Disambiguazione – Se stai cercando il film, vedi Fratello maggiore (film).

Fratello maggiore è un programma televisivo di genere coach show in onda su Italia 1, condotto da Clemente Russo, per una puntata il 21 marzo 2012.

Fratello maggiore
PaeseItalia
Anno2012
Generereality
Durata90 min
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreClemente Russo
IdeatoreUmberto Alezio
RegiaGiuseppe Ghinami
Casa di produzioneMagnolia per Mediaset[1]
Rete televisivaItalia 1

Il programma modifica

Fratello maggiore è un programma televisivo andato in onda mercoledì 21 marzo 2012 in prima serata, su Italia 1. Il programma è tra i primi coach show realizzati in Italia. Racconta due storie di ragazzi difficili, giovani ribelli che hanno un pessimo rapporto con i genitori e che potrebbero superare il limite del lecito. Clemente Russo li aiuterà attraverso la disciplina, il rigore dello sport, il senso del lavoro e della fatica a dare una svolta alla loro vita. Al suo fianco la psicologa Alessandra Cirulli[2], psicoterapeuta di Milano che ha lavorato con adolescenti affetti da gravi disagi. A lei spetterà il compito più delicato di far emergere attraverso il dialogo familiare i blocchi e le motivazioni più profonde a causa dell'incomunicabilità familiare.[3]

Storie modifica

Prima storia modifica

La prima storia è quella di Fabrizio, 18 anni, che vive a Cuneo con la famiglia. È un ragazzo problematico, si sente tradito dalla madre perché si è risposata, non riconosce l'autorità del patrigno e ha un pessimo rapporto con il fratello minore, nato dalla seconda relazione della mamma.

Seconda storia modifica

La seconda storia ha come protagonista Rebecca, 19 anni, di Meda in provincia di Milano, i genitori si sono separati quando aveva cinque anni. È una ragazza ribelle, in perenne conflitto con la madre, crede solo nei soldi e nell'apparire e vorrebbe entrare nel mondo dello spettacolo con facili scorciatoie, senza studiare. Si fa foto trasgressive, le pubblica su internet, e di notte fa la cubista.

Ascolti modifica

Puntata Messa in onda Telespettatori Share
0 21 marzo 2012 2.281.000 8,69%[4]

Note modifica

  1. ^ Clemente Russo: “Fratello maggiore” e difensore dei colori italiani | Newnotizie.it
  2. ^ Dott.ssa Alessandra Cirulli. Vai al sito ufficiale.
  3. ^ “Fratello Maggiore”, Clemente Russo aiuta i “ragazzi difficili” – MEGAMODO, su megamodo.com. URL consultato il 20 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 22 marzo 2012).
  4. ^ Ascolti Tv di mercoledì 21 marzo 2012, in Davidemaggio.it. URL consultato il 10-9-2011.
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione