Fucsia

colore
(Reindirizzamento da Fandango (colore))
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Fucsia (disambigua).

Fucsia[1] è un colore che prende il proprio nome dal fiore della pianta Fuchsia. Fucsia (fuchsia nella grafia inglese) è usato nello standard W3C per lo stesso colore chiamato magenta secondo lo standard X11 (magenta elettrico).

Fucsia
Coordinate del colore
HEX#B300FF
sRGB1
(r; g; b)
(179; 0; 255)
CMYK2
(c; m; y; k)
(30; 100; 0; 0)
HSV
(h; s; v)
(282°; 100%; 100%)
Riferimento
Fantetti & Petracchi[1][2][3]
1: normalizzato a [0-255] (byte)
2: normalizzato a [0-100] (%)

Esiste anche una variante più tendente al giallo chiamata fucsia fashion molto usato nella moda (viene anche chiamato Ciliegia Hollywood).

La prima volta che si è usato il termine fuchsia per definire tale colore è stato nel 1892.[4]

Magenta elettrico (magenta X11, fuchsia W3C)

modifica
Magenta elettrico (magenta X11, fuchsia W3C)
Coordinate del colore
HEX#FF00FF
sRGB1
(r; g; b)
(255; 0; 255)
CMYK2
(c; m; y; k)
(0; 100; 0; 0)
HSV
(h; s; v)
(300°; 100%; 100%)
1: normalizzato a [0-255] (byte)
2: normalizzato a [0-100] (%)

A destra è mostrato il colore magenta chiamato anche fuchsia (spesso erroneamente chiamato rosa brillante o rosa vivo). Fa parte della scala di 16 colori VGA.

Prima del 1958, la marca di matite colorate Crayola, aveva chiamato il magenta come rosa brillante.[5] In seguito, il nome fu cambiato in Magenta. Esiste una vasta gamma di gradazioni del fucsia/magenta, e soltanto alcuni verranno trattati in seguito.

Nel 1949, i nomi dei colori della Crayola vennero cambiati diventando più "scientifici", basandosi sull'edizione del 1930 Dizionario dei colori. Il colore mostrato qui è leggermente più brillante di quello reale dei fiori della pianta della Fuchsia.

Fucsia chiaro (magenta pallido)

modifica
Fucsia chiaro (magenta pallido)
Coordinate del colore
HEX#CC33FF
sRGB1
(r; g; b)
(204; 51; 255)
CMYK2
(c; m; y; k)
(0; 20; 80; 0)
HSV
(h; s; v)
(285°; 80%; 100%)
Riferimento
Fantetti & Petracchi[1][2][3]
1: normalizzato a [0-255] (byte)
2: normalizzato a [0-100] (%)

Mostrato a destra è il colore fucsia chiaro. Questo colore è anche chiamato magenta pallido.

Rosa fucsia (magenta chiaro)

modifica
Rosa fucsia (magenta chiaro)
Coordinate del colore
HEX#FF80FF
sRGB1
(r; g; b)
(255; 128; 255)
CMYK2
(c; m; y; k)
(0; 50; 0; 0)
HSV
(h; s; v)
(300°; 50%; 100%)
1: normalizzato a [0-255] (byte)
2: normalizzato a [0-100] (%)

Mostrato a destra è il colore rosa fucsia. Questo colore è anche chiamato magenta chiaro.

Fucsia Hollywood (Ciliegia Hollywood)

modifica
Fucsia Hollywood
Coordinate del colore
HEX#F400A1
sRGB1
(r; g; b)
(244; 0; 161)
CMYK2
(c; m; y; k)
(0; 100; 34; 4)
HSV
(h; s; v)
(320°; 100%; 96%)
1: normalizzato a [0-255] (byte)
2: normalizzato a [0-100] (%)

Nella moda femminile, il colore mostrato a destra viene chiamato fucsia Hollywood, ed è molto utilizzato per i vestiti, le scarpe e gli accessori.

Fucsia profondo

modifica
Fucsia profondo
Coordinate del colore
HEX#C154C1
sRGB1
(r; g; b)
(193; 84; 193)
CMYK2
(c; m; y; k)
(24; 87; 24; 0)
HSV
(h; s; v)
(300°; 67%; 72%)
1: normalizzato a [0-255] (byte)
2: normalizzato a [0-100] (%)

Mostrato a destra è il colore fucsia profondo. Parte di alcuni fiori di Fuchsia hanno questa tonalità profonda.

Fandango

modifica
Fandango
Coordinate del colore
HEX#B55489
sRGB1
(r; g; b)
(181; 84; 137)
CMYK2
(c; m; y; k)
(24; 88; 16; 0)
HSV
(h; s; v)
(310°; 27%; 42%)
1: normalizzato a [0-255] (byte)
2: normalizzato a [0-100] (%)

Mostrato a destra è il colore fandango. La prima volta che è stato utilizzato il termine fandango per indicare questo colore è stato nel 1925.[6]

Fucsia reale

modifica
Fucsia reale
Coordinate del colore
HEX#CA2C92
sRGB1
(r; g; b)
(202; 44; 146)
CMYK2
(c; m; y; k)
(21; 92; 0; 0)
HSV
(h; s; v)
(290°; 67%; 44%)
1: normalizzato a [0-255] (byte)
2: normalizzato a [0-100] (%)

Mostrato a destra è il colore fucsia reale.

Confronto dei fucsia

modifica
  • Rosa Fucsia (Magenta chiaro) (Hex: #FF77FF) (RGB: 255, 119, 255)
  • Fucsia (Magenta elettrico) (colore web) (Hex: #FF00FF) (RGB: 255, 0, 255)
  • Fucsia chiaro (Magenta pallido) (Hex: #CC33FF) (RGB: 204, 51, 255)
  • Fucsia (Hex: #B300FF) (RGB: 179, 0, 255)
  • Fucsia Profondo (Hex: #C154C1) (RGB: 193, 84, 193)
  • Fandango (Hex: #B55489) (RGB: 181, 84, 137)
  • Fucsia Reale (Hex: #CA2C92) (RGB: 202, 44, 146)
  • Fucsia Hollywood (Ciliegia Hollywood) (Hex: #F400A1) (RGB: 244, 0, 161)

Fucsia nella cultura

modifica
  • Il fucsia era un colore molto popolare negli Stati Uniti nel design di interni, di solito combinato con l'arancione negli anni settanta.
  • Nello slang gay, una donna bella e attraente è detta fucsia queen.
  • Durante le telecronache di prove libere, qualifiche e Gran Premi del Campionato mondiale di Formula 1 trasmesse da Sky Sport F1 l'espressione fucsia viene spesso utilizzata dal telecronista Carlo Vanzini per sottolineare quando un pilota realizza il miglior intertempo assoluto e/o il giro più veloce durante una gara (con quel colore viene identificato nella grafica ufficiale del monitor dei tempi).
  1. ^ a b c Simona Fantetti e Claudia Petracchi, Il dizionario dei colori. Nomi e valori di quadricromia, Bologna, Zanichelli, ottobre 2001, ISBN 88-08-07995-3.
  2. ^ a b CMYK to RGB color conversion, su rapidtables.com. URL consultato il 15 maggio 2018.
  3. ^ a b Color conversion, su rapidtables.com. URL consultato il 15 maggio 2018.
  4. ^ Maerz and Paul A Dictionary of Color New York:1930 McGraw-Hill--Page 195; Color Sample of Fuchsia Page 123 Plate 50 Color Sample I 12
  5. ^ Maxpages.com. URL consultato il 18 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2008).
  6. ^ Maerz and Paul A Dictionary of Color New York:1930 McGraw-Hill--Page 195; Color Sample of Fandango Page 127 Plate 52 Color Sample L 10

Altri progetti

modifica
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 62956