Ditangquan (地躺拳) è un esercizio di arti marziali cinesi contenente numerose tecniche di caduta. Molti stili possiedono un esercizio con questo nome che però assume caratteristiche e sequenze diverse. Il wushu moderno o sportivo ha codificato diversi taolu sulla base del changquan. Secondo l'enciclopedia di Baidu[1] questo stile è anche detto Digongquan 地功拳(Pugilato del Conseguimento al Suolo), Bazhequan 八折拳 (Pugilato degli Otto Cambiamenti di Direzione), o Ditangquan 地趟拳 (Pugilato Che si sposta al suolo). Qin Yanbo[2] riporta anche il nome Jiudi Shiba Gun 就地十八滚 (Diciotto rotolamenti diretti al suolo)

Stili modifica

Uno stile con questo nome sarebbe stato praticato durante il periodo della dinastia Song Meridionale nello Shandong, per poi diffondersi in ogni parte della Cina, esso viene chiamato anche digongquan (地功拳). Il nome antico è Jiugun shiba die (九滚十八跌). Se ne trovano tracce nel libro “Xu wenxian tong kao 续文献通考” scritto da Wang Qi (王圻) durante la dinastia Ming. Anche nel famigerato Jixiao Xinshu[3] ci sarebbe un riferimento al Ditangquan, che viene visto nella frase: Shandong...Qiandie Zhang zhi die 山东...千跌张之跌, cioè Nello Shandong delle Cadute è Zhang detto Mille Cadute. Alcuni stili vanno sotto il nome generico di Ditangquan. Si tratta di:

Genealogie modifica

Il libro Ditangquan[4] riporta un albero genealogico con cinque generazioni che si dipartono da Heng Daqiang 恒大枪 di Beiping[5] in due ramificazioni, rispettivamente in Shandong ed Hebei. Alla seconda generazione nel ramo dello Shandong è posto Ba Douniu 霸斗牛 ed in quello dell'Hebei Su Guangtai 苏广泰[6].

Sequenze modifica

La voce dell'enciclopedia dell'Istituto Confucio[7] riporta questo elenco di taolu a mano nuda: Ditangquan 地趟拳, Jingang Ditang 金刚地趟, Digong Shiba Gun 地功十八滚, Baxian Digong 八仙地功, Shiba Lianzhu 十八连珠, Ditang Chang, Zhong e Duan 地趟长-中-短, Bazhequan 八折拳, ecc. e questi con armi Digongdao 地功刀, Guntangdao 滚趟刀, Gunlongqiang 滚龙枪, ecc.

Note modifica

  1. ^ alla voce Ditangquan 地躺拳 in
  2. ^ Qin Yanbo 秦彦博, Ditangquan 地趟拳
  3. ^ questa informazione è riportata dall'articolo di Bo Wen博文, Ditangquan 地趟拳, articolo pubblicato in Zhonghua wushu 中华武术, nel numero 01 del 2000; nella sezione Quanjin Jie Yao Pian 拳经捷要篇
  4. ^ Zhang Xianzheng 张宪政, Ditangquan 地趟拳, Renmin Tiyu Chubanshe, Beijing, 2000, pag. 91
  5. ^ nome di Pechino utilizzato prima dell'epoca moderna
  6. ^ anche l'articolo di Bo Wen 博文, Ditangquan 地趟拳 riferisce le stesse informazioni
  7. ^ (ZH) in, su chinese.cn, 11 dicembre 2009. URL consultato il 2 agosto 2021 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2013).

Bibliografia modifica

  • Bai Wenxiang 白文祥, Ditangquan . Fengmogun 地趟拳·疯魔棍, Beijing Tiyu Xueyuan Chubanshe,
  • Bo Wen博文, Ditangquan 地趟拳, articolo pubblicato in Zhonghua wushu 中华武术, nel numero 01 del 2000
  • Carmona José, De Shaolin à Wudang, les arts martiaux chinois, Gui Trenadiel editeur. ISBN 2-84445-085-7
  • Qin Yanbo 秦彦博, Ditangquan 地趟拳, articolo pubblicato nel numero 11 del 1999 di Zhonghua Wushu 中华武术
  • Wu Bin, Li Xingdong e Yu Gongbao, Essentials of Chinese Wushu, Foreign languages press, Beijing, 1992, ISBN 7-119-01477-3
  • Zhang Xianzheng 张宪政, Ditangquan 地趟拳, Renmin Tiyu Chubanshe, Beijing, 2000, ISBN 7-5009-2038-5
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport