File originale(4 050 × 3 828 pixel, dimensione del file: 9,56 MB, tipo MIME: image/jpeg)

Logo di Commons
Logo di Commons
Questo file e la sua pagina di descrizione (discussione · modifica) si trovano su Wikimedia Commons (?)

Dettagli

Descrizione
English: A spiral galaxy crowned by a star

A spiral galaxy crowned by a star Click to Enlarge

Another treasure unearthed from the Hubble archives, this beautiful image shows a spiral galaxy named NGC 4517. Slightly bigger than our Milky Way, it is seen edge-on, crowned by a very bright star. The star is actually much closer to us than the galaxy, explaining why it appears to be so big and bright in the picture.

NGC 4517 is located approximately 40 million light-years away in the constellation of Virgo (The Virgin). It has a bright centre, but this is not visible in this Hubble image. Its orientation has led to it being included in many studies of globular clusters, clumps of stars that orbit the centres of galaxies like satellites.

The galaxy was discovered in 1784 by William Herschel, who described this region as having “a pretty bright star situated exactly north of the centre of an extended milky ray”. Of course the “milky ray” seen by Herschel is actually this spiral galaxy, but with his 17th century observing gear he could only tell that there a fuzzy, blurry structure below the much brighter star.

This image is composed from visible and infrared light gathered by NASA/ESA Hubble Space Telescope. A version of this image was entered into the Hubble’s Hidden treasures image processing competition by contestant Gilles Chapdelaine.

Credit:

ESA/Hubble & NASA Acknowledgement: Gilles Chapdelaine

About the Object

Name:	ngc 4517
Type:	• Local Universe : Galaxy : Type : Spiral
• X - Galaxies Images/Videos
Distance:	40 million light years

Colours & filters Band Wavelength Telescope

Infrared I	814 nm	Hubble Space Telescope ACS
Optical B	606 nm	Hubble Space Telescope ACS
.
Data Release date: 29 July 2013, 10:00
Fonte http://www.spacetelescope.org/images/potw1330a/ http://www.spacetelescope.org/static/archives/images/original/potw1330a.jpg
Autore Credit: ESA/Hubble & NASA Acknowledgement: Gilles Chapdelaine
Licenza
(Riusare questo file)
http://www.spacetelescope.org/copyright/

Licenza

w:it:Creative Commons
attribuzione
Questo file è disponibile in base alla licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Unported
Tu sei libero:
  • di condividere – di copiare, distribuire e trasmettere quest'opera
  • di modificare – di adattare l'opera
Alle seguenti condizioni:
  • attribuzione – Devi fornire i crediti appropriati, un collegamento alla licenza e indicare se sono state apportate modifiche. Puoi farlo in qualsiasi modo ragionevole, ma non in alcun modo che suggerisca che il licenziante approvi te o il tuo uso.

Didascalie

Aggiungi una brevissima spiegazione di ciò che questo file rappresenta

Elementi ritratti in questo file

raffigura

Cronologia del file

Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.

Data/OraMiniaturaDimensioniUtenteCommento
attuale21:12, 30 lug 2013Miniatura della versione delle 21:12, 30 lug 20134 050 × 3 828 (9,56 MB)Fabian RRRR== {{int:filedesc}} == {{Information |Description ={{en|1='''A spiral galaxy crowned by a star A spiral galaxy crowned by a star Click to Enlarge Another treasure unearthed from the Hubble archives, this beautiful image shows a spiral galaxy named ...

La seguente pagina usa questo file:

Utilizzo globale del file

Anche i seguenti wiki usano questo file:

  • Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di arz.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di bs.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ce.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di diq.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fa.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di fr.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di kk.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di lb.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di mk.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di my.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di pl.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di ru.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di sh.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di sk.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di tt.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di uk.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di uz.wikipedia.org:
  • Usato nelle seguenti pagine di www.wikidata.org:

Metadati