?

Volevo ringraziarti per la rilettura di questa pagina che ho creato la settimana scorsa. Posso contare ancora sul tuo aiuto per il futuro?

Grazie mille!

Rei Momo (msg) 23:17, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

Per me è un dovere ringraziare tutti i Wiki-amici che mi aiutano a migliorarmi.
Ah, io, invece, volevo dirti che a te fa onore essere Interista!!! Io lo sono da tre generazioni! Bravo, andiamo avanti! Rei Momo (msg) 23:40, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

Zeca Pagodinho

modifica

.... e visto che sei connesso (spero ancora!), guardati questa pagina, se avessi 5 minuti! Grazie ancora!

Rei Momo (msg) 23:40, 21 ott 2013 (CEST)Rispondi

Eh lààààààààà, grazie duemila!!!! Rei Momo (msg) 08:45, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi

In che senso

modifica

In che senso "perchè" nella cronologioa di Trust No One ?

Nel senso che l'ortografia corretta è "perché" e non "perchè"--Massimiliano Panu (msg) 22:22, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ah. allora ho frainteso pensavo fosse perchè hai fatto tutte queste modifiche su un album non molto famoso aggiungendo foto ed altro. Tutto ok allora, errore mio.--151.24.26.219 (msg) 22:26, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi
Nessun problema. Buon proseguimento.--Massimiliano Panu (msg) 22:28, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi
Ok--151.24.26.219 (msg) 22:32, 22 ott 2013 (CEST)Rispondi

Aparallactus nigriceps

modifica

No, effettivamente è stata una mera traduzione, direi che hai ragione tu, tolgo e torno al solo nome scientifico. Ciao.-- KrovatarGERO 23:05, 31 ott 2013 (CET)Rispondi

Interprogetto e Ip

modifica

Ciao, scusa la curiosità, ma a che serve questa modifica? Il template si chiama "Interprogetto", mentre {{Ip}} è un redirect, quindi è più corretto utilizzare la forma estesa, anziché far puntare il collegamento al redirect, no? O c'è stata qualche discussione di cui non sono a conoscenza? :-) (Peraltro, mi sembra di aver già notato modifiche come quella che hai fatto, da parte di altri utenti, quindi, se non se n'è già parlato, si potrebbe aprire una discussione comunitaria al riguardo). --Spinoziano (msg) 13:47, 14 nov 2013 (CET)Rispondi

Bene, ho aperto Discussioni template:Interprogetto#Interprogetto e Ip. Un caro saluto ;-) --Spinoziano (msg) 15:53, 14 nov 2013 (CET)Rispondi

Note su più colonne

modifica

Ciao, solo per rispondere al tuo perchè, in Aiuto:Note#Note su più colonne si consiglia di porre le note su più colonne quando la sezione diventa troppo lunga. E il caso di Helcionelloida, imho, non lo era. Ciao e buon lavoro, --Mr buick (msg) 11:56, 18 nov 2013 (CET)Rispondi

Debora Patta

modifica

Ciao Massimiliano, come stai? Come stai?

Ho creato ieri questa pagina, tradotta dall'Inglese, ma penso che ci vorrebbe una rilettura di chi ne sa più di me, per favore. Ti chiedo la gentilezza di un piccolo aiuto.

Ho aggiunto due link, per non lasciarla orfana.

Grazie mille

Rei Momo (msg) 10:31, 20 nov 2013 (CET)Rispondi

Grazie mille !!!!!!!!!! Rei Momo (msg) 10:49, 20 nov 2013 (CET)Rispondi
... e grazie anche per Barat Shakinskaya!!! Rei Momo (msg) 17:37, 20 nov 2013 (CET)Rispondi

Avviso di pagina in cancellazione

modifica
 
Ciao Massimiliano Panu, la pagina «SVT-39» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Salve! Ho notato che hai wikificato la voce (l'autore è un IP) e quindi potrebbe interessarti la procedura di cancellazione. Buon proseguimento. Demostene119 (msg) 14:19, 22 nov 2013 (CET)Rispondi

re:grazie

modifica

figurati, dare un piccolo contributo è sempre un piacere. --ESCULAPIO @msg 15:24, 22 nov 2013 (CET)Rispondi

Help with an answer in German WP

modifica

I'm sorry to desturb, but a special question in de german WP projekt is still waiting for an answer. As You edited de Italian WP article highway interchange, You may can give an answer:

Here's the englich translated text by Google:

http://translate.google.de/translate?sl=de&tl=en&js=n&prev=_t&hl=de&ie=UTF-8&u=https%3A%2F%2Fde.wikipedia.org%2Fwiki%2FWikipedia%3AAuskunft%23Nochmal_Verkehr_.E2.80.93_Italiener.28in.29_oder_echte.28r.29_Italienkenner.28in.29_gefragt&act=url

In case of doubt, here's the direct link inside the Wikipedia:

de:wp:Auskunft#Nochmal_Verkehr_.E2.80.93_Italiener.28in.29_oder_echte.28r.29_Italienkenner.28in.29_gefragt

Thank You. --Hans Haase (msg) 13:12, 26 nov 2013 (CET)Rispondi

Here's a better translation:

From the 1960s to 1980s bikes and mopeds were in strong distribution, also in Italy. There, a strategic behavior of some cyclists were seen to solve the conflict with oncoming traffic when turning left as follows: Between 200 to 50 meters before reaching the intersection and the road was clear they changed to the left side of the road and continued driving in the left verge. When reaching the intersection, the conflict with oncoming traffic does no longer existed and they continued their ride in the lefthand located road by using the pedestrian crossing. Shure, there's no regulation to cover this, but anyway, it is intelligent to solve the conflict with the oncoming traffic this way. The question is, is there a name for this. Are there any reliable sources to bring it to Wikipedia? --Hans Haase (msg) 19:56, 26 nov 2013 (CET)Rispondi

Ok, there's no name for this. Thank you so much for trying to find it. The reason why I asked the Question is: This methode has been legalized in special places to increase performance of the road junction in USA in the 1950ies and Mexico in the 1980ies. The english WP has an article called en:Continuous-flow intersection with lots of references and map material. There from, I brought the information to the German WP in de:Kreuzung mit kontinuierlichem Verkehrsfluss. By using extra installed turn lanes, all vehicles must use this. --Hans Haase (msg) 12:52, 10 dic 2013 (CET)Rispondi

Puvis de Chavannes: ringraziamenti

modifica

Grazie per la fine distinzione (testi/pubblicazioni) che non avevo notato. La tua modifica mi sta benissimo.
Grazie per avermi avvisato. Potevi tranquillamente non farlo come è bruta consuetudine.
Grazie per i complimenti sulla Voce. Non credo di aver fatto gran che. Ma è solo la seconda volta che li ricevo in sette anni di wikiattività.
Ergo: allora esistono ancora le persone gentili ! Cercherò di ricambiare. Con simpatia, --Diesis (msg) 16:20, 2 dic 2013 (CET)Rispondi

A proposito, leggo che sei entomologo e ti piacciono le farfalle. Conosci per caso un Wikipediano ornitologo ? Ho appena finito di scrivere una nuova Voce su Jacques Barraband famoso pittore di uccelli esotici. Penso che non sarebbe male mettere sotto le immagini i nomi scientifici delle specie, piuttosto che "Pappagallo, Uccello del paradiso, Tucano, etc." come ho dovuto fare io per mancanza di dati e mia specifica ignoranza (sono naturalista anch'io, ma fitosociologo). É solo un'idea. Grazie ancora,--Diesis (msg) 16:44, 2 dic 2013 (CET)Rispondi

