Eurocup-3 2023

(Reindirizzamento da EUROCUP-3 2023)

L'Eurocup-3 2023 è la stagione inaugurale della serie Eurocup-3. Si tratta di un campionato automobilistico multi-evento per monoposto a ruote scoperte che si svolge in tutta Europa. Il campionato, approvato dalla FIA, è stato creato come alternativa della Formula Regional europea e della Euroformula Open, dopo che quest'ultima serie ha faticato ad attirare iscrizioni alla fine del 2022[1].

EUROCUP-3 2023
Edizione n. 1 del EUROCUP-3
Dati generali
Inizio5 maggio
Termine12 novembre
Prove16
Titoli in palio
PilotiBandiera della Francia Esteban Masson
su Tatuus F3 T-318
TeamBandiera della Spagna Campos Racing
su Tatuus F3 T-318
Altre edizioni
Successiva

La serie ha l'obbiettivo di fornire pari condizioni a tutti i piloti, con i team partecipanti che hanno concordato un budget massimo di 400.000€ a stagione[1].

Calendario

modifica

Il 23 dicembre del 2022 viene annunciato il calendario[2].

Round Circuito Data Gare di supporto
1 G1   Circuito di Spa-Francorchamps, Stavelot 5–7 maggio Formula 4 spagnola
24H GT Series
G2
2 G1   MotorLand Aragón, Alcañiz 27–28 maggio Formula 4 spagnola
RFEDA Racing Weekend
G2
3 G1   Autodromo nazionale di Monza, Monza 10–11 giugno 24H GT Series
G2
4 G1   Circuito di Zandvoort, Zandvoort 15–16 luglio Zandvoort Summer Trophy
G2
5 G1   Circuito di Jerez, Jerez de la Frontera 23–24 settembre Formula 4 spagnola
RFEDA Racing Weekend
G2
6 G1   Circuito di Estoril, Estoril 30 settembre– 1 ottobre Formula 4 spagnola
G2
7 G1   Circuito Ricardo Tormo, Cheste 14–15 ottobre Formula 4 spagnola
RFEDA Racing Weekend
G2
8 G1   Circuito di Catalogna, Montmeló 11–12 novembre Formula 4 spagnola
RFEDA Racing Weekend
G2

Team e Piloti

modifica

Tutti i team utilizzano lo stesso telaio, il Tatuus F.3 T-318 che viene anche utilizzato anche nel Campionato di Formula Regional europea. L'auto utilizzerà un motore Alfa Romeo-Autotecnica da 270 CV e vengono montati i pneumatici Hankook. Inoltre come nella FREC le vetture hanno un push-to-pass che assegna 25 CV in più.

Team N. Pilota Stato Gare
  Campos Racing[3] 9   Esteban Masson[4] Tutti
14   Tasanapol Inthraphuvasak[5] Tutti
28   Francesco Braschi[6] Tutti
52   Suleiman Zanfari[7] R Tutti
  MP Motorsport[8] 6   Bruno del Pino[9] R Tutti
24   Mari Boya[10] Tutti
25   Sebastian Øgaard[11] Tutti
35   Sebastian Gravlund[12] R Tutti
99   José Garfias[13] Tutti
  Drivex[14] 7   Georgy Zhuravskiy R 7-8
13   Daniel Nogales[15] R 3-8
44   William Karlsson[16] R 1-3
54   Pierre-Louis Chovet[17] 1
64   Nick Gilkes[18] Tutti
77   David Morales[19] 4
  Palou Motorsport[20] 3   Javier Sagrera[21] 1–6
8   Emerson Fittipaldi Jr. R 8
26   Jorge Campos[22] R 4-8
55   Miron Pingasov[21] R Tutti
63   Georgis Markogiannis[19] R 4-5, 7-8
73   Cian Shields[23] 1
  GRS Team[24] 5   Daniel Mavlyutov[19] R 4, 6, 8
7   Emerson Fittipaldi Jr. R 6
11   Carl Wattana Bennett R 7-8
12   Nikola Tsolov[25] 5, 7-8
18   Han Cenyu[23] 1-3
33   Jesse Carrasquedo Jr.[19] R 4
60   Niels Koolen[25] 6
68 5
  Saintéloc Racing 34   Dario Cabanelas[26] R 5-8

Risultati

modifica
Round Circuito Pole position Giro veloce Pilota vincitore Team vincitore Rookie Note
1 G1   Spa-Francorchamps   Mari Boya   Francesco Braschi   Francesco Braschi   Campos Racing   Suleiman Zanfari [27]
G2   Mari Boya   Mari Boya   Mari Boya   MP Motorsport   Miron Pingasov [28]
2 G1   Aragón   Tasanapol Inthraphuvasak   Esteban Masson   Esteban Masson   Campos Racing   Bruno del Pino [29]
G2   Esteban Masson   Esteban Masson   Esteban Masson   Campos Racing   Suleiman Zanfari [30]
3 G1   Monza   Mari Boya   Sebastian Øgaard   Mari Boya   MP Motorsport   Daniel Nogales [31]
G2   Francesco Braschi   Sebastian Øgaard   Mari Boya   MP Motorsport   Bruno del Pino [32]
4 G1   Zandvoort   Esteban Masson   Esteban Masson   Esteban Masson   Campos Racing   Bruno del Pino [33]
G2   Mari Boya   Mari Boya   Esteban Masson   Campos Racing   Bruno del Pino [34]
5 G1   Jerez   Nikola Tsolov   Nikola Tsolov   Francesco Braschi   Campos Racing   Daniel Nogales [35]
G2   Nikola Tsolov   Nikola Tsolov   Sebastian Øgaard   MP Motorsport   Bruno del Pino [36]
6 G1   Estoril   Esteban Masson   Esteban Masson   Esteban Masson   Campos Racing   Miron Pingasov [37]
G2   Tasanapol Inthraphuvasak   Mari Boya   Mari Boya   MP Motorsport   Bruno del Pino [38]
7 G1   Valencia   Esteban Masson   Esteban Masson   Esteban Masson   Campos Racing   Miron Pingasov [39]
G2   Mari Boya   Mari Boya   Mari Boya   MP Motorsport   Bruno del Pino [40]
8 G1   Catalogna   Esteban Masson   Esteban Masson   Esteban Masson   Campos Racing   Bruno del Pino [41]
G2   Esteban Masson   Esteban Masson   Esteban Masson   Campos Racing   Bruno del Pino [42]

Classifiche

modifica

Sistema di punteggio
I punti vengono assegnati ai primi dieci classificati. Ulteriori punti vengono assegnati per aver stabilito il giro più veloce durante una gara o qualificarsi in pole position.

Posizione                             10°   Pole   GV 
Punti 25 18 15 12 10 8 6 4 2 1 2 1

Classifica piloti

modifica
Pos Piloti SPA
 
ARA
 
MNZ
 
ZAN
 
JER
 
EST
 
CRT
 
CAT
 
Punti
1   Esteban Masson 6 7 1 1 3 3 1 1 Rit Rit 1 14 1 5 1 1 273
2   Mari Boya 4 1 WD WD 1 1 10 2 8 4 3 1 3 1 3 4 243
3   Sebastian Øgaard 5 8 2 4 2 5 2 3 4 1 4 2 5 2 4 6 222
4   José Garfias Rit 6 4 3 6 4 6 6 5 6 6 3 2 3 Rit 3 160
5   Francesco Braschi 1 2 3 2 11 7 Rit 7 1 Rit 2 7 12 11 5 9 156
6   Tasanapol Inthraphuvasak 10 5 Rit NS 5 8 3 4 Rit 3 10 4 4 6 2 2 142
7   Bruno del Pino 8 Rit 5 7 14 6 4 5 10 5 8 5 6 4 6 5 113
8   Javier Sagrera 13 3 10† Rit 4 2 5 8 3 7 13 6 89
9   Suleiman Zanfari 3 11 7 5 12 13 7 11 NS 12 12 12 7 Rit 7 Rit 49
10   Nikola Tsolov 2 2 9 Rit WD WD 44
11   Nick Gilkes 7 9 Rit 6 10 14 Rit 13 11 9 5 8 Rit 10 11 8 37
12   Daniel Nogales 7 9 9 9 6 8 11 13 10 9 9 7 34
13   Sebastian Gravlund 12 12 6 Rit NC Rit 8 DNS 7 13 17 9 8 7 12 11 28
14   Miron Pingasov Rit 10 9 8 8 11 14 10 9 Rit 7 16 Rit 8 8 Rit 26
15   Cenyu Han 2 13 WD WD 9 10 21
16   Pierre-Louis Chovet 9 4 14
17   William Karlsson 11 14 8 9 13 12 6
18   Dario Cabanelas 13 10 9 10 13 Rit 13 10 5
19   Emerson Fittipaldi Jr. 14 11 10 Rit 1
20   Georgis Markogiannis 12 16 Rit 11 11 Rit 15 13 0
21   David Morales 11 15 0
22   Jesse Carrasquedo Jr. 15 12 0
23   Carl Wattana Bennett 16 12 17 Rit 0
24   Georgy Zhuravskiy 15 13 16 12 0
25   Niels Koolen 12 Rit 0
26   Daniel Mavlyutov 13 14 16 15 Rit 15 0
27   Jorge Campos 16 17 Rit 14 15 Rit 14 14 14 14 0
  Cian Shields NS NS
Pos Piloti SPA
 
ARA
 
MNZ
 
ZAN
 
JER
 
EST
 
CRT
 
CAT
 

Classifica Rookie

modifica
Pos Piloti SPA
 
ARA
 
MNZ
 
ZAN
 
JER
 
EST
 
CRT
 
CAT
 
Punti
1   Bruno del Pino 8 Rit 5 7 14 6 4 5 10 5 8 5 6 4 6 5 326
2   Suleiman Zanfari 3 11 7 5 12 14 7 11 DNS 12 11 12 7 Rit 7 Rit 206
3   Miron Pingasov Rit 10 9 8 8 11 14 10 9 Ret 7 16 Rit 9 8 Rit 181
4   Sebastian Gravlund 12 12 6 Rit NC Rit 8 DNS 8 13 17 9 8 8 12 11 174
5   Daniel Nogales 7 9 9 9 6 8 12 13 9 7 164
6   Dario Cabanelas 13 10 9 10 13 Rit 13 10 86
7   William Karlsson 11 14 8 9 13 12 75
8   Georgis Markogiannis 12 16 Rit 11 11 Rit 15 13 50
9   Jorge Campos 16 17 Rit 14 16 Rit 14 14 14 14 44
10   Emerson Fittipaldi Jr. 14 11 10 Rit 30
11   Georgy Zhuravskiy 15 13 17 12 29
12   Carl Wattana Bennett 16 12 16
13   Jesse Carrasquedo Jr. 15 12 11
14   Daniel Mavlyutov 13 14 6
Pos Piloti SPA
 
ARA
 
MNZ
 
ZAN
 
JER
 
EST
 
CRT
 
CAT
 
Punti

Classifica team

modifica
Pos Piloti Punti
1   Campos Racing 516
2   MP Motorsport 514
3   Palou Motorsport 115
4   Drivex 91
5   GRS Team 60
6   Saintéloc Racing 5
Pos Piloti Punti
  1. ^ a b Mattia Tremolada, Presentato l’Eurocup-3, il nuovo campionato che sfida la F.Regional, su italiaracing.net, 17 novembre 2022. URL consultato il 2 febbraio 2023.
  2. ^ Mattia Tremolada, L’Eurocup-3 annuncia il calendario 2023, su italiaracing.net, 23 dicembre 2022. URL consultato il 30 marzo 2023.
  3. ^ Massimo Costa, Campos annuncia l'ingresso nella nuova serie 'Regional', su italiaracing.net, 2 febbraio 2023. URL consultato il 2 febbraio 2023.
  4. ^ Mattia Tremolada, Il campione F4 francese 2021 Masson raggiunge Campos, su italiaracing.net, 24 marzo 2023. URL consultato il 25 marzo 2023.
  5. ^ Mattia Tremolada, Inthraphuvasak firma con Campos, su italiaracing.net, 2 febbraio 2023. URL consultato il 2 febbraio 2023.
  6. ^ Mattia Tremolada, Braschi migra in Eurocup-3 Sarà al via con Campos, su italiaracing.net, 21 febbraio 2023. URL consultato il 23 febbraio 2023.
  7. ^ Massimo Costa, Zanfari si accasa da Campos, su italiaracing.net, 1º marzo 2023. URL consultato il 25 marzo 2023.
  8. ^ Massimo Costa, Anche MP Motorsport farà parte del campionato, su italiaracing.net, 2 febbraio 2023. URL consultato il 26 febbraio 2023.
  9. ^ Massimo Costa, Del Pino entra nel team MP, su italiaracing.net, 27 marzo 2023. URL consultato il 27 marzo 2023.
  10. ^ (EN) Ida Wood, Il pilota FIA F3 Mari Boya aggiunge la campagna Eurocup-3 al programma 2023, su formulascout.com, 3 maggio 2023. URL consultato il 3 maggio 2023.
  11. ^ Mattia Tremolada, Øgaard è il primo pilota annunciato da MP, su italiaracing.net, 23 febbraio 2023. URL consultato il 23 febbraio 2023.
  12. ^ Massimo Costa, MP Motorsport firma Gravlund, su italiaracing.net, 22 marzo 2023. URL consultato il 25 marzo 2023.
  13. ^ Massimo Costa, Garfias con MP Motorsport, su italiaracing.net, 20 marzo 2023. URL consultato il 25 marzo 2023.
  14. ^ Mattia Tremolada, Con Drivex sono cinque i team confermati, su italiaracing.net, 18 febbraio 2023. URL consultato il 23 febbraio 2023.
  15. ^ Massimo Costa, Tante novità per Zandvoort Salgono a 18 gli iscritti, su italiaracing.net, 11 luglio 2023. URL consultato il 25 settembre 2023.
  16. ^ (EN) Ida Wood, Il campione di Formula Nordic 2021 William Karlsson sale all'Eurocup-3, su formulascout.com, 30 marzo 2023. URL consultato il 30 marzo 2023.
  17. ^ (EN) Ida Wood, Lamborghini's Chovet guida le iscrizioni dell'ultimo minuto per l'apertura dell'Eurocup-3, su formulascout.com, 3 maggio 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  18. ^ Mattia Tremolada, Drivex punta sul canadese Gilkes, su italiaracing.net, 27 marzo 2023. URL consultato il 25 marzo 2023.
  19. ^ a b c d Massimo Costa, Tante novità per Zandvoort Salgono a 18 gli iscritti, su italiaracing.net, 11 luglio 2023. URL consultato il 22 luglio 2023.
  20. ^ Massimo Costa, Nella categoria il debutto del team della famiglia Palou, su italiaracing.net, 19 gennaio 2022. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  21. ^ a b (EN) Ida Wood, Palou Motorsport annuncia Pingasov e Sagrera per Eurocup-3, su formulascout.com, 26 aprile 2023. URL consultato il 4 maggio 2023.
  22. ^ (EN) Ida Wood, Campos Racing aggiunge Jorge Campos alla sua line-up Eurocup-3, su formulascout.com, 22 maggio 2023. URL consultato il 23 maggio 2023.
  23. ^ a b (EN) This are the protagonists of the first round of the season., su twitter.com. URL consultato il 4 maggio 2023.
  24. ^ Mattia Tremolada, Anche il team GRS approda nell’Eurocup-3, su italiaracing.net, 8 febbraio 2023. URL consultato il 26 febbraio 2023.
  25. ^ a b Massimo Costa, Jerez, libere 1 Masson riprende il discorso Tsolov e Koolen con GRS, su italiaracing.net, 23 settembre 2023. URL consultato il 25 settembre 2023.
  26. ^ Massimo Costa, Sainteloc entra nel campionato con Cabanelas, su italiaracing.net, 20 luglio 2023. URL consultato il 22 luglio 2023.
  27. ^ Mattia Tremolada, Spa - Gara 1 Braschi, scelta vincente, su italiaracing.net, 5 maggio 2023. URL consultato il 25 settembre 2023.
  28. ^ Mattia Tremolada, Spa - Gara 2 Boya vince, Braschi leader, su italiaracing.net, 6 maggio 2023. URL consultato il 25 settembre 2023.
  29. ^ Eva Surian, Alcaniz, gara 1 Masson primo, Braschi sul podio, su italiaracing.net, 27 maggio 2023. URL consultato il 25 settembre 2023.
  30. ^ Eva Surian, Alcaniz, gara 2 Doppietta Campos, Masson-Braschi, su italiaracing.net, 28 maggio 2023. URL consultato il 25 settembre 2023.
  31. ^ Mattia Tremolada, Monza, gara 1 Boya controlla Øgaard, su italiaracing.net, 10 giugno 2023. URL consultato il 25 settembre 2023.
  32. ^ Mattia Tremolada, Monza, gara 2 Boya è inarrestabile, su italiaracing.net, 11 giugno 2023. URL consultato il 25 settembre 2023.
  33. ^ Eva Surian, Zandvoort - Gara 1 Masson di rimonta, su italiaracing.net, 16 luglio 2023. URL consultato il 25 settembre 2023.
  34. ^ (EN) Eva Surian, Zandvoort - Gara 2 Doppia vittoria di Masson, su formulascout.com, 16 luglio 2023. URL consultato il 12 novembre 2023.
  35. ^ Massimo Costa, Jerez - Gara 1 Braschi domina, Masson sbatte, su italiaracing.net, 23 settembre 2023. URL consultato il 25 settembre 2023.
  36. ^ Massimo Costa, Jerez - Gara 2 Ogaard riapre il campionato, su italiaracing.net, 24 settembre 2023. URL consultato il 25 settembre 2023.
  37. ^ Eva Surian, Estoril - Gara 1 Doppietta Campos, Masson allunga, su www.italiaracing.net, 30 settembre 2023. URL consultato il 12 novembre 2023.
  38. ^ Eva Surian, Estoril - Gara 2 Boya vince e riapre il campionato. Masson che sciocchezza, su www.italiaracing.net, 1º ottobre 2023. URL consultato il 12 novembre 2023.
  39. ^ Massimo Costa, Valencia, libere 1 Ogaard e Garfias per MP, su www.italiaracing.net, 14 ottobre 2023. URL consultato il 12 novembre 2023.
  40. ^ www.italiaracing.net, Valencia - Gara 2 Boya domina su Ogaard, su www.italiaracing.net, 15 ottobre 2023. URL consultato il 12 novembre 2023.
  41. ^ Massimo Costa, Montmelò - Gara 1 Masson domina, Boya è terzo ma..., su www.italiaracing.net, 11 novembre 2023. URL consultato il 12 novembre 2023.
  42. ^ Massimo Costa, Montmelò - Gara 2 Masson dominatore e campione, su www.italiaracing.net, 12 novembre 2023. URL consultato il 12 novembre 2023.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo