Discussioni utente:Snowdog/Archivio7

Pagine utente

modifica

Ne abbiamo una fresca di stampa, con tanto di curriculum e biglietto da visita. Per ora, resto in attesa di "direttive". --M/ 01:22, Apr 15, 2005 (CEST)

Sì, per favore fallo tu, che a me viene da ridere (cit). --M/ 01:27, Apr 15, 2005 (CEST)

Stemma comune di Saint Vincent

modifica

Ciao,

riguardo allo stemma che hai messo per il comune di Saint Vincent, 

in Valle d'Aosta, hai sbagliato alla grande! Quello si riferisce a Saint Vincent nelle Grenadine... dall'altra parte dell'oceano. Lo stemma corretto lo trovi sul sito del comune: http://www.comune.saint-vincent.ao.it ma é stato messo come titolo http://www.araldicacivica.it/ValledAosta/saintvincent.htm qua invece é ottimo

Ciao Francesco Rollandin

Bandiere

modifica

Se non sbaglio, stai traducendo gli articoli sulle bandiere da en.wiki? Se non ci stai già lavorando tu, io tradurrei Bandiera lettone e Bandiera lituana (quella estone è già fatta :-). Mi sto documentando sulle repubbliche baltiche, e pensavo di farlo anche traducendo articoli da en.wiki. ary29 11:04, Apr 20, 2005 (CEST)

Problemino: proporzioni della bandiera lituana. Su en.wiki la didascalia dice 3:5, ma dal testo risulta 1:2. lt.wiki e altre confermano 1:2. Il nostro Immagine:Flag of Lithuania.svg è 3:5, non 1:2. C'è un sito di bandiere attendibile dove controllare questi dati? ary29 11:36, Apr 20, 2005 (CEST)
www.fotw.us conferma 1:2. Ho caricato il file allungato :-) ary29 12:02, Apr 20, 2005 (CEST)
No, è 3:5... ho ricostruito la sequenza in bandiera lituana, se sei curioso :-) ary29 14:24, Apr 20, 2005 (CEST)

Numismatica - help

modifica

puoi dare uno sguardo a Discussione:Numismatica e darmi un consiglio

--Carlomorino 11:14, Apr 20, 2005 (CEST)

Ho postato direttamente in Discussione:Cifrario di Vigenère. Dimmi che ne pensi, perché personalmente sono molto confuso a riguardo... --Lapo Luchini 00:56, Apr 21, 2005 (CEST)

Yang Zhenduo

modifica

C'è qualcosa che non capisco. nel sondaggio di cui eri primo firmatario si è deciso di usare nome-cognome. Mi sembra chiaro. Quindi quanto dice Utente:LapoLuchini nella Discussione:Yang Zhenduo mi sembra sbagliato. O sbaglio io? Ciao, Gac 20:26, Apr 22, 2005 (CEST)

Scusa se insisto, ma i casi sono due: o io sono completamente rincoglionito (possibile, possibile) o c'è un grosso equivoco.
Quesito del referendum che hai proposto il 26 gennaio:
Ritenete che lo standard Nome Cognome, per il titolo di un articolo realtivo a una persona, sia quello da usare di preferenza anche per quei personaggi provenienti da nazioni nella cui lingua si usa lo standard Cognome Nome?
Il sondaggio è terminato 17 a 2; quindi il quesito riportato sopra è stato approvato; quindi ho inserito il risultato in Aiuto:Standard#Nomi_propri. Adesso mi dici che è il contrario, ma la domanda del sondaggio era molto chiara. Non capisco proprio :-) Ciao Gac 10:01, Apr 24, 2005 (CEST)

Nicola Niccolò

modifica

Ciao, un utente anonimo ha corretto tutti i papi da Nicola a Niccolò http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Contributions&target=213.45.190.131 secondo google potrebbe avere ragione ma siccome dell'argomento non so nulla ma proprio nulla prima di fare manovre e spostamenti volevo segnalartelo... --Civvì 23:33, Apr 23, 2005 (CEST)

Discussione nomi cinesi

modifica

Dato che la discussione sembra ancora viva (il sondaggio in due sue parti contraddiceva sé stesso e quindi alcuni potrebbero non aver votato correttamente), propongo invece che frammentarla nelle nostre pagine personali di usare Wikipedia:Bar/Nomi cinesi. --Lapo Luchini 17:14, Apr 25, 2005 (CEST)

Basilica dei Frari

modifica

Sono 82.88.82.94, ti confermo che sono stato autorizzato dal detentore del copyright a inserire il testo.

se non ti secca riporterei l'ultimo blocco a 24, leggi l'articolo che ho cancellato... --Civvì 20:40, Apr 26, 2005 (CEST)

Risultati completi piloti F1

modifica

Come mai li hai aggiunti a Cristiano da Matta? È una pessima, pessima idea delle pagine inglesi, che non ho *volutamente* riportato su tutte le pagine dei piloti nella Wiki italiana. -- Abragad 09:12, Apr 27, 2005 (CEST)

Ciao Snowdog,

non so a cosa servisse questa immagine (risulta orfana), comunque ti segnalo che i redirect che puntano fuori da it.wiki sembrano non funzionare più. --“Ricordati di me!” 21:31, Apr 28, 2005 (CEST)

Stesso discorso per questi redirect (non orfani): Immagine:Metawiki.png, Immagine:Wikibooks.png, Immagine:Wikiquote.png, Immagine:Wikisource.png

Allora per quelle non orfane occorre trovare un'altra soluzione, visto che questi redirect non redirectano (fantastico vocabolo) più. --“Ricordati di me!” 22:00, Apr 28, 2005 (CEST)

inserire immagini

modifica

Ciao, stò sklerando.. mi spiego voglio inserire gli stemmi delle città dei vari comuni nelle rispettive pagine...come faccio??????????? HELP!

immagini

modifica

Adesso che ho controllato, hai parzialmente ragione, alcune sono coperte da copyright. Richiedo all'autore l'autorizzazione.

Terrone

modifica

Fatto. Ma non ho intenzione di sbloccare la pagina. Ciao,

Frieda (dillo a Ubi) 01:00, Mag 2, 2005 (CEST)

ps: depreco i toni ma capisco. Per me, +1 sugli admin che si sono espressi.

modifica

Ma per le frazioni importanti non si può fare eccezione? --Lotho2 11:57, Mag 2, 2005 (CEST)

Riconferma

modifica

Pur avendo votato per la tua riconferma, ci mancherebbe altro, ti invito a sospendere votazione (tu puoi farlo essendo una tua iniziativa). Wikipedia sta vivendo un diffcile momento di crescita, dopo i vari passaggi sui media, e questo sta portando un grande numero di nuovi utenti che non conoscono, e talvolta non vogliono conoscere le regole. Ieri sera io sono stato azzannato da un utente solo per aver messo un controllare su un suo articolo. Penso che come admin dobbiamo cercare di evitare di rispondere a certe provocazioni, ance se spesso è molto difficile. Per mia fortuna non sono intervenuto nella discussione su Terrone (avevo i miei scazzi con Esodo istriano) altrimenti adesso temo che sarei a fare compagnia a te ed Alfio sulla lavagna dei cattivi (a dire la verità il mio nome lo hanno inciso direttamente penso). Non vorrei che prendendo spunto dalla tua iniziativa ogni volta che cancellaliamo una pagina, facciamo un rollback e blocchiamo un utente qualcuno non ci proponga per il rogo immediato cosparsi di salsa alla menta. Ciao e buon lavoro--Madaki 13:40, Mag 2, 2005 (CEST)

Ammetto che mi hai stupito. Ho letto ora la Discussione:Terrone (a cui non avevo partecipato, fortuna mea) e mi trovo d'accordo con Madaki. Lasciando da parte i toni un po' tesi (ma da tutte le parti), mi pare che il tuo operato rientri nella correttezza. Non vedo dunque che bisogno hai di metterti sotto processo da solo (se qualcun altro lo vuole fare, faccia, ma non lo ritengo probabile). Anch'io ti chiedo di ritirare la votazione. Marcok 13:59, Mag 2, 2005 (CEST)

Mi associo alle petizione qui sopra. Come ho scritto nel mio voto, il problema di riconfermarti nemmeno si pone: non basta una persona con vaghe intenzioni di chiedere il tuo esonero a metterti così pesantemente in discussione e, soprattutto, non è l'espressione della comunità.

Frieda (dillo a Ubi) 14:21, Mag 2, 2005 (CEST)

ps: il mio commento sulla questione sta qui

Ciao, io non ho partecipato alla discussione però dopo una lettura di questa puoi stare sicuro che ti riconfermo e seguendo i consigli degli altri ti invito a ritirare la votazione perchè inutile. Quali sono i motivi per cui dovresti metterti in discussione? Per avere agito correttamente come amministratore? La discussione era evidentemente andata fuori tema e comunque era superflua per via della votazione fatta in precedenza in merito alla cancellazione dell'articolo. Si sta creando in wikipedia uno strano clima di cosa è cultura di serie A e cosa è cultura di serie B, mi sembra deleterio proseguire in questo modo e dannoso in termini di perdita di tempo. --Emiliano Marin 14:41, Mag 2, 2005 (CEST)

Il mio voto te lo assicuro volentieri. Non ho nessuna ragione per recriminare contro il tuo operato che mi è sempre sembrato utile.
Ti prego, però, ripensaci! Si scatenerebbe una guerra tra gruppi di utenti e non vi è motivo che ciò accada. Quando ci si dà molto da fare è facile incappare in critiche e capisco che a lungo andare ci si possa stancare di tutto ciò. Mi è sembrato che in questo ultimo periodo la wiki sia stata bombardata da nuovi iscritti e da interventi anonimi a causa della pubblicità sui media. Non tutti però hanno capito quale era il modo migliore di agire, a volte per mala fede, a volte per ignoranza e ciò ha determinato, per voi amministratori, un aumento del carico di lavoro e ciò provoca stress e malcontenti, specie quando poi si viene attaccati duramente. Capisco che tanti attacchi eccessivi provochino una grande frustrazione ma, ti prego, perdonali e lascia correre.
Se vuoi verrò a casa tua a chiedertelo in ginocchio (e non sto scherzando!). Per favore, annulla la votazione! Oks 15:13, Mag 2, 2005 (CEST)

Caro amico, mi associo ai pareri già espressi qui sopra. Non è giusto che la richiesta (tra l'altro neanche esplicita!) di un singolo utente, ci privi di uno dei nostri migliori admin, fosse solo per due settimane. Ripensaci, hai tutta la nostra stima comunque. Mi chiedo invece, seriamente, se non sia il caso di cominciare a pensare a come escludere i troll interni che provocano un sacco di danni (fughe di utenti, incazzature con tutti, discussioni inutili, ecc). Con affetto, Gac 15:24, Mag 2, 2005 (CEST)

Le immagini delle cibarie hanno tutta una vicenda, ho scritto all'utente di aggiungere l'autorizzazione, evidentemente non si è ancora loggato da allora. Adesso sistemo. Ciao --Civvì 21:59, Mag 2, 2005 (CEST)

Cavolini Return

modifica

Mi fa piacere il tuo messaggio, perché mi permette di intavolare una discussione e farti capire il perché del mio voto. Innanzitutto faccio dovuti distinguo nel giudicare il tuo comportamento:

  • Il tuo comportamento PRIMA della critica di Twice, è stato corretto. Anche io avrei richiamato all'ordine i due, che stavano andando assolutamente OT in una discussione sterile e priva di utilità. Il tono non era neppure quello esageratamente aspro, diciamo che era corretto il giusto, anche se col rischio che venisse letto con una accezione negativa (rischio minimo, ma presente).
  • Il tuo comportamento DOPO la critica di Twice è stato assolutamente sbagliato. Ed è lì che ho espresso il mio giudizio: lo ripeto, rispondere in malo modo fa passare dalla parte del torto. Avresti dovuto spiegarti con calma per quanto alle volte possa essere difficile.

Per questo avevo votato "Né carne né pesce": penso che tu sia un ottimo admin, ma darti un voto a favore sarebbe stato come dire che il tuo comportamento era stato PER TUTTO IL TEMPO assolutamente ineccepibile (cosa che è anche stata scritta più volte). Ma che messaggio avrebbe dato un voto del genere ad un novello utente di Wikipedia? Che il turpiloquio è ammesso, che in alcuni casi "certe parole rendono l'idea meglio di altre". Ma allora come regolamentare la cosa? Come stabilire quale insulto è ammesso e quale non lo è? No, è un messaggio che su Wikipedia, su una enciclopedia che si basa sulla collaborazione non possiamo permetterci. Per questo avevo votato né carne né pesce. Ho cambiato il mio voto per via della tua risposta. "Io parlo così": no, non è questa la risposta che mi aspetto da una persona intelligente come mi sembra di vederti. Dobbiamo metterci tutti in gioco sempre, essere pronti alle critiche ed affrontarle con tranquillità. Critiche da parte di tutti, utente semplice o altro admin di Wikipedia. Dobbiamo anche essere pronti all'idea della possibilità di aver sbagliato, perché lo facciamo tutti. Se invece mi avessi risposto "Continuo a pensare che il mio richiamo sia stato giusto, ma ammetto di aver esagerato con i toni utilizzati per rispondere a Twice, e me ne scuso", il mio voto sarebbe passato a favore. Anche l'admin è un uomo, ed un uomo ha diritto di incazzarsi. Ma dopo l'incazzatura, bisogna guardare con maggiore obiettività le cose, ed ammettere le proprie colpe, anche se minime.

Altre piccole opinioni personali per farti capire il quadro della situazione, per quel che mi riguarda:

  • Personalmente, penso che Twice abbia espresso una opinione al tuo riguardo influenzato anche dal messaggio successivo di Alfio. Ed in effetti - da esterno - anche io ho avuto una impressione non totalmente positiva di quelle tre righe. Chiaramente era una impressione, lieve, ma c'è stata. E so anche che non era vostra intenzione, non ti preoccupare ^__^ Solo che alle volte le parole dette possono dare luogo a quadri diversi da quelli che si volevano dipingere.
  • Se ho votato "contro" (e scusami le virgolette) di te, è stato anche per i voti "pro": troppo plebiscitari. Come ti ho scritto sopra, penso vadano fatte le dovute distinzioni: sei un ottimo admin, ti sei comportato bene nella discussione su Terrone MA hai esagerato nel rispondere a Twice. E questo tipo di messaggio non l'ho letto in molte persone, e la cosa mi ha dato fastidio. Le opinioni ed i giudizi devono essere sempre equilibrati.
  • Se ho votato "Nè carne né pesce" - e forse si capisce anche dal tono del primo voto - è perché considero questa votazione una cosa assolutamente STUPIDA e INUTILE. Anzi - scusami, te lo dico con affetto - infantile.
  • Il mio voto è influenzato anche da quello di alcuni altri utenti che (senza offesa, eh!) forse dovrebbero contare fino a dieci, e cercare di rilassare i toni anziché alzarli. Penso che tu sia in grado di affrontare la cosa senza bisogno di avvocati difensori :DDD
  • La mia logorrea è allucinante...

E detto questo, penso di aver finito. Può darsi che parlando mi vengano altre precisazioni... sono un tipo terribilmente logorroico, lo ammetto :D E ripeto: per quanto mi riguarda, basterebbe poco. Fai tu stesso i dovuti distinguo: ammetti il tuo piccolo errore (quella che per me è tale, almeno), non ti costa nulla. Perché ti assicuro, la tua reazione è stata spropositata e dà un pessimo messaggio agli altri wikipediani. Per il resto, mi accodo agli altri: non mi farebbe PER NULLA piacere se tu rinunciassi al tuo ruolo di admin... - Gatto Nero - (si odono squilli di tromba...) 00:23, Mag 3, 2005 (CEST)

Non ti preoccupare, sono umano anch'io (o qualcosa di simile ad esso, diciamo :D) e so quanto sia difficile ritrovare la serenità dopo una arrabbiatura (sono un animo caldo pur'io, nè!). La tua risposta mi ha fatto molto piacere: mi hai confermato di star parlando con una persona intelligente e aperta al dialogo. Prenditi tutto il tempo che ti serve... ^___^ Gatto Nero - (si odono squilli di tromba...) 01:21, Mag 3, 2005 (CEST)

Insulti

modifica

Ciao Snowdog, penso che potremmo disquisire per un mese sulla sottile distinzione: "Mi hai rotto i "... biiip...." è un insulto o no? e probabilmente non ne verremmo fuori. Il fatto è che se tu non lo percepisci come tale ma gli altri sì comunque hai offeso qualcuno. Mi permetto di farti notare che quando si cominciano a tirare fuori metaforicamente i genitali (vizio di voi maschietti) è perché è iniziata la battaglia. Hai presente i maori che terrorizzano i nemici tirando fuori smisuratamente la lingua e urlando? Una cosa simile. :-DD La pazienza scappa a tutti, in questo caso probabilmente l'avrei persa anch'io e ti capisco, ma usare un tono così rude, come tu stesso lo hai definito, ti crea indubbiamente dei problemi in un posto così affollato come wikipedia, dove serve un po' più di diplomazia. Io penso che ritirare la tua richiesta possa essere quel giusto passetto verso la strada della diplomazia. Cordialmente - Beatrix 11:07, Mag 3, 2005 (CEST)

Capisco. Non ti approvo, come già ti ho detto, ma comunque in bocca al lupo..... - Beatrix 14:05, Mag 3, 2005 (CEST)

Voto di fiducia

modifica

Ciao Snowdog, anch'io ti chiederei di ritirare la tua richiesta di "fiducia", ma credo che prmai troppa gente (me incluso) abbia votato e quindi che le votazioni facciano il loro corso. Non condivido quest'idea di chiedere la fiducia, anche se alla luce di quello che è successo, non hai tutti i torti. Anch'io ho l'impressione che alcune pagine di discussione sembrino degli asili nido dove i bambini litigano su cose irrilevanti, anche la discussione sulle frazioni lo sta diventando, e guarda chi è uno dei litiganti... familiarmente anonimo. Apprezzo il tuo cercare di importi e dire basta, non ne condivido i toni e, per certi versi, il dire "smettetela, perché ve lo dico io in quanto Amministratore", ma questo è il ruolo dell'amministratore. Soprattutto, spero che tra te e Tullio finisca a tarallucci e vino, possibilmente al bar. Con stima--Cruccone 12:46, Mag 3, 2005 (CEST)

Twice25

modifica

Caro Roberto,
non mi devi chiedere scusa come io non devo chiedere scusa a te. Siamo due persone adulte, qui unite per un unico scopo. Casomai abbiamo solo il problema di capire, comprendere a fondo il senso delle cose, il senso del comportamento (dei comportamenti), di che tipo di comunità pensiamo - singolarmente e collettivamente - Wikipedia abbia bisogno per andare avanti nel progetto di costruire una enciclopedia unica. Io sono tutt'altro che infallibile ma dal basso della mia fallibilità penso che gli equilibri in una comunità come la nostra che si sta ingrandendo in maniera vistosa (e dove tutto è discusso, tutto è e deve essere discutibile) siano e saranno sempre più precari e a rischio.
Rispetto alla nostra querelle, difficile dire che - e se - tutto sarà come prima. Le nostre strade si sono incrociate in maniera turbolenta nel passato più o meno recente e, probabilmente, si incroceranno nuovamente. Forse è giusto così. L'importante è non perdere di vista il bene del progetto. E io cerco di non perderlo mai, così come cerco di non perdere di vista il fatto che il progetto è ormai lanciato e non lo si può fermare - non nel breve/medio periodo - e che può vivere anche senza ciascuno di noi.
Non c'era alcun motivo di risentimento prima, non ce n'è ugualmente adesso.

- Twice25 / αω - :þ 14:29, Mag 3, 2005 (CEST)

Fiume Reno

modifica

Ciao, ho fatto una piccola aggiunta alla voce Reno, ma penso che sia necessario fare una disambigua col Reno che scorre in emilia romagna, vedi qui: Discussione:Reno, tu cosa ne pensi? ---L'uomo in ammollo 5/5/2005

Violazioni copyright?

modifica

Ciao Snow,
volevo rispettare la tua "assenza" ma vedo che sei ancora in giro e allora ne approfitto! Ho wikificato un po' di articoli tra cui Sappada, Rigolato e Tolmezzo, tutti di A.ale ma mi sembrano tirati su con un OCR (doppi spazi, accenti spostati) o da un pdf. Non ne ho trovato traccia in internet ma non è abbastanza. Ho notificato il fatto all'autore ma non li ho segnalati come avvisocopyright perchè ho notato che ci sei già passato e non lo hai fatto tu, che di solito sei decisamente attento a queste cose. È opportuno oscurarli? ciao --Furins 19:36, Mag 7, 2005 (CEST)

Ok, grazie mille. Se ti può consolare avevo anch'io in programma una gita fuori porta (a Boston) ma problemi in laboratorio mi hanno costretto a restare chiuso in dipartimento. Vabbè, tra un'acido e l'altro (del laboratorio!) cazzeggio un po'in giro per wiki in cerca di "stranezze", tipo questa: Utente:POSTERO. Mah! :D
Se hai un secondo guarda per favore se ho scritto stronzate su Aiuto:Diritto d'autore, grazie!

ciao Furins 19:53, Mag 7, 2005 (CEST)

Si, sono dall'altra parte del fiume Charles, a Cambridge, ma ancora per poco :'( . Tra una settimana torno in Italia e volevo approfittarne per fare un po' il turista gli ultimi giorni ... e invece stica%%i. Rimando al prossimo autunno. grazie ancora, Furins 20:01, Mag 7, 2005 (CEST)

Sempre sulle Violazioni di Copyright, ho fatto un po' di pulizia e ti chiedo, anche se sei in vacanza, di controllare se ho fatto qualche casino. Grazie, un admin alle prime armi.

Sardegna

modifica

Ebbene, ti confesserò che me ne sono accorto! Avevo controllato a campione tre comuni delle tre province che hai fatto tu e non ho notato nulla di sbagliato. Rimane solo in ballo un comune delle provincia di Olbia-Tempio che non mi è ben chiaro se è passato o no. Ciao Gac 10:10, Mag 11, 2005 (CEST)

Come dice spesso il buon Beppe Severgnini, un quarto degli italiani è presidente di qualche cosa, e un altro quarto aspira a diventarlo (cito a memoria). Bentornato (anche se so che non te ne sei mai andato)--Cruccone (msg) 11:47, Mag 11, 2005 (CEST)

ingresso in comunità

modifica

E per la serie "Starsky e Hutch":

accoglienza stimolante, per cui dopo le parole bega, stigmatizzare e squalificare arrivano....

fiume: "Un fiume è la conseguenza dello scorrimento per gravità sulle terre emerse di acque",

diga: "una diga è uno sbarramento posto attraverso un corso d'acqua per bloccarlo e creare un lago artificiale",

                                                         e

terremoto: I grandi terremoti possono causare gravi distruzioni e alte perdite in vite, attraverso una serie di agenti distruttivi,il principale dei quali è il movimento sussultorio e ondulatorio del terreno, accompagnato da effetti correlati: frattura della faglia, inondazione (ad esempio, maremoto o rottura di dighe),

Speriamo che il lago non sia artificiale...

P.S.: peccato, speravo di vedere dopo 3 definizioni almeno un sillogismo aristotelico...a proposito di logiche conseguenze http://it.wikipedia.org/wiki/Retorica

Convenzioni di Wikibooks

modifica

Vorrei chiederti di vedere b:Corso di latino e dirmi cosa fare per adattare il moncone che c'è ora alle convenzioni. Vorrei chiederti anche perché "Corso di latino" e non "latino", come fanno, ad esempio, su en.wikibooks --Thom (Messaggi) 20:28, Mag 12, 2005 (CEST)

Wikizionario

modifica

Puoi dare un'occhiata tu a questo ed eventualmente sbloccarlo? Grazie!

Frieda (dillo a Ubi) 14:14, Mag 14, 2005 (CEST)

Violazione copyright?

modifica

Ciao Snowdog, tra le violazioni dell'8 maggio (da cancellare oggi) ho trovato Immagine:Provincia_di_Genova-Stemma.png da te segnalata. Nella pagina di discussione hai messo delle note su varie versioni dello stemma. Mi aiuti a capire? Il file è semplicemente da cancellare, o è da sostituire con una versione aggiornata? Grazie :-) ary29 13:55, Mag 15, 2005 (CEST)

Grazie, ho sistemato :-) ary29 10:25, Mag 16, 2005 (CEST)

da PaoloB

modifica

OGGETTO: i frattali e la Pietra

1)dopo 30 anni dalla scoperta, la geometria frattale è ancora riposta nel mondo della fantasia e della magia per la maggior parte dei matematici e dei fisici, solo perché non hanno voglia di informarsi.

2)La biologia, che trarrebbe un immenso aiuto dalla geometria frattale e dalla zoomorfologia frattale, NON ha ancora pubblicato nulla.

3) E' quindi più che comprensebile che due o tre di voi abbiamo deciso di cancellare i due articoli, senza sapere neanche di che cosa si tratta.

Devo così assistere ad una classica dimostrazione di ciò che può fare il potere in menti ristrette e, purtroppo, è evidente che la presenza di "censori" come voi obbliga l'Umanità a naufragare nell'ignoranza.

4)Il mio articolo era firmato, tanto è vero che ho scambiato opinioni con Furins.

5)La Scienza va a rilento proprio a causa della presenza di persone superficiali e ottuse che pensano alla Scienza come al loro personale altare sul quale sacrificare tutto ciò che non può essere capito subitaneamente come il gusto di un arrosto.

Ma penso sia inutile aprire discussioni con persone che rifiutano il Nuovo e che hanno paura del cambiamento.

Non pensavo fosse un delitto informare il Pubblico di una scoperta che però lei, dotato di immensa saggezza e di cultura cosmica ha deciso che fa ridere. Forse può far rallegrare perché è una scoperta importante messa GRATUITAMENTE a disposizione, senza aspettare 30 o 40 anni prima che ......... e dalla sua morfologia, lei potrebbe essere uno dei primi ad approfittarne. E poi, senta, lasci ad altri la facoltà di decidere se ridere o piangere.

Onestamente, bastava togliere alcuni links ed evitare di fare del terrorismo per favorire l'informazione libera cosa che, di libero, qui, non ce n'è ..... grazie a voi uno ....due .... tre.

Grazie domenica 15 maggio ore 03 50



SONO un NOVIZIO:::::e non so proprio come comunicare con chi mi ha mandato un appunto sulle immagini che ho messo in una voce appena scritta...quindi provo qui... non trovo da nessuna parte come inserire e soprattutto DOVE inserire il tag per il copyrigth.... e poi a chi devo chiedere e COME per cancellare alcune immagini che hanno un nome sbagliato? grazie

Despota

modifica

Si può sapere perché mi hai cancellato tutte le cose che avevo scritto su wikibooks? Pensi di cavartela con: <<Spiacente ma wikibooks è un progetto per costruire libri di testo, manuali e materiale didattico, non per opere letterarie. --Snowdog 20:23, Mag 2, 2005 (UTC)>> Anche a me dispiace ma questo non mi basta. Sto discutendo con SabineCretella, e gli ho detto che ho un problema con te e che non mi sembra un comportamento corretto il tuo, e per giunta sei un operatore dovresti rispettare di più chi cerca di fare un lavoro costruttivo! Lei mi ha consigliato di parlare con te, e lo sto facendo solo perché la rispetto non perché voglio scendere a compromessi con te! Ti comporti da despota! e te ne vanti pure nella tua pagina di User! Ho visto su wikibooks, ma non c'è scritto da nessuna parte che devono esserci solo libri di testo, manuali e materiale didattico, potresti essere così gentile da scendere dal trono e indicarmi dove sta scritta questa cosa che hai detto?

P.S. Ho spedito molti messaggi per denunciare quello che hai fatto, e continuerò a farlo fino a quando la situazione rimarrà immutata. --Parxy 18:36, Mag 15, 2005 (CEST)

Due osservazioni (scusa Snowdog se mi intrometto):
  • Dare del despota a qualcuno, perfino se si è convinti che lo sia, non è costruttivo. Con dei toni più pacati si ottiene sempre di più.
  • Sulla pagina d'ingresso di Wikibooks io leggo: "Stiamo sviluppando e distribuendo libri di testo, manuali e altri testi educativi".
--“Ricordati…” 18:56, Mag 15, 2005 (CEST)

Urban VI

modifica

Hello, I can see that you understand English, so I write in English. I am from Polish Wikipedia. I'd like to ask you to move the coat of arms of the pope Uban VI to Commons. I think this pictures can definitely be reused in each language where the pope is described. Bests, Alx, my talk

Fair use e siti governativi

modifica

Salve, snowdog, volevo fare una domanda: Per il materiale proveniente da siti governativi (ad es. http://www.esercito.difesa.it):

  • deve essere considerato protetto da copyright (anche se nel sito non se ne fa menzione)?
  • si può parlare di fair use?
  • deve essere considerato di pubblico dominio?

Grazie e alla prossima! Sasadoku 15:24, Mag 16, 2005 (CEST)

Bandiere

modifica

Sono stato solelcitato a chiudere una discussione. Io sposterei la pagina, ma visto che il referente delle bandiere sei tu ... Ciao Gac 20:54, Mag 16, 2005 (CEST)

Fammi capire..C'è da tradurre in Sardo la pagina principale?? Ho capito...Vado a recuperare due sigarette e gli do un'occhiata. Ma il lavoro serio si fa domani, chè domattina dovrei lavorare! ;-) --Temu (Pian pianino) 03:01, Mag 17, 2005 (CEST)

Non avevo capito nulla.. Adesso ho capito!! C'è da tradurre tutta la Wikipedia in Sardo!! Siete pazzi (bono intento)!!! Non è un lavoro da fare "domani", è un lavoro di mesi col vocabolario alla mano!! ..E gli aggiornamenti continui? Chi li fa? ..Comunque..almeno la pagina "printzipale", come dici tu, la posso fare..

Ossignore, chi me l'ha fatto fare?

--Temu (Pian pianino) 03:15, Mag 17, 2005 (CEST)

ingresso in comunità

modifica

Grazie Snowdog per la pazienza, ma provare a recuperare un gap tecnico di anni non è facile...per cui altre magie sono ben accette. A presto Matteo70 18:17, Mag 17, 2005 (CEST)

Domandina

modifica

Ci vorrebbero un paio di righe in inglese... scritte bene. Se passi su IRC un attimo, proviamo a vedere come organizzarci. Grazie, M/ 21:59, Mag 17, 2005 (CEST)

Elezioni

modifica

Ci stiamo prendendo gusto, eh? --Cruccone (msg) 12:36, Mag 18, 2005 (CEST)

Dispiace pure a me di non averti potuto votare..pazienza! --Helios89 - (Mail) 17:21, Mag 18, 2005 (CEST)

Ciao Snowdog. Volevo dirti che sono felice che tu abbia cominciato a tradurre l'articolo "persecuzione dei cristiani". Spero che ce la farai, perchè il 21 maggio, se non sarà stato tradotto, verra cancellato. Per me, se tradotto per più della metà, si può togliere l'avviso di cancellazione.Francesco vin 16:51, Mag 18, 2005 (CEST)

Ciao...mi aiuteresti? Come faccio a mettere un wikilink che appartiente ad un'altra wikipedia? Come faccio a fare il redirect sulla mia pagina da "meta.wikimedia.org"? Tnx! --Helios89 - (Mail) 17:25, Mag 18, 2005 (CEST)

Autorizzazione ottenuta, e ora?

modifica

Ciao! Giorni fa, alla mia domanda su fair use e siti governativi, mi hai risposto che la cosa migliore era contattare il webmaster e chiedere l'autorizzazione all'uso dei contenuti del sito.

L'ho fatto, tramite email, e sempre tramite email mi hanno risposto che posso utilizzare tutto il materiale che è on line sul sito, l'unico vincolo è che venga citata la fonte.

Come devo comportarmi adesso? Devo postare copia dell'email, allegarla o che? E sotto quale tipo di licenza ricadono detti contenuti? Lo so che è una domanda da newbie, ma porta pazienza, dicono che imparo in fretta... AIUTO!!! Sasadoku 09:38, Mag 19, 2005 (CEST)

Grazie!!

modifica

Ho seguito alla lettera il tuo suggerimento, e in più ho indicato l'autorizzazione ottenuta nella pagina apposita. Puoi farmi un'ultimo favore? Se trovi il tempo, dai un'occhiata a Valor Militare e, se lo ritieni opportuno, togli il template per la richiesta di aiuto (o autorizzami a farlo...).

Ciao e grazie di nuovo! --Sasadoku 12:58, Mag 19, 2005 (CEST)

Visto che mi hai messo la musica (sarda), balla pure tu! ;-)

modifica
Quando hai tempo, vorrei una tua opinione: nel bar sardo si è fatto vivo l'autoritario utente misterioso (o forse dovrei dire autoritaria). Ho risposto e ora aspetto un po' che si faccia vivo qualcun'altro... Nel frattempo ho notato che scrive in un Italiano stranissimo, anche più del suo Sardo, non tanto per l'ortografia della parole quanto per la grammatica e la sintassi. Quindi mi chiedevo: è possibile che usi un software di traduzione?? Addirittura anche per il Sardo?? Quando passi di la', se puoi, dai un'occhiata e dimmi che ne pensi. Grassie!
--Temu (Pian pianino) 15:47, Mag 19, 2005 (CEST)

Domandina

modifica

Ciao. Un concetto base di wikipedia non mi è chiaro, ma non so a chi rivolgermi. Magari mi puoi aiutare? La domanda è semplice: se copio su un sito web un articolo di wikipedia, cosa devo scrivere per rispettare la licenza GNU FDL. Basta un link verso il testo della licenza? Grazie. --Mactep 01:23, Mag 20, 2005 (CEST)

Enrico Fermi

modifica

Ho trovato la fonte di Immagine:Enrico Fermi.png da te caricata tempo fa: forse è coperta da copyright (puoi leggere nella pagina dell'immagine). Che ne dici di cancellarla, e usare una di quelle già su Commons? ary29 15:31, Mag 20, 2005 (CEST)

Una traduzione

modifica

Potresti darci una mano a tradurre un testo in inglese? nella discussione "E' finita" della pagina Discussioni_progetto:Wikifratellanza ho inserito il testo da tradurre. --Temu (Pian pianino) 14:29, Mag 24, 2005 (CEST)

Ciao Snowdog. Volevo dirti se potresti continuare a tradurre l'articolo "persecuzione dei cristiani" (se ce la fai entro il 25 maggio sarei molto contento, ma non credo tu ci riesca) che non è stato cancellato. Volevo anche annunciarti che ho messo l'articolo "Enver Hoxha", preso da en.wiki (traduzione da completare). Se vuoi potresti (se vuoi tradurre persecuzione dei cristiani è meglio che continui se quell'articolo, che è più lungo) tradurre anche Enver Hoxha e correggere eventuali errori di traduzione. Tanto che ci sono, ti dico che ho fatto anche "Ateismo di Stato".Francesco vin 15:38, Mag 24, 2005 (CEST)

Ciao Snowdog, ho visto la tua segnalazione di violazione di copyright. In effetti mi ci ero imbattuta anch'io, ma sul sito ufficiale dei Pooh ho letto La pubblicazione del materiale presente su questo sito è consentita solo citando la fonte: "sito internet ufficiale www.pooh.it" (sul web con link attivo). , e in effetti chi ha inserito il testo ha citato la fonte. Così ho soprasseduto sulla segnalazione. Ma anch'io preferirei che il testo fosse originale, non copia/incolla :-) ary29 12:31, Mag 27, 2005 (CEST)

Petrushka

modifica

Perché hai tolto l'intestazione ==Petrushka (balletto)== ?

Ora l'indice riporta due sezioni n. 1 e l'indentazione è sbagliata.

Andrea.remondini

manca una i !!

Quintiliano

--Carlomorino 19:26, Mag 29, 2005 (CEST)

Ciao Snwodog!
E ha anche una elle in più! Potresti cancellare d'ufficio la pagina segnalata da Carlomorino, creando la più corretta Marco Fabio Quintiliano (sul modello di Marco Tullio Cicerone) e spostare là tutto il contenuto? Ciao! - Alec 19:35, Mag 29, 2005 (CEST)
Grazie! Scusa se non l'ho spostata direttamente io, ma visto che bisognava cancellare anche la pagina errata (e non crearne solo il redirect), ho preferito evitare possibili casini da parte mia... :) Ciao! - Alec 19:39, Mag 29, 2005 (CEST)


e quante elle ci vanno 1 o 2?

UNA !!! ;-)

bandiere

modifica

buonasera,

credo d'aver notato che ti stai occupando delle bandiere

penso sarebbe + logico ed enciclopedico inserirle tutte sotto lo stesso modello di titolo dell'articolo, quindi sempre un titolo simile a "bandiera di xxx" e non alcune sotto quel modello e altre con il modello "bandiera xxxese"

buona serata e buon lavoro))))--jo 23:40, Mag 30, 2005 (CEST)

bandiere

modifica

buonasera,

credo d'aver notato che ti stai occupando delle bandiere

penso sarebbe + logico ed enciclopedico inserirle tutte sotto lo stesso modello di titolo dell'articolo, quindi sempre un titolo simile a "bandiera di xxx" e non alcune sotto quel modello e altre con il modello "bandiera xxxese"

ps lo devo dire a qualcuno, e nn farlo io, xk nn ne sono in grado.....

buona serata e buon lavoro))))--jo 23:40, Mag 30, 2005 (CEST)

passaggio da "Strutture Dati" a "Strutture dati e database"

modifica

Avrei sostituito la pagina http://it.wikibooks.org/wiki/Strutture_Dati con http://it.wikibooks.org/wiki/Strutture_dati_e_Database ma resta la vecchia pagina http://it.wikibooks.org/wiki/Strutture_Dati da cancellare; grazie

Doppione e-learning/Formazione a distanza

modifica

Ciao, ho visto che hai messo l'avviso di doppione per i due articoli. Effettivamente i due articoli si potrebbero unire, ma non sono dei doppioni. La formazione a distanza (FAD), infatti, include l'e-learning ma non è solo e-learning ed è di molto antecedente. In pratica nella formazione a distanza rientrano anche tutte quelle tecniche precedenti all'e-learning che utilizzavano altri canali di comunicazione come la posta ad esempio (mi ricordo la Scuola Radio Elettra). L'e-learning, invece, fa uso esclusivo del mezzo elettronico. In pratica eliminare la voce e-learning non sarebbe giusto perché è un termine molto usato, includere la Formazione a distanza nell'e-learning non sarebbe possibile perché questa è un insieme più ampio che include l'e-learning. --Ilario 09:55, Giu 2, 2005 (CEST)

Ritorna alla pagina utente di "Snowdog/Archivio7".