File:Art&Feminism 2021 - Profili di Donne Lucane.jpg

File originale(1 131 × 1 600 pixel, dimensione del file: 308 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
Italiano: Nuova tappa della partecipazione al progetto WikiDonne, responsabile Camelia Boban, delle Wikipediane lucane, con un web meeting si terrà domani giovedì 18 marzo, 17.00 – 18.30, dedicato alla presentazione dei nomi delle donne lucane i cui profili saranno inseriti ex novo o implementati nel wikibook “Profili di Donne Lucane”. Grazie all’azione di coinvolgimento svolta dal Comitato Cittadinanza di genere, Presidente Elisa Laraia, e dal Cidi di Potenza, Presidente Daniela de Scisciolo, le Wikipediane lucane sono impegnate dal 2017 a divulgare il contributo delle donne della Basilicata allo sviluppo della cultura nelle sue varie espressioni, con la fondamentale collaborazione di Luigi Catalani, Presidente Basilicata Wiki, e il contributo dei docenti e degli studenti del Liceo Artistico, Musicale e Coreutico “Walter Gropius”, Dirigente Paolo Malinconico, cui si è affiancato quest’anno l’IPSSEOA “Umberto Di Pasca” di Potenza, Dirigente Angelo Mazzatura.

I profili nuovi o implementati saranno presentati e pubblicati in occasione dell’edithaton Art & Feminism, che si terrà nel mese di maggio. Un ringraziamento va a docenti e studenti che parteciperanno al progetto giunto alla IV edizione, collaborando alla stesura dei profili programmati e alla loro pubblicazione sulla piattaforma Wikipedia. Tanto più importante il contributo lucano al progetto WikiDonne se si tiene conto che solo il 14,4% di biografie su Wikipedia in italiano si riferisce a donne e che a scrivere sull’enciclopedia libera sono principalmente uomini, il che inevitabilmente mantiene invariato il divario divulgativo tra le voci dedicate a personaggi maschili e quelle dedicate a figure femminili.

Il Web meeting si terrà sulla piattaforma Microsoft Teams: per ricevere il link inviare nome e cognome e mail personale a cidipotenza@gmail.com
Data
Fonte Opera propria
Autore Lorenza Colicigno

Licenza

Io, detentore del copyright su quest'opera, dichiaro di pubblicarla con la seguente licenza:
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Tra i mesi di marzo e maggio 2021 si terrà a Potenza la IV edizione dell'edithaton Art&Feminism

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

242fdf9e85adde40cdfc4930c331b4240a053d59

315 155 byte

1 600 pixel

1 131 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale08:54, 17 mar 2021Miniatura della versione delle 08:54, 17 mar 20211 131 × 1 600 (308 KB)Lorenza ColicignoUploaded own work with UploadWizard

La seguente pagina usa questo file: