Eophrynus

genere di ragni

Eophrynus è un genere di aracnidi estinto dell'ordine, anch'esso estinto, Trigonotarbida, vissuto durante il tardo Carbonifero in Europa. Il genere fu descritto per la prima volta nel 1871 dal geologo britannico Henry Woodward.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Eophrynus
Fossile di Eophrynus prestvicii (BU 699, Lapworth Museum, Università di Birmingham, Regno Unito), sbiancato con cloruro d'ammonio per migliorare il contrasto. A. Vista dorsale. B. Vista ventrale.
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Sottoregno Eumetazoa
Ramo Bilateria
Superphylum Protostomia
(clade) Ecdysozoa
Phylum Arthropoda
Subphylum Chelicerata
Classe Arachnida
Ordine Trigonotarbida
Famiglia Eophrynidae
Genere Eophrynus
Woodward, 1871

Etimologia modifica

Il nome deriva da Eo, che significa "alba", e da Phrynus, un genere di aracnide dell'ordine Amblypygi.

Tassonomia modifica

Sono state riconosciute due specie:

Le specie di Eophrynus, come altri tribonotarbidi, erano simili ai ragni moderni, ma non potevano produrre seta e la metà posteriore del corpo era costituita da piccole placche.[2]

La specie inglese, E. prestvici, è conosciuta da una manciata di fossili di buona qualità conservati all'interno di concrezioni di siderite. Recenti immagini a raggi X hanno rivelato che questi aracnidi erano coperti da punte protettive.[2][3]

Note modifica

  1. ^ (EN) Woodward, H., On the discovery of a new and very perfect Arachnide from the ironstone of the Dudley Coal-field, in Geological Magazine, 8 (9), pp. 1-4.
  2. ^ a b (EN) X-rays bring extinct spiders back to life, su planetearth.nerc.ac.uk, 5 agosto 2009. URL consultato il 15 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2009).
  3. ^ (EN) Russell Garwood, Jason A. Dunlop & Mark D. Sutton, High-fidelity X-ray micro-tomography reconstruction of siderite-hosted Carboniferous arachnids, in Biology Letters, vol. 5, n. 6, pp. 841-844, DOI:10.1098/rsbl.2009.0464, PMC 2828000, PMID 19656861.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica