European Junior Cup 2014

La European Junior Cup del 2014 è stata la quarta edizione di questo evento monomarca, riservato ai piloti emergenti. Sviluppatosi su 8 prove in totale, con inizio in Spagna il 13 aprile e conclusione in Francia il 5 ottobre.

European Junior Cup 2014
Edizione n. 4 del European Junior Cup
Dati generali
Inizio13 aprile
Termine5 ottobre
Prove8
Titoli in palio
Titolo pilotiBandiera della Spagna Augusto Fernández
su Honda CBR500R
Altre edizioni
Precedente - Successiva

Al termine del campionato si è laureato campione europeo il pilota spagnolo Augusto Fernández in forza al team WIL Sport, che ha preceduto di 15 punti il connazionale Javier Orellana. Al terzo posto si piazza il belga Angelo Licciardi, staccato di 69 punti dal leader del campionato.

Calendario

modifica
Data Gran Premio Circuito Pole Position Vincitore gara Leader del campionato
1 13 aprile   Spagna Aragón   Mika Pérez[1]   Marc Miralles[2]   Marc Miralles[3]
2 27 aprile   Paesi Bassi Assen   Marc Miralles[4]   Augusto Fernández[5]   Marc Miralles[6]
3 11 maggio   Italia Imola   Javier Orellana[7]   Augusto Fernández[8]   Augusto Fernández[9]
4 25 maggio   Regno Unito Donington   Joshua Harland[10]   Javier Orellana[11]   Augusto Fernández[12]
5 22 giugno   Italia Misano Adriatico   Javier Orellana[13]   Augusto Fernández[14]   Augusto Fernández[15]
6 6 luglio   Portogallo Portimão   Javier Orellana[16]   Augusto Fernández[17]   Augusto Fernández[18]
7 7 settembre   Spagna Jerez   Illánd Fernández[19]   Joshua Harland[20]   Augusto Fernández[21]
8 5 ottobre   Francia Magny-Cours   Dorian Laville[22]   Javier Orellana[23]   Augusto Fernández[24]

Classifica finale

modifica
Pos. Pilota                 P.ti
1   Augusto Fernández 4 1 1 3 1 1 6 3 155
2   Javier Orellana 2 8 2 1 4 3 4 1 140
3   Angelo Licciardi 6 12 Rit 2 6 2 2 Rit 84
4   Illán Fernández 5 Rit 6 4 3 4 3 12 83
5   Joshua Harland 10 11 3 Rit 5 7 1 Rit 72
6   Mika Pérez 3 Rit 10 5 9 6 5 11 66
7   Marc Miralles 1 3 5 6 NP 62
8   Hannes Soomer 7 5 Rit 11 7 8 9 8 57
9   Jesper Hubner 9 2 4 Rit Rit 5 51
10   Jaimie van Sikkelerus 10 11 7 11 12 10 4 48
11   Paolo Grassia 8 6 7 Rit 8 NP NP 35
12   Connor London 11 7 12 8 14 13 14 Rit 33
13   Alex Wisdom 13 9 13 9 16 10 16 10 32
14   Braeden Ortt 17 Rit 14 Rit 12 11 17 6 21
15   Carmen Geissler 12 Rit Rit 10 10 NP 11 Rit 21
16   Dorian Laville 2 20
17   Matteo Ciprietti 2 20
18   Stefan Hill Rit 16 8 Rit 15 9 12 Rit 20
19   Ricardo Brink 4 13
20   Vasco van der Valk 5 11
21   Gaëtan Gouget 7 9
22   Mario Luján Soto 7 9
23   Sam Wilford 8 Rit 8
24   Maurice Karsijns 9 7
25   Lorenzo Gabellini 9 7
26   Josué Moreno 16 14 15 14 20 17 21 5
27   Daniel Drayton 12 23 4
28   Jianwen Zhu 15 13 17 4
29   Clarissa Miebach Rit 17 16 Rit 17 16 Rit 13 3
30   Troy Bezuidenhout 13 Rit 3
31   Lachlan Epis 13 18 19 Rit 3
32   Max van Schoonhoven Rit Rit Rit 13 21 SQ 20 Rit 3
33   Alexandre Somosi Rit 15 18 14 3
34   David Ferreira 14 15 3
35   Ross Patterson 14 Rit 2
36   Bar Levy 18 15 18 15 22 NP 24 2
Pos. Pilota                 P.ti
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Gara non valida Non qual./Non part. Ritirato/Non class Squalificato '-' Dato non disp.

Sistema di punteggio

modifica
Pos. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16>
Punti 25 20 16 13 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0
  1. ^ Aragón, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  2. ^ Aragón, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  3. ^ Aragón, European Junior Cup - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  4. ^ Assen, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  5. ^ Assen, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  6. ^ Assen, European Junior Cup - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  7. ^ Imola, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  8. ^ Imola, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  9. ^ Imola, European Junior Cup - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  10. ^ Donington, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  11. ^ Donington, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  12. ^ Donington, European Junior Cup - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  13. ^ Misano Adriatico, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  14. ^ Misano Adriatico, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  15. ^ Misano Adriatico, European Junior Cup - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  16. ^ Portimão, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  17. ^ Portimão, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  18. ^ Portimão, European Junior Cup - Championship Standing - dal sito ufficiale superbike
  19. ^ Jerez, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  20. ^ Jerez, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  21. ^ Jerez, European Junior Cup - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike
  22. ^ Magny-Cours, European Junior Cup - Starting Grid - dal sito ufficiale superbike
  23. ^ Magny-Cours, European Junior Cup - Results Race - dal sito ufficiale superbike
  24. ^ Magny-Cours, European Junior Cup - Championship Standings - dal sito ufficiale superbike

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto