Eddie Lang

chitarrista statunitense

«Eddie Lang fu il primo, e aveva una tecnica molto moderna. Dovevo capire cosa stava facendo»

Eddie Lang, pseudonimo di Salvatore Massaro (Filadelfia, 25 ottobre 1902New York, 26 marzo 1933), è stato un chitarrista statunitense di origine italiana. È considerato da molti il migliore tra i suoi contemporanei e uno dei migliori specialisti di chitarra ritmica di tutti i tempi. Il suo soprannome deriva da un giocatore di baseball del quale era tifoso il padre.[3]

Eddie Lang
La Gibson L5 custom di Eddie Lang.[2]
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereJazz
Periodo di attività musicale1918 – 1933
Strumentochitarra

Biografia modifica

Figlio di Domenico, un liutaio molisano originario di Monteroduni, in provincia di Isernia, trasferitosi a Filadelfia, in Pennsylvania, cominciò studiando il violino. Fu vicino di casa, compagno di scuola e amico di Giuseppe "Joe" Venuti, con cui avrebbe poi lavorato per gran parte della sua carriera. Nel 1918 era già attivo come professionista, suonando il violino, il banjo e la chitarra. Dopo aver lavorato per diverse orchestre del Nord-Est degli Stati Uniti, passò un anno a Londra 1924-1925 stabilendosi infine a New York.

In quegli anni fece parte delle orchestre di Venuti, Adrian Rollini, Roger Wolfe Kahn e Jean Goldkette e fece molto lavoro di studio come sideman sia in radio, sia per la nascente industria del disco, incidendo in una gran varietà di stili e generi musicali. Nel 1929, assieme a Venuti, si unì all'orchestra di Paul Whiteman, con la quale comparve nel film The King of Jazz.

Lang seguì Bing Crosby, come accompagnatore, quando quest'ultimo lasciò Whiteman, e in questa veste partecipò al film Big Broadcast (1932).

Eddie Lang, probabilmente affetto da emofilia (una malattia ereditaria con disturbi anche gravi della coagulazione del sangue), morì a causa di una improvvisa emorragia a seguito di un'operazione di tonsillectomia cui si era sottoposto per curare le sue continue laringiti: pare fosse stato Bing Crosby a suggerirgli l'idea. Lo storico del jazz Vince Giordano sostiene che la morte fu dovuta al fatto che Lang e il dottore che lo operò si fossero subito dopo ubriacati assieme. Secondo un altro autore, James Salis, pare che il musicista sia stato colpito da embolia nel corso dell'anestesia preoperatoria e sia deceduto senza aver mai più ripreso conoscenza.

Carriera Musicale modifica

 
Eddie Lang Way - La via dedicata a Eddie Lang a Filadelfia

«Il pioniere della chitarra, il più grande di tutti i tempi»

Il contributo di Lang allo stile della chitarra jazz (e di altri stili) fu innovativo e pionieristico. Con l'orchestra di Venuti Lang registrò una ventina di sedute d'incisione (alcune delle quali ripubblicate di recente dalla Mosaic Records: titoli notevoli sono Goin' Places, The Wild Dog e Cheese and Crackers) che definirono il jazz per piccola formazione di quegli anni. Leonard Feather[4] dice: "Lang seppe acquisire uno stile unico, una finezza tonale e una delicatezza quasi da musica da camera fino allora sconosciuti nel jazz".

In campo jazzistico, Lang, che era il chitarrista più ricercato dell'epoca, registrò - oltre che con le orchestre già citate - anche con Bix Beiderbecke, The Mound City Blue Blowers, Louis Armstrong, King Oliver, Benny Goodman, Bessie Smith, Jack Teagarden, Karl Cress e molti altri:[5] è lui il chitarrista in "Singin' the Blues" di Beiderbecke.[6]

Lang utilizzò anche lo pseudonimo Blind Willie Dunn (col gruppo Blind Willie Dunn and his Gin Bottle Four) e sotto questo nome registrò nel 1929 per la Okeh di New York un certo numero di brani con Lonnie Johnson, eccezionale chitarrista di colore. La scelta del nome che richiamava quello di altri suonatori neri di blues (Blind Blake, Blind Lemon Jefferson, Blind Willie Johnson, Blind Willie McTell) fu dovuta probabilmente al fatto che ben pochi afroamericani (cui i dischi blues erano destinati, nel mercato detto "race records") avrebbero pensato che un bianco sapesse suonare il blues. Sull'esperienza, Lonnie Johnson ebbe a dire "Lang era il miglior chitarrista che avessi mai incontrato e le registrazioni che feci con lui rimangono la mia esperienza migliore... era la persona più gradevole con cui abbia mai lavorato"[6]

Discografia parziale modifica

«Eddie Lang fu il primo che elevò la chitarra jazz ad una forma d'arte»

  • Timeless Records, The Quintessential Eddie Lang 1925 – 1932
  • JSP Records, Joe Venuti: Vol. 1 & 2-The 1920's & 1930's Sides

Altre Informazioni modifica

Dal 1991 ogni estate a Monteroduni, paese di origine dei genitori, viene organizzato un Festival Jazz, intitolato al chitarrista, che richiama artisti di fama mondiale: Eddie Lang Jazz Festival.

Note modifica

  1. ^ a b c Dal sito dedicato a Lang
  2. ^ Lang iniziò suonando una Gibson L4. La L5 raffigurata era uno strumento personalizzato e microfonato.
  3. ^ Eddie Lang: Information from Answers.com
  4. ^ The Encyclopedia of Jazz (Da Capo Paperback), 1984, ISBN 0-306-80529-4.
  5. ^ Da Red Hot Jazz [1] Archiviato il 4 maggio 2007 in Internet Archive..
  6. ^ a b Articolo Archiviato l'11 marzo 2007 in Internet Archive. per il centenario, "All about jazz".

[1]

Bibliografia modifica

  • Adriano Mazzoletti Eddie Lang - Stringin' The Blues Pantheon Editore, Italy.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN27252284 · ISNI (EN0000 0003 6841 1570 · SBN SBLV050951 · LCCN (ENn82026858 · GND (DE122298144 · BNE (ESXX1719246 (data) · BNF (FRcb138963185 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n82026858
  1. ^ Eddie Lang, su eddielang.it.