Le Ferrovie Ohmi (近江鉄道株式会社?, Ōmi Tetsudō Kabushiki-gaisha), letteralmente Ferrovie Ōmi s.p.a. sono una compagnia di trasporto ferroviario giapponese attive nella prefettura di Shiga, e appartenenti al gruppo Seibu dal 1943. Il nome deriva dalla provincia di Ōmi, con una traslitterazione leggermente differente, che un tempo era il nome della prefettura di Shiga. Dai locali i suoi treni vengono chiamati "treni Gachakon" (ガチャコン電車?, Gachakon densha) per il suono chiassoso dei vecchi treni sulle rotaie.

Ferrovie Ohmi
StatoBandiera del Giappone Giappone
Forma societariaSocietà per azioni
Fondazione1896 a Hikone
Fondata daGitetsu Ohigashi
Sede principaleHikone
GruppoFerrovie Seibu
Persone chiaveNakamura Takashi
SettoreTrasporto
Prodottitrasporti ferroviari
Dipendenti434 (2005)
Sito webwww.ohmitetudo.co.jp/ e www.ohmitetudo.co.jp/en/corporate/ohmirailwaygroup_introduction/
Un treno della serie 700 in corsa sulla linea principale
Serie 220 alla stazione di Taga Taisha-mae

Storia modifica

Le ferrovie Ohmi sono una delle società ferroviarie giapponesi più longeve nella prefettura di Shiga. Venne fondata nel 1896 e due anni dopo vennero avviati i primi servizi ferroviari fra Hikone e Echikawa. Fra il 1926 e il 1942 fu una società sussidiaria della società elettrica Ujigawa (宇治川電気?, Ujigawa Denki), e nel 1944 venne assorbita dalla Ferrovia Yōkaichi (八日市鉄道?, Yōkaichi Tetsudō), l'attuale linea Yōkaichi.

Linee ferroviarie modifica

La compagnia controlla tre linee ferroviarie: la linea principale e due diramazioni, la linea Yōkaichi e la linea Taga.

La linea principale unisce la linea principale Tōkaidō (linea Biwako), la linea principale Hokuriku e il Tōkaidō Shinkansen a Maibara, la linea Biwako a Hikone e le linee Kusatsu e Shigaraki Kōgen a Kibukawa. La linea Yōkaichi termina sulla linea Biwako presso Ōmi-Hachiman.

Linea Sezione Lunghezza[1] Stazioni[1] Data di apertura[2]
Linea principale Maibara - Kibukawa 47,7 25 11 giugno 1898
Linea Yōkaichi Yōkaichi - Ōmi-Hachiman 9,3 6 29 dicembre 1913
Linea Taga Takamiya - Taga Taisha-mae 2,5 3 8 marzo 1914
Totale 59,5 34

Inizialmente la linea principale doveva connettere Hikone con Fukawa (l'attuale stazione di Kōnan) e quindi proseguire fino a Ujiyamada. La linea Yōkaichi possedeva invece una diramazione di 2,8 km da Shin-Yōkaichi a Misono fra il 1930 e il 1964.[2]

Note modifica

  1. ^ a b (JA) Ohmi Railway Corporation, 会社概要-近江鉄道グループ, su ohmitetudo.co.jp. URL consultato il 26 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2010).
  2. ^ a b (JA) Keisuke Imao (a cura di), 日本鉄道旅行地図帳―全線・全駅・全廃線― 8号・関西1 [Railway Atlas of Japan 8 Kansai 1], Shinchosha, 18 dicembre 2008, pp. 43–44, ISBN 978-4-10-790026-5.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica