FINA Water Polo Development Trophy 2013

La VI edizione del FINA Water Polo Development Trophy si è disputata a Madinat al-Kuwait dal 6 all'11 maggio 2013 ed è stata vinta dall'Uzbekistan.

FINA Water Polo
Development Trophy 2013
Competizione FINA Water Polo Development Trophy
Sport Pallanuoto
Edizione IV
Organizzatore FINA
Date 6 - 11 maggio
Luogo Bandiera del Kuwait Kuwait
Madinat al-Kuwait
Partecipanti 11
Formula Fase a gironi, finali
Risultati
Oro Bandiera dell'Uzbekistan Uzbekistan
(1º titolo)
Argento Bandiera dell'Egitto Egitto
Bronzo Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita
Statistiche
Incontri disputati 30
Gol segnati 582 (19,4 per incontro)
Cronologia della competizione

Le squadre partecipanti sono state undici e si sono affrontate secondo la formula in uso nelle precedenti edizioni: una fase a gironi immediatamente seguita dalle finali per le medaglie e la classificazione.

Squadre partecipanti modifica

Le nazionali invitate dalla FINA a partecipare al torneo sono state inizialmente dodici[1][2], ma l'Algeria ha rinunciato alla partecipazione[3]:

AASF
Asia
CANA
Africa
UANA
Americhe
  Arabia Saudita   Algeria   Guatemala
  Kuwait   Egitto   Perù
  Singapore   Sudafrica   Porto Rico
  Uzbekistan   Tunisia   Uruguay

Fase preliminare modifica

Gruppo A modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Egitto 8 5 4 0 1 63 44 +19
2.   Arabia Saudita 8 5 4 0 1 50 40 +10
3.   Uruguay 5 5 2 1 2 42 42 0
4.   Tunisia 5 5 2 1 2 44 51 -7
5.   Singapore 2 5 1 0 4 46 53 -7
6.   Perù 2 5 1 0 4 42 42 0
Data[4] Ora[5] Gara
6 maggio 10:20   Tunisia 8-12   Arabia Saudita
6 maggio 11:40   Perù 4-8   Uruguay
6 maggio 16:00   Egitto 14-5   Singapore
7 maggio 11:40   Arabia Saudita 11-7   Uruguay
7 maggio 16:00   Singapore 15-6   Perù
7 maggio 17:20   Tunisia 7-19   Egitto
8 maggio 10:20   Uruguay 12-7   Singapore
8 maggio 11:40   Egitto 10-5   Arabia Saudita
8 maggio 16:00   Perù 2-10   Tunisia
9 maggio 11:40   Arabia Saudita 9-8   Singapore
9 maggio 16:00   Tunisia 7-7   Uruguay
9 maggio 17:20   Egitto 23-6   Perù
10 maggio 10:20   Perù 7-13   Arabia Saudita
10 maggio 11:40   Uruguay 4-14   Egitto
10 maggio 16:00   Tunisia 12-11   Singapore

Gruppo B modifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Uzbekistan 8 4 4 0 0 62 20 +42
2.   Porto Rico 5 4 2 1 1 57 33 +24
3.   Kuwait 5 4 2 1 1 51 34 +17
4.   Sudafrica 2 4 1 0 3 40 44 -4
5.   Guatemala 0 4 0 0 4 9 88 -79
Data[4] Ora[5] Gara
6 maggio 17:20   Porto Rico 23-2   Guatemala
6 maggio 18:40   Sudafrica 5-14   Uzbekistan
7 maggio 10:20   Uzbekistan 15-10   Porto Rico
7 maggio 18:40   Kuwait 24-3   Guatemala
8 maggio 17:20   Guatemala 1-24   Uzbekistan
8 maggio 18:40   Sudafrica 12-13   Kuwait
9 maggio 10:20   Sudafrica 6-14   Porto Rico
9 maggio 18:40   Kuwait 4-9   Uzbekistan
10 maggio 17:20   Guatemala 3-17   Sudafrica
10 maggio 18:40   Porto Rico 10-10   Kuwait

Finali modifica

Tutte disputate l'11 maggio. Ogni squadra ha affrontato quella classificata nella sua stessa posizione del girone opposto[4].

  • Finale 9º posto

Singapore-Guatemala 20-5

  • Finale 7º posto

Sudafrica-Tunisia 5-3

  • Finale 5º posto

Kuwait-Uruguay 11-5

  • Finale 3º posto

Arabia Saudita-Portorico 10-8

  • Finalissima

Uzbekistan-Egitto 8-5

Classifica finale modifica

Pos. Squadra
    Uzbekistan
    Egitto
    Arabia Saudita
4   Porto Rico
5   Kuwait
6   Uruguay
7   Sudafrica
8   Tunisia
9   Singapore
10   Guatemala
11   Perù

Note modifica

  1. ^ (EN) Wolfgang Phiilipps, Kuwait to host FINA Development Trophy, in Waterpoloworld.com, 18 febbraio 2013. URL consultato l'11 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  2. ^ (EN) Fina.org, Ivitation memo[collegamento interrotto]. URL consultato in data 11 aprile 2013.
  3. ^ (EN) Trophy 2013: Saudi Arabia, Uruguay, Egypt, Puerto Rico and Uzbekistan win on opening day, in Fina.org, 7 maggio 2013. URL consultato il 9 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2013).
  4. ^ a b c (EN) Fina.org 4th FINA World Men’s Water Polo Development Trophy 2013 - Programme[collegamento interrotto] . URL consultato in data 11 aprile 2013.
  5. ^ a b Tutti gli orari sono espressi in ora locale (UTC+3).

Collegamenti esterni modifica

  • (EN) Sito ufficiale della FINA, su fina.org. URL consultato l'11 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto