File:Alexander, Prince of Orange, Prince of the Netherlands.jpg

File originale(2 719 × 4 193 pixel, dimensione del file: 970 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Nederlands: Alexander (Willem Alexander Carel Hendrik Frederik) (1851-1884), prins van Oranje, prins der Nederlanden, prins van Oranje-Nassau
Data circa
date QS:P,+1880-00-00T00:00:00Z/9,P1480,Q5727902
Fonte
institution QS:P195,Q3229492
Autore AnonimoUnknown author
Altre versioni

Licenza

Questa è una fedele riproduzione fotografica di un'opera d'arte bidimensionale originale. L'opera d'arte fotografata è nel pubblico dominio per la seguente ragione:
Public domain
Questa immagine (o file multimediale) è nel pubblico dominio perché il suo copyright è scaduto e il suo autore è anonimo.
Questo si applica all'Unione europea e a quei Paesi dove il diritto d'autore scade dopo 70 anni che l'opera è stata resa pubblica e non si è mai scoperta l'identità del suo creatore.
Importante: menzionare sempre, per quanto possibile, la provenienza dell'immagine e assicurarsi che nessuno ne abbia mai rivendicato la paternità.
Flag of Europe
Flag of Europe
Warning sign
Warning sign
Nota: in Germania e forse in altri Paesi certe opere anonime pubblicate prima del 1º luglio 1995 sono protette da copyright per 70 dopo la morte dell'autore. Vedi Aktuelle Rechtslage in Deutschland, ultimo paragrafo. Se l'autore si è identificato pubblicamente, non usare questo template. Se l'opera è anonima o pseudoanonima (per esempio pubblicata solo sotto il nome di una azienda o di una organizzazione), usa questo template per immagini pubblicate più di 70 anni fa. Per un'opera resa disponibile al pubblico nel Regno Unito, per favore considera l'uso di {{PD-UK-unknown}} al posto di questo.
La posizione ufficiale presa dalla Wikimedia Foundation è che le riproduzioni fedeli di opere d'arte bidimensionali nel pubblico dominio siano da considerare anch'esse nel pubblico dominio, e che qualsiasi affermazione contraria rappresenta un attacco al concetto stesso di pubblico dominio ("faithful reproductions of two-dimensional public domain works of art are public domain, and that claims to the contrary represent an assault on the very concept of a public domain"). Per maggiori dettagli, vedi Commons:When to use the PD-Art tag.
Questa riproduzione fotografica è di conseguenza da considerarsi nel pubblico dominio. Per favore, fai attenzione al fatto che, a seconda delle leggi locali, il riutilizzo di questo contenuto potrebbe essere proibito o limitato nella tua giurisdizione. Vedi Commons:Reuse of PD-Art photographs.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

09aa9bd0437a3bc071498004127babb65d8e38fb

993 268 byte

4 193 pixel

2 719 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale04:08, 29 dic 2020Miniatura della versione delle 04:08, 29 dic 20202 719 × 4 193 (970 KB)GabrielDornelesReverted to version as of 12:52, 15 February 2018 (UTC)
14:56, 15 feb 2018Miniatura della versione delle 14:56, 15 feb 20182 525 × 3 150 (2,95 MB)OSevenocontrast, saturation
14:54, 15 feb 2018Miniatura della versione delle 14:54, 15 feb 20182 525 × 3 150 (2,65 MB)OSevenosharpen
14:53, 15 feb 2018Miniatura della versione delle 14:53, 15 feb 20182 525 × 3 150 (1,62 MB)OSevenocrop
14:52, 15 feb 2018Miniatura della versione delle 14:52, 15 feb 20182 719 × 4 193 (970 KB)OSevenoUser created page with UploadWizard

Nessuna pagina utilizza questo file.

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati