File:HGM Pieter Snayers Detail Piccolomini.jpg

File originale(1 200 × 900 pixel, dimensione del file: 286 KB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

tedesco: Der Posto bei Preßnitz   (Wikidata search (Cirrus search) Wikidata query (SPARQL)  Create new Wikidata item based on this file)
Autore
Pieter Snayers  (1592–1667)  wikidata:Q673615
 
Pieter Snayers
Nomi alternativi
Peeter Snaijers; Peter Snaijers; Peeter Snayers
Descrizione pittore e abbozzatore delle Fiandre
Data di nascita/morte 24 novembre 1592 (battezzato) dopo il 1666
date QS:P,+1666-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1666-00-00T00:00:00Z/9
Luogo di nascita/morte Anversa Bruxelles
Luogo di attività
Anversa (1612-1621), Bruxelles (1628-1666)
Authority file
creator QS:P170,Q673615
Titolo
tedesco:
Der Posto bei Preßnitz
title QS:P1476,de:"Der Posto bei Preßnitz"
label QS:Lde,"Der Posto bei Preßnitz"
Tipo di oggetto dipinto
object_type QS:P31,Q3305213
Descrizione
dettaglio
Deutsch: Vordergrundgruppe mit Octavio Piccolomini
Data tra il 1639 e il 1651
date QS:P571,+1650-00-00T00:00:00Z/7,P1319,+1639-00-00T00:00:00Z/9,P1326,+1651-00-00T00:00:00Z/9
Tecnica/materiale pittura
Heeresgeschichtlichen Museum (Wien), dem Auftraggeber dieser Gemäldeserie.
Fonte/Fotografo

Trasferito da de.wikipedia su Commons da Ireas utilizzando CommonsHelper.
(8 febbraio 2011 (original upload date))1
Original uploader was Pappenheim at de.wikipedia

(Testo originale: selbst erstellt von Pappenheim )

Licenza

Public domain

Quest'opera è nel pubblico dominio anche in tutti i Paesi e nelle aree in cui la durata del copyright è la vita dell'autore più 100 anni o meno.


Devi inserire anche un tag per il pubblico dominio relativo agli Stati Uniti per indicare perché quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti.

Registro originale del caricamento

La pagina di descrizione originale era qui. Tutti i nomi utente che seguono sono riferiti a de.wikipedia.
  • 2011-02-08 11:14 Pappenheim 1200×900× (292457 bytes) == Beschreibung, Quelle == {{Information |Beschreibung = Detailaufnahme vom Gemälde „Der Posto bei Preßnitz“ im [[Heeresgeschichtliches Museum|Heeresgeschichtlichen Museum]] ([[Wien]]): Vordergrundgruppe mit [[Octavio Piccolomini]], dem Auftraggeber dieser Gemäldeserie. |Quelle = selbst erstellt von [[Benutzer:Pappenheim|Pappenheim]] |Urheber = [[Pieter Snayers]] (1592-1667) |Datum = zwischen 1639 und 1651 |Genehmigung = |Andere Versionen = |Anmerkungen = }} == Lizenz == {{Bild-PD-alt}}

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale03:12, 9 feb 2011Miniatura della versione delle 03:12, 9 feb 20111 200 × 900 (286 KB)File Upload Bot (Magnus Manske) {{BotMoveToCommons|de.wikipedia|year={{subst:CURRENTYEAR}}|month={{subst:CURRENTMONTHNAME}}|day={{subst:CURRENTDAY}}}} {{Information |Description={{de|Detailaufnahme vom Gemälde „Der Posto bei Preßnitz“ im [[:de:Heeresgeschichtliches Museum|Heeresg

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

Metadati