Eparchia di Kaluga

L'eparchia di Kaluga (in russo Калужская епархия?) è una diocesi della Chiesa ortodossa russa, appartenente alla metropolia di Kaluga.

La cattedrale della Trinità di Kaluga.

Territorio

modifica

L'eparchia comprende le città di Kaluga e di Obninsk e i rajon Borovskij, Žukovskij, Malojaroslaveckij, Ferzikovskij, Tarusskij, Dzeržinskij, Medynskij, Peremyšl'skij, Babyninskij e Meščovskij nella oblast' di Kaluga nel circondario federale centrale.[1]

Sede eparchiale è la città di Kaluga, dove si trova la cattedrale della Trinità.

L'eparca ha il titolo ufficiale di «metropolita di Kaluga e Borovsk».

L'eparchia di Kaluga fu eretta il 26 ottobre 1799 con un decreto dell'imperatore Paolo I di Russia.[2]

Il 2 ottobre 2013, con decisione del Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa,[3] ha ceduto porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione delle eparchie di Kozel'sk e di Pesočnja.[2]

  1. ^ (RU) Dal sito web dell'eparchia.
  2. ^ a b (RU) Dal sito web della Chiesa ortodossa russa.
  3. ^ (RU) Decisioni del Santo Sinodo del 2 ottobre 2013, nº 109.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica