Édouard Boubat

fotografo e giornalista francese
(Reindirizzamento da Edouard Boubat)

Édouard Boubat (Parigi, 13 settembre 1923Parigi, 30 giugno 1999[1]) è stato un fotografo e giornalista francese, del secondo dopoguerra, che fu, con Willy Ronis e Robert Doisneau, uno dei principali rappresentanti della cosiddetta Fotografia umanista francese.

Édouard Boubat nel 1943.

Biografia

modifica

Édouard Boubat nacque a Montmartre e studiò all'École Estienne, dal 1938 al 1942.

Cominciò ad apprendere la fotografia, nel 1946, e ottenne nel 1947 il premio Kodak. Divenne poi fotoreporter per la rivista mensile Réalités.

Nel 1971, ottenne la medaglia David Octavius Hill e nel 1984, vinse il Grand Prix National de la Photographie a Parigi. Nel 1988, vinse poi il premio della Fondation Hasselblad.

Boubat incoraggiò la creazione della prima galleria fotografica a Parigi, la Galerie Agathe Gaillard, che poi espose in permanenza le sue opere.

Diventato fotoreporter subito dopo la fine della seconda guerra mondiale, rimase talmente sconvolto dalle atrocità della guerra da dedicare il suo lavoro alla celebrazione della vita.

La professione di fotografo gli diede abbastanza risorse economiche da fargli decidere di moltiplicare i suoi viaggi. Fece ritratti, diventati poi famosi, di numerose personalità, come Jacques Prévert, che lo chiamerà « corrispondente di pace », Gaston Bachelard, Emil Cioran, Robert Doisneau, Jean Genet, Marguerite Yourcenar e tanti altri.

Si dedicò particolarmente a mostrare i momenti vuoti della vita e ad esaltarne il lato felice. La sua opera presenta « un quotidiano spogliato, ma ricco di grazia, di poesia e di una pienezza atemporale ».

Muore a Parigi di leucemia, all'età di settantacinque anni[2].

Galleria d'immagini

modifica

Alcune fotografie famose

modifica
  1. ^ (FR) Édouard Boubat, su deces.matchid.io. URL consultato il 13 settembre 2021.
  2. ^ (FR) La mort du photographe Edouard Boubat, su lesechos.fr. URL consultato il 13 settembre 2021.

Bibliografia

modifica
  • Rivista Terre d'Images, n. 25, 1966
  • Christian Bobin e Édouard Boubat, Donne-moi quelque chose qui ne meurt pas, Gallimard, 1996.
  • Édouard Boubat, La photographie. L'art et la technique du noir et de la couleur, Le Livre de Poche, 2006.
  • Bernard Boubat et Geneviève Anhoury, Édouard Boubat, La Martinière, 2004.
  • Olivier Delhoume e Édouard Boubat, « Mes photos », interview del 1986, Photofan, n. 9, 14 febbraio 2006, p. 58-65.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN112238236 · ISNI (EN0000 0001 1032 9262 · Europeana agent/base/54573 · ULAN (EN500001755 · LCCN (ENn50042424 · GND (DE119437120 · BNE (ESXX1724850 (data) · BNF (FRcb11893125w (data) · J9U (ENHE987007506114105171 · NDL (ENJA00520203 · CONOR.SI (SL117702755