European League maschile 2016

L'European League di pallavolo maschile 2016 si è svolta dal 3 giugno al 2 luglio 2016: al torneo hanno partecipato otto squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta all'Estonia.

European League 2016
Competizione European League
Sport Pallavolo
Edizione 13ª
Organizzatore CEV
Date dal 3 giugno 2016
al 2 luglio 2016
Partecipanti 8
Risultati
Vincitore Bandiera dell'Estonia Estonia
(1º titolo)
Secondo Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord
Terzo Bandiera dell'Austria Austria
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera dell'Estonia Robert Täht
Incontri disputati 28
Cronologia della competizione

Regolamento

modifica

Formula

modifica

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana, con gare di andata e ritorno: al termine della prima fase, la prima classificata di ogni girone, la migliore seconda classificata e la squadra del paese organizzatore (se questa rientra tra i precedenti criteri di qualificazione si è qualificata la seconda migliore seconda classificata) hanno acceduto alla fase finale strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.

Criteri di classifica

modifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

modifica
Squadra Qualificazione Ultima partecipazione
  Albania Wild card Debutto
  Austria Wild card European League 2015
  Bielorussia Wild card European League 2015
  Bulgaria Wild card Debutto
  Danimarca Wild card European League 2015
  Estonia Wild card European League 2015
  Lussemburgo Wild card Debutto
  Macedonia del Nord Wild card European League 2015

Formazioni

modifica
  Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni all'European League maschile 2016.

Fase a gironi

modifica
Girone A Girone B
  Albania   Austria
  Bulgaria   Bielorussia
  Danimarca   Estonia
  Macedonia del Nord   Lussemburgo

Girone A

modifica
Risultati
modifica
10 giugno 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:37 - Spettatori: 150
Albania   0 - 3   Macedonia del Nord 17-25, 23-25, 18-25
10 giugno 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 2h:31 - Spettatori: 1 100
Bulgaria   3 - 2   Danimarca 24-26, 22-25, 25-21, 27-25, 16-14
11 giugno 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 2h:26 - Spettatori: 150
Macedonia del Nord   3 - 2   Danimarca 25-27, 25-21, 18-25, 25-20, 20-18
11 giugno 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:24 - Spettatori: 1 100
Albania   0 - 3   Bulgaria 17-25, 17-25, 15-25
12 giugno 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:23 - Spettatori: 75
Danimarca   3 - 0   Albania 25-18, 25-22, 25-19
12 giugno 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 2h:11 - Spettatori: 1 050
Macedonia del Nord   3 - 1   Bulgaria 31-29, 15-25, 25-21, 25-21
16 giugno 2016
Sportski Centar Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 2h:12 - Spettatori: 100
Danimarca   1 - 3   Bulgaria 25-22, 17-25, 24-26, 15-25
16 giugno 2016
Sportski Centar Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 2h:34 - Spettatori: 1 500
Macedonia del Nord   3 - 2   Albania 23-25, 25-23, 20-25, 25-18, 15-10
17 giugno 2016
Sportski Centar Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 1h:20 - Spettatori: 50
Bulgaria   3 - 0   Albania 25-19, 25-19, 25-19
17 giugno 2016
Sportski Centar Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 1h:34 - Spettatori: 2 000
Danimarca   0 - 3   Macedonia del Nord 19-25, 23-25, 23-25
18 giugno 2016
Sportski Centar Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 1h:21 - Spettatori: 50
Albania   0 - 3   Danimarca 17-25, 19-25, 18-25
18 giugno 2016
Sportski Centar Boris Trajkovski, Skopje
Durata: 2h:05 - Spettatori: 1 300
Bulgaria   1 - 3   Macedonia del Nord 25-18, 21-25, 23-25, 25-27
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Macedonia del Nord 16 6 6 0 18 6 3.000 562 525 1.070
2   Bulgaria 11 6 4 2 14 9 1.555 552 489 1.128
3   Danimarca 8 6 2 4 11 12 0.916 518 513 1.009
4   Albania 1 6 0 6 2 18 0.111 378 483 0.782

Girone B

modifica
Risultati
modifica
3 giugno 2016
Sporthalle, Enns
Durata: 1h:49 - Spettatori: 540
Austria   3 - 1   Lussemburgo 18-25, 25-19, 25-22, 25-15
3 giugno 2016
Sporthalle, Enns
Durata: 1h:53 - Spettatori: 125
Bielorussia   1 - 3   Estonia 21-25, 25-22, 20-25, 22-25
4 giugno 2016
Sporthalle, Enns
Durata: 1h:15 - Spettatori: 92
Lussemburgo   0 - 3   Estonia 16-25, 14-25, 21-25
4 giugno 2016
Sporthalle, Enns
Durata: 1h:59 - Spettatori: 610
Austria   3 - 1   Bielorussia 25-23, 25-17, 22-25, 25-23
5 giugno 2016
Sporthalle, Enns
Durata: 1h:21 - Spettatori: 100
Lussemburgo   0 - 3   Bielorussia 19-25, 18-25, 20-25
5 giugno 2016
Sporthalle, Enns
Durata: 2h:02 - Spettatori: 1 050
Estonia   3 - 1   Austria 25-14, 25-27, 25-22, 27-25
18 giugno 2016
Rakvere Spordihall, Rakvere
Durata: 1h:37 - Spettatori: 150
Austria   3 - 0   Bielorussia 34-32, 25-21, 25-19
18 giugno 2016
Rakvere Spordihall, Rakvere
Durata: 1h:29 - Spettatori: 1 000
Estonia   3 - 0   Lussemburgo 25-20, 29-27, 25-14
19 giugno 2016
Rakvere Spordihall, Rakvere
Durata: 1h:23 - Spettatori: 170
Bielorussia   3 - 0   Lussemburgo 25-17, 25-19, 25-21
19 giugno 2016
Rakvere Spordihall, Rakvere
Durata: 2h:08 - Spettatori: 2 000
Austria   1 - 3   Estonia 14-25, 22-25, 25-23, 32-34
20 giugno 2016
Rakvere Spordihall, Rakvere
Durata: 1h:27 - Spettatori: 80
Lussemburgo   0 - 3   Austria 21-25, 26-28, 18-25
20 giugno 2016
Rakvere Spordihall, Rakvere
Durata: 2h:10 - Spettatori: 1 000
Bielorussia   2 - 3   Estonia 21-25, 15-25, 25-23, 25-23, 7-15
Classifica
modifica
Pos Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1   Estonia 17 6 6 0 18 5 3.600 571 474 1.204
2   Austria 12 6 4 2 14 8 1.750 533 515 1.035
3   Bielorussia 7 6 2 4 10 12 0.833 491 503 0.976
4   Lussemburgo 0 6 0 6 1 18 0.055 372 475 0.783

Fase finale

modifica
Semifinali Finale
  Macedonia del Nord 3
  Austria 2   Macedonia del Nord 0
  Estonia 3   Estonia 3
  Bulgaria 2
3º posto
  Austria 3
  Bulgaria 0

Semifinali

modifica
1º luglio 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 2h:24 - Spettatori: 150
Macedonia del Nord   3 - 2   Austria 25-23, 23-25, 17-25, 25-18, 15-13
1º luglio 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:13 - Spettatori: 1 100
Estonia   3 - 2   Bulgaria 25-18, 15-25, 25-19, 14-25, 17-15

Finale 3º posto

modifica
2 luglio 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:26 - Spettatori: 900
Austria   3 - 0   Bulgaria 25-23, 25-21, 25-23
2 luglio 2016
Palazzo della cultura e dello sport, Varna
Durata: 1h:25 - Spettatori: 800
Macedonia del Nord   0 - 3   Estonia 19-25, 13-25, 23-25

Classifica finale

modifica
Pos Squadra Rosa
   
Estonia

Formazione: 3 Pupart, 4 Kreek, 5 K. Toobal, 7 Teppan, 8 Allik, 9 Täht, 10 Losnikov, 11 Venno, 13 A. Toobal, 14 Rikberg, 17 Tammemaa, 18 Tamme, 19 Aganits, 20 Soo, CTCrețu

   
Macedonia del Nord

Formazione: 1 Angelovski, 2 Ǵ. Ǵorǵiev, 3 Josifov, 4 N. Ǵorǵiev, 6 Despotovski, 7 Nakov, 8 Ljaftov, 9 Simovski, 10 Klopčeski, 12 Nikolovski, 13 Simovski, 14 Andonov, 16 Iliev, 18 Mihailov, CTRistoski

   
Austria

Formazione: 1 Kroiss, 3 Wohlfahrtstätter, 4 Jurkovics, 5 Tröthann, 6 Menner, 7 Koraimann, 8 Tusch, 9 Zass, 12 Berger, 13 Thaller, 14 Ringseis, 15 Grabmüller, 16 Unterberger, 18 Buchegger, 20 Michel, 21 Harthaller, CTWarm

4  
Bulgaria

Formazione: 1 Atanasov, 2 Genov, 3 Mančev, 5 Gocev, 6 Ivanov, 8 Lapkov, 9 Dimitrov, 11 Černokožev, 12 Jeliazkov, 13 J. Georgiev, 14 Penčev, 15 Latunov, 17 Karakašev, 18 Bajrev, 19 K'osev, 20 Jordanov, 21 K. Georgiev, 22 Kărtev, 23 Čalăkov, CTŽivkov

5  
Danimarca

Formazione: 1 Jensen, 3 Bitsch, 4 Andersen, 5 Gade, 6 Mørkeberg Sørensen, 8 Jacobsen, 9 Özari, 10 M. Møllgaard, 13 Overgaard, 14 O. Møllgaard, 15 Bonnesen, 16 Sørensen, 17 Nielsen, 20 Mikelsons, 23 Hjorth, CTTrolle

6  
Bielorussia

Formazione: 1 Radziuk, 2 Audochanka, 3 Nazarau, 5 Busel, 7 Udrys, 8 Vash, 10 Krasneuskı, 11 Zabarouski, 12 Martynau, 14 Pranko, 17 Marozau, 19 Miskevič, 23 Kukliński, CTSinhayevski

7  
Albania

Formazione: 1 Gorenxa, 2 Kola, 4 Koçi, 5 Lisha, 6 Troka, 7 Kajtazi, 8 Husaj, 9 Malaj, 10 Xhelati, 11 Shurdhi, 12 Kula, 13 Pepaj, 14 Qafarena, 16 Bardhi, CTMelka

8  
Lussemburgo

Formazione: 1 Husi, 2 De Castro, 3 Gajin, 4 Rychlicki, 5 Maroldt, 6 Braas, 7 Lux, 8 Lentz, 9 Weber, 11 Laevaert, 12 Hoffmann, 13 Erpelding, 14 Zuidberg, 15 Vosahlo, 16 Glesener, 17 Funk, 18 Kiffer, CTScholl

Qualificata alla World League 2017

Premi individuali

modifica
Premio Nome Squadra
MVP Robert Täht   Estonia
Miglior palleggiatore Kert Toobal   Estonia
Miglior opposto Nikola Ǵorǵiev   Macedonia del Nord
Miglior schiacciatore Robert Täht   Estonia
Alexander Berger   Austria
Miglior centrale Svetoslav Gocev   Bulgaria
Peter Wohlfahrtstätter   Austria
Miglior libero Rait Rikberg   Estonia

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) CEV - Sito ufficiale, su cev.lu. URL consultato il 3 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo