Discussioni utente:Pequod76/Archivio17

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Elitre in merito all'argomento Re:Esclusivo

Michele Criscitiello modifica

Ciao, non lo vedo dalla cronologia, ma questa pagina è finita tra i miei osservati speciali, per cui mi chiedo se per caso l'avessi messa io in immediata ieri sera.. --Sandro_bt (scrivimi) 14:18, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

? Io chiedevo se per caso io ci avessi messo dentro il template {{del|4}}.--Sandro_bt(scrivimi) 14:26, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ah, scusa per l'errore allora! Non ricordo proprio quella voce, forse ho aperto in modifica la voce sbagliata? Strano, non mi ricordo proprio, boh.... Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 14:33, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ah, capito, ora ricordo e riesco anche più o meno a spiegarmi l'errore! Ieri sera ho aperto molte schede con le ultime voci create e qualche altra presa dalle ultime modifiche e devo essermi autoconvinto fosse nuova anche quella. Grazie del chiarimento, starò più attento! Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 14:46, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: Valutazioni vdq superficiali? modifica

Ciao, probabilmente ho un metro di giudizio dierso da voi. D'ora in poi mi asterrò dalle valutazioni. Buona giornata! --Adert(msg) 18:26, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Lineetta nell'edittool? modifica

Se mi spieghi dov'è la lineetta nell'edittool te ne sono grato, perché io è una vita che la cerco e non l'ho mai trovata. E comunque, se c'è, andrebbe messa in un posto più accessibile (dopo le parentesi) perché ora è praticamente nascosta. PersOnLine20:15, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ma perché è tra i simboli della tabella? che io sappia non fa parte della sua sintassi, e sarebbe davvero strano che abbiano scelto un simbolo così scomodo da inserire. PersOnLine 21:34, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ho visto che ha inserito sia la lineetta enne (–) che la emme (—), tipograficamente credo, però, che solo la prima corrisponda al segno d'interpunzione italiano (l'altra secondo me è soltanto inglese) e temo che l'averle messe vicine possa indurre molti in confusione.PersOnLine 01:57, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

Benvenuto modifica

Grazie per il benvenuto! Farò del mio meglio! --Old Glory (msg) 20:39, 1 lug 2011

il tuo tono è conciliante, non pensavo malecose.. ora ti rispondo lì. ciao ----a2..brocche rotte!22:47, 1 lug 2011 (CEST)Rispondi

Posizione dell'aggettivo in francese modifica

non credo di saperlo. ciao e buona notte--Azazello&margherita (msg) 02:52, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

Trattini in lineette modifica

Era proprio quello che aspettavo. O meglio, sono andato avanti un po' alla volta e poi mi sono fermato per qualche mese proprio per stimolare eventuali opinioni contrarie prima di un'eventuale passaggio a tappeto. Non ho alcun problema a sospendere tutto in attesa di un responso definitivo. -- Basilicofresco (msg) 10:24, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

Grammatica modifica

IMHO Grammatica formale andrebbe disambiguata in Grammatica (disambigua) poiché nei testi specialistici viene chiamata semplicemente "grammatica", così come "stringa" o "linguaggio". --valepert 13:34, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

utente preparato? sono finito in un programma di cucina? (per cannibali...) --valepert 13:45, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

nipponomi modifica

cosa preveda la 'nostra' convenzione non lo so... :( So che in Giappone si mette prima il cognome e poi il nome. Diversamente si fa in Occidente. Quando lo rendo io mi regolo con le fonti: D.T. Suzuki oppure Nishida Kitarō. I cognomi sono Suzuki e Nishida. Il curatore Enrico Fongaro con la Bollati-Boringhieri ha firmato "Uno studio sul bene" alla maniera giapponese: Nishida Kitarō, allo stesso modo Marcello Ghilardi nel suo "Logica del vedere" parla di Nishida Kitarō, viceversa Epos ha pubblicato "La logica del luogo" a firma di Kitarō Nishida.... Su Suzuki in Italia è quasi tutto nome-cognome. Ho visto le altre Wiki e fanno più o meno allo stesso modo...--Xinstalker (msg) 16:05, 2 lug 2011 (CEST) P.S. Col mio finestrone ti ho costretto ad archiviare la pagina... vedi cosa succede ad avere amici ingombranti...? :-D --Xinstalker (msg) 16:06, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ho letto... in effetti poi le cartacee hanno pochi problemi... in effetti Yukio Mishima è di gran lunga più diffuso di Mishima Yukio, ma su Nishida Kitaro avrei qualche dubbio vedi qui [1] e qui [2] se affiniamo con scholar la differenza resta anche se di meno... boh... facciamo così entro lunedì rinomino secondo le regole in vigore se poi in futuro qualcuno si affaccia in pagina e porta motivazioni convincenti ridiscutiamo...--Xinstalker (msg) 19:07, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi


devo ammettere che richiedi una discussione "difficile": mi dici che se cerco ancora "margine di dibattito" sei costretto a prendere provvedimenti; allora ti sottopongo le voci "incriminabili" dopo ke me ne richiedi una lista, e mi dici ke non sei babbo natale.. non voglio fare la vittima e dirti di segnalarmi, ma mi costringi tu alla posizione "ellittica": se mi parli da amico, allora è inutile ke usi questo tono intimidatorio; se mi parli invece da admin, dimmi ke devo fare e basta, perchè forse non te ne accorgi ma non dai + margine di discussione.... ora stacco, così stanotte rifletto meglio su tutta la faccenda ----a2..brocche rotte!18:46, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

dato che stai parlando normalmente, ti posso rispondere: io non ti saprei dire nessuna cosa che non va in quelle voci, che mi hanno portato un sacco di consenso, annullamenti e complimenti; se però tu ci ravvisi gli stessi problemi di questa voce, dimmi le note che non vanno e ne discutiamo (o tagliamo), oppure (meglio) mettile in cancellazione, così ne discute la comunità intera; non lo dico per prenderti in giro, ma perché temo che tu stai "allargando" una cosa che invece può esser 1 problema unicamente di questa voce.. ciao a + tarde----a2..brocche rotte! 19:40, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

Arance, arancine e arancini modifica

Ciao Pequod! A proposito del sesso della frutta in siciliano, Ti segnalo questo link. In basso, quasi alla fine, è scritto "Arànciu arancio". Si tratta del Dizionario Siciliano - Italiano del sito Linguasiciliana.it (preso direttamente dal link in uscita di Lingua siciliana, quindi presumo che è ritenuta fonte affidabile, almeno dai collaboratori di quell'articolo). Lo stesso link ho riportato nella pagina di discussione di Arancino. Alla prossima e buone vacanze!--Io' (msg) 21:15, 2 lug 2011 (CEST)Rispondi

Candidature modifica

Ciao Pequod, ho visto che nella talk di valepert non c'è notizia della candidatura a sysop... forse gliel'hai comunicato in altro modo ;-) ?--KS«...» 00:27, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

leggo adesso la domanda qui sopra, ero venuto qui dopo averlo informato. Non è che era un surprise party, spero? :-\--Fantasma (msg) 00:56, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi
No, no! Scusate. :) --Pequod76(talk) 01:36, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re:Defaultsort modifica

Mah, è finito che nessuno mi ha risposto! :) Per me comunque è abbastanza palese che vada fatto come suggerisco, ma il problema è che la cosa è talmente diffusa che è difficile da sistemare. Bisognerebbe linkare al bar, solo che non avrei tanto tempo di stare dietro agli sviluppi.--Sandro_bt (scrivimi) 02:45, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

falsa accusa di sock puppet modifica

Attenzione a non accusarmi falsamente di sock puppetry. Solo perchè diversi editori sono della stessa mia opinione su un singolo argomento non implica che siamo la stessa persona en:WP:ECA.--Sajoch (msg) 10:33, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re:Cat fix modifica

...mi si chiudevano gli occhi e alla fine non ce la facevo più. Comunque, ricontrollando i miei contributi, mi pare di non aver fatto altre c*****e :). Grazie della segnalazione e buon lavoro! --Narayan89 11:26, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

Tranquillo, è sempre un bene quando ci si dà una mano a vicenda! Grazie ancora del supporto e buon wiki! --Narayan89 15:53, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

Beyoncé modifica

Vedi qui, in fatto di linguaggio. La mia modifica era corretta, mentre lui ne ha ripristinato una sbagliata --80.182.46.222 (msg) 23:57, 3 lug 2011 (CEST)Rispondi

Cofanetti modifica

Certo, hai ragione, dipende da chi li pubblica...ma è anche vero che ci teniamo questi, che sono da anni su wikipedia e che una casa discografica nemmeno sanno cosa sia...! Buonanotte, --Vito.Vita (msg) 03:25, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Reset! modifica

Non hanno pubblicato nessun album, ma hanno più di venti remix e due EP all'attivo. Il loro primo album dovrebbe venire pubblicato quest'anno, e comunque hanno lavorato con dj come i Justice o i Digitalism. Inoltre possono essere definiti i padri di un nuovo stile dell'elettronica, il turbo-funk. Secondo me un po' enciclopedici lo sono, quasi sicuramente quando uscirà il loro album. --at your service (msg) 09:54, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Costantini cercansi modifica

In effetti fu Costantino IX a ricostruire nel 1042 la Basilica. Errore di sbaglio fu. Forse proprio mio: in questo caso mi sottoporrò a un digiuno penitenziale di almeno 3 ore per espiarlo. Bravo il nostro Alexander (che sta studiando con un buon professore a Bologna). Grazie anche a te per l'occhio vigile. Ciao. --Cloj 17:08, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Hai capito e operato bene. Sigh. Tre ore siano. Però berrò molto tè freddo. --Cloj 17:21, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Abbreviazione di eccetera modifica

Cosa ne dici di utilizzare come abbreviazione per eccetera "ecc." (dalla parola italiana) anziché "etc" (dalla parola latina)? Anche ilmanuale interistituzionale di convenzioni redazionali dell'Unione europea preferisce l'uso di "ecc.". -- Gi87 (msg) 20:16, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ho modificato. Comunque ho trovato che se ne parla anche qui. --Gi87 (msg) 22:16, 4 lug 2011 (CEST)Rispondi

Mongezi Feza modifica

Grazie Pe, credo che questa pagina sia il minimo che il ragazzo si meriti, ho ascoltato poche cose sue, ma mi hanno sempre entusiasmato.-Carlo58s (msg) 14:28, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi

Leopardi modifica

--- :) --Xinstalker (msg) 16:34, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi

"itW" modifica

Ma che cos'è 'sta cosa? :-p Sei l'unico a usare tale ignoto trigramma. :-D Nemo 18:08, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi

pequod, già è un passo avanti che mi riparli di nuovo conciliante (e senza minaccia di sanzioni se non sn daccordo con te), e se davvero mi parli da amico-persona-che-mi-aiuta, mi va benissimo di discutere, io nn metto in dubbio che cmq lo fai in buona fede. ormai in wiki non faccio poi granchè, a parte ogni tanto cercar di allargare qualche voce borderline il cui sogg. mi pare dentro i pilastri.. ma se ti rasserena sapere meglio le mie intenzioni, qualche volta possiamo pure parlarne senza problemi, ora che tu hai chiarito :) ciao buonanotte----a2..brocche rotte! 23:03, 5 lug 2011 (CEST)Rispondi
ok, buon wiki, ciao :))) ----a2..brocche rotte! 14:21, 6 lug 2011 (CEST)Rispondi

Le petite mort modifica

Come mai è stata cancellata la pagine per "La petite mort"? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 78.12.37.160 (discussioni · contributi) 01:08, 6 lug 2011 (CEST).Rispondi

È una ricerca originale: se provassi ad appoggiare quelle affermazioni su fonti... Se pensi che la cosa non torna, puoi chiedere il parere di un altro admin in questa pagina. --Pequod76(talk) 22:48, 6 lug 2011 (CEST)Rispondi

Superficie torica al Laboratorio grafico/Immagini da migliorare modifica

Ciao, dato che potrebbe esserti sfuggito visto il tempo trascorso dalla tua richiesta, ti avverto anche qui che latua immagine dovrebbe essere pronta. A presto, F l a n k e r (msg) 22:36, 6 lug 2011 (CEST)Rispondi

Gran bel lavoro! --Marco dimmi! 23:02, 6 lug 2011 (CEST)Rispondi

Cancellazione di Obiettivo Luna modifica

Scusa, P., ma a dirla proprio tutta il consenso non era assolutamente emerso in favore del mantenimento. Tra l'altro, l'alternativa emersa dalla discussione era a favore di un'unione, non di una cancellazione, quindi il lavoro non sarebbe andato perso assolutamente. Non vedo che motivo o fretta ci fossero di chiudere. Io ti ho difeso a spada tratta in riconferma perché comunque la mia fiducia nei tuoi confronti è praticamente incrollabile, ma questo mi coglie proprio di sorpresa. --Dry Martini confidati col barista10:29, 7 lug 2011 (CEST)Rispondi

Convincente, l'argomentazione. Ok, ci sto. Scusa per il tono un po' allarmato di prima... Forse si poteva congelare la procedura (è già stato fatto, se non ricordo male), ma si rischiava di tenere una voce in stallo per mesi prima di arrivare a un buon set di criteri. Hai fatto la cosa giusta. --Dry Martini confidati col barista 14:17, 7 lug 2011 (CEST)Rispondi

Categoria:Pagine in cancellazione - onorificenze modifica

La categoria "Antropologia" l'ho inserita perché l'avrò trovata nella sottocategoria di Categoria:Da fare - onorificenze che avevo preso come riferimento, chissà qual era... Sanremofilo (msg) 18:03, 7 lug 2011 (CEST)Rispondi

Verbi modifica

  Favorevole Buona idea scorporare. -- AVEMVNDI  19:44, 7 lug 2011 (CEST)Rispondi

Metonimia vs antonomasia modifica

Non saprei, spesso vedo le figure retoriche sono parzialmente sovrapponibili, comunque l'uso di olocausto per genocidio, mi sembra un'imprecisione lessicale che su una enciclopedia non va di certo coltivata.PersOnLine 21:32, 7 lug 2011 (CEST)Rispondi

L'Olocausto è soltanto il genocidio degli ebrei avvenuto per mano dei nazisti, usarlo come termine generico per indicare genocidi di altre etnie, su una enciclopedia, per me, è una leggerezza che non ci si può permettere, anche perché esistono parole più specifiche.PersOnLine 15:33, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

re modifica

ricambio :-D (però fra le onorificenze ci stavi bene, dai :-P) --Fantasma (msg) 01:12, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

LOL :-) --Fantasma (msg) 01:14, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ummo modifica

Probabilmente non ti ricorderai di me, più o meno un anno fa mi consigliasti di usare la mia sandbox per fare delle prove perché volevo tradurre la voce "Ummo" dallo spagnolo. Poi il tempo è passato e per lungo tempo non sono tornato da queste parti (se non per consultare Wikipedia, of course!). Mi accorgo ora che la voce "Ummo" nel frattempo è stata creata, ma contiene (a mio avviso) alcune imprecisioni. Per esempio i "Figli di Ummo" sarebbero in realtà le "Figlie di Ummo", e mi risulta che contrariamente a quanto affermato nella voce italiana, il caso Ummo inizi prima con le lettere, poi con un avvistamento, e non il contrario. Vabbeh, io nella mia sandbox ho pronta la stesura alternativa, e l'ho copia-incollata anche nella discussione della voce Ummo. A mio modesto avviso (ovviamente) credo che la mia stesura sia migliore, ma non vorrei procedere alla sostituzione in toto per non fare torto a chi comunque ha avuto il pregio di portare il lemma in Wikipedia Italia. Tuttavia, magari dalla mia versione qualche cosa di buono si potrà trarre, per migliorare la stesura attuale. Drusetta (msg) P.S. Non c'è modo di ricevere notifiche nella propria casella di posta elettronica da Wikipedia? Per seguire l'evolversi delle discussioni devo necessariamente collegarmi? Grazie!

La mia stesura è abbastanza diversa da quella esistente, tuttavia penso che sia possibile tentare una fusione tra le due e accetto di buon grado il consiglio di procedere per piccole modifiche graduali. Grazie da Drusetta (msg)

Grazie per l'incoraggiamento e per i consigli! --Drusetta (msg) 17:14, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

Nuovo utente modifica

Grazie per il benvenuto! Spero di inserirmi presto tra voi wikipediani e di fare un buon lavoro, bye! --K-Boom(msg) 11:44, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Argomento pagine in cancellazione modifica

Ciao, fai benissimo ad invitare alla discussione sugli argomenti inseribili nelle pagine in cancellazione, ma... tutto ciò che si decide può restare vanificato, se si omette un piccolo (ed IMHO antipatico) accorgimento tecnico, del quale ho parlatoqui (ti metto il link per non ricopiare tutto). Inutile stabilire gli argomenti, se poi le pagine non vengono rintracciate lo stesso, e mi pare di avere sperimentato che, senza refresh od altre modifiche, una pagina può restare per un'intera settimana, cioè eventualmente fino allo scadere della semplificata, senza venire automaticamente inserita nell'opportuna categoria... Devi ricordartelo pure tu, birichino: anche quando ieri hai messo in cancellazione Dottor Sottile ho dovuto sistemare io... Vorrei sottolineare la questione anche in quella discussione. Ciao! ;)Sanremofilo (msg) 15:10, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Fusione modifica

Mi hai letto nel pensiero. Sono andato al progetto Marina, ho aperto una nuova discussione su una probabile fusione, prima di salvare ho ridato un'occhiata al progetto nautica, ho visto due o 3 convenzioni... mi sono venute in mente tutte le cose che poi tocca aggiornare (nuovi obiettivi, unire le liste di cose da fare, burocrazie simili)... ho quindi guardato il termometro, ed, essendo qui da me troppo caldo per fare qualsiasi cosa, ho lasciato perdere e non ho salvato nessuna discussione. Sarei favorevole, ma passo la palla. --Bonty - Reise, Reise... 15:10, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Star Trek: Portale o Progetto? modifica

Ciao Pequod76. Ho visto che c'è un Progetto:Star Trek e un Portale:Star Trek. Come avrai capito dal nome utente sono un Trekker (esperto dalla a alla z che sa a memoria tutti i TOS): che differenza c'è tra i 2? Ho visto inoltre alcuni errori che fanno anche riferimento a pagine inesistenti di wp, quindi volevo sapere se modifico, per esempio, il nome di un personaggio non c'è problema visto che la pagina ancora non esiste? Eventualmente se ho tempo mi faccio anche off-line la pagina del personaggio e poi correggo e metto anche quella. E' corretta questa procedura? Mi ero messo anche nell'"equipaggio" del progetto. Scusami se nel precedente talk l'ho messo nell'archivio perché pensavo, per non "spezzare" il discorso, di agganciarlo all'argomento precedente. La procedura migliore sarebbe quella di fare una nuova discussione con Re: oggetto precedente? Questo metodo di "discorso" imho sarebbe da migliorare. Un opzione, se possibile, potrebbe essere quella di aggiungere anche la domanda oltre alla risposta così si ha anche la data per la ricerca. Ma questa è solo una mia personale proposta costruttiva. Ciao.--TrekkerIta (msg) 18:28, 8 lug 2011 (CEST)Rispondi

Verbo ambiguo modifica

Ciao. Concordo con il tuo punto di vista, tranne che per questo: se la disambigua serve a far scegliere tra voci con lo stesso titolo, nel caso Verbo e Verbo (lingua italiana), aggiungendo poi verbo divino, mi sembra che ci stia, senza contare che potrebbero essere aggiunte le voci tipo Verbo irregolare, intransitivo e via dicendo. Non sarebbe una novita', un titoletto == Linguistica == e le varie ricorrenze, come si fa in altri casi. Ad esempio vedi Regime, a cui ho parzialmente contribuito, ma anche centinaia di altri esempi. Poi forse andrebbe aggiunto, sempra nella Verbo (disambigua) qualche voce correlate, come Verbum e magari Verba.Rago (msg) 09:20, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

siccome hai partecipato alla discussione disambigua e cognome, sicuramente hai i miei interventi. Io sarei per un disambigua "largo", ma hai ragione tu, bisogna parlarne in generale, ma chi partecipera'? Comunque ho in mente ad un qualcosa per far fare certi disambigua, ancora inesistenti, in maniera automatica. Appena ho tempo appronto una richiesta e poi la scrivo nella pagina apposita. Rago(msg) 16:39, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

Laboratorio grafico modifica

Per cortesia, se ritenete questa richiesta soddisfatta, sostituite la P con la R nel template "Lavoro in corso", altrimenti non potrà essere archiviata. Tale richiesta attende un responso già da troppo tempo. Grazie. 95.247.171.253 (msg) 20:32, 9 lug 2011 (CEST)Rispondi

Università modifica

LO spostamento finale mi sembra corretto...Io non lo spostata perché non conosco le convenzioni (se esistono) sul nome delle università e ieri sera non avevo tempo per cercarle. :)--Midnight bird 09:21, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

RO modifica

Caro Pequod, provo a dirti alcune cose, magari non proprio fondamentali e metafisiche, ma, diciamo così, generali sul mio concetto di RO. Non so se hai letto o ricordi il bel libretto di Eco come si fa una tesi di laurea (libro che non mi è stato affatto utile per scrivere la mia tesi, ma che in seguito ho riletto tante volte per mio gusto e per lavoro). Nel suddividere all'inizio la materia, Eco individua le varie e opposte tipologie di tesi. La prima diade è tesi compilativa/tesi di ricerca. I caratteri che Eco attribuisce al secondo elemento della diade sono, all'incirca, quelli che io attribuisco alla RO. Ma è l'analisi del primo elemento che mi pare interessante per noi. Una tesi compilativa di carattere storico (non diversamente, aggiungo io, da una buona voce di wp) deve presentare, riassumere, far dialogare fra loro, tutti i contributi critici intorno a un determinato argomento; una tesi compilativa di carattere teorico può essere invece accomunata a una bibliografia ragionata o un indice analitico, e può ad esempio raccogliere, su un tema più o meno specifico, tutte le fonti primarie, o le citazioni, o le occorrenze, ecc. La cosa interessante per noi notata da Eco è che anche la tesi compilativa ha una forte componente "di ricerca originale". Se guardi le cose da questo punto di vista, concorderai sul fatto che il "nostro" concetto di RO è tutt'altro che semplice da definire. Una voce come Culturame non è una "tesi compilativa" di carattere storico (nessuno, che io sappia, ha mai messo insieme l'espressione (e il significato, assai diverso, attribuitole) da Scelba, Luigi Russo, fino a Brunetta e ai suoi critici; così come nessuno ha mai raccolto e messo insieme le varie occorrenze e accessioni (e i loro diversi significati e contesti) di temi come Vero amore o di nomignoli come Dottor Sottile, temi e nomignoli significativi, declinati diversamente a distanza di anni o di secoli, ma con una evidente matrice unitaria. Lavori di questo genere, pur avendo una componente di "ricerca originale", sono, IMO, assolutamente leciti qui da noi, come lo sono (pur avendo anch'essi, magari in misura minore, una componente di RO) poniamo, le varie raccolte di "dati bruti" contenute in voci come Nunziatura apostolica nel Granducato di Toscana, o le filmografie o bibliografie come voci a sé o i vari elenchi non coperti da categorie che giustamente ci teniamo. Scusa la lunghezza e il ritardo nella risposta, ma sono un po' preso da varie cose di rl--Squittinatore (msg) 11:33, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

Richieste agli admin modifica

Ciao. Dici che è il caso di cambiare tutte le sezioni della pagina di luglio, con effetto retroattivo per evitare ulteriori "correzioni"? Ho segnalato la cosa in chat, ma forse la cosa più efficace è proprio correggere anche le richieste precedenti. Che te ne pare? --Dry Martini confidati col barista 12:06, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

Pardon, fretta mia ;-) Mi riferivo a modifiche di questo tipo, dettate da buon senso ma ignare del cambiamento del sistema. Siccome ne hanno già fatte due in breve tempo, forse sarebbe il caso di anticiparne ulteriori. Intanto segnalo la discussione al bar, forse basterà. --Dry Martiniconfidati col barista 14:12, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

Swahili modifica

Ciao, io ho studiato per un po' su[3], mi è piaciuto molto. Il suo forte sono gli esercizi su CD, che non richiedono l'uso del libro e quindi te li puoi mettere sull'ipod o in autoradio e ripassare - molto efficacemente - mentre fai altro. E' anche molto chiaro come esposizione. In inglese, obviously.Moongateclimber (msg) 13:59, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

fEstival modifica

segnalo questo, dato che sei tu l'autore di questo. --valepert 14:00, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

Votazioni modifica

Sì, hai risposto alla mia legittima richiesta. --FeltriaUrbsPicta (msg) 16:16, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

Chiarimenti modifica

Dai, non puoi dire che tutte le mie motivazioni siano speculazioni. Spero che non lo pensi davvero. Il 90% del mio voto negativo lo si deve all'idea dell'"admin responsabile in proprio", idea che hai espresso con sincerità a metà votazione, ma che io avevo già ravvisato da tanti tuoi interventi. Il restante 10% può venire dal mio fastidio per aver parlato di una mia richiesta di dimissioni in una discussione sulle biografie dei vescovi. Avevo già detto che non avrebbe senso che tu dimetta per la richiesta di un solo wikipediano, te lo riconfermo. Il consenso della comunità ce l'hai, quindi puoi andare avanti con serenità. Avevi detto che il mio voto negativo ti avrebbe onorato, invece poi ti sei sentito addirittura infangato. In realtà io ho un approccio molto meno personale: voto come ritengo giusto, illuminato a luce fioca da quel che penso, senza guardare troppo in faccia alle persone. A volte difendo persone che non stimo, altre volte voto contro persone per cui ho umana simpatia. La mia stima per te purtroppo non è mai stata reciproca, è un peccato. -- AVEMVNDI  17:12, 11 lug 2011 (CEST)Rispondi

questo dipende anche dal fatto che ste' voci + che altro le ho fatte io, riscrivendo daccapo ed eliminando i testi precedenti. purtroppo ci scriviamo soltanto (e da città lontane), e questo involontariamente certe volte puo' creare idee sbagliate sulle intenzioni dell'altro.. ma fortunatamente tutto si sta chiarendo. ciao pequod ----a2..brocche rotte! 00:23, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

Demi Lovato modifica

non so quali sono i criteri ma mi sembra che le relazioni sono enciclopediche solo se hanno comportato la nascita di figli o ua qualsiasi implicazione.. ergo, bisognerebbe farsi un giro tra tutti i pontano qui che riguardano miss Lovato :))..93.56.52.234 (msg) 04:35, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

Votazioni di giugno modifica

E-ehm... il 23 giugno ce n'è stata una sola... --Nicolabel 17:46, 12 lug 2011 (CEST) PS: se sei d'accordo, posso completare la tua tabella indicando se c'era stata la proroga e quale percentuale di favorevoli alla cancellazione c'è stata.Rispondi

Io invece ne avevo, perciò ho controllato! :) --Nicolabel 17:54, 12 lug 2011 (CEST)Rispondi

Wikipedia:EDP per it.wiki modifica

Fatto.--Luca Ghio (msg) 10:21, 13 lug 2011 (CEST)Rispondi

Template Chiusura modifica

Ciao Pequod76, ti scrivo perchè ti sò particolarmente attivo nella nuova procedura. Il tarlo che proprio non mi riesco a togliere è sempre quello, l'utilità dei Template:Chiusura anticipata. Noto che le discussioni si sono moltiplicate, ma alla fine o si devia il discorso o non si esaurisce bene il concetto e non si trova una soluzione. Io credo che debba essere eliminata la possibilità di chiudere anticipatamente una procedura consensuale per 3 semplici motivi:

  • 1) nel 90 % dei casi (e chi frequenta quelle pagine lo sa) crea solo polemiche spostando quello che è l'obbiettivo della PdC e cioè il confronto;
  • 2) che fretta abbiamo ? non mi pare che nessuno ci corra dietro.
  • 3) toglie la possibilità ad altri utenti di partecipare alla discussione.

Credo che la nuova PdC sia ottima, ma questo punto è tale da rovinarla per me. Vorrei capire se si riesce ad aprire un confronto su questa cosa ed arrivare ad una soluzione che però non può essere mettere un avviso su come ben utilizzare la chiusura anticipata, perchè tanto non li guarda nessuno (mi par palese da come vanno le cose).

In alternativa lascerei solo ad un'amministratore (che non abbia partecipato alla discussione) la possibilità di utilizzo, anche se resto dell'idea che è meglio non avere fretta e non usarli, per lasciare la possibilità a tutti di partecipare, perchè non dimentichiamo che io posso notare la procedura anche il 6 o 7° giorno e portare miglioramenti alla voce, cosa che non farei se la PdC fosse chiusa anticipatamente, (della serie se si è salvatya penso sia a posto, che la guardo a fare) il che non aiuta a crescere e migliorare wikipedia. --KrovatarGERO 11:44, 13 lug 2011 (CEST)Rispondi

Archivio modifica

[4]--Midnight bird 12:40, 14 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ancora sull'arancinx... ovvero: so già che mi odierai! modifica

Carissimo Pequod, ho notato il recente scambio di vedute con Antonio "Aledeniz" Riolo e non ho potuto fare a meno di intervenire con quanto sapevo e quanto ho trovato. Sinteticamente: nei dizionari di metà XIX secolo appaiono arancìnu (un color arancio molto acceso), arànciu (la citrus x arantium, ovvero il melangolo, cosa diversa dall'odierno arancio ossia citrus x sinensis, detto appunto partuàllu) e arànciu di mari (sia citato come granchio che come alcyonium). Buon prosieguo!--Io' (msg) 00:49, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

Spostamenti modifica

Chilometro quadro ---> Chilometro quadrato e Metro quadro ---> Metro quadrato (entrambe le ultime definizioni sono quelle rigorose). Quando hai voglia e tempo. Ciao! ---- Theirrules yourrules 01:24, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

Alle talk ci penso io, ma con le botole non sono granché pratico, se non puoi occupartene indicami come posso fare. Ciao, ----Theirrules yourrules 05:29, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi
Thanksalot! :)

Admin modifica

Consenso o scelta dall'alto. Attualmente il candidato admin è costretto a passare per "uomo per tutte le stagioni" oppure essere giudicato sulla base della simpatia e dell'antipatia che genera, non sulla base della competenza e dell'effettiva rispondenza al ruolo. In più molti si rivelano pessimi dopo, perché la soglia altissima in entrata, e bassa in riconferma, favorisce solo il candidato che sa mascherarsi meglio. --SERGIO (aka the Blackcat) 11:04, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

Stefano Lorenzi modifica

Ciao Pequod76. Ti scrivo per un incertezza. Sono un po' fuori dai burocratismi wikipedici, e vedendo che hai cancellato la pagina in questione, mi chiedevo se è regolare, con le norme diuso attuale, procedere in assenza di consenso, ad una cancellazione senza votazione, senza chiusura della discussione, e con la discussione fino a quel punto a un solo consenso sotto il mantenimento (10 in genere favorevoli, 4 contrari, ne bastava un altro...). Se non ho capito bene i meccanismi, mi scuso. Ciao. Grazie --Maxcip (msg) 15:48, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ok, recepito. Se proprio devo esser franco, non ritenevo e ritengo il Lorenzi assolutamente enciclopedico, anzi. Lo ritengo, però, come ho tentato di spiegare, utile all'enciclopedia. Bene, non siamo su IMDB, non può starci tutto, ma se per la cronaca e le cose italiane alcune voci ci stanno, viene utile un regista di collegamento. Poco male; comunque credo che bisognerebbe allargare un poco le maglie. Il rischio è qualche autopromozione di troppo, viceversa per qualche bel film di serie B di culto, (da Totò in poi) per ricollegare logicamente, occorrerebbe ripassare per IMDB o altro (e se uno ha una wiki offline, esempio su dvd che fa?). E non sto a tirar in ballo pokemontest et similia. Grazie e ciao! --Maxcip (msg) 13:16, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi
Bene, grazie della risposta. Allora continuerò a fare il testone, genetico ovviamente; finché tra gli amministratori si troveran personaggi intelligenti (come negli anni ho sempre trovato, e spero i criteri di selezione continueranno a farmi trovare), sarà solo una, anche furibonda, battaglia di opinioni.  :-) Ciao. --Maxcip (msg) 13:37, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

,

Sport ibrido modifica

ROTFL! -- SERGIO (aka the Blackcat) 17:25, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

Accaduta proprio all'ultimo torneo aziendale di calcio a 5, un pajo di settimane addietro: un collega tira un calcio di punta e segna, io sto seduto in panchina e il mister fa "bella puntata"; e io "più che una puntata, un episodio"... -- SERGIO(aka the Blackcat) 17:49, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

Inserimento seriale modifica

Sono già stati inseriti in diverse voci. Ho già consultato i libri di paolini e sono una delle migliori referenze disponibili, slemno tra le cose edite di recente. Per cui ho spesso segnalato come verificate quelle aggiunte, per me vanno bene. --Sailko22:04, 15 lug 2011 (CEST)Rispondi

abbozzi nucleari modifica

visto che le bagine di abbozzi nucleari sono oltre un centinaio, xk non si fa passare un bot? molto più rapido e semplice--Dwalin (msg) 01:22, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

ah, ok, era solo una prova quindi. per fare un lavoro lungo inutilmente, ti bloccavo in anticipo :D--Dwalin (msg) 01:37, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi
corretto, altrimenti non si prendono tutte le pagine, visto che sono sotto alcuni nomi (molti meno che quelli delle pagine inglesi cmq, visto che c'è una ambiguità in italiano)--Dwalin (msg) 01:41, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

Higuain modifica

eh, prima ci sarebbe bisogno di un paio di giorni di semiprotezione della voce perchè ci so' passati un bel po' di vandali, poi bisognerebbe vedere quali modifiche erano buone e poi magari ci sarebbe da fare qualche miglioria.. tifoso di calcio :)?93.56.53.133 (msg) 01:45, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

I vandalismi, se non sbaglio, li ho eliminati. I giorni di semiprotezione sono 3. Se continua, rimoduliamo. In effetti forse è meglio se usi la talk della voce per evidenziare eventuali problemi. Messa tra gli OS ma non sono tifoso. --Pequod76(talk) 01:46, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

Chiesa di Crotone modifica

Ciao, ti chiedo un breve chiarimento tecnico: la pdc stava scorrendo liscia verso la cancellazione con il parere del proponente e un mio commento non contrario. Hai deciso di prolungare per raccogliere altri pareri. Non capisco: una volta se nessuno «apriva» si cancellava, ora di fatto hai aperto tu per raccogliere altri pareri? Mi è venuto il dubbio che tu abbia aperto per delicatezza verso di me, come se io mi opponessi al proponente, mentre volevo solo esprimere una sfumatura.  AVEMVNDI  04:14, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ancestris modifica

Bonjour, pourquoi avoir supprimé l'article sur le logiciel de généalogie Ancestris. Des réponses ont été apportées dans la page discussion, et malgré cela, vous avez supprimé l'article sans la moindre explication. Pourquoi Ancestris est supprimé, alors que d'autres logiciels y figurent. C'est une démarche totalement incompréhensible. Merci. 83.159.79.112 (msg) 15:37, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi

Wikipedia:Pagine da cancellare/Ancestris e wp:regole per la cancellazione. --Pequod76(talk) 16:00, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi
questo non spiega perché è accettabile che un programma non è per l'altro programma. Penso che ci sia una questione di prior art che si sarà accettato e non l'altro. Le ragioni addotte per rimuovere il programma non sono validi. Niente in questo articolo non poteva giustificare l'eliminazione. Ci dispiace per il mio italiano, ma google mi aiuta in questa traduzione. Saluti.François83.159.79.112 (msg) 21:28, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi
Hope you speak some English. Or maybe some Spanish?
Feel free to use a translator.
If you want to rewrite the voice you have to cite reliable sources (not only the same programme website). Do you need the deleted text to do it? --Pequod76(talk) 22:25, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi
I really appreciate the way you have taken into consideration my comments. Thank you for the good work you're doing. About the reliable sources, do you think I can add the following reliables sources (because they are french ;-( not italian, I'm sorry)FranceGenWeb, [5] - Aiuto per computer giovani ......, GeneaWiki - Enciclopedia di Genealogia gratuito, Magazine "Internet & Généalogie" Selezioni software per il 2011.François83.159.79.112 (msg) 23:10, 17 lug 2011 (CEST)Rispondi
Please, give me some days to evaluate the sources. If you feel that maybe I am too late, please ring the bell. Bye!--Pequod76(talk) 00:34, 18 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ciao Pequod76. did you evaluate the sources I gave last time? :-) If you find them good, is it possible to restore the pages dedicated to Ancestris? Thank you in advance. Francois 82.253.171.195 (msg) 20:39, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi
Hi Francois! Sorry, I'm late. I'll tell you, the sources you provided don't fit with the WP standard. There's no true wikipediannotability in Ancestris (see also the guidelines of the english 'pedia). If you write that reasons for deletion were invalid... I'll speak frankly :) ... you have to understand that reasons for mantain an article have to be valid. I put this to your attention too:"Significant coverage" means that sources address the subject directly in detail, so no original research is needed to extract the content. There's no significant coverage. I'm sorry. --Pequod76(talk) 00:00, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi
No, no problem at all, you were not late ;-) but as you asked me to ring the bell, I did it :-). OK, I understand what you meant. So a link to an official site that describes softwares would have been better. I guess this one "[6]" should have fullfilled the requirements. 82.253.171.195 (msg) 07:46, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi

Voto modifica

Scusa ma non ho capito il senso dell'ultima frase con cancellazione: Cosa vuol dire non ci sono ? Non ci sono i link? O sei tu che vai in ferie qualche giorno dato il periodo? O che altro? Ciao --Cotton Segnali di fumo 13:40, 18 lug 2011 (CEST)Rispondi

Cortesia modifica

Ciao, ti volevo chiedere se gentilmente potresti cancellare questo file, risultante di vari tentativi (purtroppo, a volte, le immagini vettoriali danno problemi):

Appena l'avrai cancellata, non rimuovere i collegamenti al file, avvertimi nella mia discussione utente e caricherò immediatamente la versione definitiva. Grazie mille, un saluto! Angelus (scrivimi) 21:28, 18 lug 2011 (CEST)Rispondi

No, per il momento, non ho fatto più nulla perché stavo pensando di trasferirla direttamente su Commons. Ciao! :-) Angelus (scrivimi) 14:41, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi

Qui sei stato tirato in causa... modifica

...credo sia giusto segnalartelo :-) Ciao e buon lavoro.--ValerioTalk 22:13, 18 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: issö... modifica

Stai andando benissimo ;) Mi pare che dopo il tuo avviso si sia fermato. Se continua YC ed eventuale blocco breve con link alle policy sui collegamenti esterni. ... a latere mi pare che tu abbia ben poco da imparare... --Guidomac dillo con parole tue 10:15, 20 lug 2011 (CEST)Rispondi

siamo sicuri? modifica

Perché non mettiamo il corsivo in template allora? -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:22, 20 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re:Cite news e parametro |lingua=spagnolo modifica

Mah, sicuramente là ci sarebbero cose da migliorare (per esempio nel modo che avevamo discusso tempo fa). Fino al weekend comunque ho ospiti a casa a cui sto facendo da guida turistica, per cui ho pochissimo tempo e poi avrò una marea di arretrati wikipediani da controllare, dopo però ci dò volentieri un'occhiata più attenta (magari ricordami!). Ciao,--Sandro_bt (scrivimi) 02:13, 21 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: desaparecidos modifica

L'ho cercata prima di fare le modifiche proprio per non ingenerare dubbi ma un pò l'orario ed un pò la mole delle discussioni in archivio non sono riuscito a trovarla, magari nei prossimi giorni la trovo e linko, comunque ci partecipai anch'io e la nota fu aggiunta proprio per spiegare la differenza tra "scomparso" e "fatto scomparire", inteso come fatto scomparire da qualcuno e non scomparso per motivi propri od ignoti.
Per quanto riguarda il singolare le wiki che non traducono lasciano la forma plurale ed io condivido in quanto si tratta comunque di un fenomeno di massa ed è riferito, solo per quanto riguarda l'Argentina, ad, almeno, 30.000 persone. --Peter l'intelletto unisce 02:41, 21 lug 2011 (CEST)Rispondi

Befreiungsausschuss Südtirol modifica

Scusa Pequod, posso replicare ai rilievi del collega Sajoch anche dopo il suo blocco? Sulla pagina del Befreiungsausschuss Südtirol intendo.--Patavium (msg) 01:49, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi

Non ti ho più raggiunto a questa tarda ora. L'ho inserita in small.--Patavium (msg) 01:55, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi

Grazie!--Patavium (msg) 02:06, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi

Appunto modifica

Apice. --Pequod76(talk) 05:15, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi

Pedice. ---- Theirrules yourrules 05:24, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re:Aggiornamento tmp artista musicale modifica

Ciao. Si tratta del template {{strumento musicale}}, non {{artista musicale}}. Nota che abbiamo fatto tutto in un ambiente di prova, ora stiamo sbarcando nel namespace template. Comunque concordo, è poco ortodosso, ma non c'è altro modo (ragionevolmente semplice) di procedere: la nuova sintassi è completamente incompatibile con la vecchia, aggiornando il template senza rimuoverlo avremmo avuto questo effetto in un centinaio di voci. Almeno così si può procedere con calma senza porcherie temporaneamente parcheggiate nel ns0. Tanto c'erano già circa 150 voci marchiate con {{tmp|strumento musicale}}, l'aggiornamento del template infatti era bloccato da mesi e tutte le nuove voci create nel mentre erano sprovviste del template temporaneamente deprecato ebbene sì, quello che ho tolto era un template deprecato :)

In ogni caso il template ormai è pronto: l'ho già aggiornato e ho iniziato io stesso a inserirlo nelle voci (vedi violino, arpa,viola, liuto). Sto effettuando alcune operazioni finali (come creare il nuovo albero di categorie) e fixando alcuni bug/inadeguatezze che in un ambiente di prova è difficile beccare (certi problmi si riscontrano solo su alcuni strumenti). Ovviamente non sto facendo di testa mia, ma sono in stretto contatto con il progetto competente. Comunque <irony>temevo per la mia incolumità</irony>, con tutte le modifiche strane che sto facendo stasera immagino che qualche sysop mi avrebbe come minimo bloccato preventivamente :) --τino 032 (contattami) 23:34, 22 lug 2011 (CEST)Rispondi

Sono perfettamente d'accordo con te. Però considera che il template ormai non è più in fase di test: è pronto e lo stiamo già inserendo nelle voci. Il fatto che crea questi fastidi è che la nuova sintassi è differente (ed incompatibile) rispetto alla vecchia, sono cambiate tante cose, per cui, a prescindere, è necessario reinserirlo manualmente in ogni voce. A dire il vero anche io non sono un grande esperto di template, ma non ho consultato il progetto competente perché mi sento sufficientemente sicuro sul funzionamento del template in questione (tra l'altro la nuova versione è frutto del lavoro di Una Giornata Uggiosa, lui si che è un mago del settore). --τino 032 (contattami) 00:34, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ciao. Ho fatto il punto della situazione qui. A presto e buon wiki. --τino 032 (contattami) 13:12, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

Come mai hai cancellato la categoria ufficiali E.I.? modifica

Come mai hai cancellato la categoria ufficiali E.I.? Prima quando è stata cancelata c'era un errore di ortografia, adesso era corretta. La creazione della categoria mi sembra giustificata. Ci sono molte pagine create su wiki di Ufficiali in servizio permanente,o in congedo dell'Esercito Italiano, sia decorati di medaglie al valore che transitati nella vita civile. Inoltre esistono le categorie Ufficiali del Regio Esercito e sottufficiali del Regio Esercito Nel caso la voce non servisse c'è anche quella che riguarda i sottufficiali e graduati dell' E.I. Fammi sapere che in caso la svuoto. Ciao

Ti ringrazio per la civiltà del tuo approccio. Servirebbe un confronto preliminare con il progetto guerra, perché c'erano dei dubbi che preferisco ti spieghino loro. Io ho agito diciamo meccanicamente, in base alle precedenti cancellazioni e non sono un esperto sul tema. Per contattare il progetto clicca qui. Ciao!--Pequod76(talk) 17:11, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

Befreiungsausschuss Südtirol 2 modifica

Ciao Pequod!

Grazie intanto per la tua pazienza.

Secondo me la versione più valida delle mie è quella "Alternativa Südtirollied tra parentesi". Le fonti (2 su 4 di quelle da me indicate) indicano chiaramente che si tratta del Südtirollied = Bozner Bergsteigerlied (a cui it.wiki dedica una breve voce, vedi Südtirollied, per cui non sto a dilungarmi).

Sull'esistenza delle canzoni anti-italiane a mio modo di vedere non c'è più disaccordo (vedi "Mai-Sachme Secondo me è sempre valido l'affermazione, che esistono strofe anti-italiane di un certo Südtirollied come riportate da oe24.at" e "ritengo molto informativo e per questo la proposta di Patavium mi sembra un miglioramento dell'articolo". Lo so non sono il suo portavoce e l'avrai letto anche tu; anche Sajoch non le mette più in discussione, non espressamente.).

Adesso la disputa si è spostata sulla/e melodia/e su cui venivano cantate i testi anti-italiani. A mio parere senza ragione. OE24 e TBA -Rudolf Preyer indicano appunto il Südtirollied = Bozner Bergsteigerlied, mentre ingeb.org scrive indica un'altra canzone (che ha una versione tirolese e una transilvana, tanto per complicare le cose). Questo dicono chiaramente le fonti.

Mai-Sachme non sembrava comunque convinto, forse per la faccenda del saluto romano: al tradizionale raduno della destra austriaca del 2009 a Innsbruck, uno dei convitati fece il saluto romano o alzò la mano in giuramento (scatenando un putiferio) durante una canzone che alcune fonti indicano quale il Südtirollied, altre il Trutzlied: secondo me questo non c'entra niente con la nostra discussione. A prescindere dalla canzone cantata durante il saluto romano, rimane valida l'affermazionehttp://www.oe24.at/oesterreich/chronik/tirol/Anzeige-wegen-Hitlergruss/556198: das "Südtirol-Lied“,..., hat als eine Art inoffizielle Landeshymne auch zahlreiche „inoffizielle“ Strophen, die in einschlägigen Szenen gesungen werden. = Il Südtirollied è una specie di inno ufficioso (del Sudtirolo o Alto Adige, nota mia) e ha numerose strofe inufficiali, che vengono cantate in certi ambienti. Poi viene citata una strofa per cui ti rimando alle mie proposte. E poi c'è TBA che conferma lo stesso senza nessun margine di dubbio, per cui ti rimando ancora alle mie proposte.

Comunque, per venirgli incontro ho proposto, come suggeriva lui stesso, l'"alternativa canti popolari", dove il Südtirollied non viene menzionato nel testo, ma rimane comunque nelle fonti. Tra le due proposte cambia solo l'aggiunta "(tra cui il Südtirollied)".

Ti risparmio di commentare tutte le canzoni patriottiche tirolesi, perché non è oggetto di questo dibattito e serve solo a fare confusione.--Patavium (msg) 18:34, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

Sulle zone operative: il collega Pigr8 non ha ancora replicato alla proposta. Forse è comunque meglio attendere che siano risolte tutte le questioni...--Patavium (msg) 19:28, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi
Solo per chiarire, perchè ho dei dubbi: Abbiamo 5 fonti. La prima parla di un Südtirol-Lied, la seconda di un Südtirolerlied, la terza del Bozner Bergsteigerlied. Mentre questa terza usa un sinonimo del Südtirollied, la seconda si riferisce ovviamente a una canzone completamente diversa e la prima sembra di usare Südtirol-Lied, come evidenziato da fonte 4 e 5, come sinonimo per il Trutzlied. Visto questa confusione, spero che tu capisca la mia precauzione. Non lo ritengo improbabile, che l'autore della prima fonte (l'unico che parla chiaramente del Südtirollied, usando il sinonimo Bozner Bergsteigerlied) abbia confuso qualcosa - leggendo da qualche altra parte qualcosa di un Südtirollied, che non è quello del nostro articolo.
Comunque, una questione di dettagli miscroscopici... --Mai-Sachme (msg) 20:14, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi
Dal momento che si tratta di dettagli microscopici e per risolvere ragionevolmente il caso, se Mai-Sachme non è contrario, suggerirei di inserire l'"alternativa canti popolari" (versione senza l'aggiunta "tra cui il Südtirollied").--Patavium (msg) 22:05, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi
Il fatto che il "Bozner Bergsteigerlied" non centra con quei versi anti-italiani non é un dettaglio microscopico, ma si tratta dell'affermazione che ho fatto sin dall'inizio. Mettete quei versi dove volete, ma per favore non in relazione con il "Bozner Bergsteigerlied". Se qualcuno ha voglia, che crei una pagina sul "Südtiroler Trutzlied" e li aggiunga lì!--Sajoch(msg) 22:34, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi
Il Bozner Bergsteigerlied = Südtirollied viene chiamato in causa dalla fonte TBA e dalla fonte OE24. Basta negare l'evidenza. Vista la questione, togliamo il testo tra parentesi (tra cui il Südtirollied), come suggerito da Mai-Sachme.
Il Trutzlied qui non c'entra un bel niente (non risulta nelle fonti proposte). Lo stesso Sajoch scrive nella discussione BAS Sì, il "Trutzlied" è del 1920, il "Bergsteigerlied" è del 1926, l'"Andreas-Hofer Lied" è del 1844, ... Ma questo cosa dimostra? Un bel niente!Allora perché tirarlo fuori qui? Non trovo nulla di divertente in questo che secondo me è trolling.--Patavium(msg) 23:05, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi
E ripeto anche in questa sede: Oe24 non menziona il "Bergsteigerlied", ma fa invece esplicito riferimento al "Trutzlied"[7]. Anche la testata autorevole "Der Standard" parla solo del "Trutzlied"[8]. Di "canti sudtirolesi" ne esistono diversi, e che il "Südtirollied" in questione sia proprio il "Bozner Bergsteigerlied" è una tua personale interpretazione.
@Patavium: Sei tu, che tiri in ballo il fatto che il Trutzlied è del 1920 - ed io aggiungo che il Bergsteigerlied è del 1926. Il trolling è tutto tuo.--Sajoch (msg) 23:40, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi
Perdonami Pequod, se abuso della tua pagina per rispondere a Patavium - ma le informazioni errate le ha messe qui.--Sajoch (msg) 23:50, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi
Basta ricerche originali contenenti informazioni errate. Seguiamo cosa dicono le fonti, scritte da esperti (anche di melodie!).--Patavium (msg) 09:52, 24 lug 2011 (CEST)Rispondi

domanda sull'upload d'un immagine modifica

spero di richiedere nel posto giusto e alla persona giusta, ma essendo tu un wikigrafico immagino ne saprai a fiumi su questa cosa. Sono in fase di creazione della pagina artista di Luca Pernici, lo stesso mi ha mandato una sua foto da uploadare in tale pagine e vorrei evitare casini nell'uploadarla. Se ho capito bene devo farmi mandare da lui una mail dove espone chiaramente il fatto che quell'immagine puo' essere rilasciata con una licenza creative commons o direttamente pubblico dominio, dopodiché devo girare la mail a permissions-it@wikimedia.org e avvertire un admin (tu? :)), dopodiché attendere un codice.

Sto facendo la procedura corretta? C'è un modo migliore? Grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Wikiwurth (discussioni · contributi) 18:40, 23 lug 2011 (CEST).Rispondi

Re:Template Promemoria modifica

Un paio di cose: vedo che il tmeplate genera l'avviso "La pagina di discussione contiene dei suggerimenti per migliorare la voce" se messo in ns0 o altri template non di discussione, mentre prende le indicazioni da una sottopagina se messo nelle discussioni. Nel secondo caso dalla discussione in talk mi sembra ci sia consenso a togliere l'uso di una sottopagina (che anche a me pare inutile), mentre per il primo ho una perplessità: davvero non si è ancora deciso di toglierlo del tutto dalle voci? A me sembra davvero un'assurdità..

Poi c'è la questione dell'organizzare: Bultro diceva di non dividere in sottopagine se non prendeva piede e visti i soli 50 utilizzi non credo si possa dire che sia ben noto alla comunità..

Per la parte tecnica comunque non c'è problema, basta solo capire cosa fare!--Sandro_bt (scrivimi) 19:11, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

Patrolling modifica

Chiedo scusa, forse sto esagerando, ma come ho detto a Sandrobt, è l'esperienza che mi induce a farlo. Magari adesso mi fermo un po', riprendo dopo. Grazie! --Μαρκος 22:07, 23 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re:Ci sono i fantasmi modifica

Adesso che il gatto è in vacanza i topi ballano! (In altre parole, Valerio ti ha anticipato! :))--Sandro_bt (scrivimi) 02:38, 25 lug 2011 (CEST)Rispondi

Attenzione a non scottarci... modifica

Guarda che così vai anche tu dalla parte del torto, in quanto replichi a un offesa (che non so se realmente fosse rivolta alla tua persona) con altre offese (rivolte sicuramente a una persona). Ti consiglio di annullare o ridimensionare il tuo contributo. Eventuali dispute possiamo averle nelle discussioni utente, mentre le altre pagine discussione dovrebbero servire solo a collaborare. Già il mio intervento mi sembrava un po' al limite dell'arroganza e penso che basti.
Comunque la questione dei portali mi sa che ognuno la vede a modo suo, quindi supponendo che tutti abbiamo assodato cosa sia un portale, dobbiamo capire quale sia lo stile migliore da utilizzare per i portali.
Cerchiamo di essere il più accomodanti e collaborativi possibile, altrimenti non ci muoviamo da nessuna parte. "Il problema non è il problema, ma come lo si affronta" --Aushulz (msg) 16:10, 25 lug 2011 (CEST)Rispondi

Anch'io penso che Nemo abbia solamente sparso fango. Spero che si ravveda al più presto. Ricambio il saluto. :) --Aushulz(msg) 16:35, 25 lug 2011 (CEST)Rispondi

Appunti modifica

...in one year, the conditions were so reversed that the era of prosperity... (Franklin).

... ;) --Pequod76(talk) 03:02, 26 lug 2011 (CEST)Rispondi

RE: Iglesias modifica

Ciao! Penso che hai ragione. Il punto è che la richiesta è stata "formulata male", ossia compariva tra le inversioni di redirect: in pratica pensavo che "Iglesias" fosse un redirect a "Iglesias (disambigua)", e fidandomi ciecamente, ho controllato solo la cronologia della prima e non lo stato della voce, così ho iniziato le procedure per un'inversione di redirect del III tipo. Quando me ne sono accorto era troppo tardi e ho preferito comunque procedere. Se infatti noti, ho poi cercato di limitare i danni: [9] [10] [11] [12] (e anche [13] [14], appena fatte), sistemando perlomeno le situazioni più "spinose". Un'altra mia leggerezza è stata quella di sottovalutare il numero di link entranti senza fare verifiche: nella mia testa bacata Iglesias non è capoluogo di provincia (nel 2001 avevo già finito di studiare la geografia a scuola, quindi per me le province sarde sono e resteranno per sempre 4, nonostante tutti i miei sforzi :D), perciò mai avrei creduto a una tale mole di wikilink. Comunque, sistemati i vari template, i link entranti si sono ridotti a un numero compreso tra 100 e 250. Chiedo scusa per il problema, se lo ritieni necessario si può scatenare un bot oppure procedere a mano. A presto --JккКGB 09:59, 26 lug 2011 (CEST)Rispondi

Aggiornamento: ho sistemato a mano i comuni limitrofi e le frazioni. Ho però notato l'esistenza della Categoria:Iglesias e che il{{Frazione}} andrebbe modificato. Che dici?--Jкк КGB 10:51, 26 lug 2011 (CEST)Rispondi
Nessuna "cattedra", figurati :)
Sono però a favore del mantenimento della parentesi, dato che, esistendo due (o forse più) comuni nel mondo con lo stesso nome, dare per scontato che l' "Iglesias" cercato su it.wikipedia sia quella sarda sarebbe un atto di italocentrismo che dovremmo evitare. Inoltre, esiste un altro capoluogo "con parentesi": Massa (Italia). Comunque, se lo ritieni necessario, proporrei di continuare la discussione sulle pagine del progetto competente, in modo da raccogliere anche altri pareri. Un saluto --Jкк КGB 15:23, 26 lug 2011 (CEST)Rispondi
Bene, si continua di là allora :) --Jкк КGB 15:34, 26 lug 2011 (CEST)Rispondi

Categoria:Fascismo movimento (1914-1922) modifica

Ciao, nella discussione sullo spostamento si nota una sostanziale preferenza per "Fascismo (movimento)". Se per te può andare bene procedo, altrimenti cerco di rianimare il dibattito :). Ah, un altra cosa visto che ci sono; le tue modifiche non mi compaiono mai nei miei OS, hai mica impostato qualcosa di strano te? --Narayan89 13:58, 26 lug 2011 (CEST)Rispondi

Invece abbiano qualche voce in comune; l'ho notato in alcune pagine di servizio come la riconferma di Cotton o proprio la discussione sulla categoria. Va be', sarà una mia svista. Grazie della comprensione. --Narayan89 15:14, 26 lug 2011 (CEST)Rispondi

Befreiungsausschuss Südtirol 3 modifica

Ho visto che la voce è stata sbloccata, riportandola alla versione del 7 luglio, come fra l'altro suggerito da Gac. Mi sta bene, purché sia effettivamente quella versione e non si metta mano alle questioni ancora irrisolte.--Patavium (msg) 20:10, 26 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ciao Pequod! vedo che hai prematuramente archiviato la discussione...
Ti sei messo a disposizione come mediatore, non come sostenitore della ricerca originale di Patavium. Basta un'occhiata alle fonti ed una ricerca per parola chiave all'interno delle fonti per constatare, che quello che Patavium afferma è spesso campato in aria. Capisco, che non sai il tedesco; allora aspetta almeno l'opinione di qualche terza persona che parla il tedesco. Così avete arricchito WP di un ulteriore bufala, che ora farà il giro del mondo e verrà citata a destra e a manca ed in futuro non sará più possibile dimostrarne l'assoluta infondatezza. :-( Mi permetto quindi almeno di togliere le fonti non ammesse dalle policies di WP.--Sajoch (msg) 10:51, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ecco: ho lasciato il testo - ho solo tolto le fonti palesemente non valide. Se hai domande in merito, chiedimi pure: ti traduco volentieri (se il testo non è troppo lungo).--Sajoch (msg) 11:34, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ribadisco che ricerche originali non ne ho mai fatte, ho sempre citato fonti e ho dimostrato al contrario l'assoluta infondatezza delle ricerche originali (tabelle ecc.) fatte da Sajoch e basate sulla sua "impressione soggettiva". "Bufala"? Non commento, è l'ennesimo tentativo di capovolgere la realtà o in questo caso occultarla.--Patavium (msg) 18:48, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi
Non dirmi, che la fonte [15] (messa lì da un anonimo), è più autorevole che un sito[16] specializzato sulla raccolta delle canzoni tedesche?!? Suppongo, che la fonte ingeb.org non ti piace, siccome intitola la canzone "Lied der Südtiroler Freiheitskämpfer" ad ulteriore dimostrazione che quella fu la canzone del BAS - il che non ti piace, perchè continui imperterrito a voler dare uno stampo terroristico al Bozner Bergsteigerlied. :-(--Sajoch(msg) 21:37, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi
Ti rispondo qua Sajoch. Ti sbagli, Ingeb.org sta bene, mi fa piacere che adesso piaccia anche a te, in quanto fonte specializzata (noto con piacere che hai cambiato idea, l'avevi già definita una fonte per "menti malate", ti ricordi??). E proprio Ingeb.org conferma lo "stampo terroristico del Bozner Bergsteigerlied" (parole tue). Meglio di così!!--Patavium (msg) 16:43, 30 lug 2011 (CEST)Rispondi
Patavium, finiscila di girare la realtà a tuo piacimento! Di ingeb.org ho detto, che raccoglie "tutte" le canzoni, frutto di menti malate e non - ed è proprio per questo motivo, che ingeb.org è una fonte molto completa (ed autorevole). Non ho detto che è per menti malate - questa è una tua cattiva insinuazione! Il sito ingeb.org purtroppo è stato motivo di accusa della casa editrice Athesia verso gli Schützen, che avevano nel loro sito un link ad Ingeb.org. L'Athesia aveva ai tempi insinuato che gli Schützen spargessero canti nazisti, visto che su quel sito si trovano appunto anche canti di quel periodo[17]. È per questo motivo che ho sconsigliato di linkarlo. Ingeb.org non conferma affatto lo "stampo terroristico del Bozner Bergsteigerlied"! Ma che cattiveria è mai questa?!? Finalmente ti sei tolto la maschera: la tua intenzione è quella di infangare il bellissimo "Bozner Bergsteigerlied"! Insomma, tra te e l'Athesia c'è poca differenza: interpretate quel che vi pare per ottenere il vostro obiettivo: discreditare gli altri.--Sajoch (msg) 18:28, 30 lug 2011 (CEST)Rispondi
Intratteniamo il pazientissimo amico Pequod ancora un po', dai (mi scuso con lui, se non è troppo tardi). Lungi da me infangare quella bellissima canzone. Purtroppo ci hanno pensato altri sfruttandola in chiave razzista. E per amor di verità non possiamo (non posso) fare finta di niente.
Quali maschere, Sajoch! Anzi grazie per la precisazione: "frutto di menti malate", che in realtà aggrava il mio rilievo, perché come può allora essere secondo te "completa e autorevole"? Secondo me ci stai prendendo in giro (lo dicevo dall'inizio).
E grazie per avermi messo sullo stesso piano della casa editrice Athesia, la più grande e importante a Bolzano e provincia (e mi pare della regione, Trentino incluso). Mi dispiace che continui a vedere nemici dappertutto.--Patavium (msg) 19:55, 30 lug 2011 (CEST)Rispondi
Allora, secondo te, quelli che volevano far saltare in aria la stazione ferroviaria di Trento non sono malati di mente?!?--Sajoch (msg) 20:18, 30 lug 2011 (CEST)Rispondi

RE: modifica

Mi spiace ma come non ho intenzione di intervenire nella pagina della riconferma (seppur ce ne sarebbe e come...) allo stesso modo, a procedura in corso, non lo faccio su argomenti sostanzialmente analoghi o comunque strettamente correlati neppure in altra sede wikipediana. Ne riparleremo tra una decina di giorni. Ciao --Cotton Segnali di fumo 20:50, 26 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re. by Ret. modifica

Cia' Pequod. Mi hai beccato mentre stavo spegnendo il PC per la nanna, perciò ti rispondo ultravelocemente.

Questione vecchia e dibattutissima, alla fine si è sempre giunti alla conclusione che la nazionalità per periodi controversi deve essere valutata caso per caso e che comunque è sempre nazionalità ≠ cittadinanza. Lo so che è poco, nel frattempo però ti "butto" un po' di link che ho trovato rapidamente cercando "Foscolo" (molto dibattuto, tempo fa) nel ns-wiki:

Comunque negli archivi del progetto biografie dovresti trovare anche altro. Bye. Magari ci sentiamo domani. --Retaggio(msg) 00:34, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Dimenticavo: Progetto:Biografie/Linee guida. Bye. --Retaggio (msg) 00:36, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

istruzioni modifica

Ciao Pequod! Puoi dare un'occhiata qua? L'ho fatta molto molto molto di fretta senza preoccuparmi di formattazione & forma, fondamentalmente per avere i template sotto mano e magari può venire utile anche ad altri visto che per ora mi sa che solo 5-6 admin hanno mai gestito le nuove procedure.. Ciao--Sandro_bt (scrivimi) 04:09, 27 lug 2011 (CEST) P.S. Poi mi sa che ci sono cosa da aggiungere tipo svuotare le categorie/orfanizzare i template, ....Rispondi

Dottor Sottile modifica

Non avevo risposto essendo lontano dalla tastiera. In ogni caso non vedo cosa ci sia da trasformare in disambigua, senza perdere le informazioni contenute nella voce. Il "dottor sottile" e' un sopranome arcaico, divenuto anche personaggio letterario e trasformatosi nel corso del tempo in un nomignolo dotto, con implicazioni di giudizio, attributo nel corso degli anni a questa o quella persona con pubblica visibilità. --Bramfab Discorriamo 10:41, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Le si perdono perche' si perde la concatenazione evolutiva "Duns Scoto" -> "The alchimist (Ben Jonson) -> nomignolo dotto a personaggi reali (Amato, Davigo ...). E' il tipico caso in cui la somma e' maggiore del totale delle singole parti e mostra la superiorità' di una voce critica a fonte di uno spezzettamento nozionistico da quiz televisivo. --Bramfab Discorriamo 11:08, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

P.S. sullo spin doctor non ne ho la più pallida idea. Slang americano, servirebbe una fonte seria che illumini e confermi il suo significato. Neanche io vedo come ci si possa confondere. Ciao --Bramfab Discorriamo 11:13, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Fannie Mae e Freddie Mac modifica

Si tratta di voci su soggetti che esulano dalle mie competenze, purtroppo non posso dare alcuna mano. Ciao --Bramfab Discorriamo 10:58, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: modifica

Sì il giorno dopo mi era venuta in mente una spiegazione simile. Ripensandoci, ho sbagliato ad aprire l'ultima "candidatura", ciò nonostante la mia non voleva essere una cosa per "mettersi in mostra", pensavo solamente in che modo potevo rafforzare il patrolling. Non è in discussione comunque il fatto che ho ancora tanta strada da fare... Mica facile riacquistare la fiducia degli altri!--Frigotoni (msg) 14:34, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Riprendendo il tuo ultimo commento, per me sai è anche leggermente difficile pormi al pubblico. Io lo faccio a prescindere perchè comunque dovrebbe sempre farlo un buon patroller ma chi sono io per commentare ciò che gli altri fanno di sbagliato o non corretto? Penso di non essere la persona adatta, così mi faccio scrupoli a commentare o semplicemente a "dire la mia". In ogni caso, come ho già detto cercherò di trarre dei miglioramenti da ciò che mi ha detto Roberto, così naturalmente come dai tuoi.--Frigotoni (msg) 18:10, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Hebert Revétria o Revetria? modifica

Mi sono imbattuto, girellando su es.wiki, nella voce Hebert Revétria. Non dovrebbe essere Revetria, senza accento?--Triple 8 (sic) 16:07, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ti ringrazio per la risposta; era ciò che sospettavo. Proverò a chiedere a es.wiki. --Triple 8 (sic) 18:13, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Progetto Alto Adige modifica

Ho approntato una bozza del progetto --Vale93b -(Italia 150°) 17:57, 27 lug 2011 (CEST)Rispondi

Vandalismi modifica

Ciao! Ho annullato alcuni vandalismi ai danni di questa pagina. Credo tuttavia che, per il carattere promozionale degli stessi, andrebbero rimossi dalla cronologia. Un saluto! Angelus (scrivimi)04:08, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi

Iglesias e Noto modifica

Ciao. Iglesias non l'ho spostata io, ma altri [18]. Noto invece, qualcosa faro', ma non ho ben capito il tuo intervento. Se vedi un errore in wikipedia, lo correggi o demandi a qualcun'altro? ;-) Io potrei andare, ad esempio, in ferie, e non collegarmi per un mese, oppure mi scade l'abbonamento ad internet, ecc Rago(msg) 16:21, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi

Chi ha spostato Iglesias non l'ha lasciato orfano, Speciale:PuntanoQui/Iglesias_(Italia). Rago (msg) 16:30, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi
Speciale:Contributi/Rago. Concordo con alcune cose, ma non con il fatto che se richiedo uno spostamento e lo fa un altro la responsabilita' come minimo viene condivisa, perche' se uno non condivide la bonta' della richiesta, non la fa e basta. Sul modus operandi, hai ragione solo in teoria, perche' uno su wiki fa quello che puo' fare, magari uno programma di fare una cosa e poi deve interrompersi, e in questo caso mettere un {{WIP open}} e' impossibile. Rago (msg) 16:38, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi
Non volevo dimostrarti nulla e come sopra indicato mi sono messo subito all'opera per inserire [[Noto (Italia)]] dove occorre e ne ho anche approfittato per sistemare meglio qualche contenuto, vedi Categoria:Noto. Se reputi che un bot sia utile, fanne richiesta. Ciao Rago (msg) 22:18, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi
si ho visto il lavoro del bot e anche constatato l'impoassibilita' modificarlo nel tmp\frazione. Sulle pause avevo premesso un ;-). Sul modus operandi non avevo riflettuto a fondo sull'opportunita' di modificare i link prima di spostare, anche perche' spesso - considerazione piu' seria - sono messi in discussione in base ad un campanilismo italocentrico, cosa comprensibile ma secondo me evitare. Per rimanere in Sardegna, mi stupisco come Olbia, Monti, Monastir e altri non siano riservati alle disambigua. Quindi il motivo, analisi che faccio solo ora a posteriori, probabilmente e' quello di vedere che effetto fa (ovvero se piace e passa lo spostamento) e poi sistemare dopo. Comunque tutto questo discorso di disambiguazione fra toponimi, antroponimi (nomi e cognomi) ed anche nome di aziende, andrebbe affrontato in modo globale, anche confrontandosi con le scelte, in caso di dubbio, fatte dalle altre wiki, confrontando gli interwiki. Ho pensato ad una proposta per farsi un'idea un po' meno approssimativa sullo status qua, devo solo decidermi a scriverla, magari sara' d'aiuto.Rago (msg) 22:42, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi

bot modifica

chiedi , vedo se e' possibile.--Moroboshi scrivimi 17:14, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ok. --Moroboshi scrivimi 17:19, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi
  Fatto, eccetto per cinque link che sono richiamati in template {{Frazione}} o {{Infobox strada statale}} che non so come modificare, a giudicare dal manuale linkano direttamene il nome e non c'e' un campo per modificare la pagina linkata, come c'e' per il{{Bio}}.--Moroboshi scrivimi 19:12, 28 lug 2011 (CEST)Rispondi

Guccini modifica

Per la verità non mi ricordo :-) Direi comunque che sarebbe forse più corretto reidirizzare a Guccini (disambigua). Comunque rimettilo pure, no problem. Ciao, --Gac 07:16, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

Saggi modifica

Du' palle .... --Gac 11:54, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re:Papia modifica

Ciao, avevo frainteso il significato di "latino". Ho provato a sistemare le informazioni nel template, così mi sembra più corretto. Che ne pensi? --LucaG83 (msg) 11:58, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

BAS modifica

Ciao, volevo avvisarti che non sarò online per qualche giorno. --Mai-Sachme (msg) 13:12, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

RE: Smosh modifica

Anche secondo me la richiesta del template bio andrebbe tolta. Avevo visto che in alcuni casi di pagine riferite a coppie era stato inserito il tmp bio con le informazioni di un solo componente, però non credo che questa soluzione sia corretta. Io eliminerei la richiesta--LucaG83 (msg) 14:28, 29 lug 2011 (CEST)Rispondi

Secondo caso di Sciacca modifica

Ti ringrazio per i complimenti e per l'aiuto. È da circa due anni che non leggo attentamente la voce, quindi dovrò impegare un po' di tempo prima di risolvere le tue osservazioni. A presto! --Μαρκος 00:41, 30 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re: Arte sumera modifica

Ok, gli do un'occhiata. Buon viaggio (beato te) -- Lepido (msg) 07:29, 30 lug 2011 (CEST)Rispondi

Re:Esclusivo modifica

No, e nemmeno OTRS, ma su gentile, straordinaria ed unica concessione mia ti concedo di contattarli via mail per capire se rilasciano sotto BY-SA con crediti in via ordinaria (quadro compreso) prima di tirare già tutto, anche se mi sa che il tipo non è affatto enciclopedico.--Elitre ♥ wp10 18:16, 31 lug 2011 (CEST)Rispondi

Ritorna alla pagina utente di "Pequod76/Archivio17".