Dolichosuchus cristatus

modifica

Salve, ho visto che hai cancellato 3 mie modifiche alla voce soprascritta, come dicono gli Inglesi, no problem, vorrei però farti notare che se non va bene Elenco dei dinosauri allora li dovresti levare anche dalle decine di voci dove ho aggiunto questo link, vorrei anche segnalarti che i portali Animali, Biologia e Rettili non sono presenti in nessuna delle altre voci riguardanti i dinosauri. Con spirito collaborativo. Ciao. 84.253.136.14 (msg) 22:55, 9 dic 2013 (CET)Rispondi

Ok per tutto e grazie per le indicazioni. 84.253.136.14 (msg) 17:06, 11 dic 2013 (CET)Rispondi

Il messaggio cancellato

modifica

Si, avevo bisogno di aiuto, perché scrivendo una nuova voce la tastiera è impazzita. Scriveva geroglifici. Allora ti ho chiesto aiuto, ma nel farlo mi si è accesa la lampadina e ho capito cosa era successo. E tutto è andato a posto. Così ho cancellato il messaggio. Forse comincio proprio a dare i numeri. Ciao, Buon Natale.--Diesis (msg) 19:08, 12 dic 2013 (CET)Rispondi

L'avviso

modifica

Credo di aver capito dove sta il problema (riguardo tuk), sto leggendo bene la guida di wikipedia e vedrò, appena questa sera torno a casa, di impostare meglio il tutto, grazie.

Madonna di Foligno

modifica

Ciao, per conoscenza --Sailko 16:59, 17 dic 2013 (CET)Rispondi

Bodyguards and Assassins

modifica

Ciao, caro, come stai? Ho appena creato questa pagina su un bellissimo film storico, e ti chiederei la gentilezza di 5 minuti per una rilettura.

Ti ringrazio per l'aiuto, e se non ci sentissimo in seguito ti auguro Buon Natale e sereno 2014.

Rei Momo (msg) 11:25, 18 dic 2013 (CET)Rispondi

Grazie mille per l'aiuto! Rei Momo (msg) 22:56, 18 dic 2013 (CET)Rispondi

Spermospiza e Spermophaga

modifica

La radice "Sperm..." è inserita in una qualche blacklist del sistema. Come tutti i filtri censori è un po' stupido, e si trova il modo di aggirarlo.--ESCULAPIO @msg 13:27, 21 dic 2013 (CET)Rispondi

Re: copyviol

modifica

Fatto, grazie per la segnalazione. Buone feste! :-)--Euphydryas (msg) 16:01, 21 dic 2013 (CET)Rispondi

Nematopogon adansoniella

modifica

Grazie per l'intervento tempestivo nella categoria e qui. In questo trimestre ho notato la tua assenza in questa pagina, ma confido in un tuo pronto ritorno, eh!, le farfalle sono molte di più dei ragni...e anche più belle. Ciao, e buona continuazione. --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 20:15, 22 dic 2013 (CET)Rispondi

Ricambio gli auguri a tutta la famiglia.
PS. Non penso dobbiamo preoccuparci, purché non togliamo troppo tempo alla "vita reale"...in tal caso si preoccupano le nostre mogli! :D --Eumolpo (πῶς λέγεις; = che vuoi dire?) 05:02, 23 dic 2013 (CET)Rispondi

Template

modifica

Mi occupo di fonti e mi basta imparare da queste. A ciascuno il suo. Nemmeno sapevo dell'esistenza dell'ennesimo template... che non userò. --Xinstalker (心眼) (msg) 21:25, 27 dic 2013 (CET)Rispondi

Caretta caretta

modifica

Lol! Auguri anche a te di un felice anno nuovo. Ciao --Phantomas (msg) 12:29, 28 dic 2013 (CET)Rispondi

Re: Gallotia simonyi simonyi

modifica

Di niente, figurati... :-) Buon anno anche a te... :-) Ciao, --LukeWiller [Scrivimi] 14:30, 29 dic 2013 (CET).Rispondi

Piccole attenzioni per pochi amici

modifica

Molti auguri per un bel 2014, ciao --Diesis (msg) 14:04, 31 dic 2013 (CET)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Massimiliano Panu/Archivio 2013".