Ficus theophrastoides

Ficus theophrastoides Seem., 1868 è una pianta della famiglia delle Moracee.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ficus theophrastoides
Immagine di Ficus theophrastoides mancante
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)Eurosidi I
OrdineRosales
FamigliaMoraceae
TribùFiceae
GenereFicus
SpecieF. theophrastoides
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineUrticales
FamigliaMoraceae
GenereFicus
SpecieF. theophrastoides
Nomenclatura binomiale
Ficus theophrastoides
Seem., 1868

Biologia

modifica

L'insetto impollinatore di questa specie è l'imenottero agaonide Ceratosolen vissali[2].

Distribuzione e habitat

modifica

L'areale di F. theophrastoides è limitato alle isole Salomone e alle isole Figi, nel Pacifico meridionale.[1][3]

  1. ^ a b (EN) Ficus theophrastoides, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 5/6/2022.
  2. ^ (EN) Gang Wang, Charles H. Cannon and Jin Chen, Pollinator sharing and gene flow among closely related sympatric dioecious fig taxa, in Proc. R. Soc. B., vol. 283, 2016, pp. 20152963.
  3. ^ (EN) Ficus theophrastoides, in Useful Tropical Plants. URL consultato il 22 febbraio 2017.

Voci correlate

modifica
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica