File:Niccolò Maria Pallavicini (1650-1714).png

Niccolò_Maria_Pallavicini_(1650-1714).png(255 × 342 pixel, dimensione del file: 108 KB, tipo MIME: image/png)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Questa è una immagine ritoccata, il che significa che è stata modificata digitalmente dalla sua versione originale. Modifiche: cropped. La versione originale può essere vista qui: Carlo Maratta (1625-1713) - Marchese Niccolò Maria Pallavicini Guided to the Temple of Virtue by Apollo, with a Self Portrait of the Artist - 732098 - National Trust.jpg. Le modifiche sono di Arrow303.

Licenza

Public domain
Quest'opera è nel pubblico dominio negli Stati Uniti in quanto pubblicata (o registrata all'U.S. Copyright Office) prima del 1º gennaio 1929.

Il copyright delle opere nel pubblico dominio deve essere scaduto sia negli Stati Uniti che nel Paese di origine dell'opera per poter essere caricate su Commons. Se l'opera non è di origine statunitense, il file deve avere un tag di copyright aggiuntivo che indichi lo stato del copyright nel Paese di origine.

Registro originale del caricamento

This image is a derivative work of the following images:

Uploaded with derivativeFX

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale10:51, 30 gen 2024Miniatura della versione delle 10:51, 30 gen 2024255 × 342 (108 KB)Arrow303== {{int:filedesc}} == {{Information |Description={{it|Mezzobusto di Niccolò Maria Pallavicini (Genova, 1650 - Roma, 1714)}} |Source={{Derived from|Carlo Maratta (1625-1713) - Marchese Niccolò Maria Pallavicini Guided to the Temple of Virtue by Apollo, with a Self Portrait of the Artist - 732098 - National Trust.jpg|display=50}} |Date=2024-01-30 |Author=* [[:File:Carlo Maratta (1625-1713) - Marchese Niccolò Maria Pallavicini Guided to the Temple of Virtue by Apollo, with a Self Portrait of th...

Metadati