Malayemys macrocephala

specie di tartaruga
(Reindirizzamento da Geoclemmys macrocephala)

La tartaruga mangia-chiocciole della Malesia (Malayemys macrocephala Gray, 1859) è una specie di tartaruga della famiglia dei Geoemididi[1].

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tartaruga mangia-chiocciole della Malesia
Malayemys macrocephala (nei riquadri in blu)
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseReptilia
OrdineTestudines
FamigliaGeoemydidae
SottofamigliaGeoemydinae
GenereMalayemys
SpecieM. macrocephala
Nomenclatura binomiale
Malayemys macrocephala
(Gray, 1859)
Sinonimi

Geoclemmys macrocephala
Gray, 1859

Descrizione modifica

Il carapace, che può raggiungere una lunghezza di circa 200 mm, è ovale e leggermente bombato, il suo colore tende al marrone-castagna. Il piastrone è giallo o color crema con grandi macchie scure su ogni scute. La testa ha una colorazione di base nerastra con diverse striature chiare. È una specie carnivora che si nutre principalmente di chiocciole e altri gasteropodi a cui associa anche lombrichi, insetti acquatici, crostacei e piccoli pesci. Le femmine depongono da 4 a 6 uova bianche e allungate, l'incubazione dura all'incirca 167 giorni[2].

Distribuzione e habitat modifica

Nella parte occidentale della Malaysia, in Myanmar e Thailandia. Corsi d'acqua a lento corso, piccole raccolte d'acqua[2].

Note modifica

  1. ^ Malayemys macrocephala, su The Reptile Database. URL consultato il 6 novembre 2016.
  2. ^ a b Brophy, Timothy R. 2004. Geographic variation and systematics in the South-east Asian turtles of the genus Malayemys (Testudines: Bataguridae). Hamadryad 29 (1): 63 – 79.

Altri progetti modifica

  Portale Rettili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rettili