Fotr

(Reindirizzamento da Fot (erilaz))

Fotr (in Norreno Fótr) fu un maestro runico che operò nella metà dell'XI secolo in Svezia. Era attivo nel sud dell'Uppland. È uno dei rappresentanti dello stile dell'Urnes.[1]

Solo poche pietre runiche furono firmate da lui, ma altre 40 pietre gli furono attribuite, poiché è il principale rappresentante dello stile classico dell'Uppland. Una caratteristica saliente delle sue opere è la cura con cui ha scelto le pietre, come ha trattato la superficie, l'ornamento armonioso e il progetto del disegno e delle rune. È anche da notare la presenza del segno di punteggiatura × tra le parole dell'iscrizione.[2]

La pietra runica U 678 nella chiesa di Skokloster è il suo lavoro più famoso.

Galleria d'immagini

modifica
  1. ^ Signe Horn Fuglesang, Swedish Runestones of the Eleventh Century: Ornament and Dating, in Klaus Düwel e Sean Nowak (a cura di), Runeninschriften als Quellen Interdisziplinärer Forschung, Göttingen, Walter de Gruyter, p. 197, ISBN 3-11-015455-2. ISBN 3-11-015455-2
  2. ^ Jan Meijer, Punctuation Marks on Viking Age Rune Stones, in Erika Langbroek (a cura di), Amsterdamer Beiträge Zur älteren Germanistik, 2007, pp. 81-82, ISBN 978-90-420-2256-0. ISBN 978-90-420-2256-0

Bibliografia

modifica

L'articolo Fot nella Nationalencyklopedin (1991).

Controllo di autoritàEuropeana agent/base/7558