File:Cagnano Varano (FG), grotta di San Michele incisioni di impronte di scarpe..jpg

File originale(806 × 253 pixel, dimensione del file: 124 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)
Descrizione

I pellegrini che visitano i santuari lasciano, di solito, una traccia personalizzata del loro passaggio. Più recentemente una firma o le iniziali incise o disegnate a matita o pennarello. In passato, in un epoca di diffuso analfabetismo, si lasciava un segno personale quale, ad es., il contorno della mano, considerato unico per forma e dimensione. In questo santuario sono numerose le incisioni del profilo delle scarpe, anche queste considerate uniche ed irripetibili perchè le scarpe, spesso acquistate per il matrimonio e conservate accuratamente per decenni anche se con qualche rattoppo o risuolatura, erano di produzione artigianale ed eseguite su misura dell'utilizzatore.

Pierre Bouet, Giorgio Otranto, André Vauchez ( a cura di:), Culto e santuari di san Michele nell'Europa medievale, Edipuglia, 2007

Wikipedia: <a href="http://it.wikipedia.org/wiki/Cagnano_Varano" rel="nofollow">Cagnano Varano</a>
Data
Fonte Flickr: Cagnano Varano (FG), grotta di San Michele incisioni di impronte di scarpe.
Autore Fiore Silvestro Barbato
Licenza
(Riusare questo file)
Questa immagine, in origine caricata su Flickr, è stata caricata su Commons tramite Flickr upload bot il 22 luglio 2012, 13:48 da Giuseppe Bruno. A quella data l'immagine era disponibile su Flickr sotto la licenza indicata di seguito.
w:it:Creative Commons
attribuzione condividi allo stesso modo
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.0 Generico
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.
  • condividi allo stesso modo – Se remixi, trasformi o sviluppi il materiale, devi distribuire i tuoi contributi in base alla stessa licenza o compatibile all'originale.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

image/jpeg

abe0eb4ce16c783201a864da8de668f4c03d9377

126 511 byte

253 pixel

806 pixel

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale15:53, 22 lug 2012Miniatura della versione delle 15:53, 22 lug 2012806 × 253 (124 KB)Giuseppe Brunowatermarks rimossi e distribuzione in orizzontale
15:48, 22 lug 2012Miniatura della versione delle 15:48, 22 lug 2012427 × 640 (84 KB)Flickr upload botUploaded from http://flickr.com/photo/81227945@N00/3594608566 using Flickr upload bot

La seguente pagina usa questo file:

Metadati