Eliteserien 2022-2023 (pallavolo femminile)

Edizione dell'Eliteserien norvegese femminile di pallavolo

L'Eliteserien 2022-2023, 51ª edizione della massima serie del campionato norvegese di pallavolo femminile, si è svolta dal 30 settembre 2022 al 23 aprile 2023: al torneo hanno partecipato nove squadre di club norvegesi e la vittoria finale è andata per la terza volta al Randaberg[1].

Eliteserien 2022-2023
Mizunoligaen
Competizione Eliteserien
Sport Pallavolo
Edizione 51ª
Organizzatore NVBF
Date dal 30 settembre 2022
al 23 aprile 2023
Luogo Bandiera della Norvegia Norvegia
Partecipanti 9
Risultati
Vincitore Randaberg
(3º titolo)
Secondo Koll
Terzo Viking
Retrocessioni NTNUI
Tromsø
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera della Norvegia Renate Bjerland
Miglior marcatore Bandiera della Norvegia Wilde Jakobsen (312)
Incontri disputati 80
Cronologia della competizione

Regolamento

modifica

Formula

modifica

La formula ha previsto:

  • Regular season, disputata con girone all'italiana, con gare di andata e ritorno, per un totale di diciassette turni. La squadra di formazione federale del ToppVolley Norge ha disputato solo le partite in casa ed è stata eliminata dalla classifica finale. Al termine, le prime sei squadre classificate hanno acceduto ai play-off scudetto, con le prime due ammesse direttamente alle semifinali. L'ultima squadra classificata è stata retrocessa in 1. divisjon, mentre la squadra posizionata al settimo posto ha acceduto allo spareggio promozione-retrocessione con la seconda e la terza classificata (dopo aver tolto dalla classifica le seconde squadre dei club già partecanti all'Eliteserien) della 1. divisjon.
  • Play-off scudetto, organizzati con:
    • Quarti di finale, disputati, in casa della squadra terza classificata, con un girone all'italiana con partite di sola andata;
    • Semifinali, disputate al meglio delle due vittorie su tre gare;
    • Finale, disputata al meglio delle tre vittorie su cinque gare: alla squadra migliore classificata nella regular season è stata assegnata la vittoria nella prima partita della serie[2].
  • Spareggio promozione-retrocessione, disputato con un girone all'italiana con partite di sola andata, in casa della squadra classificata al settimo posto della regular season: la prima classificata ha ottenuto il diritto a partecipare alla Eliteserien per la stagione successiva.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Punti;
  • Numero di vittorie;
  • Differenza tra set vinti e persi;
  • Differenza tra punti fatti e subiti;
  • Numero di set vinti;
  • Numero di punti fatti[2].

Squadre partecipanti

modifica
Club Stagione Città Impianto Stagione precedente
Førde dettagli Sunnfjord Førdehuset 5ª in Eliteserien; quarti di finale play-off scudetto
KFUM Volda dettagli Volda Sparebank1 Arena 4ª in Eliteserien; quarti di finale play-off scudetto
Koll dettagli Oslo Kringsjåhallen 2ª in Eliteserien; semifinali play-off scudetto
Lierne dettagli Sandvika Liernehallen 1ª in 1. divisjon
NTNUI dettagli Trondheim Dragvollhallen 6ª in Eliteserien; semifinali play-off scudetto
Randaberg dettagli Randaberg Randaberghallen 3ª in Eliteserien; finale play-off scudetto
ToppVolley Norge dettagli Suldal Suldalshallen -
Tromsø dettagli Tromsø Tromsøhallen 1ª in Eliteserien; campione play-off scudetto
Viking dettagli Bergen Åsane Arena 7ª in Eliteserien; 1ª spareggio promozione-retrocessione

Regular season

modifica

Risultati

modifica
Primo turno
30-09 Koll - Tromsø 3-1 25-15, 22-25, 26-24, 25-11
01-10 Førde - NTNUI 3-0 25-16, 25-14, 25-14
01-10 ToppVolley Norge - Lierne 0-3 21-25, 17-25, 11-25
02-10 KFUM Volda - Tromsø 3-1 25-19, 25-16, 20-25, 25-11
02-10 Randaberg - Lierne 3-0 25-21, 25-21, 25-20
02-10 Viking - NTNUI 3-0 25-19, 25-15, 26-24


Secondo turno
08-10 NTNUI - Koll 1-3 25-20, 18-25, 6-25, 21-25
08-10 Tromsø - Viking 2-3 17-25, 25-23, 25-17, 12-25, 13-15
08-10 KFUM Volda - Randaberg 0-3 13-25, 16-25, 21-25
09-10 Førde - Randaberg 1-3 16-25, 25-23, 17-25, 19-25
09-10 Lierne - Koll 3-1 28-26, 15-25, 26-24, 25-20


Terzo turno
15-10 KFUM Volda - NTNUI 3-0 25-13, 25-12, 25-11
15-10 Tromsø - Randaberg 0-3 16-25, 15-25, 15-25
16-10 Tromsø - Lierne 0-3 20-25, 17-25, 24-26
16-10 Koll - Førde 3-0 25-15, 25-20, 25-23


Quarto turno
22-10 Randaberg - KFUM Volda 3-0 25-18, 25-19, 25-21
22-10 Lierne - Førde 1-3 27-29, 25-23, 23-25, 23-25
23-10 ToppVolley Norge - KFUM Volda 0-3 12-25, 26-28, 17-25
23-10 NTNUI - Førde 2-3 25-19, 19-25, 16-25, 25-22, 14-16


Quinto turno
29-10 NTNUI - Lierne 0-3 24-26, 13-25, 11-25


Sesto turno
12-11 Tromsø - Førde 3-1 26-24, 25-23, 20-25, 26-24
12-11 Randaberg - NTNUI 3-0 25-10, 25-11, 25-16
12-11 Viking - KFUM Volda 3-0 25-19, 27-25, 25-21
13-11 ToppVolley Norge - NTNUI 2-3 25-21, 18-25, 25-20, 13-25, 11-15


Settimo turno
26-11 Randaberg - Viking 3-1 28-26, 21-25, 25-15, 25-17
26-11 Lierne - Tromsø 3-0 25-22, 25-15, 25-19
26-11 Førde - Koll 0-3 19-25, 15-25, 17-25
27-11 NTNUI - Tromsø 3-2 22-25, 23-25, 25-14, 25-22, 15-10
27-11 ToppVolley Norge - Viking 0-3 13-25, 24-26, 19-25
27-11 KFUM Volda - Koll 1-3 20-25, 16-25, 25-23, 21-25


Ottavo turno
10-12 Lierne - KFUM Volda 2-3 14-25, 25-16, 17-25, 25-15, 13-15
10-12 Randaberg - Koll 3-1 23-25, 25-17, 25-22, 25-16
10-12 Førde - Tromsø 1-3 12-25, 27-25, 23-25, 23-25
11-12 NTNUI - KFUM Volda 3-0 25-16, 25-22, 25-20
11-12 ToppVolley Norge - Koll 0-3 17-25, 13-25, 15-25
11-12 Viking - Tromsø 2-3 25-23, 22-25, 22-25, 25-20, 14-16
Nono turno
17-12 Koll - KFUM Volda 3-0 25-20, 25-14, 25-20


Decimo turno
08-01 Viking - Randaberg 0-3 18-25, 18-25, 14-25


Undicesimo turno
21-01 Randaberg - Førde 3-0 25-21, 26-24, 25-12
21-01 NTNUI - Viking 3-1 21-25, 26-24, 25-17, 25-17
21-01 Tromsø - KFUM Volda 3-2 25-19, 21-25, 22-25, 25-17, 15-10
22-01 ToppVolley Norge - Førde 0-3 11-25, 24-26, 14-25
22-01 Lierne - Viking 0-3 23-25, 19-25, 20-25


Dodicesimo turno
28-01 ToppVolley Norge - Randaberg 0-3 12-25, 16-25, 20-25
29-01 Koll - NTNUI 3-0 25-16, 25-17, 25-20


Tredicesimo turno
04-02 KFUM Volda - Lierne 3-2 20-25, 20-25, 25-20, 25-11, 15-8
05-02 Førde - Lierne 3-2 25-20, 32-34, 17-25, 25-21, 15-11
05-02 Koll - Viking 3-0 25-13, 27-25, 27-25


Quattordicesimo turno
11-02 Viking - Lierne 3-1 25-17, 25-18, 23-25, 25-17
12-02 Koll - Randaberg 0-3 23-25, 17-25, 26-28


Quindicesimo turno
18-02 Tromsø - NTNUI 1-3 21-25, 22-25, 25-13, 20-25
19-02 Viking - Førde 3-1 25-19, 25-22, 22-25, 25-20
19-02 Koll - Lierne 3-0 25-14, 25-17, 25-16


Sedicesimo turno
26-02 Førde - KFUM Volda 0-3 23-25, 27-29, 17-25
25-02 ToppVolley Norge - Tromsø 1-3 25-14, 22-25, 20-25, 20-25
25-02 Lierne - NTNUI 3-2 21-25, 25-16, 25-17, 22-25, 15-13
25-02 Viking - Koll 1-3 19-25, 17-25, 29-27, 18-25
25-02 KFUM Volda - Førde 0-3 14-25, 22-25, 19-25
26-02 Randaberg - Tromsø 3-0 25-23, 25-15, 25-10


Diciassettesimo turno
04-03 NTNUI - Randaberg 1-3 25-15, 23-25, 23-25, 11-25
04-03 KFUM Volda - Viking 3-1 25-23, 25-18, 23-25, 25-21
05-03 Lierne - Randaberg 0-3 13-25, 16-25, 23-25
05-03 Førde - Viking 0-3 17-25, 19-25, 19-25
05-03 Tromsø - Koll 1-3 25-21, 10-25, 24-26, 23-25

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Randaberg 45 15 15 0 45 4 11,250 1 214 896 1,355
2. Koll 36 15 12 3 38 14 2,714 1 260 1 033 1,220
3. Viking 24 15 8 7 30 25 1,200 1 236 1 210 1,021
4. KFUM Volda 20 15 7 8 24 30 0,800 1 144 1 157 0,989
5. Lierne 20 15 6 9 26 30 0,867 1 196 1 220 0,980
6. Førde 16 15 6 9 22 32 0,688 1 181 1 228 0,962
7. Tromsø 15 15 5 10 23 37 0,622 1 218 1 366 0,892
8. NTNUI 15 15 5 10 21 36 0,583 1 099 1 269 0,866
9. ToppVolley Norge 1 8 0 8 3 24 0,125 481 650 0,740
Legenda:
      Qualificata alle semifinali dei play-off scudetto
      Qualificata ai quarti di finale dei play-off scudetto
      Qualificata allo spareggio promozione-retrocessione
      Retrocessa in 1. divsjon

Play-off scudetto

modifica

Quarti di finale

modifica
Risultati
modifica
Prima giornata
17-03 Viking - Førde 3-1 25-13, 22-25, 25-22, 25-22
17-03 KFUM Volda - Lierne 3-1 26-28, 25-21, 26-24, 25-18


Seconda giornata
18-03 Viking - Lierne 0-3 24-26, 21-25, 25-27
18-03 KFUM Volda - Førde 3-1 21-25, 25-18, 25-20, 25-14
Terza giornata
19-03 Viking - KFUM Volda 3-1 25-17, 25-13, 19-25, 25-14
19-03 Lierne - Førde 0-3 22-25, 13-25, 18-25
Classifica
modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. KFUM Volda 6 3 2 1 7 5 1,400 267 262 1,019
2. Viking 6 3 2 1 6 5 1,200 261 229 1,140
3. Førde 3 3 1 2 5 6 0,833 234 246 0,951
4. Lierne 3 3 1 2 4 6 0,667 222 247 0,899
Legenda:
      Qualificata alle semifinali dei play-off scudetto

Fase finale

modifica
Tabellone
modifica
Semifinali Finale
            
2qf Viking 3 0 1
1rs Randaberg 0 3 3
1rs Randaberg 1* 3 3
2rs Koll 0 0 1
1qf KFUM Volda 0 0
2rs Koll 3 3
Note:
* Vittoria assegnata in base al miglior posizionamento al termine della regular season
Risultati
modifica
Semifinali
modifica
Gara 1
25-03 Viking - Randaberg 3-0 25-13, 28-26, 25-20
25-03 KFUM Volda - Koll 0-3 10-25, 11-25, 15-25
Gara 2
26-03 Viking - Randaberg 0-3 13-25, 19-25, 19-25
26-03 KFUM Volda - Koll 0-3 17-25, 15-25, 10-25


Gara 3
01-04 Randaberg - Viking 3-1 23-25, 25-20, 25-13, 25-14
Gara 2
15-04 Koll - Randaberg 0-3 24-26, 16-25, 25-27
Gara 3
16-04 Koll - Randaberg 1-3 19-25, 19-25, 26-24, 22-25

Spareggio promozione-retrocessione

modifica

Risultati

modifica
Partite
21-04 Tromsø - OSI 3-0 25-17, 25-23, 25-10
22-04 Oslo - OSI 3-1 25-21, 18-25, 25-17, 25-17
23-04 Tromsø - Oslo 2-3 25-20, 22-25, 26-24, 18-25, 8-15

Classifica

modifica
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1. Oslo 5 2 2 0 6 3 2,000 202 179 1,128
2. Tromsø 4 2 1 1 5 3 1,667 174 159 1,094
3. OSI 0 2 0 2 1 6 0,167 130 168 0,774
Legenda:
      Ammessa alla Eliteserien 2023-24

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Qualificazione
  Randaberg   Challenge Cup 2023-24
2 Koll
3 Viking
4 KFUM Volda
5 Førde
6 Lierne
7 Tromsø   1. divisjon 2023-234
8 NTNUI   1. divisjon 2023-234

Premi individuali

modifica
Premio[3] Nome Squadra
MVP   Renate Bjerland Koll
Miglior palleggiatrice   Live Sørbø Randaberg
Miglior opposto   Tuva Aarrestad Randaberg
Miglior schiacciatrice   Renate Bjerland Koll
  Wilde Jakobsen Randaberg
Miglior centrale   Karoline Nore Randaberg
  Malin Skeie Viking
Miglior libero   Maria Skårdal Koll
Miglior allenatore   Espen Sørbø Randaberg
Giovane dell'anno   Edna Todorova KFUM Volda

Statistiche

modifica
  1. ^ (NO) TIF Viking og Randaberg er vinnere av Mizunoligaen 2022-2023, su volleyball.no, 17 aprile 2023. URL consultato il 26 marzo 2024.
  2. ^ a b (NO) Administrativ regulering for eliteserien og 1. divisjon Sesongen 2022-2023 (PDF), su nvbf.wpenginepowered.com, 25 marzo 2022. URL consultato il 26 marzo 2024 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2023).
  3. ^ (NO) Kåringer Mizunoligaen 2022-2023, su volleyball.no, 18 aprile 2023. URL consultato il 27 marzo 2024.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo