Fontanella (famiglia)

famiglia aristocratica italiana

I Fontanella furono una famiglia nobile di Murano, annoverati nella nuova aristocrazia dei cosiddetti "Maestri vetrai".

La famiglia Fontanella è annoverata tra le casate aristocratiche del "Libro d'oro di Murano" dal 5 giugno 1687 quando venne ascritta per decreto del podestà Domenico Dolfin su indicazione del senatore Alessandro Venier. Venne concesso l'uso del titolo di "Don" a Domenico Fontanella fu Giacomo, e ai suoi due figli Giacomo Fontanella e Zuanne Fontanella.[1] Tra il 1711 e 1725 lo stemma della famiglia venne riportato nell'Osella di Murano pubblicata dalla Chiesa di S.Stefano.[2]

 
Palazzo Da Mula Fontanella

I Fontanella dediti al commercio e alla mercatura si erano affermati come mastri vetrai.[3] Nel 1711 Giacomo Fontanella fu Domenico acquistò per la somma di 110 ducati il Palazzo da Mula.[4] Il palazzo rimase alla famiglia sino agli albori dell'800.

Personaggi illustri

modifica

Bibliografia

modifica
  Portale Storia di famiglia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Storia di famiglia